annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da loekie Visualizza il messaggio
    Ciao, è da qualche giorno che dando un occhiatina veloce a questo tread, mi è venuta la voglia di farmi un Mikrokopter...
    Certo che leggere tutte queste pagine è un bel dafare....

    Prima però che io mi butti in questa avventura vorrei però chiedere dato che di elettronica non capisco praticamente nulla....se secondo voi essendo appunto a digiuno di tali nozioni, possa comunque arrivare a completarlo ed ovviamente a farlo volare...
    Certo qualche saldatura la so fare, anche su schede (un paio di annetti fa...), ma...un grande dubbio....è appunto la programmazione delle varie schede....che dite....potrei riuscirci? Il kit ad esempio M3-ME, ha un esaustivo manuale per il montaggio e la programmazione? Inoltre non mi è chiaro il tipo di trasmittente da usare....Leggo che nel kit è inclusa una (particolare ricevente in 35mhz, ma che ne è di chi utilizza ad esempio radio a 40mhz? Oppure io ho una DX7, ho letto che si deve fare una piccola modifica, cioe utilizzare solo il satellite dopo aver tagliato il connettore e saldato i fili in appositi terminali...(se ho ben capito). Ma in questo caso cosa si fa della ricevente in 35mhz inclusa nel kit? Oddio...che confusione, intanto che qualcuno provi a rispondermi, io riprendo a rileggermi il 3D da dove ero rimasto...

    Be spero che qualcuno provi a darmi una mano.....grazie...

    Ciao,

    Giuseppe
    Ciao e benvenuto !
    Provo a risponderti brevemente.
    Se rimani nell'esecuzione standard come da kit MK non vedo nulla di difficile, qualche saldatura ma nulla di SMD o che necessita particolare competenza.
    Le schede sono già programmate e c'è un software da installare sul PC che si chiama MKTool, niente di complesso, serve a modificare i parametri di volo per adattarli alle particolarità del tuo modello ( Peso, Tipo di batteria ) e ad eseguire il primo setup. E un software grafico percio' è abbastanza intuitivo.
    Non esiste un manale vero e proprio... c'è una sezione del loro sito che si chiama WiKi dove trovi informazioni sul montaggio e la configurazione, la maggior parte è in tedesco e alcune parti sono tradotte in inglese. Utenti di questo forum hanno fatto delle guide in italiano per la contruzione sui loro siti privati. Anche io ho scritto una mini guida che tempo fa avevo mandato a Franco "Berci".
    Per la ricevente ci sono molte strade che puoi percorrere, se vuoi stare sui 35/40 mhz puoi usare la loro ricevente modificata ma non è molto valida.
    Oppure puoi prendere una R16 scan e fare una piccola modifica interna ( un filo e una resistenza se non erro) per renderla compatibile con il segnale del MK.
    Se invece vuoi stare sui 2.4ghz le alternative sono molte; I moduli Jeti sono tutti compatibili e si trovano per quasi tutte le radio. I moduli Futaba possono essere compatibili ma serve una schedina di intefaccia fra la Rx e il MK, oppure i moduli Spektrum che posso essere utilizzati connettendo solo il satellite RX direttamante al MK.

    Con un po' di pazienza e l'aiuto del forum puoi assemblarti il tuo Mk senza problemi.

    Ti consiglio di contattare Lucamaxco che è rivenditore Mk italiano, ti saprà sicuramente consigliare !
    http://www.virtualrobotix.it

    Commenta


    • MKsite

      Ciao! C'e' anche il mio sito web dove spiego la costruzione. All'inizio le mie soluzioni erano "atipiche" adesso molti le hanno adottate..

      Gibon's House Reportage dal mondo del mikrokopter, e dei quadricotteri

      Per ogni aiuto puoi contare sul forum. Ciao !

      Commenta


      • Grazie per avermi risposto...direi anche velocemente...
        Quindi volendo posso usare la mia DX7....
        Veramente io mirerei anche a montare un giorno una piccola videocamera, installando inoltre in fututo le schede aggiuntive Navi e GPS, ma ovviamente questo lo farei solo dopo....
        In questo caso, secondo voi, che tipo di trasmissione dovrei usare?
        Esattamente quanti canali servono?


        @Matrix3D

        Saresti così gentile da mandare anche a me la tua piccola guida tradotta in Italiano? Grazie... loekie12@alice.it


        @lucamaxco

        Ringraziamenti anche a te per l'intervento...avevo gia visto il tuo sito....anzi, avevo già messo in conto di ordinare eventualmente da te...
        Prima però vorrei solo vederci più chiaro....


