annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
    OT
    Per qualche giorno non seguirò la lista per cui un salutone a tutti ed auguri per un felicissimo 2010.
    EOT

    @redfox74
    @danveal
    Dovrei avere da qualche parte i source buoni della navi di un paio di versioni fà, non li ho guardati bene perchè non mi interessava, ma teoricamente dovrebbero essere "completi", al mio rientro cerco e vi aggiorno, se fossero OK sono a disposizione.
    Saluti
    Dommy
    Ok grazie Dommy
    Redfox74
    Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
    http://www.virtualrobotix.com
    Canale di supporto FB
    https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

    Commenta


    • ciao a tutti, secondo voi questo è un prototipo?

      Bogo-Frame 380-V2 Semi FPV on Vimeo

      Commenta


      • piu' che un prototipo e' un vecchio progetto di telaio che include l'elettronica classica MK o altro.
        L'ho avuto e lo trovato di scarso valore accantonato dopo 2 voli esatti.
        Materiali non idonei secondo me, struttura non stabile, ma sottoposta a torsione lasciava molto a desiderare.

        Dredd.
        JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
        RADIO:Futaba T18Mz

        Commenta


        • ciao dredd, secondo te dove posso reperire un buon quadricottero gia montato senza spendere un esagerazione?

          Commenta


          • Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
            OT
            Per qualche giorno non seguirò la lista per cui un salutone a tutti ed auguri per un felicissimo 2010.
            EOT

            @redfox74
            @danveal
            Dovrei avere da qualche parte i source buoni della navi di un paio di versioni fà, non li ho guardati bene perchè non mi interessava, ma teoricamente dovrebbero essere "completi", al mio rientro cerco e vi aggiorno, se fossero OK sono a disposizione.
            Saluti
            Dommy
            Auguroni allora, buon brindisi di fine anno


            @Jijuja
            Mi sembra un ottimo risultato se migliori ancora ti estorceremo i segreti sotto tortura

            @Dredd, a che punto sei con y800, risolto tutto?
            Quadricottero News
            http://www.facebook.com/Quadricottero

            Commenta


            • bogoframe

              Originariamente inviato da davideroma Visualizza il messaggio
              ciao a tutti, secondo voi questo è un prototipo?

              Bogo-Frame 380-V2 Semi FPV on Vimeo
              Quella collina dev'essere il covo dei quadricotteristi, avevo già visto un video girato lì

              FPV X-Ufo am Kronsberg on Vimeo

              Per quanto riguarda i telai, c'e' un sito dove vende i suoi telai..mmmmmm ...

              non trovo il link..

              Commenta


              • a me servirebbe uno gia costruito perche non ho una grande praticità e di elettronica non ne capisco un granchè....se qualcuno vende anche usati fatemi sapere

                Commenta


                • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                  Auguroni allora, buon brindisi di fine anno


                  @Jijuja
                  Mi sembra un ottimo risultato se migliori ancora ti estorceremo i segreti sotto tortura

                  @Dredd, a che punto sei con y800, risolto tutto?
                  Un pò di confusione con l'indirizzo del video...
                  Questo è quello giusto :
                  YouTube - laghetto delle tose 28/12/2009
                  ogni volta che ci aggiungevo la "colonna sonora" mi si accorciava...
                  Ora,fuori discussione il comportamento della stabilizzazione
                  resta qualche vibrazione in situazioni particolari ed esattamente
                  le salite in quota ( per questo mi interessava ci fosse tutto il video,
                  mi toglieva proprio la salita... )
                  e quì stà il punto,io sono un convinto quadricotterista e vorrei capire
                  come si comportano gli altri velivoli ( 6 o 8 rotori ) in questa situazione.
                  Se avete guardato il video precedente le vibrazioni non c'erano nella salita
                  ma erano presenti in altri punti...
                  Forse voglio troppo?
                  Ho visto dei video in rete ( veramente pochi ) dove le vibrazioni sono nulle
                  e le riprese stabilizzate perfettamente ( che invidia!!! )
                  Chiaramete parlo di HD,vorrei capire se una videocamera
                  è meno sensibile a queste.
                  Il TOP sarebbero quelle che montano sui caschi dei discesisti ( sci )
                  Ora non sò se avete presente le vibrazioni che ci sono a praticare
                  ma viste le dirette da quelle videocamere sembra siano montate su un cavalletto...

