annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ciao ragazzi,
    Scusate l'essenza ma sto ultimando il terzo prototipo di okto coassiale e mi sta portando via un sacco di tempo
    Ho un problemino fastidioso e magari qualcuno c'è già passato.... ho fatto dei test al banco su assorbimento/voltaggio del sistema e ho notato che la FC legge una tensione sotto carico molto inferiore a cio' che leggo con il Logger e con il Fluke quasi 1 V di differenza.... solo sotto carico massimo 60/80 A.
    Questa cosa mi crea problemi nel settare il limite batteria perchè se lo setto a 3.5 v/cella durante le ascese veloci con gas al 70/80% bippa anche se la tensione reale della Lipo (5.0 A 25C ) è sui 15 V

    Soluzioni ?

    Thanks !
    http://www.virtualrobotix.it

    Commenta


    • Hexa troppo grasso

      Un saluto a tutti.
      Doveva succedere prima o poi!!! Causa vento a raffiche, nemmeno esagerato, l'hexa ieri è andato giù, i motori non sono riusciti a contrastare il vento, andava via, non tornava in RTH, ingovernabile.
      Mi è andata bene, fortunatamente è impattato a pochi metri dal suolo su un campo di terra, potevo far male a qualcuno fossi stato in altro posto, la macchina fotogrfica è salva e i danni contenuti, un braccetto, un motore, la cappottina bucata e le eliche apc!!! tutte spaccate, il resto sciocchezze.
      Beh cosa dire, bisogna superarli per capire i propri limiti.
      Mentre per la compatibilità tra il quadro ppm r0,11 dello shop mk e la rx futaba 6014hs, dopo qualche post, la risposta di Tito è stata, vola bene e allora il ppm va bene, anche se i canali, il nick ed il roll tremano come un passerotto.
      Saluti

      Commenta


      • Originariamente inviato da Skultz Visualizza il messaggio
        Un saluto a tutti.
        Doveva succedere prima o poi!!! Causa vento a raffiche, nemmeno esagerato, l'hexa ieri è andato giù, i motori non sono riusciti a contrastare il vento, andava via, non tornava in RTH, ingovernabile.
        Ciao,
        sono dispiaciuto per quanto successo, ma mi viene da pensare che per spostare piu' di 2 kili di peso di un exa, il vento dovesse essere abbastanza forte.

        Io mi sono beccato il preludio di un temporale con il MK versione 4 motori oltretutto pilotato in FPV, con un po' di fatica sono riuscito a rientrare e ad atterrare.

        Commenta


        • Draganflyer III

          Ciao a tutti,

          è la prima volta che scrivo in questa discussione, spero di avere qualche possibilità di risolvere questo problema (magari, qualcuno l'ha già brillantemente risolto ).

          In breve: io ho anche un Draganflyer III, acquistato nel 2002, e sono molto soddisfatto ad eccezione della durata dei motori elettrici (con spazzole, tipo Graupner Speed 300 da 7.2 V). Nel 2005, provai con successo la conversione a brushless, ed acquistai anche un buon motore brushless: precisamente il FEIGAO 1308441S, con 41 spire. Purtroppo, siccome non sapevo come si sarebbe comportato, ne avevo acquistato SOLO UNO (su eBay).

          La sfiga è che attualmente NON riesco a trovare, in Internet, un venditore disposto a spedirmene 4 pezzi: negli USA, i venditori che hanno il motore mi scrivono che NON spediscono in Italia. Nel resto del mondo (Europa, Asia o Australia) nessuno mi risponde

          Come posso fare? Non riesco a trovare nessun altro motore con queste caratteristiche, e non so più dove sbattere la testa
          (Questo motore, oltre ad andare molto bene per me, è anche abbastanza economico )


          Ciao, e grazie 1000 in anticipo a chiunque mi risponderà!
          Paolo
          Il mondo non è perfetto. Scegliere come vederlo, è l’unico vero potere che abbiamo. (Torey L. Hayden)

          Commenta


          • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
            Ciao,
            sono dispiaciuto per quanto successo, ma mi viene da pensare che per spostare piu' di 2 kili di peso di un exa, il vento dovesse essere abbastanza forte.