        Ciao,
        Giuseppe
        Spektrum DX7 - T-rex 450 V2 in AH 64 APACHE - Mikado Logo 400 V-Stabi - MSH PRÔTOS 500 (...venduto...venduto!!) - Mikrocopter L4-ME (...venduto!!)
        Mii......!!! ...Se vado avanti così mi vendo tutto.....

        Commenta


        • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
          Ciao! C'e' anche il mio sito web dove spiego la costruzione. All'inizio le mie soluzioni erano "atipiche" adesso molti le hanno adottate..

          Gibon's House Reportage dal mondo del mikrokopter, e dei quadricotteri

          Per ogni aiuto puoi contare sul forum. Ciao !

          Cavoli....grazie anche a te per il link......e per il supporto...

          Ciao,

          Giuseppe
          Spektrum DX7 - T-rex 450 V2 in AH 64 APACHE - Mikado Logo 400 V-Stabi - MSH PRÔTOS 500 (...venduto...venduto!!) - Mikrocopter L4-ME (...venduto!!)
          Mii......!!! ...Se vado avanti così mi vendo tutto.....

          Commenta


          • Originariamente inviato da loekie Visualizza il messaggio
            Grazie per avermi risposto...direi anche velocemente...
            Quindi volendo posso usare la mia DX7....
            Veramente io mirerei anche a montare un giorno una piccola videocamera, installando inoltre in fututo le schede aggiuntive Navi e GPS, ma ovviamente questo lo farei solo dopo....
            In questo caso, secondo voi, che tipo di trasmissione dovrei usare?
            Esattamente quanti canali servono?


            @Matrix3D

            Saresti così gentile da mandare anche a me la tua piccola guida tradotta in Italiano? Grazie... loekie12@alice.it


            @lucamaxco

            Ringraziamenti anche a te per l'intervento...avevo gia visto il tuo sito....anzi, avevo già messo in conto di ordinare eventualmente da te...
            Prima però vorrei solo vederci più chiaro....


            Ciao,
            Giuseppe
            Nessun problema, te la mando.. appena la trovo ! Se no chiedo a Franco di mandarti la copia originale.

            Per il discorso Comandi/Downlik video la situazione è piu' o meno questa:

            Radio 2.4 Ghz - legale - Interferenze minori con altri modelli e maggior portata, bidirezionale
            Radio 35/40/72 mhz - legale - Maggior scelta fra componenti e marche, monodirezionale

            Video 2.4 Ghz - Legale finoa 10mw di potenza - limite di distanza - non compatibile con radio in 2.4 - disturbata da reti WiFi.
            Video 900/1200 mhz - Non Legale ma compatibile con 2.4
            Video 5.8 ghz - Non legale ( almeno credo ) ma compatibile con 2.4 ghz

            Personalmente ti consiglio il 2.4 ghz per la radio ed eventualmente 5.8Ghz per il video previa verifica della "legalità" del sistema.

            Considera anche che 10mw di potenza massima sono pochi per un MK, a differenza di un aereo scherma molto il segnale e quindi per coprire una buona distanza occorre molta potenza ( 100/500 mw per esperienza).
            http://www.virtualrobotix.it

            Commenta


            • Originariamente inviato da Matrix3D Visualizza il messaggio
              Nessun problema, te la mando.. appena la trovo ! Se no chiedo a Franco di mandarti la copia originale.

              Per il discorso Comandi/Downlik video la situazione è piu' o meno questa:

              Radio 2.4 Ghz - legale - Interferenze minori con altri modelli e maggior portata, bidirezionale
              Radio 35/40/72 mhz - legale - Maggior scelta fra componenti e marche, monodirezionale

              Video 2.4 Ghz - Legale finoa 10mw di potenza - limite di distanza - non compatibile con radio in 2.4 - disturbata da reti WiFi.
              Video 900/1200 mhz - Non Legale ma compatibile con 2.4
              Video 5.8 ghz - Non legale ( almeno credo ) ma compatibile con 2.4 ghz

              Personalmente ti consiglio il 2.4 ghz per la radio ed eventualmente 5.8Ghz per il video previa verifica della "legalità" del sistema.

              Considera anche che 10mw di potenza massima sono pochi per un MK, a differenza di un aereo scherma molto il segnale e quindi per coprire una buona distanza occorre molta potenza ( 100/500 mw per esperienza).

              Stando a quanto gia letto nel link sotto, credo che dovrei utilizzare radio o 35 o 40 mhz, ed eventualmente utilizzare per il video i 2.4 ghz........mi tocca anche cambiare radio...
              Sembrerebbe che i 5,8 Ghz siano legali....


              http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...hz-5-8ghz.html

              Vabbè, al limite rimango con la trasmissione in 2,4Ghz, poi quando verrà il momento di mettere una camera, ho sempre tempo per passare ad altro sistema...no?

