annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RABBIT FC: cf, baro, mag, sonar, gps, acc a 150 dollarozzi....

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da geppoinfallo Visualizza il messaggio
    salve, la rabbit è troppo difficile per me, se qualcuno è interessato.. io la tolgo.. troppo inesperto per settarla.
    La compro io?

    Commenta


    • Originariamente inviato da garbo Visualizza il messaggio
      Guarda io ho letto solo ora questo tuo post, se lo leggevo prima mi risparmiavo tanti scazzi, sono arrivato a farla funzionare provado a muzzo un pò di manovre adesso và ma se leggevo prima ...era meglio, comunque guarda che una mini guida chiara come questa che hai scritto tù sù come avviare ed armare la scheda io non l'ho vista da nessuna parte in tutte le pagine, quì alcuni scrivono presupponendo che la maggior parte sia già afferrata in materia dimenticando le cose elementari per i povei cristi come mè che è il primo quadri che faccio e non ne sapevo nulla, a volte bisognerebbe anche pensare che non tutti sono "Imparati", quindi ben venga la tua miniguida..
      eh eh, l' ho scritta perchè anch' io son partito con il mio primo quadricottero con scheda rabbit. chiaro, ora tante cose le ho imparate e le do per scontate o per semplici...ma all' inizio anche un semplice settaggio è un muro!
      più avanti aggiornerò cona altre cose...
      Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

      Commenta


      • Ecco io vorrei sapere voi che batterie usate, 2S-3S-4S e con che capacità, io finora ho usato delle 2S da 5 A che avevo, anche per non fare girare troppo velocemente i motori ed avere un pilotaggio più tranquillo, ma vorrei sapere voi che batterie usate, così mi adeguo...
        garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
        ....ASSAN........

        Commenta


        • dipende dalle dimensioni del modello e dai motori. solitamente le 2s si usano per i multi piccoli (o comunque ultra-leggeri).
          conta che io sul mio (che è di dimensioni tra 450 e 500mm) che pesa 800g senza batteria e monta motori da 1200kv uso batterie 3s.

          la rabbit comunque supporta fino a 4s.
          Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

          Commenta


          • Originariamente inviato da athxp Visualizza il messaggio
            dipende dalle dimensioni del modello e dai motori. solitamente le 2s si usano per i multi piccoli (o comunque ultra-leggeri).
            conta che io sul mio (che è di dimensioni tra 450 e 500mm) che pesa 800g senza batteria e monta motori da 1200kv uso batterie 3s.

            la rabbit comunque supporta fino a 4s.

            infatti anche perchè la connessione per il controllo e allarme batteria si adatta solo alle 4 S, ed io avendo 2 ottime 4S da 3300 mA che usavo sul Salto che stò disarmando metterò quelle non mi và di comperare batterie nuove, l'unico problema è che oggi per poter identificare il muso e la coda mi sono comperato 4 strisciette di diodi led ad alta intensità con colori diversi, ho assemblato le spinette e le ho collegare alla centralina e non s'accendevano, guardando meglio ho visto che ci vogliono 12 V, e allora li ho collegati direttamente al distributore di alimentazione ma oggi ho volato con una 3S, quindi..se ora userò una 4S, mi sà che mi durano poco questi diodi..hihihi dovrò o comperare una serie di diodi a 2-3 volt e collegarli alla centralina così flashano pure o lascio questi e ci metterò una resistenza calcolata..
            garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
            ....ASSAN........

            Commenta


            • per l' allarme batteria, io ho adattato lo spinotto e lo uso correttamente con le 3s.
              il massimo è 4s ma puà anche essere usato a 1s

              per i led è un po' una menata...io anche ho comprato le strisce blu e rosse, ma è un po' macchinoso il collegamento sulla rabbit.
              in pratica, il positivo comune dei +12v lo si prende dalla lipo, ma gli 8 negativi delle singole strip van prese dalla scheda dal led-out 0 fino al led-out 7 per mantenere il controllo identico ai led di stato.

              occhio che per andare a 4s devi avere recolatori e kotori che li supportano...occhio anche al peso, una 4s da 3300mha ha il suo bel peso.
              per i led, puoi comunque mettere un bec 12v in alternativa...
              Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

              Commenta


              • Originariamente inviato da athxp Visualizza il messaggio
                per l' allarme batteria, io ho adattato lo spinotto e lo uso correttamente con le 3s.
                il massimo è 4s ma puà anche essere usato a 1s

                per i led è un po' una menata...io anche ho comprato le strisce blu e rosse, ma è un po' macchinoso il collegamento sulla rabbit.
                in pratica, il positivo comune dei +12v lo si prende dalla lipo, ma gli 8 negativi delle singole strip van prese dalla scheda dal led-out 0 fino al led-out 7 per mantenere il controllo identico ai led di stato.

                occhio che per andare a 4s devi avere recolatori e kotori che li supportano...occhio anche al peso, una 4s da 3300mha ha il suo bel peso.
                per i led, puoi comunque mettere un bec 12v in alternativa...
                infatti stamattina ho provato con la 4S ma non sò se è il peso maggiore o cosa, il quadri vibra tutto..nò buono torno alla 3S...sì per i led per ora li ho messi fissi, ma quanto prima alla prima fiera di elettronica mi compero quelli a colorati ad alta luminosità, che già flashano di loro così li collego direttamente ai 12 v. della batteria...
                garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
                ....ASSAN........

