annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • dx7

    beh.. con la dx7 il MK non bippa mai.. la ricevente mantiene l'utima combinazione di comandi ricevuta, l'ho constatato più volte nella sezione canali di mktools, e anche sul modello con motori accesi. Anche altri hanno riscontrato questo comportamento, ne abbiamo parlato tempo fa (se non ricordo male, mai sul forum). Se la dx6 si comporta in altro modo non saprei, perchè non l'ho mai provata.

    Riguardo al failsafe non ho approfondito ma se fosse possibile associare la perdita del segnale ad un comando nella radio ricevente, si potrebbe attivare il gotohome. Con la dx7 dovrebbe essere possibile. Non so se lo fa il solo satellite usato come ricevente, e se l'impostazione è possibile con la DX6.

    Commenta


    • dx7

      può darsi anche che questo comportamento sia dovuto alle schede di interfaccia, e con il satellite connesso direttamente non lo faccia..

      Ho guardato il video su youtube che parla di binding e failsafe, sembra che la posizione dei comandi che la ricevente assume in failsafe sia quella che gli stick hanno durante la procedura di binding.

      YouTube - Spektrum DX7 DSM2 - Procedura di binding & FailSafe

      In ogni caso non si ha mai una perdita di segnale che la flightcontro possa riconoscere come tale (almeno con le due riceventi, con solo il satellite è da provare).

      E' un problema affrontato anche dal costruttore della scheda di interfaccia venduta nello shop MK. Purtroppo il testo è solo in tedesco e non sono riuscito a capire come hanno impostato la soluzione del problema

      Commenta


      • touch@

        io come caricabatterie uso il robbe duopower e mi trovo bene carica fino a 6c ma solo fino a 4 celle poi scende graduatamente sino a 8 celle2,5C mi pare.

        Discorso radio@

        io credo di optare per la Futaba Fasst 2,4Ghz a breve.
        ma ho il video su 2,4 anche devo sostituirlo o scambiarlo con qln.

        Dredd.
        JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
        RADIO:Futaba T18Mz

        Commenta


        • fail safe

          @gibon
          @not103
          Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
          può darsi anche che questo comportamento sia dovuto alle schede di interfaccia, e con il satellite connesso direttamente non lo faccia..

          Ho guardato il video su youtube che parla di binding e failsafe, sembra che la posizione dei comandi che la ricevente assume in failsafe sia quella che gli stick hanno durante la procedura di binding.

          YouTube - Spektrum DX7 DSM2 - Procedura di binding & FailSafe

          In ogni caso non si ha mai una perdita di segnale che la flightcontro possa riconoscere come tale (almeno con le due riceventi, con solo il satellite è da provare).

          E' un problema affrontato anche dal costruttore della scheda di interfaccia venduta nello shop MK. Purtroppo il testo è solo in tedesco e non sono riuscito a capire come hanno impostato la soluzione del problema
          Bè certo che poter far agire il failsafe in modo da fare un goto home sarebbe proprio una bella cosa, anzi D+ , il discorso invece che la perdita di segnale non avviene mai mi lascia perplesso........ in realtà deve avvenire per forza altrimenti non funzionerebbe il fail safe, mi spiego meglio, se io spengo il TX il segnale non c'è più e nessuno può ricostruirlo, quello che può accadere e che il fail safe ricordi l'ultimo treno corretto e continui a riproporlo, oppure che continui a riproporlo per un certo numero di secondi prestabilito dopodichè lo modifichi secondo quanto salvato come dati di fail safe.
          Entrambi gli RX non ricevono più la portante, la parte Radio Frequenza, quindi entrambi sanno che non stanno ricevendo segnali validi.
          Dobbiamo considerare però che i segnali sono rigenerati localmente da un micro, non sono quelli ricevuti ma quelli rigenerati localmente quindi questi sono disponibili sul connettore servocomandi, utilizzando invece solo il satellite noi non andiamo a prendere i segnali dal connettore servocomando ma andiamo a prendere il treno di impulsi reali, veri, quelli trasmessi che passano dall'RX principale all'RX satellite, ma questo treno non c'è perchè non c'è il segnale del TX.
          Se la mia deduzione è corretta significa che usando l'RX satellite in questo modo non può esistere un fail safe, dato che non siamo sui servi, ma può esistere solo la logica del firmware MK che non sente più il segnale, insomma non siamo sul lato dove il micro locale rigenera gli impulsi, ma siamo davanti, dove arrivano quelli trasmessi.
          Mi viene in mente che si potrebbe pensare di usare un'uscita "normale", lato servocomandi, dello stesso satellite per farci qualcosa che in caso di fail safe possa attivare il goto home...... si ma come? booooo.......
          Bisogna ragionarci sù......
          Notte a tutti
          Saluti
          Dommy
          Albums LEOxx
          www.eladin.it
          https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

          Commenta


          • failsafe

            Bisogna fare qualche test. CHe il failsafe funzioni solo con le due radio mi torna.. 'notte !