            Io mi sono beccato il preludio di un temporale con il MK versione 4 motori oltretutto pilotato in FPV, con un po' di fatica sono riuscito a rientrare e ad atterrare.
            Ciao, il vento purtroppo era a raffiche e nemmeno tanto forte ma il mio Hexa pesa un pochino di più e quando cerca di recuperare una cabrata non ce la fa e perde di quota, ero basso e quindi non ho potuto fare altro che prendere la collina in pieno, ciao

            Commenta


            • crash hexa

              volete farvi due risate?

              MEGAVIDEO - I'm watching it

              per favore no comment

              Commenta


              • MK Basisset Hexa

                Ciao a tutti....

                sono iscritto al forum da diversi anni ma non ho mai seguito le discussioni quindi mi trovo un pò spiazzato e chiedo aiuto a voi....

                Il motivo per cui scrivo è dato dal fatto che, un pò per passione e un pò per lavoro, ho acquistato un MikroKopter MK Basisset Hexa. L'oggetto mi arriverà entro qualche giorno ma già non sto nella pelle e volevo da voi esperti qualche informazione a riguardo..

                innanzitutto sapere se ho fatto un buon acquisto o se c'era qualcosa di meglio in commercio..l'oggetto è stato pagato circa 1250 € ... la radio e la ricevente già le ho io (6 canali)....

                inoltre desideravo sapere se questo 4copter è relativamente facile da utilizzare.. ho già esperienza di volo con aerei ala alta ma MAI con elicotteri....

                l'idea che mi sono fatto attraverso la lettura di forum e affini è quella di una reale semplicità di pilotaggio soprattutto grazie all'elettronica che permetterebbe una sorta di "anti-crash" (se equipaggiato con sensore di pressione ecc...)....

                vorrei sapere anche se esiste qualche zona di questo forum (o altri forum...senza offesa per i moderatori!!!) dove si parla di 4copter e più precisamente di MIKROKOPTER in modo da interfacciare le esperienze (in italiano..magari!!!)

                ...grazie mille...
                Antonio

                Commenta


                • Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
                  Ciao a tutti....

                  sono iscritto al forum da diversi anni ma non ho mai seguito le discussioni quindi mi trovo un pò spiazzato e chiedo aiuto a voi....

                  Il motivo per cui scrivo è dato dal fatto che, un pò per passione e un pò per lavoro, ho acquistato un MikroKopter MK Basisset Hexa. L'oggetto mi arriverà entro qualche giorno ma già non sto nella pelle e volevo da voi esperti qualche informazione a riguardo..

                  innanzitutto sapere se ho fatto un buon acquisto o se c'era qualcosa di meglio in commercio..l'oggetto è stato pagato circa 1250 € ... la radio e la ricevente già le ho io (6 canali)....

                  inoltre desideravo sapere se questo 4copter è relativamente facile da utilizzare.. ho già esperienza di volo con aerei ala alta ma MAI con elicotteri....

                  l'idea che mi sono fatto attraverso la lettura di forum e affini è quella di una reale semplicità di pilotaggio soprattutto grazie all'elettronica che permetterebbe una sorta di "anti-crash" (se equipaggiato con sensore di pressione ecc...)....

                  vorrei sapere anche se esiste qualche zona di questo forum (o altri forum...senza offesa per i moderatori!!!) dove si parla di 4copter e più precisamente di MIKROKOPTER in modo da interfacciare le esperienze (in italiano..magari!!!)

                  ...grazie mille...
                  Ciao, non potevi scrivere in un posto migliore di questo, in questo thread ci sono i veterani del mikrokopter oltre ai nuovi. Comunque non per scoraggiarti ma i crash all'inizio vanno messi in preventivo.
                  ( scagli la prima elica chiunque non abbia mai crashato )

                  Ciao
                  Quadricottero News
                  http://www.facebook.com/Quadricottero

                  Commenta


                  • Mk

                    Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
                    Ciao a tutti....

                    sono iscritto al forum da diversi anni ma non ho mai seguito le discussioni quindi mi trovo un pò spiazzato e chiedo aiuto a voi....

