annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • esa

    Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
    Per Verificare un po' di cose siamo sempre al lavoro con nuovi oggetti volanti ... provare ... provare ... provare e riprovare questa è la parola d'ordine ...
    ecco i cad della nuova bestiolina ... forse questa è la volta buona.

    Con questa versione del frame potremo provare sia l'exa che il quad a X
    se tutto va come deve questo sarà il primo frame ad allogiare la FC MultiPilot ... speriamo bene .. confermo comunque l'efficenza dei FOX -BL Ctr sono talmente freddi che sembrano spenti ;)
    Roberto & Franco ...
    sempre più belli, complimenti.

    Stamattina ho fatto un'altro test di PTP. Ho percorso 350m andata e 350m ritorno in 30 sec. pari a 23 m/s di media. Mi sembra troppo veloce.. dovrò riprovare con il cronometro e con qualcuno che verifica se raggiunge davvero la destinazione o fa retromarcia prima.

    Commenta


    • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
      Anch'io avevo notato instabilità con la schedina TTQ e sono tornato all'altro circuito che ha anche il vantaggio di permettere facilmente un maggior numero di canali. L'impressione comunque è che il satellite spektrum da solo sia il max come stabilità e precisione. Devo fare altri test.

      L'unico probl (grave) con il satellite è che se perde il segnale radio viene giù a mattone. I motori si spengono all'istante. Quindi andrà trovato un compromesso.
      Gibon@

      Ma con l'altra schedina i problemi ti si sono azzerati o ogni tanto hai ancora disturbi?

      Per quello che riguarda il satellite spektrum purtroppo avendo futaba non posso utilizzarlo...quindi l'unica speranza è nel montare il circuito che mi hai passato tu e sperare che funzioni

      Ciò che mi sembra comunque veramente demenziale è unire i canali all'esterno per poi ricodificarli all'interno della FC.
      Non ha veramente una logica ... se non consentirgli all'inzio di vendere delle riceventi modificate.
      Con il passaggio a 2,4gh mi sembra che la cosa sia anacronistica. Forse non sarebbe il caso che pensassero ad un una modifica strutturale della FC prendendo in ingresso direttamente tutti i canali PPM ?
      boh...
      Fly fast...

      Commenta


      • Hexa david, go go go.....

        Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
        Per Verificare un po' di cose siamo sempre al lavoro con nuovi oggetti volanti ... provare ... provare ... provare e riprovare questa è la parola d'ordine ...
        ecco i cad della nuova bestiolina ... forse questa è la volta buona.

        Con questa versione del frame potremo provare sia l'exa che il quad a X
        se tutto va come deve questo sarà il primo frame ad allogiare la FC MultiPilot ... speriamo bene
        ...

        Potrebbe essere davvero la volta buona, credo ancora a quello che avevo scritto nell'aprile 2009 in questo forum:

        "L'MK è strutturato con due coppie di eliche così da annullare il momento angolare (Drehmoment)... (...) degenerare a due motori significa ricadere nel classico elicottero.
        ... (ma) sei rotori ad esagono (tre orari e tre antiorari) non darebbero ancora maggiore stabilità e potenza al modello?
        Inoltre se si fermasse uno si potrebbe continuare a volare, quanto meno per tornare subito alla base. Provate a disegnare la stella di David: alle punte i motori 1, 2, 3, 4, 5, 6. I motori pari girano in senso orario, i dispari antiorario. Se ne ferma uno, ad esempio il 5. Si dovrà allora spegnere il numero 2 e il nostro oggetto si trasforma nel quadricottero per il ritorno in sicurezza. Con la telecamera salva. Si spera!" (http://www.baronerosso.it/forum/880632-post1960.html)

        Sono contento di codesto modello, i modelli controrotanti con coppie monoassiali sono, a mio modestissomo parere, sconvenientemente dissipanti e la geometria del modello che rappresenti consente anche la discesa in sicurezza nel caso di fermo di un motore. Mannaggia, sei riuscito a ritirarmi dentro nel forum, ne approfitto per salutare i vecchi e i nuovi amici.

        Questa novella mi è piaciuta molto.
        La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché (A. Einstein)

        Commenta


        • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
          Anch'io avevo notato instabilità con la schedina TTQ e sono tornato all'altro circuito che ha anche il vantaggio di permettere facilmente un maggior numero di canali. L'impressione comunque è che il satellite spektrum da solo sia il max come stabilità e precisione. Devo fare altri test.