                Commenta


                • Allora lo sbacchettamento non er adovuto alla batteria, ma perchè avevo copiato pedestremente i settaggi di una immagine dei setting, che era stata postata quì, eche ho visto anche sù RC group, ho messo i settaggi che avevo prima con valori molto inferiori, e il quadri è tornato a volare bene, però non sò tutti i setaggi che ci sono nella centralina sù cosa agiscono, e quindi non sò che valori dare....bòò ci andrebbe una guida chiara che spiegasse bene tutti sti valori, a cosa servono e come agiscono, poi oggi finalmente ho visto in funzione Head Lock e autolivellamento, l'Head Lock ho visto che corregge la direzione, se io lo oriento a sx e poi rilascio lo stik lui piano piano torna alla posizione originale, e credo che questo debba fare, invece come attivavo l'autolivelamento il quadri mi si inclinava sx vedendolo da dietro...e non sò il motivo come la disinserivo lui tornava orizzontale, ecco sono queste cose che non sò che vorrei sapere, perchè fà così..?? cosa devo regolare per avere l'autolivellamento ok..??? hahahah saperlo..
                  garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
                  ....ASSAN........

                  Commenta


                  • intanto proseguono i miei problemi con il gps. che poi è venuto fuori esser legati alla bussola...
                    ora, dato che ho già provato un sacco di volte a tararla ma senza risultati apprezzabili, forse è il caso che:

                    -smonto il multi e allungo i cavi del buzzer acustico. non vorrei facesse noie al magnetometro.

                    -aggiorno il firmware. ora son con l' 1.219

                    che ne dite?
                    Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da athxp Visualizza il messaggio
                      intanto proseguono i miei problemi con il gps. che poi è venuto fuori esser legati alla bussola...
                      ora, dato che ho già provato un sacco di volte a tararla ma senza risultati apprezzabili, forse è il caso che:

                      -smonto il multi e allungo i cavi del buzzer acustico. non vorrei facesse noie al magnetometro.

                      -aggiorno il firmware. ora son con l' 1.219

                      che ne dite?
                      Dico che è meglio il 1.230 testato e perfetto

                      Commenta


                      • azz quale è il comando da settare sulla Gui per attivare il baro e ultrasuoni per mantenere la quota stabile ?? è la funzione "autolevel" o qualche altra funzione??
                        garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
                        ....ASSAN........

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Libellula70 Visualizza il messaggio
                          Dico che è meglio il 1.230 testato e perfetto
                          ti ringrazio molto! ho appena aggiornato
                          Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da garbo Visualizza il messaggio
                            azz quale è il comando da settare sulla Gui per attivare il baro e ultrasuoni per mantenere la quota stabile ?? è la funzione "autolevel" o qualche altra funzione??
                            devi spuntare le caselle barometer e ultrasonic, poi selezioni heightlock che possa essere attivato con un canale della radio, comunque se leggevi un pò indietro nel thread trovavi tutte le risposte che cercavi hai tuoi quesiti....

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da hulaoop Visualizza il messaggio
                              devi spuntare le caselle barometer e ultrasonic, poi selezioni heightlock che possa essere attivato con un canale della radio, comunque se leggevi un pò indietro nel thread trovavi tutte le risposte che cercavi hai tuoi quesiti....

                              guarda questo thread l'ho riletto già circa 3 volte quasi tutto, ma dato che andando avanti con le prove, voglio provare cose nuove, non sempre riesco ad azzeccare le pagine in cui se ne parla..tutto quì..perchè non sono poche...quando avrò capito bene il funzionamento, mi riprometto di scrivere una guida dove tratto tutti i comandi sù che cosa agiscono e come vanno settati di massima, in modo da aiutare quelli con esperienza zero come mè...esempio voi spesso nominate il PID, e altri acronimi a mè sconosciuti, per il PID ho dovuto andare a documentarmi sù Arduino cosa significa, ma da lì a acapire a quali comandi corrisponde sulla nostra interfaccia c'è un abisso..
                              Ultima modifica di garbo; 25 maggio 13, 09:24.
                              garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
                              ....ASSAN........

                              Commenta


                              • sta maledetta bussola

                                son ancora alle prese con il magnetometro e i relativi problemi.
                                premetto che ho spostato il buzzer (perchè pensavo potesse disturbare) allungandogli il cavo, sul carrello di atterraggio. quindi, bello lontano.
                                ho già provatoa tarare il magnetometro non so quante volte. in totale, il mantenimento di posizione con il gps mi ha funzionato due volte (per 2 distinte scariche di batterie).
                                tutte le altre volte, o parte per i fatti suoi in una direzione (più frequente) oppure inizia a fare cerchi nell' aria che si allargano sempre di più....
                                non so più che fare con sto maledetto magnetometro...
                                Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X