annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
    Detta coem va' detta, se riusciamo ad otterene una sezioen Quadricotteri ci dobbiamo baciare i gomiti; almeno come prima battuta poi si vedra' se cresce l'interesse.

    Il baroneRosso non e' mai molto propenso a spezzettare il forum.

    Ad ogni modo io ripropongo e voi fate un sondaggio o schiaritevi le idee su cosa potrebbe far comodo.

    Nulll vieta poi ai vecchi affezionati di rimanere su questo 3d storico
    A mio parere sarebbe sufficiente una sezione unica tipo " multirotori " senza ulteriori sottosezioni, poi chi vorra aprira' il thread sull'argomento di interesse.
    In passato da qualche parte avevo letto la proposta di trasformare gli ornitotteri in ornitotteri e quadricotteri (multirotori) in questo modo si cambierebbe solo denominazione accorpandosi a una sezione gia esistente (e deserta) senza creare una nuova sezione se questo e' il problema.
    In partenza nella nuova sezione ci sarebbero questo thread, sicuramente un thread sull multipilot di Redfox, e forse un thread sull ARMquad e qualche thread sui tricotteri, ne vedo 2 in FPV

    Ciao a Tutti
    Ultima modifica di danveal; 17 aprile 10, 09:23.
    Quadricottero News
    http://www.facebook.com/Quadricottero

    Commenta


    • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
      Detta coem va' detta, se riusciamo ad otterene una sezioen Quadricotteri ci dobbiamo baciare i gomiti; almeno come prima battuta poi si vedra' se cresce l'interesse.

      Il baroneRosso non e' mai molto propenso a spezzettare il forum.

      Ad ogni modo io ripropongo e voi fate un sondaggio o schiaritevi le idee su cosa potrebbe far comodo.

      Nulll vieta poi ai vecchi affezionati di rimanere su questo 3d storico
      Ciao,
      infatti, mi sembra eccessivo chiedere una sezione con sottosezioni. Una sezione con alcuni sticky sarebbe sufficiente.
      Sticky possibili:
      - intro ai quadricotteri, concetti generali
      - i progetti di quadricotteri (possibilmente chiuso e aggiornato quando necessario dal mod ) con in evidenza alcuni punti fondamentali per ogni progetto: fascia di prezzo, tecnologie disponibili, se Open Source o meno, link vari etc.
      - xufo: la discussione storica. Qui potrebbero confluire le notizie con novità varie sui quadricotteri quando non necessitano di thread appositi

      Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
      A mio parere sarebbe sufficiente una sezione unica tipo " multirotori " senza ulteriori sottosezioni, poi chi vorra aprira' il thread sull'argomento di interesse.
      In passato da qualche parte avevo letto la proposta di trasformare gli ornitotteri in ornitotteri e quadricotteri (multirotori) in questo modo si cambierebbe solo denominazione accorpandosi a una sezione gia esistente (e deserta) senza creare una nuova sezione se questo e' il problema.
      In partenza nella nuova sezione ci sarebbero questo thread, sicuramente un thread sull multipilot di Redfox, e forse un thread sull ARMquad e qualche thread sui tricotteri, ne vedo 2 in FPV

      Ciao a Tutti
      Si, però il rischio sarebbe l'estinzione degli ornitotteri. Chi è interessato a questo argomento avrebbe difficoltà a trovare qualcosa. Di thread sui multicotteri ne arriverebbero presto molti.


      ciao
      Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

      Commenta


      • Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
        Ciao,
        Si, però il rischio sarebbe l'estinzione degli ornitotteri. Chi è interessato a questo argomento avrebbe difficoltà a trovare qualcosa. Di thread sui multicotteri ne arriverebbero presto molti.
        ciao
        Hai ragione, non avevo pensato a questa conseguenza.



        @All
        Per chi fosse interessato allego le modifiche da effettuare al wii motion plus per estrarre i dati analogici dei 3 gyro, l' idg600 e' un dual axis gyro mems simile all' idg650, l'X3500W e' simile al XV-3500CB, in sostanza e' un piezoelettrico, una specie di MURATA pero' costruito in tecnologia mems per renderlo meno sensibile alle variazioni di temperatura.
        Va fatto un ponticello per simulare l'enable inviato dalla cpu montata sulla faccia opposta che abilita l'alimentazione dei i gyro solo quando riceve un comando dal wiiremote
        File allegati
        Ultima modifica di danveal; 17 aprile 10, 15:19.
        Quadricottero News
        http://www.facebook.com/Quadricottero