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da jijuja Visualizza il messaggio
                    Un pò di confusione con l'indirizzo del video...
                    Questo è quello giusto :
                    YouTube - laghetto delle tose 28/12/2009
                    ogni volta che ci aggiungevo la "colonna sonora" mi si accorciava...
                    Ora,fuori discussione il comportamento della stabilizzazione
                    resta qualche vibrazione in situazioni particolari ed esattamente
                    le salite in quota ( per questo mi interessava ci fosse tutto il video,
                    mi toglieva proprio la salita... )
                    e quì stà il punto,io sono un convinto quadricotterista e vorrei capire
                    come si comportano gli altri velivoli ( 6 o 8 rotori ) in questa situazione.
                    Se avete guardato il video precedente le vibrazioni non c'erano nella salita
                    ma erano presenti in altri punti...
                    Forse voglio troppo?
                    Ho visto dei video in rete ( veramente pochi ) dove le vibrazioni sono nulle
                    e le riprese stabilizzate perfettamente ( che invidia!!! )
                    Chiaramete parlo di HD,vorrei capire se una videocamera
                    è meno sensibile a queste.
                    Il TOP sarebbero quelle che montano sui caschi dei discesisti ( sci )
                    Ora non sò se avete presente le vibrazioni che ci sono a praticare
                    ma viste le dirette da quelle videocamere sembra siano montate su un cavalletto...
                    Eccomi ,
                    allora rispetto alla mia esperienza quello che ti posso dire è che le vibrazioni , mi hanno insegnato che le togli andando ad intervenire un po' ovunque con gommini antivibranti sopratutto per togliere quelle ad alta frequenza ... quelle che rimangono poi a bassa frequenza possono essere assorbite da buone camere che integrano funzioni antivibranti direttamente a livello hardware o firmware , per quanto riguarda la differenza di comportamente tra un quadrirotore e un exa radiale per esempio sono sostanziali , nel senso che è meglio distribuita la spinta rispetto ad un quadro quindi non hai zone "vuote" se ti si sposta il baricentro in da quella parte , da quello che ho visto le differenze piu' importanti si vedono sopratutto nel volo traslato piu' che in hovering ...il volo è molto meno critico hai un'ala virtualmente piu' grande con maggior portanza ... hai visto come è fatto il fox quindi spero sia abbastanza chiaro il concetto che voglio esprimere ...poi tutto sommato 15 minuti di autonomia non sono male per queste applicazioni ...
                    Per quanto riguarda invece la stabilizazione roll e nick che non abbia vibrazioni quello è un problema pu' grosso perchè giustamente come dici anche tu usare direttamente un servo crea delle correzioni troppo brusche e digitali ,bisognerebbe lavorare maggiormente per rendere le correzzioni piu' graduali con delle pulegge che lavorano su dei servi con un numero di giri piu' elevato ...per esempio qui c'e' ancora da fare e penso tu abbia realizzato qualcosa del genere ... comunque il mio consiglio è di provare una configurazione hexa radiale , il risultato potrebbe risolverti forse qualche problemino nel volo traslato ad alta velocità ... comunque complimenti hai fatto un bel lavoro ...
                    Un saluto
                    Roberto
                    Redfox74
                    Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                    http://www.virtualrobotix.com
                    Canale di supporto FB
                    https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                    Commenta


                    • Ciao a tutti

                      dopo una serie interminabile di pranzi e cene eccomi di nuovo all'opera, sono riuscito ad eliminare parzialmente gli scatti dei servo di compensazione.
                      Non riesco pero' a capire cosa provoca l'effetto "gelatina" sui fotogrammi, forse delle vibrazioni ad alta frequenza

                      Magari qualche "guru" mi sa dare qualche dritta

                      Il video è volutamente ripreso con un grandangolo spinto in modo da riprendere anche il carrello e valutare l'efficacia della compensazione.
                      Nessun filtro o deshaker applicato, il video originale è 1080p.



                      Matrix MK HD Testflight with FishEye on Vimeo

                      Buon Anno a tutti !

                      Flavio
                      http://www.virtualrobotix.it

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Matrix3D Visualizza il messaggio
                        Ciao a tutti

                        dopo una serie interminabile di pranzi e cene eccomi di nuovo all'opera, sono riuscito ad eliminare parzialmente gli scatti dei servo di compensazione.
                        Non riesco pero' a capire cosa provoca l'effetto "gelatina" sui fotogrammi, forse delle vibrazioni ad alta frequenza

                        Magari qualche "guru" mi sa dare qualche dritta

                        Il video è volutamente ripreso con un grandangolo spinto in modo da riprendere anche il carrello e valutare l'efficacia della compensazione.
                        Nessun filtro o deshaker applicato, il video originale è 1080p.



                        Matrix MK HD Testflight with FishEye on Vimeo

                        Buon Anno a tutti !