                    Il motivo per cui scrivo è dato dal fatto che, un pò per passione e un pò per lavoro, ho acquistato un MikroKopter MK Basisset Hexa. L'oggetto mi arriverà entro qualche giorno ma già non sto nella pelle e volevo da voi esperti qualche informazione a riguardo..

                    innanzitutto sapere se ho fatto un buon acquisto o se c'era qualcosa di meglio in commercio..l'oggetto è stato pagato circa 1250 € ... la radio e la ricevente già le ho io (6 canali)....

                    inoltre desideravo sapere se questo 4copter è relativamente facile da utilizzare.. ho già esperienza di volo con aerei ala alta ma MAI con elicotteri....

                    l'idea che mi sono fatto attraverso la lettura di forum e affini è quella di una reale semplicità di pilotaggio soprattutto grazie all'elettronica che permetterebbe una sorta di "anti-crash" (se equipaggiato con sensore di pressione ecc...)....

                    vorrei sapere anche se esiste qualche zona di questo forum (o altri forum...senza offesa per i moderatori!!!) dove si parla di 4copter e più precisamente di MIKROKOPTER in modo da interfacciare le esperienze (in italiano..magari!!!)

                    ...grazie mille...
                    Sei nel posto giusto .. Questo è il 3D più miKroKopteraro dell'universo.
                    Benvenuto..

                    E' iniziato con l'X-UFO, poi l'X3D-BL e poi il MiKroKopter, quad, esa, okto..
                    Adesso poi tuytto gli altri interessanti progetti hanno un 3D su misura, e qui siamo rimasti i fedelissimi.
                    Siamo in dolce attesa della nuova FC e del Nuovo firmware. Ciao.
                    Ultima modifica di gibon; 16 luglio 10, 16:56.

                    Commenta


                    • Woooww... grazie mille Danveal e Gibon per l'accoglienza (notare che ho fatto indigestione dei vostri video ....ndr)

                      ...quindi con l'impegno di non lasciare mai più questo forum, passiamo al sodo della questione.....

                      ...ho una certa paura di "crashare" alla prima uscita...anzi ...penso di capottarmi già in laboratorio...(da spento!!!)...comunque... mi permetto di stressarvi con alcune domande che con questo caldo fanno bene alla salute!!...in realtà sono solamente due domande ma le risposte mi permetterebbero di ordinarmi un pò le idee...


                      1) fondi permettendo, mi consigliate di acquistare il magnetometro, la navycontrol e il GPS???

                      2) ho una radio Futaba a 6 canali (40 MHz)... pensavo di avere la ricevente ma penso di averla persa in qualche trasloco (3 in 3 anni..)... dovendo acquistare una ricevente, cosa mi consigliate???... questa può andare bene??... ACT DSL-4top (40MHz) Typ: MK


                      ...ciao e grazie ancora...
                      Antonio

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
                        Woooww... grazie mille Danveal e Gibon per l'accoglienza (notare che ho fatto indigestione dei vostri video ....ndr)

                        ...quindi con l'impegno di non lasciare mai più questo forum, passiamo al sodo della questione.....

                        ...ho una certa paura di "crashare" alla prima uscita...anzi ...penso di capottarmi già in laboratorio...(da spento!!!)...comunque... mi permetto di stressarvi con alcune domande che con questo caldo fanno bene alla salute!!...in realtà sono solamente due domande ma le risposte mi permetterebbero di ordinarmi un pò le idee...


                        1) fondi permettendo, mi consigliate di acquistare il magnetometro, la navycontrol e il GPS???

