annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • complimenti un pò a tutti

    Sono sorpreso dalla nuova primavera che sta interessando il nostro ambito di volo. Sono davvero molte le bellissime novità degli ultimi giorni. Complimenti al gruppo "fatti e non parole".

    Mi ha incuriosito il volo traslato del quadrirotore con velocità a 120 km/h e mi sono chiesto l'energia per il volo tangente con questa nostra sorta di velivolo.

    Allora stamattina ho fatto un volo e ne riporto la traccia nella foto allegata.

    Caratteristiche di Volo:
    quadrirotore attrezzato solo con microcamera e sistema trasmissione video
    unica batteria 3 celle 2100 mA/h alimentante anche la camera fpv per il pilotaggio
    Vento appena inferiore a 1 m/s proveniente da N/E
    Velocità media di volo: 30 km/h
    Quota media di volo: 50 metri

    Risultato:

    Percorsi 2000 metri utilizzando 700 mA/h


    (In pratica mi sta affascinando la possibilità di tangenza dei quadrirotori, considerando che in termini di volo verticale sono già piuttosto affascinanti )
    File allegati
    La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché (A. Einstein)

    Commenta


    • Della serie ''CASPITA CHE SPIRITO RAGAZZI !!!''

      Danvel@
      complimenti a Danvel ottimo risultato ! mi congratulo.

      Gibon@
      e' vero sei un po' indietro con le medaglie.

      Lookie@
      Ho fatto dei voli senza struttura e reflex sotto e credimi fa paura!
      Se do gas diventa un ascensore nucleare, lo perdo nei cieli !
      Non ho fatto video di quei voli prova , ma se mi capita ne faro' uno.

      Dredd.
      JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
      RADIO:Futaba T18Mz

      Commenta


      • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
        Della serie ''CASPITA CHE SPIRITO RAGAZZI !!!''

        Danvel@
        complimenti a Danvel ottimo risultato ! mi congratulo.

        Gibon@
        e' vero sei un po' indietro con le medaglie.

        Lookie@
        Ho fatto dei voli senza struttura e reflex sotto e credimi fa paura!
        Se do gas diventa un ascensore nucleare, lo perdo nei cieli !
        Non ho fatto video di quei voli prova , ma se mi capita ne faro' uno.

        Dredd.


        Solo perchè tu non ti dimentichi....va che sto ancora aspettando....
        Spektrum DX7 - T-rex 450 V2 in AH 64 APACHE - Mikado Logo 400 V-Stabi - MSH PRÔTOS 500 (...venduto...venduto!!) - Mikrocopter L4-ME (...venduto!!)
        Mii......!!! ...Se vado avanti così mi vendo tutto.....

        Commenta


        • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
          ragazzi, urca quanto lavoro! COMPLIMENTI!
          è la prima volta che vedo un quadricottero, soprattutto autocostruito, quindi per me è un campo nuovo. Sono capitato per caso in questo forum alla ricerca di un modo per realizzare un sistema di stabilizzazione per telecamere con possibilità di radiocomandarlo e magari installare il tutto sotto ad un elicottero normale come un raptor 50 o meglio un trex 700... leggendo questo post mi rendo conto che il miglio posto dove porre i miei interrogativi è proprio qui, grazie alla vostra profonda esperienza in gyro, accelerometri, microprocessori e programmazione.
          Ho aperto una appostito post qui: http://www.baronerosso.it/forum/radi...hsr1425cr.html ma senza successo.
          All'epoca dell'apertura di quel post non avevo la benchè minima idea di cosa significasse realizzare un sistema come quello che vorrei realizzare.
          Ho poi aperto un post di aiuto qui: Stabilizzazione movimento con picaxe e gyro + ricevente - Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale dove spiego tutto con chiarezza.
          So che qui sono fuori luogo, spostate questo mio post ove ritenete opportuno, ma vorrei almeno ottenere da voi esperti una dritta. Vorrei usare PICAXE, ditemi voi. Non so se mi convenga usare gyro specifici come i Murata o similari, accelerometri?. Attendo vostre notizie
          Grazie.
          Ciao Magnetron ...
          sto' lavorando anche io alla cosa ... ti rispondo sul tuo thread
          Un saluto
          Roberto
          Redfox74
          Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
          http://www.virtualrobotix.com
          Canale di supporto FB
          https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

          Commenta


          • ascensore nucleare

            AAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!
            Ascensore nucleare !!
            questa mi mancava !!
            medaglia d'oro anche a te honoris causa
            ahahahahah

            Commenta


            • Gibon@

              e bhe si

              non so se vi e' capitato di vedere l'okto con tutte eliche graupner 11X5
              quello con 5,5Kg di trust
              avete visto che salite fa? un missile.

              Bhe pensate che il mio ne ha 8,2Kg di trust. e fate un po' i conti.