                        Flavio
                        bello e si vede molto bene, che camera hai?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Matrix3D Visualizza il messaggio
                          Ciao a tutti

                          dopo una serie interminabile di pranzi e cene eccomi di nuovo all'opera, sono riuscito ad eliminare parzialmente gli scatti dei servo di compensazione.
                          Non riesco pero' a capire cosa provoca l'effetto "gelatina" sui fotogrammi, forse delle vibrazioni ad alta frequenza

                          Magari qualche "guru" mi sa dare qualche dritta

                          Il video è volutamente ripreso con un grandangolo spinto in modo da riprendere anche il carrello e valutare l'efficacia della compensazione.
                          Nessun filtro o deshaker applicato, il video originale è 1080p.



                          Matrix MK HD Testflight with FishEye on Vimeo

                          Buon Anno a tutti !

                          Flavio
                          Ciao Flavio ,
                          che camera usi ? L'impressione che ho è che sia una 1080 interallaciata , quindi per fare un frame ne usa due questo con delle vibrazioni ad alta frequenza o semplici movimenti crea l'effetto gelatina ... dovresti fare una prova a bassa risoluzione e vedere se hai ancora lo stesso problema ...
                          Un saluto
                          GURU (MODESTO) FOX ;)
                          Buon anno a tutti ;)
                          P.S.
                          scusa Flavio , non sai che questo è il canala "SOLO" dei guru ;)
                          Redfox74
                          Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                          http://www.virtualrobotix.com
                          Canale di supporto FB
                          https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                            Ciao Flavio ,
                            che camera usi ? L'impressione che ho è che sia una 1080 interallaciata , quindi per fare un frame ne usa due questo con delle vibrazioni ad alta frequenza o semplici movimenti crea l'effetto gelatina ... dovresti fare una prova a bassa risoluzione e vedere se hai ancora lo stesso problema ...
                            Un saluto
                            GURU (MODESTO) FOX ;)
                            Buon anno a tutti ;)
                            P.S.
                            scusa Flavio , non sai che questo è il canala "SOLO" dei guru ;)
                            Ciao Roberto,
                            Hai ragione ! Qua ognuno è GuRu di qualcosa
                            Sono contento che il video è qualitativamente buono o comunque sopra la media di quelli visti in rete, il Mk con il telaio sperimentale è stabilissimo.

                            La camera è una GoPro HD e registra in Progressive, penso che il difetto sia dovuto alla compressione H264 perchè anche registrando a 720p 60fps o in XWGA a 30 fps o a 1080p il risultato è lo stesso.
                            Chiaramente all'aumentare della risoluzione il difetto è piu' evidente.
                            C'è da dire che la cam è montata senza nessun antivibrante ed è rigida al piatto del supporto camera, nei prossimi giorni provero' ad inserire materiale antivibrante tra il supporto camera e il telaio e fra la camera e il supporto.
                            Il bello di questa cam è che pesa tutto compreso 90 grammi e puo' anche scattare foto a 5 mpx ad intervalli regolabili. La pecca è l'obbiettivo molto grandangolare che va bene per riprese in quota ma crea distorsione su soggetti vicini. Sembrerebbe pero' che l'ottica interna si possa cambiare perchè ha una filettatura standard. Un bel 50 mm sarebbe perfetto.
                            Appena scade la garanzia provero' ad aprirla per vedere com'è
                            http://www.virtualrobotix.it

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Matrix3D Visualizza il messaggio
                              Ciao Roberto,

                              La camera è una GoPro HD e registra in Progressive, penso che il difetto sia dovuto alla compressione H264 perchè anche registrando a 720p 60fps o in XWGA a 30 fps o a 1080p il risultato è lo stesso.
                              Si potrebbe essere la compressione, oppure al tipo di ccd che probabilmente e' cmos ed e' sensibile alle vibrazioni, non so dirti con precisione guru non sono anzi approfitto per chiederti una cosa
                              ho letto che usavi/usi la wfly09 a 35Mhz, che portata riesci ad ottenere?

                              Ciao e Buon Anno
                              Quadricottero News
                              http://www.facebook.com/Quadricottero

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                                Si potrebbe essere la compressione, oppure al tipo di ccd che probabilmente e' cmos ed e' sensibile alle vibrazioni, non so dirti con precisione guru non sono anzi approfitto per chiederti una cosa
                                ho letto che usavi/usi la wfly09 a 35Mhz, che portata riesci ad ottenere?

                                Ciao e Buon Anno
                                Ciao

                                Si uso una WFly a 35 mhz accoppiata a un R16 scan, con l'antenna da 1 mt inserita in un tubo di nylon copro circa 250 mt a 5 mt da terra e circa 100/120 mt in verticale. Non è un gran risultato per questo ho ordinato il modulo Jeti Duplex che si adatta alla radio e la ricevente modificata dello shop... a gennaio dovrebbe arrivarmi il tutto e spero di raggiungere i 400/500 mt.
                                http://www.virtualrobotix.it

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X