annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • macumba

    Originariamente inviato da fsxmas Visualizza il messaggio
    Gibon forse l'ultima sarebbe la + appropriata...

    Cmq ti correggo il motore impazzito è sempre 1 al max un altro ma mai 2 contemporaneamente

    Ma dimmi 1 cosa... la s. madre potrebbe centrare????
    è la cosa che abbiamo esclusa dal principio ,, anche se in effetti mktool non rileva nulla di simile
    Si, non contemporaneamente, ma se lo fanno 2 alternativamente, se fossero i regolatori ne dovresti comunque avere 2 guasti no?? Stessa cosa i motori..

    Propendo per falso contatto a bordo flight control, o difetto di strumentazione flightcontrol, anche se è strano che si bruci un motore e poi un mosfet.. Di conseguenza non sono sicuro, forse è proprio una macumba !

    Comunque se devi sostituire alcuni regolatori , probabilmente conviene montare la versione più potente..

    Commenta


    • di sicuro ...indifferentemenet se il problema viene risolto o meno.... man mano che si vanno bruciando vado mettendo i recolatori più grossi

      Commenta


      • però ripeto... io di motori non ne brucio ... solamente regolatori

        Commenta


        • ah ok!!

          Originariamente inviato da fsxmas Visualizza il messaggio
          però ripeto... io di motori non ne brucio ... solamente regolatori
          Faccio un'ipotesi:
          La flight control impazzisce (causa falso contatto, o difetto di strumentazione) gestisce male i regolatori, che fanno partire insieme i mosfet sbagliati, si crea un corto e i mosfet saltano..

          Oppure una strega ha fatto una macumba......

          Commenta


          • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
            Faccio un'ipotesi:
            La flight control impazzisce (causa falso contatto, o difetto di strumentazione) gestisce male i regolatori, che fanno partire insieme i mosfet sbagliati, si crea un corto e i mosfet saltano..

            Oppure una strega ha fatto una macumba......
            Beh basterebbe cambiare di posto 1 regolatore e 1 motore. Se anche coi motori scambiati fa la stessa cosa e' un problema di fc che invia comandi sbagliati in i2c a quello specifico regolatore. Potrebbe anche essere un problema di firmware caricato male, quindi magari fare un reset e ricaricare il firmware.

            Bella la tua foto in FPV ma e' uno shoot dal video oppure volavi in fpv guardando la sequenza di scatti continui della macchina?

            Un saluto ai sempre mitici di questo thread
            Quadricottero News
            http://www.facebook.com/Quadricottero

            Commenta


            • foto

              Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
              Beh basterebbe cambiare di posto 1 regolatore e 1 motore. Se anche coi motori scambiati fa la stessa cosa e' un problema di fc che invia comandi sbagliati in i2c a quello specifico regolatore. Potrebbe anche essere un problema di firmware caricato male, quindi magari fare un reset e ricaricare il firmware.

              Bella la tua foto in FPV ma e' uno shoot dal video oppure volavi in fpv guardando la sequenza di scatti continui della macchina?

              Un saluto ai sempre mitici di questo thread
              E' uno scatto della macchina fotografica, quando scatto si interrompe la visione per un secondo o due, ma tanto il quad è stabilizzato dal GPS...
              Anche il rientro l'ho fatto in RTH, altrimenti erano cavoli amari !!!
              Adesso apro GE e misuro la distanza fra punto di decollo e punto da dove ho scattato la foto.. a dopo..

              Commenta


              • accattatevill'

                ecco qua: 150m



                io me ne stavo all'ombra dell'albero per vedere a monitor, poi per scattare, ho indossato gli occhiali. Sul percorso c'è una linea in MT (15KV) basta passarci sopra..

                Commenta


                • Originariamente inviato da blinking Visualizza il messaggio
                  dal video che ha postato Neo si vede un consumo di 1.8Ah per 8.5' di volo.
                  facendo una proporzione, con una 5Ah .........
                  grazie per la risposta esaurientissima.

                  Commenta


                  • e i motori?

                    I regolatori? ce sò..

                    le eliche ? eccole... https://www.mikrocontroller.com/inde...4aaff145fcb06c

                    I nuovi motori e il nuovo hexa XL ??

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                      I nuovi motori e il nuovo hexa XL ??
                      dall'altra parte del globo
                      Mikrokopter Australia - MK 3538 Motor (Powered by CubeCart)
                      però non usano le apc, nemmeno nel video

                      spero che i prezzi siano in dollari australiani se no sono proprio cari!
                      non che ci sia molta differenza, anzi è quasi come il dollaro us

                      edit: dimenticavo un link MK3538 - Wiki: MikroKopter.de
                      quota, velocità, idee: averne sempre almeno due

                      Commenta


                      • !

                        In euri dovrebbe essere x0,7 quindi 91..
                        Beh! anche gli axi di questa potenza costano più o meno la stessa cifra, non so se esistono con kw così basso..
                        Beh.. prenderne 6.. un bell'investimento...

                        Commenta


                        • in effetti l'alternativa sono questi AHM BRUSHLESS che costano un centone l'uno

                          in quella classe di peso, con basso KV (750) c'era il Pithon 200 "Marathon" che uso su un aliante e costava una cinquantina di euri, purtroppo non lo trovo più da nessuna parte, si direbbe che la ditta abbia proprio chiusto.
                          quota, velocità, idee: averne sempre almeno due

                          Commenta


                          • valore pressione

                            salve,
                            chiedo gentilmente se qualche buon'anima mi può aiutare verificando quanto segue:
                            MK collegato al pc con mikrotool.
                            accendo la radio, l'MK, ed imposto mikrotool (mikrokopter tool) su flight control, sposto con la freccia destra del display fino a pagina 1.
                            il valore pressure è circa 780 in continua variazione.
                            faccio partire il grafico spuntando solo la casella valore altitudine. parte la traccia, qualche minuto e l'MK emette un bip. picco negativo sul grafico che poi si stabilizza intorno a valore altitudine -100! e valore pressure sul display 270!
                            allego foto del grafico.

                            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_0458.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 239.6 KB 
ID: 614095

                            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_0461.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 317.8 KB 
ID: 614096

                            Commenta


                            • Gibon-car

                              Ecco la Gibon-car, all'interno dell'impianto solare piu grande della Toscana.



                              Ottima cosa il GPS !!

                              Commenta


                              • 110m

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X