        Commenta


        • Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
          Ciao,
          infatti, mi sembra eccessivo chiedere una sezione con sottosezioni. Una sezione con alcuni sticky sarebbe sufficiente.
          Sticky possibili:
          - intro ai quadricotteri, concetti generali
          - i progetti di quadricotteri (possibilmente chiuso e aggiornato quando necessario dal mod ) con in evidenza alcuni punti fondamentali per ogni progetto: fascia di prezzo, tecnologie disponibili, se Open Source o meno, link vari etc.
          - xufo: la discussione storica. Qui potrebbero confluire le notizie con novità varie sui quadricotteri quando non necessitano di thread appositi



          Si, però il rischio sarebbe l'estinzione degli ornitotteri. Chi è interessato a questo argomento avrebbe difficoltà a trovare qualcosa. Di thread sui multicotteri ne arriverebbero presto molti.


          ciao
          Un piccolo OT visto che si è parlato di Ornitotteri ... questo video fa' veramente paura ...

          fine OT.
          Ultima modifica di redfox74; 17 aprile 10, 16:13.
          Redfox74
          Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
          http://www.virtualrobotix.com
          Canale di supporto FB
          https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

          Commenta


          • Un po' di velivoli multi eli sotto le 4 eliche abbastanza interessanti

            Ciao a tutti,
            volevo segnalare per i piu' curiosi questi video di questi velivoli che ho trovato su youtube ... stanno spopolando i cloni di Avatar .. sembrano pure promettenti e abbastanza semplici da realizzare che ne dite ?
            Semplice efficace


            Un bel gran mezzo :



            Questo è piuttosto alternativo ricorda quello della honywell.



            Questi cloni di avatar mi stuzzicano parecchio ... anche gli ornitotteri ... anche se quelli li vedo un po' instabili per poter usare gyro e acc standard per stabilizzarli ... mentre invece gli altri vtol sembrano piu' semplice ... assimilabili nel controllo ai tricotteri o quasi.

            Un saluto
            Roberto
            Redfox74
            Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
            http://www.virtualrobotix.com
            Canale di supporto FB
            https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

            Commenta


            • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
              Hai ragione, non avevo pensato a questa conseguenza.



              @All
              Per chi fosse interessato allego le modifiche da effettuare al wii motion plus per estrarre i dati analogici dei 3 gyro, l' idg600 e' un dual axis gyro mems simile all' idg650, l'X3500W e' simile al XV-3500CB, in sostanza e' un piezoelettrico, una specie di MURATA pero' costruito in tecnologia mems per renderlo meno sensibile alle variazioni di temperatura.
              Va fatto un ponticello per simulare l'enable inviato dalla cpu montata sulla faccia opposta che abilita l'alimentazione dei i gyro solo quando riceve un comando dal wiiremote
              Mi interessaaaaaa!!! Grazie! Hai già provato?
              Di fatto se non ho capito male il sistema (non ho la wii) il motion plus è l'estensione al wiimote. Il motion plus contiene i gyro, il wiimote l'accelerometro. Giusto?
              Il bello (per me ) è che il motionplus lo si trova a cifre irrisorie (attorno ai 20 €) meno del costo di un singolo giro sui negozi di quadricotteri....

              Dunque: ho Arduino, 4 Esc, un po' di motori, un frame inutilizzato... che aspetto?
              Ah... già... non ho il tempo....


              @redfox: bellissimo!

              ciao
              Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

              Commenta


              • wii-

                Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                Hai ragione, non avevo pensato a questa conseguenza.



                @All
                Per chi fosse interessato allego le modifiche da effettuare al wii motion plus per estrarre i dati analogici dei 3 gyro, l' idg600 e' un dual axis gyro mems simile all' idg650, l'X3500W e' simile al XV-3500CB, in sostanza e' un piezoelettrico, una specie di MURATA pero' costruito in tecnologia mems per renderlo meno sensibile alle variazioni di temperatura.
                Va fatto un ponticello per simulare l'enable inviato dalla cpu montata sulla faccia opposta che abilita l'alimentazione dei i gyro solo quando riceve un comando dal wiiremote
                Interessante, verrebbe fuori un miniquad davvero economico!

                Io intanto nel poco tempo libero dal lavoro, continuo l'assemblaggio dell'esa. La settprox, spero di essere più libero e lavorarci di più, son curioso di provarlo..