              Dredd.
              JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
              RADIO:Futaba T18Mz

              Commenta


              • missile

                Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
                Gibon@

                e bhe si

                non so se vi e' capitato di vedere l'okto con tutte eliche graupner 11X5
                quello con 5,5Kg di trust
                avete visto che salite fa? un missile.

                Bhe pensate che il mio ne ha 8,2Kg di trust. e fate un po' i conti.


                Dredd.
                azz Dredd, son commosso, mi lacrimano gli occhi non so se rido troppo o son commosso.. ma quad/esa che andavano su come missili ne ho visti tanti, ma come ascensori nucleari .. nessuno .. son curioso di vedere come sal l'Hexa che sto montando senza cam ne altro payload.. rispetto al mio ninja...
                non vedo l'ora di fare i primi test senza navy e gps....
                via.. mi rimetto al lavoro.. per stasera mi sa che non ce la faccio..

                Commenta


                • rimini

                  son tentato di venire a Rimini per vedere come va di persona.. quand'è la manifestazione ?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                    AAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!
                    Ascensore nucleare !!
                    questa mi mancava !!
                    medaglia d'oro anche a te honoris causa
                    ahahahahah
                    All'amico Magnetron ho appena postato questo link , un servo un po' speciale sembra meglio di openservo che già conoscevo,... ma poi ho pensato che a qualche smanettone del nostro gruppo potrebbe interessare parecchio ... ci sto' lavorando sopra per la parte di stabilizzazione della MultiBoard ...


                    Saluti
                    Roberto
                    Redfox74
                    Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                    http://www.virtualrobotix.com
                    Canale di supporto FB
                    https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                    Commenta


                    • servo

                      Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                      All'amico Magnetron ho appena postato questo link , un servo un po' speciale sembra meglio di openservo che già conoscevo,... ma poi ho pensato che a qualche smanettone del nostro gruppo potrebbe interessare parecchio ... ci sto' lavorando sopra per la parte di stabilizzazione della MultiBoard ...

                      Saluti
                      Roberto
                      preciso come un brushless per controlli d'asse industriali.. interessante.. bisogna vedere la coppia..

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                        preciso come un brushless per controlli d'asse industriali.. interessante.. bisogna vedere la coppia..
                        Ciao Gibon,
                        In realtà dovrebbe andar bene un po' su tutti i servo ... come logica di controllo ... infatti è una modifica di servo normali ... utilizza un sensore magnetico per avere la posizione e poi ha come openservo la gestione PID per la velocità di spostamento ... il controllo di posizione ecc ecc ... non so' quanto sia alta la precisione di controllo ma parlano di un pilottaggio a un 1 Khz contro il massimo 400 hz che ho sentito fino ad ora per i servo digitali piu' avanzati ... si pilota in i2c e in 485 quindi attraverso bus.

                        Un saluto
                        Roberto
                        Redfox74
                        Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                        http://www.virtualrobotix.com
                        Canale di supporto FB
                        https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                        Commenta


                        • grazie redfox74

                          ho comunque bisogno di capire se con un microprocessore posso leggere i segnali provenienti da una rx di un radiocomando da modellismo per elaborarli, ho bisogno di capire quali gyro usare per i miei 3 assi (ed eventualmente quali accelerometri) per poi pilotare i servi.

                          Sono indeciso sul processore da usare:
                          • un PICAXE, facile immediato e poco costoso - ha anche il compilatore basic pronto ed a costo zero
                          • oppure un ARM7, un pò meno facile, un pò più costoso e con il compilatore basic a pagamento


                          grazie per tutti gli aiuti che mi potrete dare, sono all'inizio (quindi a zero)
                          AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                          Commenta


                          • servi

                            Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                            Ciao Gibon,
                            In realtà dovrebbe andar bene un po' su tutti i servo ... come logica di controllo ... infatti è una modifica di servo normali ... utilizza un sensore magnetico per avere la posizione e poi ha come openservo la gestione PID per la velocità di spostamento ... il controllo di posizione ecc ecc ... non so' quanto sia alta la precisione di controllo ma parlano di un pilottaggio a un 1 Khz contro il massimo 400 hz che ho sentito fino ad ora per i servo digitali piu' avanzati ... si pilota in i2c e in 485 quindi attraverso bus.

                            Un saluto
                            Roberto
                            Si molto interessante, quando ho due min, leggo un po' questa faccenda degli openservo.
                            ciao.

                            Commenta


                            • Rimini

                              Gibon@

                              per RIMINI mi farebbe piacere , se vieni fammi un fischio ti dico dove alloggiamo e quando prenoti fai il mio nome che i prezzi si dimezzano ehehe.

                              Dredd.
                              JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                              RADIO:Futaba T18Mz

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
                                Gibon@

                                per RIMINI mi farebbe piacere , se vieni fammi un fischio ti dico dove alloggiamo e quando prenoti fai il mio nome che i prezzi si dimezzano ehehe.

                                Dredd.
                                La marescialla, approva. Mi sa che veniamo. :

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X