annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RABBIT FC: cf, baro, mag, sonar, gps, acc a 150 dollarozzi....

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da athxp Visualizza il messaggio
    grazie garbo, stranamente ho già tutta l' attrezzatura in casa....

    comunque sono molto contento della scheda, vola bene e son sicuro che una volta sistemato questo intoppo volerà alla grande
    p.s il tuo magnetometro\gps funziano bene??
    alura il magnetometro dopo le precisazioni che mi fatto Zott, credo che funzioni bene, sarebbe poi la bussola elettronica il magnetometro, e pur non potendomelo fare ritornare da mè, quando attivo il care free, ho capito che lui tornava nella direzione giusta di quando lo avevo acceso, era solo io che sbagliavo, quindi..credo che sia il magnetometro che gli accelerometri fuzionano bene..credo..il gps lo devo ancora ricevere quindi non ti sò dire..il barometro non è che stia fermo, ma ovviamente il barometro ha una tolleranza maggiore proprio come sensore per mantenere la quota e pompa un pò in alto e in basso, invece quando lo fermo a meno di 2 m di quota è molto più stabile perchè interviene il sensore a ultrasuoni, che avendo un rx e un tx sul sensore è molto più preciso..certo che la Naza che interpola i dati del barometro con quelli del gps..è moolto più precisa, ho letto, e non capisco essendo solo un algoritmo di calcolo, non l'abbiano implementato anche sù questa centralina..
    garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
    ....ASSAN........

    Commenta


    • Il blocco di coda, mi pare, che prende l'orientamento di quando lo accendi, ma non ricordo bene, é dall'estate scorsa che non uso il quad con la rabbit.
      La naza dovrebbe interpretare i dati degli accelerometri per maniere ancora meglio la quota, comunque il sensore barometrico della rabbit va riparato dalla luce del sole, io l'ho avvolto con un pezzetto di stoffa, ferma la luce diretta ma non la pressione atmosferica, e devo dire che la quota la regge e bene.

      Ciaooo


      Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD

      Commenta


      • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
        Il blocco di coda, mi pare, che prende l'orientamento di quando lo accendi, ma non ricordo bene, é dall'estate scorsa che non uso il quad con la rabbit.
        La naza dovrebbe interpretare i dati degli accelerometri per maniere ancora meglio la quota, comunque il sensore barometrico della rabbit va riparato dalla luce del sole, io l'ho avvolto con un pezzetto di stoffa, ferma la luce diretta ma non la pressione atmosferica, e devo dire che la quota la regge e bene.

        Ciaooo


        Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD

        ma la nuova versione ha la scatola in plastica tutta chiusa ed è plastica abbastanza scura...che ci devo fare dipingerla di nero...hihihi
        garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
        ....ASSAN........

        Commenta


        • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
          Il blocco di coda, mi pare, che prende l'orientamento di quando lo accendi, ma non ricordo bene, é dall'estate scorsa che non uso il quad con la rabbit.
          La naza dovrebbe interpretare i dati degli accelerometri per maniere ancora meglio la quota, comunque il sensore barometrico della rabbit va riparato dalla luce del sole, io l'ho avvolto con un pezzetto di stoffa, ferma la luce diretta ma non la pressione atmosferica, e devo dire che la quota la regge e bene.

          Ciaooo


          Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD

          su quello per ora ho messo un pezzetto di spugna con un elastico piccolo.
          io comunque sopra ho la batteria e poi la carrozza che copre il tutto.

          riguardo al magnetometro\gps Zott, te hai avuto qualche rogna?
          Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

          Commenta


          • Originariamente inviato da garbo Visualizza il messaggio
            ma la nuova versione ha la scatola in plastica tutta chiusa ed è plastica abbastanza scura...che ci devo fare dipingerla di nero...hihihi
            teniamo separati i thread. qui si parla della prima versione. poi sennò non si capisce più nulla.

            Commenta


            • Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
              teniamo separati i thread. qui si parla della prima versione. poi sennò non si capisce più nulla.

              sì hai ragione ma sull'altro thread nessuno scrive sembra morto a quanto pare pochi in italia hanno la nuova versione, che poi non è che siano così diverse, io ho usato il manuale della vecchia versione per capirci qualche cosa..
              garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
              ....ASSAN........

              Commenta


              • Originariamente inviato da garbo Visualizza il messaggio
                sì hai ragione ma sull'altro thread nessuno scrive sembra morto a quanto pare pochi in italia hanno la nuova versione, che poi non è che siano così diverse, io ho usato il manuale della vecchia versione per capirci qualche cosa..
                Io posso dire che chi ha la V1 non comprerà di certo la v2..... Sono troppo uguali

                Commenta


                • ieri ho fatto un altro paio di voletti. le funzioni carefree e blocco di coda funziano bene.
                  ne deduco quindi, che i miei problemi di mantenimento posizione con il gps non dopendano dalla bussola.
                  il posto dove volo è un po' infelice, e il gps aggancia pochi satelliti....devo andare in un bel campo e riprovare.
                  Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da athxp Visualizza il messaggio

                    riguardo al magnetometro\gps Zott, te hai avuto qualche rogna?
                    No il magnetometro mi ha funzionato bene da subito, solo il gps mi ha fatto tribolare un po', ma era una questione di collegamenti rx/tx scheda-gps che andavano invertiti.
                    Per il resto mi è sempre funzionata bene.



                    Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

                    Commenta


                    • parlatemi del barometro e del sensore a ultrasuoni...il mio quadri non è che stà proprio fermo, anzi non stà femo per nulla, lo mandi ad una quota poi attivo il mantenimento della quota e lui stà pochi secondi a quella quota poi inizia a salire o scendere, e lo lo devo controllare con i motori, però, quando attivo questa funzione, sento che la centralina lavora perchè fà continuamente variare i giri dei motori per cercare di farlo stare alla stessa quota, ma non stà, che settaggio avete messo nella gui per rendere più sensibile il barometro..?? io l'ho messo a 80...
                      garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
                      ....ASSAN........

                      Commenta


                      • Per quello che mi ricordo la quota era abbastanza stabile, sicuramente avevo smanettato sui parametri.... ;)


                        Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD

                        Commenta


                        • tutto perfetto ora

                          bene, mi era venuto il dubbio che non fosse colpa pel magnetometro...dove volavo solitamente il gps agganciava poco. stamattina son andato in un bel prato enorme e son spariti i problemi. il gps agganciava 7-8 satelliti e il mantenimento posizione funzionava alla grande!
                          direi quindi che ho risolto tutte le mie magagne, ora funzia tutto bene. nel dubbio comunque il buzzer spostato male non gli fa

                          grazie ancora a tutti voi per le preziose dritte che mi avete dato.
                          Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                          Commenta


                          • qualcuno non aveva chiesto il case della v2 da mettere sulla rabbit classica?
                            ecco cosa ho trovato.
                            Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                            Commenta


                            • [QUOTE=athxp;3810391]qualcuno non aveva chiesto il case della v2 da mettere sulla rabbit classica?


                              Sono FISICAMENTE diverse, impossibile mettere il case della V2 sulla prima. Il link non riesco a seguirla ma dev'essere il case classico della v1 vero?

                              Commenta


                              • ostia, è saltato il linkazzo...ci riprovo:

                                case rabbit
                                Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X