            Commenta


            • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
              redfox@

              ecco dovrebbe esserci qls per te

              IXUS 100 IS (Europe) / PowerShot SD780 IS - Porting Thread



              Dredd.
              Ciao Dredd,
              oggi sono riuscito a montare CHDK sulla mia Ixus 100 , non so' quanto funzioni , ma sembra che regga sono riuscito a vedere l'istogramma ... siccome è tardi e sono cotto ... come faccio ad attivare con il chdk l'autoscatto per esempio ogni 20 secondi ...
              Un mega grazie anticipato.
              Saluti
              Roberto
              Redfox74
              Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
              http://www.virtualrobotix.com
              Canale di supporto FB
              https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

              Commenta


              • Attenzione che se si spegne la tx la Spektrum taglia il gas.

                Direttamente dal sito Spektrum:

                Spektrum aircraft receivers incorporate a unique fail-safe system called SmartSafe. SmartSafe prevents unexpected motor startup when connecting the battery and shuts off the motor if the signal is lost. SmartSafe is ideal for electric models. Fail-safe positions for all channels are stored during binding. If the receiver is turned on before the transmitter, the receiver will not output a signal to the throttle channel, preventing the electronic speed controller from arming. When the transmitter is turned on and the throttle is placed in the low throttle position, the receiver transmits a low throttle signal to the throttle channel, allowing the speed control to arm. After connection, if the signal is lost, the throttle will go to its preset fail-safe position (low throttle), while all other channels will hold their last command.

                farò anche io qualche prova monitorando la FC.
                Roberto

                Commenta


                • Primo Video

                  Ciao a tutti, gente!! E' un po' che non scrivo ma vi leggo quotidianamente!.. questa discussione è davvero un pozzo di idee... oltre che di competenze, correttezza e civiltà!! grandi tutti!!!

                  Ecco il link del primo video montato con un po' di riprese del mio NESTI-ONE... erano anni che non montavo un video e mi sono un po' sbizzarrito... niente di paragonabile a splendidi video recenti e passati, postati da veri artisti... vibrazioni a parte direi un po' più grezzo e tamarretto, ma spero vi piaccia! ;-)

                  YouTube - Primo Video Mikrokopter NESTI ONE

                  Un saluto a tutti!

                  M

                  Commenta


                  • failsafe

                    Originariamente inviato da not103 Visualizza il messaggio
                    Attenzione che se si spegne la tx la Spektrum taglia il gas.

                    Direttamente dal sito Spektrum:

                    Spektrum aircraft receivers incorporate a unique fail-safe system called SmartSafe. SmartSafe prevents unexpected motor startup when connecting the battery and shuts off the motor if the signal is lost. SmartSafe is ideal for electric models. Fail-safe positions for all channels are stored during binding. If the receiver is turned on before the transmitter, the receiver will not output a signal to the throttle channel, preventing the electronic speed controller from arming. When the transmitter is turned on and the throttle is placed in the low throttle position, the receiver transmits a low throttle signal to the throttle channel, allowing the speed control to arm. After connection, if the signal is lost, the throttle will go to its preset fail-safe position (low throttle), while all other channels will hold their last command.

                    farò anche io qualche prova monitorando la FC.
                    COnosco poco l'inglese, ma mi sembra che dica che in caso di perdita di segnale il gas va al livello impostato nel preset di failsafe (impostato durante il binding)
                    Se funziona anche con solo il satellite, è perfetto !!

                    Commenta


                    • video

                      Originariamente inviato da NESTI Visualizza il messaggio
                      Ciao a tutti, gente!! E' un po' che non scrivo ma vi leggo quotidianamente!.. questa discussione è davvero un pozzo di idee... oltre che di competenze, correttezza e civiltà!! grandi tutti!!!

