annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Taratura X-ACC

    Originariamente inviato da iltuomaestro Visualizza il messaggio
    @Titta
    Ciao,
    ma poi sei riuscito a tarare con precisione l'x-acc?
    A me ora tende leggermente ad andare a destra. Boh! Mi sa che mi devo munire di squadra e filo a piombo.

    Il tuo come và?

    ciao
    Ciao anche io ho notato delle derive. Insomma non è il chiodo che mi aspettavo.
    Posso dire però che non ero nelle condizioni ottimali per provare poichè tirava tanto vento.
    Dovrò fare altre prove.
    Per tararlo io lo tenevo da sotto il supporto del motore col "boom" in verticale. Certo no ero immobile... Proverei anche io a costruirmi un supporto per la taratura.

    Poi bisognerebbe provare in un luogo riparato dove il vento non dia fastidio per capire bene come trimmare.

    Tu hai provato con i parametri X-ACC-CAM? Cambia qualcosa?
    http://www.elevarsi.altervista.org

    Commenta


    • Originariamente inviato da tittap123 Visualizza il messaggio
      Ciao anche io ho notato delle derive. Insomma non è il chiodo che mi aspettavo.
      Posso dire però che non ero nelle condizioni ottimali per provare poichè tirava tanto vento.
      Dovrò fare altre prove.
      Per tararlo io lo tenevo da sotto il supporto del motore col "boom" in verticale. Certo no ero immobile... Proverei anche io a costruirmi un supporto per la taratura.

      Poi bisognerebbe provare in un luogo riparato dove il vento non dia fastidio per capire bene come trimmare.

      Tu hai provato con i parametri X-ACC-CAM? Cambia qualcosa?
      No, non ho proprio avuto tempo. Ma lo farò.
      Però da come lo dici mi pare di capire che neanche tu ci hai provato.

      Commenta


      • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
        Ho sostituito un transistro : era un B772 (2SB772), l'ho sostituito con un BD262.
        Ciao,.
        che ti posso dire, non ci ho capito una mazza, eppure un po' di elettronica di base la conosco

        In ogni caso sono preoccupato solo di una cosa:
        non ti ho firmato il modulo di assunzione responsabilita' e di liberatoria per le operazioni a chip aperto


        Scherzi a parte, facci pure quello che vuoi, anche se hai dei pezzi che ritieni che possano andare bene pur di farlo funzionare o eventuali upgrade, sappi che sono disponibile a sostenerne il costo.

        Tanto lo so che se poi funziona passero' al modello con i motori brushless, quindi fai le tue considerazioni, se per caso ritieni che il tempo da perdere e i materiali siano superiori ad un certa cifra, tieniti tutto come pezzi di ricambio e io provvedero' ad altri acquisti.

        Il quarzo credo di averlo saldato io, in origine non c'era comunque il suo zoccolo.

        Per le luci ferme avevo letto un po' di post, ma mancandomi l'esperienza non sono mai riuscito a capire cosa fosse che non andava, perche' lpho visto andare solo una volta per un minuto e quindi non ho fatto in tempo a memorizzare il suo funzionamento regolare.

        Che dire.... per ora sei un mito.

        Commenta


        • Eppur Si Muove..

          Tutto ok..
          i giramenti girano
          le luccioline luccicano!!
          non resta che serrare 4 viti e poi ...
          Volera' ????
          ai posteri l'ardua sentenza..

          Commenta


          • volare oh-ho....

            Volaaaa!!!
            Fa hoovering!!!
            ho dovuto trimmare tutto lo yaw verso destra.. forse 2 motori fanno più resistenza meccanica ..ma comunque vola!

            penso di essermi meritato una medaglia d'oro e anche la nuova firma::

            the class in not water!

            eheheheh

            Commenta


            • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
              Volaaaa!!!
              Fa hoovering!!!
              ho dovuto trimmare tutto lo yaw verso destra.. forse 2 motori fanno più resistenza meccanica ..ma comunque vola!

              penso di essermi meritato una medaglia d'oro e anche la nuova firma::

              the class in not water!

              eheheheh
              L'ho sempre detto che sei un grande.
              Complimenti.

              Commenta


              • Astec A Roma

                Qualcuno in qualche post precedente si domandava se quelli della asctec fossero stati a Roma a fare riprese aeree.
                Ebbene pare proprio di si.
                Guardate questo video (probabilmente effettuato con il prototipo Eagle) in cui si vede autoripreso anche il pilota Jast:
                http://www.asctec.de/in_air_footage.divx

                Direi che la qualità della ripresa è davvero eccellente (penso che Gibon e Titta sbaveranno).

                ciao

                Commenta


                • aggiornasito

                  Ho inserito il lavoro di "iltuomaestro" nel sito..
                  Complimenti .. un bel lavoro davvero..
                  adesso riprendo i test con l'ufo cinese di Stefano..
                  se riesco inserisco un video..
                  a dopo..

                  Commenta


                  • Onore al merito...

                    Ma quante medaglie abbiamo finora? Boh comunque mi inchino davanto alla bravura del Dott. Ing. Cav Gibonstein che ancora una volta ci dimostra quanto ne sa!
                    Penso che non avrei cavato un ragno dal muro al posto tuo.

                    @Iltuomaestro: ho rovistato e ribaltato tutti i post sull'X-ACC del forum tedesco.

                    Qualcosa è saltato fuori: non si può pretendere di notare l'effetto dell'X-ACC in uno spazio inferiore a 5x5 m! Inoltre per avere l'effetto in tale spazio la taratura e le condizioni devono essere ottimali.