          L'unico probl (grave) con il satellite è che se perde il segnale radio viene giù a mattone. I motori si spengono all'istante. Quindi andrà trovato un compromesso.
          ci stavo pensando anch'io, al momento non posso ma forse è una prova che potresti fare tu, pensavo di lasciare entrambi i ricevitori, master e slave connessi, in fondo a noi serve solo il treno seguenziale completo, quindi si potrebbe lasciare i due RX interconnessi e "spillare" il segnale dal solito filo che sarà ovviamente connesso ad entrambi gli RX.
          Unico dubbio è se ci fosse una logica tale per cui essendo presnte il master non viene mandato il treno dallo slave, ma forse non c'è..... non saprei, bisognerebbe provare, se funziona abbiamo fatto bingo
          gibon, prova dai.......
          Dommy
          Albums LEOxx
          www.eladin.it
          https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

          Commenta


          • satellite

            Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
            ci stavo pensando anch'io, al momento non posso ma forse è una prova che potresti fare tu, pensavo di lasciare entrambi i ricevitori, master e slave connessi, in fondo a noi serve solo il treno seguenziale completo, quindi si potrebbe lasciare i due RX interconnessi e "spillare" il segnale dal solito filo che sarà ovviamente connesso ad entrambi gli RX.
            Unico dubbio è se ci fosse una logica tale per cui essendo presnte il master non viene mandato il treno dallo slave, ma forse non c'è..... non saprei, bisognerebbe provare, se funziona abbiamo fatto bingo
            gibon, prova dai.......
            Dommy
            Ciao Dommy

            CIAO MARIO ben riletto !!!

            Ci avevo pensato tempo fa a fare sta provaper avere il segnale della radio principale da inviare a utenze varie esterne all FC..
            Appena posso lo faccio.. non so se ce la faccio oggi ma ci provo..

            Stamattina altri voli PTP.. fantastico.. ci vuole giudizio pero..

            Commenta


            • Non ci posso credere! Ciao MARIO!!!

              Mitico!!!

              Chi se la ricorda la foto?
              http://www.elevarsi.altervista.org

              Commenta


              • Originariamente inviato da afoschi Visualizza il messaggio
                Ciò che mi sembra comunque veramente demenziale è unire i canali all'esterno per poi ricodificarli all'interno della FC.
                Non ha veramente una logica ... se non consentirgli all'inzio di vendere delle riceventi modificate...
                E' solo un problema di software: è più sempice leggere tutti i segnali 'in fila' su un solo input, con un solo interrupt, piuttosto che averli separati e dover prevedere tanti pin di ingresso gestiti con tanti interrupt, uno per ogni canale.
                Nel caso della Spektrum ad esempio già la FC2 è in grado di leggere la linea seriale che arriva dal satellite e ricavare da quella lo stato dei vari canali.

                Michele
                __________________________________________________
                The worst day flying is better than the best day working.

                Commenta


                • Kti

                  Originariamente inviato da tittap123 Visualizza il messaggio
                  Non ci posso credere! Ciao MARIO!!!

                  Mitico!!!

                  Chi se la ricorda la foto?
                  Agosto 2008

                  KTI forever

                  La prossima volta lo facciamo in collaborazione con il CMS, e dimostrazione in piazza a monsummano la sera.. L'amministrazione comunale dovrebbe darci il patrocinio..

                  Preparatevi !!
                  Ultima modifica di gibon; 29 novembre 09, 14:00.

                  Commenta


                  • ely

                    dopo aver sperimentato un okto con regolatori da 60A penso che passerò a questo:
                    L'elicottero più piccolo - Video - RepubblicaTv - la Repubblica.it

                    Del resto un amico di Monsummano, è stato il primo in Italia a volare con un aereo alimentato a li-po.
                    Ultima modifica di gibon; 10 dicembre 09, 13:52.

                    Commenta


                    • zummerzignal

                      A tutti i bravi elettronici del forum..

                      Pensate che sia possibile progettare una scheda che faccia la somma dei segnali senza dare gli inconvenienti che stiamo sperimentando ?

                      Sarebbe davvero utile.. per tutti i quadricotteristi..

                      Magari fino a 10 canali... dato che non è escluso che in futuro anche la flight control riesca a gestire un numero maggiore di canali.. del resto ci sono già le uscite per altri servo..

                      Commenta


                      • Al momento impossibile tirare conclusioni

                        servirebbero almeno prove
                        una con rx futaba FS (non HS)2,4Ghz e quadro PPM per stabilire se cosi' va tutto bene

                        in questo caso possiamo imputare tutto al Hight Speed.

                        Seconda prova rx in 35 o 40 Mhz e quadro PPM se va bene sara' sempre colpa dell 'HS ma se non va e il problema persiste allora e' tutto imputabile al Quadro PPM.

                        Io solo Martedi' posso fare una prova sul 2,4Ghz FS vedremo.