                      Ecco il link del primo video montato con un po' di riprese del mio NESTI-ONE... erano anni che non montavo un video e mi sono un po' sbizzarrito... niente di paragonabile a splendidi video recenti e passati, postati da veri artisti... vibrazioni a parte direi un po' più grezzo e tamarretto, ma spero vi piaccia! ;-)

                      YouTube - Primo Video Mikrokopter NESTI ONE

                      Un saluto a tutti!

                      M
                      Nitevole!! la cappottina e davvero HI-TECH
                      Ultima modifica di gibon; 16 ottobre 09, 07:02.

                      Commenta


                      • failsafe

                        Originariamente inviato da not103 Visualizza il messaggio
                        Attenzione che se si spegne la tx la Spektrum taglia il gas.

                        Direttamente dal sito Spektrum:

                        Spektrum aircraft receivers incorporate a unique fail-safe system called SmartSafe. SmartSafe prevents unexpected motor startup when connecting the battery and shuts off the motor if the signal is lost. SmartSafe is ideal for electric models. Fail-safe positions for all channels are stored during binding. If the receiver is turned on before the transmitter, the receiver will not output a signal to the throttle channel, preventing the electronic speed controller from arming. When the transmitter is turned on and the throttle is placed in the low throttle position, the receiver transmits a low throttle signal to the throttle channel, allowing the speed control to arm. After connection, if the signal is lost, the throttle will go to its preset fail-safe position (low throttle), while all other channels will hold their last command.

                        farò anche io qualche prova monitorando la FC.
                        Poi dice che gli altri canali mantengono l'ultimo pattern ricevuto come avevo constatato io... .. nel video invece sembra che in caso di perdita di segnale, assuma tutti i valori impostati durante il binding.. boh.. da provare.. se mi libero un'oretta nel pomeriggio faccio qualche test...
                        ciao a tutti

                        Commenta


                        • gas + fail safe Spektrum

                          @not103
                          @gibon
                          Originariamente inviato da not103 Visualizza il messaggio
                          Attenzione che se si spegne la tx la Spektrum taglia il gas.

                          Direttamente dal sito Spektrum:

                          Spektrum aircraft receivers incorporate a unique fail-safe system called SmartSafe. SmartSafe prevents unexpected motor startup when connecting the battery and shuts off the motor if the signal is lost. SmartSafe is ideal for electric models. Fail-safe positions for all channels are stored during binding. If the receiver is turned on before the transmitter, the receiver will not output a signal to the throttle channel, preventing the electronic speed controller from arming. When the transmitter is turned on and the throttle is placed in the low throttle position, the receiver transmits a low throttle signal to the throttle channel, allowing the speed control to arm. After connection, if the signal is lost, the throttle will go to its preset fail-safe position (low throttle), while all other channels will hold their last command.

                          farò anche io qualche prova monitorando la FC.
                          NO, nessuna attenzione da fare, quello che dice Spektrum è relativo ad un utilizzo "NORMALE" e cioè con i servocomandi collegati al normale connettore, e li ovviamente succede quello che dicono loro, ma se leggi bene il mio post precedente sull'argomento vedrai che è esattamente quanto ho scritto io.
                          Provo a rispiegare meglio la situazione:
                          Nel ns. utilizzo noi non usiamo i canali dopo che sono stati decodificati ma prima, non andiamo a prendere i canali ma il treno di impulsi direttamente dalla parte RF, sono solo stati demodulati e non ancora decodificati perchè la parte decodifica esiste SOLO sulla radio principale.

                          Le due RX sono fatte così:

                          - la RX principale ha una parte a RF (scatolotto piccolo in alto dove sono le antenne) ed una parte di decodifica digitale, dove esiste la logica del fail safe ed è dotata di connettori per i canali (scatolotto più grande attaccato sotto la parte RF)
                          - 2° RX, ausiliario, possiede solo ed esclusivamente la parte RF e di demodulazione, (nessuna parte digitale e quindi nessuna decodifica) tramite il cavetto a tre poli di cui uno è massa uno alimentazione ed uno segnale, riceve alimentazione dall 'RX principale e gli manda il treno di impulsi da confrontare con quello suo, è una logica fatta per motivi di sicurezza dato chè i due RX sono sintonizzati su due diversi canali.
                          Quindi usando solo l'RX satellite NON PUO' ESISTERE IL FAIL SAFE perchè non c'è la parte digitale presente solo nell'RX primario e questa parte è la sola deputata alla decodifica ed a tutte le operazioni digitali fatte dal micro a bordo che poi è una PIC banalissima.