                Commenta


                • Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                  Mi interessaaaaaa!!! Grazie! Hai già provato?
                  Di fatto se non ho capito male il sistema (non ho la wii) il motion plus è l'estensione al wiimote. Il motion plus contiene i gyro, il wiimote l'accelerometro. Giusto?
                  Il bello (per me ) è che il motionplus lo si trova a cifre irrisorie (attorno ai 20 €) meno del costo di un singolo giro sui negozi di quadricotteri....

                  Dunque: ho Arduino, 4 Esc, un po' di motori, un frame inutilizzato... che aspetto?
                  Ah... già... non ho il tempo....


                  @redfox: bellissimo!

                  ciao
                  19.90euro per la precisione ed anche per me il bello e' quello, l'ho acquistata l'altro ieri e ho impiegato un pò per capire come estrarre i segnali aiutato anche da internet, i componenti sono ultrasmd pin e piste estremamente piccole con il saldatore bisogna avere molta pazienza e attenzione altrimenti si distrugge tutto.
                  Si, e' l'estensione del wiimote in giro si trova molto codice su arduino per interfacciarlo in I2C quindi senza smontare nulla.
                  Io ho deciso di usare direttamente i valori dei gyro perche in i2c la lettura lenta per un quadricottero, ho letto che aggiorna ogni 20-30ms

                  E in effetti in questo video si vedono le oscillazioni causate dalla lentezza, nonostante il loop principale vada a 200Hz se i dati dei giro sono alla fonte generati lentamente non si puo' fare nulla o meglio si puo' risolvere facendo come ho intenzione di fare io, accedendo direttamente ai gyro.



                  L'acceleromentro e' sul wiiremote, ma visto il costo tanto vale comprarsi un acc direttamente (ADX335) a meno di non trovarne rotti, regalati
                  Sul nunchuck che costa anche lui 20euro, c'è un accelerometro che e' risonante ad un basso numero di Khz quindi sensibile alle vibrazioni dei motori quindi non va bene.



                  @Redfox, belli !

                  @Gibon perche mini? puo' benissimo essere anche maxiquadricottero, sull'economico sono d'accordo, si sa come sono i liguri
                  Nel mio progetto:
                  scheda principale basata sull' ARM7 26euro
                  gyro 19.90 euro
                  esc da 30A (4) 60 euro
                  motori da 220W (4) 60 euro
                  accelerometro 30euro
                  software scritto da me (quando avro' finito di scriverlo) = valore inestimabile
                  totale circa 200euro.

                  Vedrai che dell'esa sarai molto contento

                  Ciao
                  Ultima modifica di danveal; 17 aprile 10, 17:27.
                  Quadricottero News
                  http://www.facebook.com/Quadricottero

                  Commenta


                  • Mini Quad

                    Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                    19.90euro per la precisione ed anche per me il bello e' quello, l'ho acquistata l'altro ieri e ho impiegato un pò per capire come estrarre i segnali aiutato anche da internet, i componenti sono ultrasmd pin e piste estremamente piccole con il saldatore bisogna avere molta pazienza e attenzione altrimenti si distrugge tutto.
                    Si, e' l'estensione del wiimote in giro si trova molto codice su arduino per interfacciarlo in I2C quindi senza smontare nulla.
                    Io ho deciso di usare direttamente i valori dei gyro perche in i2c la lettura lenta per un quadricottero, ho letto che aggiorna ogni 20-30ms

                    E in effetti in questo video si vedono le oscillazioni causate dalla lentezza, nonostante il loop principale vada a 200Hz se i dati dei giro sono alla fonte generati lentamente non si puo' fare nulla o meglio si puo' risolvere facendo come ho intenzione di fare io, accedendo direttamente ai gyro.



                    L'acceleromentro e' sul wiiremote, ma visto il costo tanto vale comprarsi un acc direttamente (ADX335) a meno di non trovarne rotti, regalati
                    Sul nunchuck che costa anche lui 20euro, c'è un accelerometro che e' risonante ad un basso numero di Khz quindi sensibile alle vibrazioni dei motori quindi non va bene.



                    @Redfox, belli !

                    @Gibon perche mini? puo' benissimo essere anche maxiquadricottero, sull'economico sono d'accordo, si sa come sono i liguri
                    Nel mio progetto:
                    scheda principale basata sull' ARM7 26euro
                    gyro 19.90 euro
                    esc da 30A (4) 60 euro
                    motori da 220W (4) 60 euro
                    accelerometro 30euro
                    software scritto da me (quando avro' finito di scriverlo) = valore inestimabile
                    totale circa 200euro.