                    A tal proposito ho corretto la taratura dell'X-ACC manualmente sostenendo l'UFO sui vari assi tramite un tubetto di acciaio piegato ad U e fatto lavorare dove il BOOM si allarga per ospitare i motori.
                    Infatti sul manuale c'è scritto di aggiustare la taratura automatica con quella manuale...

                    Poi la cosa più importante: ho trovato le impostazioni di Jast per l'hovering indoor con l'X-ACC!!!

                    Io naturalmente le ho provate outdoor e devo dire che ho notato subito la differenza rispetto alle impostazioni originali. Allego un file txt delle impostazioni.

                    Quando l'UFO comincia a derivare bisogna lasciargli il tempo di effettuare la correzione.

                    Quindi i test vanno eseguiti in uno spazio adeguato per vedere entro che area avviene tale correzione!!!

                    I parametri alla fine sono più importanti di tutto.

                    Ciao Titta
                    Ultima modifica di tittap123; 06 giugno 09, 08:18.
                    http://www.elevarsi.altervista.org

                    Commenta


                    • Mah...

                      Originariamente inviato da iltuomaestro Visualizza il messaggio
                      Qualcuno in qualche post precedente si domandava se quelli della asctec fossero stati a Roma a fare riprese aeree.
                      Ebbene pare proprio di si.
                      Guardate questo video (probabilmente effettuato con il prototipo Eagle) in cui si vede autoripreso anche il pilota Jast:
                      http://www.asctec.de/in_air_footage.divx

                      Direi che la qualità della ripresa è davvero eccellente (penso che Gibon e Titta sbaveranno).

                      ciao
                      Qualità video decisamente buona quanto alle riprese non ha tanto i pollici fermi. Mi veniva da vomitare verso la fine. Ha ancora tanto da imparare dal punto di vista delle riprese..

                      Bel video.
                      http://www.elevarsi.altervista.org

                      Commenta


                      • Qualcuno in qualche post precedente si domandava se quelli della asctec fossero stati a Roma a fare riprese aeree.
                        Ebbene pare proprio di si.
                        Guardate questo video (probabilmente effettuato con il prototipo Eagle) in cui si vede autoripreso anche il pilota Jast:
                        http://www.asctec.de/in_air_footage.divx

                        Direi che la qualità della ripresa è davvero eccellente (penso che Gibon e Titta sbaveranno).
                        Ero io .... e sto sbavando pure io!

                        A Gibon più che una medaglia darei la feluca da Ammiraglio visto il numero di ufo cha ha a casa... più di quelli che ci sono nell'area 51!

                        Segnalo il progetto RIDDIM per il MK. Anzichè usare una radio si usa il modulo bluetooth ed il controllo avviene tramite joystick (per volo indoor). Il progetto mi sembra interessante perchè si svincola il controllo dell'oggetto volante dal numero di canali. Basterà un notebook con interfaccia Bluetooth per attivare/disattivare funzioni e comportamenti (e potrebbero essere decine... ). Il problema è ovviamente la ridotta portata del bluetooth, vedremo se sarà possibile sviluppare lo stesso controllo con un modulo wifi a 2.4ghz.......

                        Ciao!
                        Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da iltuomaestro Visualizza il messaggio
                          Direi che la qualità della ripresa è davvero eccellente (penso che Gibon e Titta sbaveranno).

                          ciao
                          Il video e' molto bello, la qualita' buona, la stabilita' eccelsa, il rischio altissimo

                          Nel senso che sapendo che qualcosa pui' sempre andare storto e in mezzo a tutta quella gente...

                          Pero' mi piacerebbe avere il coraggio eventualmente di poterlo fare anche io un domani

                          Commenta


                          • qualità video

                            Che splendore!.. è esattamente quello che ho intenzione di fare io: riprese in piazze storiche tipo piazza del campo a Siena, Piazza del duomo a Parma ecc.
                            Secondo me hanno usato una macchina fotografica compatta come si è già visto in altri video..
                            La Samsung, secondo me va ancora meglio.. che dici Tittap??

                            Le riprese comunque sono un po' "dondolanti" se le cose stanno così urge un sistema di stabilizzazione meccanico o meglio elettronico.. meditate gente.. meditate..

                            Commenta


                            • Supermario Cinese

                              Ho completato i test con l'ufo di Stefano:
                              Tutto ok.. i motori dopo un po' di rodaggio hanno iniziato ad andare meglio e adesso tende meno a girare su sè stesso.
                              Ho provato a montare la X3-D ma la situazione non è migliorata antissimo rispetto al gyro meccanico del Dott. DDrake. E anche la Graupner non dava proprio libidine.. insomma anche versione base va'.
                              >E' un po' pesantuccio fatica un po' a salire, fossi in Stefano taglierei le protezioni per alleggerirlo.
                              Certo una bella lipo..la radio Graupner, la scheda dei giri piezo.. si vola meglio..
                              Ma per iniziare anche così funzia.. sarà merito dello spirito supermariesco della scheda innestata??
                              Mi raccomando Stè.. fanne buon uso, e se butti il resto, ci terrei a riavere la scheda supermariesca se non ti serve più.. ciaooooooooo
                              ( adesso preparo il video e lo posto.)

                              Commenta


                              • Forte..

                                Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                                Ho inserito il lavoro di "iltuomaestro" nel sito..
                                Complimenti .. un bel lavoro davvero..
                                adesso riprendo i test con l'ufo cinese di Stefano..
                                se riesco inserisco un video..
                                a dopo..
                                @Gibon: molto interessante grazie!

                                @Iltuomaestro: grazie credo proprio di farci un pensierino!
                                http://www.elevarsi.altervista.org

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X