                        Redfox@

                        Bella Macchina, io proprio in questi gg sto montando un EXA radiale e sembra proprio essere una bella macchina! sicuramente quella piu' affidabile e dai risultati certamente positivi gia' da kit.

                        P.S.: per i regolatori a che punto siamo? cosi' mi regolo quale lavoro mi porto avanti.

                        Saluti
                        Dredd.
                        JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                        RADIO:Futaba T18Mz

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                          A tutti i bravi elettronici del forum..

                          Pensate che sia possibile progettare una scheda che faccia la somma dei segnali senza dare gli inconvenienti che stiamo sperimentando ?
                          Ti rispondo solo per mettermi nella lista dei bravi...

                          Certo che si puo fare!! A dire il vero l'avevo anche già disegnato perchè volevo utilizzare una ricevente PCM (Futaba), poi ho abbandonato il progetto perchè anche con una ricevente PPM non ho mai avuto problemi radio.
                          L'idea era anche quella di incorporare un fail-safe dedicato al MK in grado di 'pilotarlo' in modo autonomo verso terra in caso di perdita di segnale.

                          Michele
                          __________________________________________________
                          The worst day flying is better than the best day working.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da MSchiepp Visualizza il messaggio
                            Ti rispondo solo per mettermi nella lista dei bravi...

                            Certo che si puo fare!! A dire il vero l'avevo anche già disegnato perchè volevo utilizzare una ricevente PCM (Futaba), poi ho abbandonato il progetto perchè anche con una ricevente PPM non ho mai avuto problemi radio.
                            L'idea era anche quella di incorporare un fail-safe dedicato al MK in grado di 'pilotarlo' in modo autonomo verso terra in caso di perdita di segnale.

                            Michele
                            ovviaa!!
                            se tu mi mandi lo schema la monto subito !

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                              ovviaa!!
                              se tu mi mandi lo schema la monto subito !
                              mm sospetto ci sarà un micro.. di conseguenza il software... il montaggio smd.. senza cs...



                              "basterebbe" attivare il return to home..

                              Commenta


                              • canali in sequenza, perchè?

                                @afoschi
                                Originariamente inviato da afoschi Visualizza il messaggio
                                CUT....
                                Ciò che mi sembra comunque veramente demenziale è unire i canali all'esterno per poi ricodificarli all'interno della FC.
                                Non ha veramente una logica ... se non consentirgli all'inzio di vendere delle riceventi modificate.
                                CUT....
                                Ciao,
                                non sono sicuro di aver ben interpretato quello che dici, perchè in realtà i canali non vengono ricodificati all'interno della FC, semplicemente servono i canali in modo sequenziale, uno dietro l'altro, quindi nessuna ricodifica interna, servono solo uno dietro l'altro secondo un ordine prestabilito.
                                Se poi il discorso è: perchè mi servono i canali in modo sequenziale, uno dietro l'altro? la risposta è semplice, chi ha scritto il codice ha cercato di ottimizzare i cicli macchina perchè la capacità elaborative del micro non è infinita, e quindi ha trovato un algoritmo che fosse il miglior compromesso possibile dal punto di vista di cicli macchina.
                                Inoltre, cosa importante, per entrare con tutti i canali separati servono innanzitutto "N" pin di input, pari cioè al numero di canali che devi leggere e poi il micro deve leggere tutti quei pin e digerirli, tradotto significherebbe moltiplicare x "N" la routine di lettura dei canali, cosa completamente assurda.
                                Questo senza considerare che il micro in questione non avrebbe sufficienti ingressi e quindi ne servirebbe un altro ben più potente.
                                Ad esempio sull'UAVP, per risparmiare tempo, non si leggono tutti i canali, se ne legge uno si ed un no, o meglio il tempo in cui il segnale è basso non viene letto, ma calcolato considerando il tempo totale di ogni treno sottraendo il totale del tempo in cui il segnale è alto + il tempo vuoto di sincronizzazione, in pratica il valore dei canali intermedi non è letto ma calcolato, questo sempre per risparmiare tempo.
                                Sul micro ATMega 677P ci sono timer/conter con filtro interno ma il loro numero è limitato e poi, ripeto, il tempo necessario sarebbe enorme, cambiando micro si potrebbe anche fare, ma la domanda sarebbe: perchè? a cosa servirebbe? la linea guida ed il must in questa applicazione è "massima velocità possibile per elaborare i dati"
                                La logica quindi non mi sembra quella di volere vendere RX modificate, ma piuttosto una esigenza legata alla architettura del progetto, tra l'altro , vedendo a quale prezzo vengono vendute, o sempre pensato si trattasse più di un servizio per facilitare l'utente che non di un businness

                                Saluti
                                Dommy
                                Albums LEOxx
                                www.eladin.it
                                https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X