                        2) ho una radio Futaba a 6 canali (40 MHz)... pensavo di avere la ricevente ma penso di averla persa in qualche trasloco (3 in 3 anni..)... dovendo acquistare una ricevente, cosa mi consigliate???... questa può andare bene??... ACT DSL-4top (40MHz) Typ: MK


                        ...ciao e grazie ancora...
                        ciao e aribenvenuto sul forum

                        1) dipende. Se voli in maniera acrobatica o comunque per divertirti il GPS non ti serve. Il magnetometro su MK invece è sempre utile per eliminare la deriva sullo yaw completamente. Se invece vuoi fare foto e video e insomma volare in modo stabile allora prendilo in seria considerazione perché aiuta parecchio e ti può anche salvare in situazioni 'pese'.

                        2) il problema è la radio più che la ricevente. 6 canali sono pochi per un MK:
                        4 per i comandi
                        1 per Alt Hold & GPS
                        1 per controlllo nick camera
                        quindi non potresti nemmeno fare lo scatto macchina (a meno di usarla in automatico)
                        Per iniziare è ok ma considera seriamente di fare un'upgrade. In questo caso potrebbe essere saggio passare a 2.4Ghz...
                        Per la ricevente tieni presente che la devi modificare, tutti i canali devono essere su un solo segnale che viene poi processato dalla Flight Ctrl.
                        La ricevente che hai linkato fa esattamente questo.
                        Tieni presente che viene venduta senza cristallo (singola conversione) e che la basetta è un po' fragile. Montala in modo che gli urti siano ammortizzati prima di arrivare alla ricevente.

                        ciao
                        Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
                          Ciao a tutti....

                          sono iscritto al forum da diversi anni ma non ho mai seguito le discussioni quindi mi trovo un pò spiazzato e chiedo aiuto a voi....

                          Il motivo per cui scrivo è dato dal fatto che, un pò per passione e un pò per lavoro, ho acquistato un MikroKopter MK Basisset Hexa. L'oggetto mi arriverà entro qualche giorno ma già non sto nella pelle e volevo da voi esperti qualche informazione a riguardo..

                          innanzitutto sapere se ho fatto un buon acquisto o se c'era qualcosa di meglio in commercio..l'oggetto è stato pagato circa 1250 € ... la radio e la ricevente già le ho io (6 canali)....

                          inoltre desideravo sapere se questo 4copter è relativamente facile da utilizzare.. ho già esperienza di volo con aerei ala alta ma MAI con elicotteri....

                          l'idea che mi sono fatto attraverso la lettura di forum e affini è quella di una reale semplicità di pilotaggio soprattutto grazie all'elettronica che permetterebbe una sorta di "anti-crash" (se equipaggiato con sensore di pressione ecc...)....

                          vorrei sapere anche se esiste qualche zona di questo forum (o altri forum...senza offesa per i moderatori!!!) dove si parla di 4copter e più precisamente di MIKROKOPTER in modo da interfacciare le esperienze (in italiano..magari!!!)

                          ...grazie mille...
                          Nulla da aggiungere a quanto ti è già stato detto, dato che ti ha dato il benvenuto, e ti ha risposto, il clou team del thread....... quindi sei in un ventre di vacca oltre che nel posto giusto.

                          Ciao
                          Dommy
                          Albums LEOxx
                          www.eladin.it
                          https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                          Commenta


                          • Ciao DDrake e ciao Dommy...

                            ... si...mi sento davvero nel ventre della vacca... insomma non mi sento abbandonato come un 4cottero al vento di tempesta!!!

                            ... la radio è una normalissima Futaba T6Xs... un pò datata ma è quella con la quale ho iniziato ed è tenuta come una reliquia...quindi non mi sentirei di abbandonarla (almeno per il momento) ... l'unico neo è che è ha il gas a destra ma ormai sono abituato così...

                            ... le riprese fotografiche mi interessano solo per lavoro ... ma nulla a che vedere con servizi pubblicitari... io mi occupo di impianti fotovoltaici e talvolta può capitare di prendere visione dall'alto che non sia la vista dalla falda sulla quale andrà montato l'impianto... una visione "reale" (e non presa dal satellite...come abitualmente usa) può essere davvero utile per determinare meglio gli ombreggi ecc..... inoltre, può capitare di fare dei sopralluoghi grossolani (di primo interessamento) senza che possa essere accessibile la falda quindi questo mezzo è veramente indispensabile....

