annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RABBIT FC: cf, baro, mag, sonar, gps, acc a 150 dollarozzi....

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ci sono aggiornamenti:

    ho provato più volte a tarare il magnetometro facendo la porcedura corretta (da manuale e vista sul tubo...) niente, il gps continua a partire per i fattacci suoi. idem il carefree che non funziona per nulla bene.
    stasera scendo per riprovare dopo l' ennesima taratura e ancora nulla....
    alla non sapendo più che pesci pigliare, rientro in modalità di taratura della bussola e muovo il quadri completamente at-cazzum in un po' tutti i sensi.
    riprovo con il carefree e sorpresa: è quasi a posto, o almeno mi sembra:

    il quadri risponde avanti-indietro e sinistra-destra sempre orientato nello stesso senso.
    alchè passo in modalità normale, prendo quota e attivo il gps hold. con stupore, il modello rimane discretamente fermo e si corregge nel raggio di 2 metri, ma dopo un minuto inizia a sbarellare...

    alla fine, quello che non ho capito e come diavolo tarare la bussola. qual è il metodo funzionante?


    ah, riguardo alla tensione di cut off nulla....ho reimpostato i valori alla perfezione, ma dopo tipo un minuto di volo inizia a bippare a tratti facendosi sempre più costante.
    premetto che ora sto usando la gui classica, prima con la gui jacked rabbit avevi si altri problemi, ma il cut off andava quasi bene. la lipo turnigy 3s da 2600 mha me la stoppava con un suono costante a 3,65V. invece la lipo (nuova....) zippy compact 3s da 2700 mha, me la fermava sempre a circa 3,10V. decisamente troppo basso, per questo ho rifatto la taratura. ma vado peggio di prima...
    Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

    Commenta


    • Hai problemi con il magnetometro: hai la scheda troppo vicina a fonti di interferenza magnetica come ad esempio cavi di potenza. Allontana la, magari con distanziatori di plastica più lunghi.

      Commenta


      • rabbit ii

        giranooooooooooooo!!!!!... le eliche... prima altro!
        VOLTURNOFLY

        Commenta


        • Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
          Hai problemi con il magnetometro: hai la scheda troppo vicina a fonti di interferenza magnetica come ad esempio cavi di potenza. Allontana la, magari con distanziatori di plastica più lunghi.
          la scheda è montata tramite 4 colonnette di plastica da 13mm esattamente sopra la power board (sotto la rabbit di messo un velo doppio di plastilina antistatica). ai lati sx e dx ci sono i 4 controller rispettivamente accoppiati 2 due.
          la batteria invece ha sede esattamente sopra la rabbit. nella zona frontale, oltre al resto dei sensori vi è anche il cicalino della scheda che ha un cablaggio decisamente corto (questo eventualemnte riesco a allungarlo).
          il problema è che ho sfruttato al millimetro lo spazio del telaio e non posso spostare praticamente nulla.
          quel che mi da da pensare è la taratura della bussola. sicuramente l' ho sempre fatta in maniera errata...infatti anche il carefree andava sempre per i fatti suoi (ma probabilmente in maniera errata a seconda di ogni taratura errata che ho fatto). solo l' ultima prova fatta alla cavolo ha migliorato notevolemnte la situazione.

          sai mica darmi una procedura corretta per tarare il magnetometro?
          Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

          Commenta


          • rabbit ii

            Salve gente, la sensors-lab.com è la pruduttrice di questa fc.. sul sito troverete il software per l'aggiornamento alla V 2.103... che apporta qualche miglioria...
            Io sfortunatamente non posso controllare perché a stento sono riuscito a far girare le eliche... sono nuovo del campo e nn riesco a far passi da gigante... ora leggevo sul manualino che bisogna fare l'allineamento orizzontale.. bisogna agire sul ch 5 2 3 volte fino a che emetta dei bip... poi??? La devo far alzare in volo mentre bippeggia???
            VOLTURNOFLY

            Commenta


            • Geppo non capisco mai se stai parlando della uno o della V2... Perché come titolo metti rabbit ii ma posti nel thread della v1. Nun ze capisce :-)

              Commenta


              • si riferisce alla Rabbit II, io ho fatto che aggiornare adesso ho la versione 2.103
                ma temo che non mi cambi nulla, mi ci devo dedicare un pò per capire cosa non và nessun motore gira e ppure i collegamenti ai motori e alal RX, li ho fatti seguendo lo schema del manuale e sono a prova di cretino...almeno credo..
                garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
                ....ASSAN........

                Commenta


                • ragazzi teniamo separati i thread, per la V2 postiamo sul thread apposito sennò nun ze capisce una pippa!

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
                    ragazzi teniamo separati i thread, per la V2 postiamo sul thread apposito sennò nun ze capisce una pippa!
                    e dov'è il thread della V2 ?? l'ho cercato con i comando cerca Rabbit V2 ma nulla...come è intitolato il thread..??
                    Ultima modifica di garbo; 19 maggio 13, 09:42.
                    garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
                    ....ASSAN........