              Ciao..Giuseppe
              Spektrum DX7 - T-rex 450 V2 in AH 64 APACHE - Mikado Logo 400 V-Stabi - MSH PRÔTOS 500 (...venduto...venduto!!) - Mikrocopter L4-ME (...venduto!!)
              Mii......!!! ...Se vado avanti così mi vendo tutto.....

              Commenta


              • M3-me

                Originariamente inviato da loekie Visualizza il messaggio
                ...Il kit ad esempio M3-ME...



                Giuseppe
                Ciao Giuseppe e benvenuto. Io a suo tempo ho acquistato proprio il kit M3-ME.
                Tutto bene. L'unica cosa che ti consiglio è di prendere dei motori che siano compatibili anche con le li-po 4s. Così se un domani volessi passare a esacottero ti basterà prendere 2 regolatori e 1 motori in più.

                Per farti venire ancora più voglia di MK ecco un piccolo video di resoconto sul M3-ME: Riprese in volo e FPV con MK on Vimeo

                Ciao!!!
                http://www.elevarsi.altervista.org

                Commenta


                • Originariamente inviato da tittap123 Visualizza il messaggio
                  Ciao Giuseppe e benvenuto. Io a suo tempo ho acquistato proprio il kit M3-ME.
                  Tutto bene. L'unica cosa che ti consiglio è di prendere dei motori che siano compatibili anche con le li-po 4s. Così se un domani volessi passare a esacottero ti basterà prendere 2 regolatori e 1 motori in più.

                  Per farti venire ancora più voglia di MK ecco un piccolo video di resoconto sul M3-ME: Riprese in volo e FPV con MK on Vimeo

                  Ciao!!!
                  ........Gia visto.......
                  Proprio guardando questo video...mi venne appunto la prima voglia.....
                  Dunque, quindi dovrebbe essere possibile chiedere la sostituzione dei motori nel kit con quelli adatti a 4s....
                  Le altre schede non cambiano?

                  Sto leggendo qua e la e mi sembra alquanto difficoltoso (almeno per me), la modifica per utilizzare la ricevente AR7000. Sto cominciando a pensare di cambiare radio...pensavo ad una Multiplex....potrebbe andare bene una Cookpit SX?
                  Veramente ancora non mi è chiaro il discorso riceventi...

                  Ciao...
                  Spektrum DX7 - T-rex 450 V2 in AH 64 APACHE - Mikado Logo 400 V-Stabi - MSH PRÔTOS 500 (...venduto...venduto!!) - Mikrocopter L4-ME (...venduto!!)
                  Mii......!!! ...Se vado avanti così mi vendo tutto.....

                  Commenta


                  • Ekko la mini guida, era stata scritta appositamente per il kit L3-ME con la distribution board ( che consiglio ). Non è completa al 100% perchè le parti di assemblaggio dei motori etc lo ho date per scontate.
                    Dalla stesura le modifiche sono state poche, ho sostituito il centerplate originale con uno piu' rigido e altre cosette di minor importanza.

                    Come radio, io ho una WFly Wtf09 e mi trovo un gran bene, costa meno delle concorrenti e con il modulo Jeti puoi avere sia 2.4hz sia 35 mhz e già con la compatibilità MK.
                    File allegati
                    http://www.virtualrobotix.it

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Matrix3D Visualizza il messaggio
                      Ekko la mini guida, era stata scritta appositamente per il kit L3-ME con la distribution board ( che consiglio ). Non è completa al 100% perchè le parti di assemblaggio dei motori etc lo ho date per scontate.
                      Dalla stesura le modifiche sono state poche, ho sostituito il centerplate originale con uno piu' rigido e altre cosette di minor importanza.

                      Come radio, io ho una WFly Wtf09 e mi trovo un gran bene, costa meno delle concorrenti e con il modulo Jeti puoi avere sia 2.4hz sia 35 mhz e già con la compatibilità MK.

                      Grazie per la guida...interessante la scheda di distribuzione...
                      Fino ad ora non vedo da nessuna parte l'installazione della ricevente....forse io vedo un problema che invece non esiste....data la probabile banalità....

                      Vedi io uso ormai da tempo una DX7 con gli ely, ma dato l'interesse, sono disposto ad acquistare una radio dedicata al Mikrokopter (magari anche usata), pur di arrivare a fare quanto visibile dal video di tittap123 (il mio target), senza avere problemi alcuni.....
                      Ma scusa cosa è la compatibilita con MK? Che significa?
                      Spektrum DX7 - T-rex 450 V2 in AH 64 APACHE - Mikado Logo 400 V-Stabi - MSH PRÔTOS 500 (...venduto...venduto!!) - Mikrocopter L4-ME (...venduto!!)
                      Mii......!!! ...Se vado avanti così mi vendo tutto.....