                    Vedrai che dell'esa sarai molto contento

                    Ciao

                    Appunto perchè si dice che i liguri hanno i braccini corti, (come i Lucchesi) ho pensato ai braccetti di un mini-quad

                    Partescherzi.. un bel giochetto davvero..
                    Perchè non lo pubblichi su un sito, quando è bello sviluppato?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                      Hai ragione, non avevo pensato a questa conseguenza.



                      @All
                      Per chi fosse interessato allego le modifiche da effettuare al wii motion plus per estrarre i dati analogici dei 3 gyro, l' idg600 e' un dual axis gyro mems simile all' idg650, l'X3500W e' simile al XV-3500CB, in sostanza e' un piezoelettrico, una specie di MURATA pero' costruito in tecnologia mems per renderlo meno sensibile alle variazioni di temperatura.
                      Va fatto un ponticello per simulare l'enable inviato dalla cpu montata sulla faccia opposta che abilita l'alimentazione dei i gyro solo quando riceve un comando dal wiiremote
                      L'oggetto è carino ... decisamente economico Considerando che un singolo ADX610 lo trovi per 65 eruo cadauno ... Mi sono letto le specifiche dei due componenti , e ho letto anche qualche thread su Arduino e anche su Aeroquad negli ultimi mesi .... Il primo componente è buono ... decisamente superiore all'ADX610 ... a parte l'uscita a 2000 °/S che è inutilizzabile perchè il convertitore analogico digitale a 10 bit avrebbe una risoluzione troppo bassa , sicuramente la seconda uscita a 440 °/S da' un po' di risoluzione in piu' rispetto all'ADX610 resta da verificare il comportamento in presenza di vibrazioni ad alta e bassa frequenza ... il secondo componente invece è piuttosto scarso 100°/S e la tecnologia mi sembra piezoelettrica ... non ho mai provato il componente ma se è come i murata è un po' scarsino.

                      L'ACC ADX335 è molto buono ... paragonabile al LYS344 , l'unica cosa se non sbaglio ADX335 ha il fondoscala a 3G mentre il LYS344 ha il fondoscala a 2 o 6 g a seconda di come lo parametrizzi ...

                      Cmq il mondo dei gyro e degli acc. è affascinante e anche piuttosto magico ... l'incognita un po' per tutti sono le vibrazioni che fanno le differenza ... da quello che ho capito basta avere un motore acceso che va a degradare i risultati che invece ottieni in una situazione senza fonti di vibrazione.

                      L'amico Julio di Diydrones con cui sto' collaborando per lo sviluppo dell'imu sta' facendo cose egregie ... ha aggiunto un ADC a 14 bit in i2c ed il risultato è eccezzionale ... date un occhiata :

                      ArduPilot Mega sensor shield testing report - DIY Drones

                      Un saluto
                      Roberto
                      Redfox74
                      Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                      http://www.virtualrobotix.com
                      Canale di supporto FB
                      https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                        Hai ragione, non avevo pensato a questa conseguenza.



                        @All
                        Per chi fosse interessato allego le modifiche da effettuare al wii motion plus per estrarre i dati analogici dei 3 gyro, l' idg600 e' un dual axis gyro mems simile all' idg650, l'X3500W e' simile al XV-3500CB, in sostanza e' un piezoelettrico, una specie di MURATA pero' costruito in tecnologia mems per renderlo meno sensibile alle variazioni di temperatura.
                        Va fatto un ponticello per simulare l'enable inviato dalla cpu montata sulla faccia opposta che abilita l'alimentazione dei i gyro solo quando riceve un comando dal wiiremote

                        abbiamo avuto la stesa idea!!
                        io ho usato anche l'accelerometro del NUNCHUCK, quello del telecomando è megliore ma mi rodeva smembrarlo.
                        File allegati
                        Sbagliare è umano, perseverare è diabolico!!