                          Spero questa volta di essere riuscito a spiegarmi meglio, purtroppo scrivendo è sempre un pò più difficile

                          Una buona giornata a tutti.

                          Saluti
                          Dommy
                          p.s cmq è sempre venerdì
                          Albums LEOxx
                          www.eladin.it
                          https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                          Commenta


                          • satelliti

                            Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
                            @not103
                            @gibon


                            NO, nessuna attenzione da fare, quello che dice Spektrum è relativo ad un utilizzo "NORMALE" e cioè con i servocomandi collegati al normale connettore, e li ovviamente succede quello che dicono loro, ma se leggi bene il mio post precedente sull'argomento vedrai che è esattamente quanto ho scritto io.
                            Provo a rispiegare meglio la situazione:
                            Nel ns. utilizzo noi non usiamo i canali dopo che sono stati decodificati ma prima, non andiamo a prendere i canali ma il treno di impulsi direttamente dalla parte RF, sono solo stati demodulati e non ancora decodificati perchè la parte decodifica esiste SOLO sulla radio principale.

                            Le due RX sono fatte così:

                            - la RX principale ha una parte a RF (scatolotto piccolo in alto dove sono le antenne) ed una parte di decodifica digitale, dove esiste la logica del fail safe ed è dotata di connettori per i canali (scatolotto più grande attaccato sotto la parte RF)
                            - 2° RX, ausiliario, possiede solo ed esclusivamente la parte RF e di demodulazione, (nessuna parte digitale e quindi nessuna decodifica) tramite il cavetto a tre poli di cui uno è massa uno alimentazione ed uno segnale, riceve alimentazione dall 'RX principale e gli manda il treno di impulsi da confrontare con quello suo, è una logica fatta per motivi di sicurezza dato chè i due RX sono sintonizzati su due diversi canali.
                            Quindi usando solo l'RX satellite NON PUO' ESISTERE IL FAIL SAFE perchè non c'è la parte digitale presente solo nell'RX primario e questa parte è la sola deputata alla decodifica ed a tutte le operazioni digitali fatte dal micro a bordo che poi è una PIC banalissima.

                            Spero questa volta di essere riuscito a spiegarmi meglio, purtroppo scrivendo è sempre un pò più difficile

                            Una buona giornata a tutti.

                            Saluti
                            Dommy
                            p.s cmq è sempre venerdì
                            era quello che temevo, comunque sempre un bel guadagno in termini di semplicità e pesi, rispetto ad avere due riceventi + interfaccia...
                            E comunque con solo il satellite, in caso di perdita di segnale, bippa come con le radio "normali" ?
                            In quel caso dovrebbe essere il firmware del MK che attraverso mktolls permette l'impostazione del gotohome a quota di sensore di altezza, in caso di perdita di segnale.. se non è così potrebbe essere una modifica interessante da fare..
                            Non ho ancora montato il GPS quindi ste cose non l'ho ancora sperimentate..
                            Comunque il sitema spektrum si conferma flessibile e sicuro: se hai modelli formato long-size con spazi e capacità di carico monti le due radio e hai la ridondanza.. se vuoi ridurre i pesi.. solo il satellite... bella storia..

                            Commenta


                            • Spektrum - per chiarezza

                              @gibon
                              @not103
                              Chissà se così riesco a rendere meglio l'idea
                              Per il discorso MK torna tutto sotto il controllo del firmware, invece per il goto home bisognerebbe pensare ad un trucco, qualcosa che in mancanza di segnale faccia partire una pic che potrebbe generare di suo un treno di impulsi tutti al centro solo il canale relativo al goto home con larghezza opportuna, e mandare questo segnale alla FC.
                              Però poi che fà? rivede un segnale valido ma con tutti i comandi al minimo solo goto home attivato e dovrebbe andare.... bo....
                              Non lo sò cè da ragionarci meglio

                              Dommy
                              File allegati
                              Ultima modifica di dommy; 16 ottobre 09, 08:54.
                              Albums LEOxx
                              www.eladin.it
                              https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                              Commenta


                              • Molto chiaro!!
                                il satellite parla con il modulo principale con un canale seriale dove i valori dei canali sono in chiaro:

                                2.4ghz: How to read 7 channels with one wire (NOT PPM) with Spektrum modules... - DIY Drones

                                bisognerebbe sniffare un pò la seriale e vedere cosa passa a radio spenta, magari è possibile intercettare qualcosa di significativo..
                                Roberto

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X