                      Commenta


                      • Dx7

                        Originariamente inviato da loekie Visualizza il messaggio
                        Grazie per la guida...interessante la scheda di distribuzione...
                        Fino ad ora non vedo da nessuna parte l'installazione della ricevente....forse io vedo un problema che invece non esiste....data la probabile banalità....

                        Vedi io uso ormai da tempo una DX7 con gli ely, ma dato l'interesse, sono disposto ad acquistare una radio dedicata al Mikrokopter (magari anche usata), pur di arrivare a fare quanto visibile dal video di tittap123 (il mio target), senza avere problemi alcuni.....
                        Ma scusa cosa è la compatibilita con MK? Che significa?
                        La DX7 adesso, può essere usata senza l'interfaccia. Basta fare il binding, e poi usare il solo satellite tagliando il cavetto di collegamento alla radio principale e saldando i tre conduttori sulla FC. Funziona benissimo, anch'io lo uso su un modello. L'unico problema è che non fa il failsafe, e se perde il segnale della radio i motori si spengono. In genere non è un grosso problema vista la portata della DX7.

                        Magari i 7 canali son pochi ma le funzioni base le puoi gestire tutte tranquillamente.
                        c'e anche una modifica per portarla a 9 canali. Dommy l'ha testata io non ho mai provato.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                          La DX7 adesso, può essere usata senza l'interfaccia. Basta fare il binding, e poi usare il solo satellite tagliando il cavetto di collegamento alla radio principale e saldando i tre conduttori sulla FC. Funziona benissimo, anch'io lo uso su un modello. L'unico problema è che non fa il failsafe, e se perde il segnale della radio i motori si spengono. In genere non è un grosso problema vista la portata della DX7.

                          Magari i 7 canali son pochi ma le funzioni base le puoi gestire tutte tranquillamente.
                          c'e anche una modifica per portarla a 9 canali. Dommy l'ha testata io non ho mai provato.
                          Allora la DX7 va bene, e non si fanno modifiche....di contro, 7 canali sono pochi, nessun faisafe, e non compatibilità con sistemi video vero?

                          Si prospetta la possibilità di acquistare una nuova radio...9 canali vanno bene?
                          Magari una Multiplex EVO 9....
                          In questo caso ad esempio, che modifiche si devono fare?
                          Un link per la WFly...? Non la trovo....
                          Spektrum DX7 - T-rex 450 V2 in AH 64 APACHE - Mikado Logo 400 V-Stabi - MSH PRÔTOS 500 (...venduto...venduto!!) - Mikrocopter L4-ME (...venduto!!)
                          Mii......!!! ...Se vado avanti così mi vendo tutto.....

                          Commenta


                          • WFLY WFT09 9CH Radio Set

                            Vantaggi.. 9 canali, potenziomentri, compatibile Jeti 2.4. In pratica è un clone della Futaba 9c.
                            http://www.virtualrobotix.it

                            Commenta


                            • ideo

                              Originariamente inviato da loekie Visualizza il messaggio
                              Allora la DX7 va bene, e non si fanno modifiche....di contro, 7 canali sono pochi, nessun faisafe, e non compatibilità con sistemi video vero?

                              Si prospetta la possibilità di acquistare una nuova radio...9 canali vanno bene?
                              Magari una Multiplex EVO 9....
                              In questo caso ad esempio, che modifiche si devono fare?
                              Un link per la WFly...? Non la trovo....
                              Il video puoi farlo (illegale) a 1,2 o 5,4 ghz.In ognni caso la potenza legale per i 2,4 è 10 mw, quindi bassa ma che comunque se non fai FPV è più che sufficiente. La DX7 potrebbe essere una buona idea per iniziare senza acquistare una nuova radio.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Matrix3D Visualizza il messaggio
                                WFLY WFT09 9CH Radio Set

                                Vantaggi.. 9 canali, potenziomentri, compatibile Jeti 2.4. In pratica è un clone della Futaba 9c.
                                Be il prezzo è buono....è configurabile in mode3?
                                La ricevente a corredo può essere messa nel MK, oppure va cambiata?
                                Domanda banale....ovviamente tu mi dirai che è affidabile vero?
                                Spektrum DX7 - T-rex 450 V2 in AH 64 APACHE - Mikado Logo 400 V-Stabi - MSH PRÔTOS 500 (...venduto...venduto!!) - Mikrocopter L4-ME (...venduto!!)
                                Mii......!!! ...Se vado avanti così mi vendo tutto.....

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X