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                          L'oggetto è carino ... decisamente economico Considerando che un singolo ADX610 lo trovi per 65 eruo cadauno ... Mi sono letto le specifiche dei due componenti , e ho letto anche qualche thread su Arduino e anche su Aeroquad negli ultimi mesi .... Il primo componente è buono ... decisamente superiore all'ADX610 ... a parte l'uscita a 2000 °/S che è inutilizzabile perchè il convertitore analogico digitale a 10 bit avrebbe una risoluzione troppo bassa , sicuramente la seconda uscita a 440 °/S da' un po' di risoluzione in piu' rispetto all'ADX610 resta da verificare il comportamento in presenza di vibrazioni ad alta e bassa frequenza ... il secondo componente invece è piuttosto scarso 100°/S e la tecnologia mi sembra piezoelettrica ... non ho mai provato il componente ma se è come i murata è un po' scarsino.Roberto
                          Il fatto e' che si va per supposizioni non esistono dati ufficiali sui due gyro, cmq. concordo che probabilmente l' IDG600 e' 2000°/S da altre parti ho letto che e' 1500°/S, l'uscita per la risoluzione più bassa non viene utilizzata e quindi per me e' impossibile riuscire a saldare sui quei pin. Provero' con quella a disposizione che dalle prime prove e' 1mV/°/S quindi con adc 10bit si ha una sensibilita' di 3.3°/S a bit, concordo con te e' alta, tuttavia non e' altissima e secondo me si riesce, inoltre valore cosi alto immunizza dal rumore, certo non sono sicurissimo che vada bene ma se non provo...
                          Il gyro sullo yaw ha una uscita identica al murata 0.67mV /° /S , ma io utilizzerò l'uscita amplificata dagli operazionali, viene dichiarato QMEMS quindi dovrebbe essere meno sensibile alla variazione di temperatura. Comunque i murata andavano ancora benissimo con l'mk, la variazione di temperatura deve essere di parecchi gradi per influenzarli.
                          100°/S sullo yaw per me vanno bene anche se concordo ancora con te nel dire che e' basso, nell'ormai lontano 2008 alcuni mkottari li hanno utilizzati su TUTTI E TRE gli assi per fare minicopter
                          RCMovie.de - Mini Quadrocopter - UFOprojekt #1 - Videoplattform für den RC-Modellbau

                          I fratelli dell' idg600 hanno tutti frequenza di risonanza di 40-50Khz mentre gli adxrs610 15Khz, in teoria gli idg dovrebbero essere ancora piu immuni.

                          Vedremo cosa riusciro' a fare, per ora non apro siti visto che non ho ancora la certezza di riuscire nell'impresa, al limite apriro' un thread se sara' aperta la sezione multirotori

                          Ps. per chi non e' interessato a questi argomenti così tecnici chiedo scusa, ma se non se ne parla quà dove se ne parla? Se apro un quesito nella sezione elicotteri scende in 2 pagina quasi subito e i potenziali interessati alla discussione, che praticamente sono tutti quà, non lo vedrebbero.
                          Cerco comunque di limitare il più possibile il quoting per evitare post lunghissimi


                          Ciao
                          Quadricottero News
                          http://www.facebook.com/Quadricottero

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Triky81 Visualizza il messaggio
                            abbiamo avuto la stesa idea!!
                            io ho usato anche l'accelerometro del NUNCHUCK, quello del telecomando è megliore ma mi rodeva smembrarlo.
                            Fantastico, ora abbiamo gyro + acc
                            Resta da vedere se funziona per i quadro causa vibrazioni, tu per cosa lo hai utilizzato?
                            Quadricottero News
                            http://www.facebook.com/Quadricottero

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                              L'acceleromentro e' sul wiiremote, ma visto il costo tanto vale comprarsi un acc direttamente (ADX335) a meno di non trovarne rotti, regalati
                              Sul nunchuck che costa anche lui 20euro, c'è un accelerometro che e' risonante ad un basso numero di Khz quindi sensibile alle vibrazioni dei motori quindi non va bene.
                              cacchio alle vibrazioni non ci avevo minimamente pensato leggendo il datasheet, vorrà dire che il telecomando che ho fisso nella chitarra diventerà privo dell'accelerometro
                              Sbagliare è umano, perseverare è diabolico!!

                              Commenta


                              • Y800

                                Ciao vedo che tutti si danno da fare in qls
                                Oggi finalmente ho trovato un buon ma che dico buono buono buono
                                COmpromesso per le eliche!!!!!!!!!!!!!!!


                                Matrix come parlavamo era quello azzeccato!!!

                                Le 14x47 sono FAVOLOSE !
                                Sotto le Graupner 11x5 fanno il loro sporco lavoro !

                                non ho le flessioni che avevo con le EPP che sono uno schifo in confronto a queste!!!

                                Oggi risultato un modello splendido, preciso e che volava in maniera Favolosa.
                                e quando davo gas non vi dico che succedeva
                                Matrix hai presente il video dell'Okto coassiale con tutte le 11x5?
                                che te lo dico a fare....

                                Spero domani con l'aiuto degli amici del campo di fare dei video e postarli se il tempo permette.
                                Faro' anche la prova di sollevamento bottiglia piena di acqua a vari pesi.

                                Saluti
                                Dredd
                                JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                                RADIO:Futaba T18Mz

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X