                            ..il GPS, il magnetometro ecc.. servirebbero SOLO per impedirmi un bel crash e non tanto per gestire percorsi in waypoint ecc...

                            ..CIAO e grazie ancora


                            PS...per evitare di precipitare e confidando in un valido aiuto dell'elettronica, posso installare solo il magnetometro o necessariamente devo montare GPS e Bussola???
                            Antonio

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
                              Ciao DDrake e ciao Dommy...

                              ... si...mi sento davvero nel ventre della vacca... insomma non mi sento abbandonato come un 4cottero al vento di tempesta!!!

                              ... la radio è una normalissima Futaba T6Xs... un pò datata ma è quella con la quale ho iniziato ed è tenuta come una reliquia...quindi non mi sentirei di abbandonarla (almeno per il momento) ... l'unico neo è che è ha il gas a destra ma ormai sono abituato così...

                              ... le riprese fotografiche mi interessano solo per lavoro ... ma nulla a che vedere con servizi pubblicitari... io mi occupo di impianti fotovoltaici e talvolta può capitare di prendere visione dall'alto che non sia la vista dalla falda sulla quale andrà montato l'impianto... una visione "reale" (e non presa dal satellite...come abitualmente usa) può essere davvero utile per determinare meglio gli ombreggi ecc..... inoltre, può capitare di fare dei sopralluoghi grossolani (di primo interessamento) senza che possa essere accessibile la falda quindi questo mezzo è veramente indispensabile....

                              ..il GPS, il magnetometro ecc.. servirebbero SOLO per impedirmi un bel crash e non tanto per gestire percorsi in waypoint ecc...

                              ..CIAO e grazie ancora


                              PS...per evitare di precipitare e confidando in un valido aiuto dell'elettronica, posso installare solo il magnetometro o necessariamente devo montare GPS e Bussola???
                              Stamani ho un pò di tempo per cui ti rispondo io, per la radio con il gas a DX cioè il modo 1, che è poi come la uso io, non vedo controindicazioni, è solo un fatto di abitudini. A dir il vero io uso il modo 3, che è in pratica il modo 1 con però tutto il ciclico a sinistra, se non devi usare il velivolo per fare acrobazie questo è un buon modo ma conosco piloti di eli acrobatici che usano il modo 3.
                              Per il resto, bussola e magnetometro sono la stessa cosa, a dire il vero quella scheda è un magnetometro e non una bussola nel senso stretto del termine......
                              Puoi volare anche solo che la scheda Flight, certo che il sensore di pressione ed il magnetometro sono raccomandati, per il GPS puoi tranquillamente farne a meno, valuta solo se potrebbe servirti per stare più o meno fermo in punto, magari altino e difficile da vedere e poi essere sicuro di farlo tornare a casa in sicurezza.
                              Insomma non è indispensabile il GPS, ma può aiutare.
                              Ciao
                              Dommy
                              Albums LEOxx
                              www.eladin.it
                              https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                              Commenta


                              • grazie Dommy per la risposta...

                                mah... lascio il GPS alla prossima spesa...anche perchè se non sbaglio, servirebbe una radio con più di 6 canali (per gestire anche il GPS) .. quindi siccome ho già "svaccato" con l'MK, acquisterò la radio nuova ed il GPS un'altra volta... quindi ricapitolando mi servirebbe solo il magnetometro... il sensore di pressione, invece, dovrebbe già essere presente nel kit che ho acquistato (l'ordine in tedesco dice questo: 1x vorbestückte FlightCtrl ME + Höhensensor ... ovvero.... 1x FlightCtrl ME premontata + Sensore di altezza.... )

                                Dommy .. puoi dirmi qual'è il vostro negozio on line di riferimento???....

                                ....grazie ancora
                                Antonio

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X