                    Commenta


                    • Trovato il thread della V2
                      garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
                      ....ASSAN........

                      Commenta


                      • Si effettivamente manteniamo distinte le discussioni

                        Per la uno, a che firmware siamo arrivati? La mia é ferma dall'estate scorsa circa.....

                        Commenta


                        • Prima di bruciarla avevo la 1.230

                          Commenta


                          • boh ragazzi, ho nuovamente rifatto (per più volte...) la taratura del magnetometro.
                            con il carefree sembra più o meno funzionare, ma con il gps son ancora in alto mare.
                            parte sempre per i fattacci suoi, con movimenti anche abbastanza bruschi.

                            mi potete dire come avete tarato il magnetometro? io le ho provate tutte. come da manuale, come da video sul tubo ecc ecc...
                            poi, non riesco a capire se bisogna orientarlo verso nord con la bussola e poi tarare o no.
                            Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                            Commenta


                            • rabbit ii

                              salve, la rabbit è troppo difficile per me, se qualcuno è interessato.. io la tolgo.. troppo inesperto per settarla.
                              VOLTURNOFLY

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da athxp Visualizza il messaggio
                                dato che ci sono passato anche io da poco, provo a scrivere qui quel che so per l' utilizzo della scheda:


                                gli 8 led frontali si accendono come colleghi la batteria e istantaneamente la scheda parte a fare il check delle cose installate e abilitate (vedremo dopo il come da programma).

                                ora guardando la scheda da dietro, e quindi con i led in avanti, partendo da sinistra verso destra abbiamo:

                                -led batteria (rosso)
                                -led segnale radio (blu), che si accende solo quando la radio si aggancia alla scheda. sulla mia funziona che una volta accesa, devo muovere uno stick del radiocomando per fargli fare l' accoppiamento. dopo aver emesso un suono si abbina e si accende correttamente il led
                                -giroscopi (rosso) se i giroscopi sono funzionanti e passano il test si accende il led. qua attenzione che la scheda (se ho capito bene, altrimenti correggetemi) ad ogni accensione tara l' asse 0 per il volo. quindi è sempre bene partire con il quadricottero più in piano possible.
                                -accelerometri (blu), idem come sopra. una volta passato il test si accendono.
                                -magnetometro (rosso), idem. attenzione che richiede la calibrazione!
                                -barometro (blu) se passa il test accende la spia.
                                -sonar (rosso) idem come sopra. attenzione che leggendo tutto il topic (si, mi son letto tutte le pagine ) si dice che alcuni moduli a ultrasuoni danno problemi e non fanno passare la scheda a modalità "sospiro". sembra siano quelli a 5 pin. io lo ho così, ma funziona alla perfezione...ad alcuni però è capitato.
                                -gps (blu) funchè il modulo non aggancia almeno 6 satelliti non si accende la spia. ergo, in casa è molto difficile che la scheda possa andare in modalità "respiro"


                                ora, la scheda per i primi voli nopn richiede nessuna taratura. tolto chiaramente il gas per i 4 regolatori che si fa ponticellando i pin tx e rx del gps ed eventualemnte il sensore magnetico per la bussola.

                                la sequenza di accensione dei led varia a seconda di quale sensore passa prima il check. solitamente (almeno a me) gli ultimi due sono gps e radio...


                                ora l' interfaccia di collegamento al pc:

                                (immagine presa da questo stesso 3d)

                                la lingua è o cinese o inglese, c'è poco da fare.
                                come si vede, nella riga "sensori" ci sono le 4 spinte sui 4 diversi sensori. chiaramente se si toglie la spunta, il sensore viene disabilitato dalla shceda e non viene conteggiato nel test iniziale.

                                ah, una volta che la scheda passa il test iniziale e va in modalità "respiro" tutti i led si accendono e si spengono insieme proprio a modello di "respiro"
                                da qui, per armare i motori bisogna avere il gas a 0 (al minimo) e tenere lo stick di destra tutto a sinistra per 2 o 3 secondi.

                                so che son tutte cose già dette e scontate, ma se uno parte da 0 fa piacere avere una linea guida...

                                Guarda io ho letto solo ora questo tuo post, se lo leggevo prima mi risparmiavo tanti scazzi, sono arrivato a farla funzionare provado a muzzo un pò di manovre adesso và ma se leggevo prima ...era meglio, comunque guarda che una mini guida chiara come questa che hai scritto tù sù come avviare ed armare la scheda io non l'ho vista da nessuna parte in tutte le pagine, quì alcuni scrivono presupponendo che la maggior parte sia già afferrata in materia dimenticando le cose elementari per i povei cristi come mè che è il primo quadri che faccio e non ne sapevo nulla, a volte bisognerebbe anche pensare che non tutti sono "Imparati", quindi ben venga la tua miniguida..
                                garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
                                ....ASSAN........

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X