annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RABBIT FC: cf, baro, mag, sonar, gps, acc a 150 dollarozzi....

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da athxp Visualizza il messaggio
    io sul mio ho provato il carefree....è vero che conta accenderlo stando dietro al modello praticamente, ma lo si può attivare con modello orientato in un qualunque punto.
    il mio purtroppo funzia solo se oriento il modello verso nord...
    bè ma se il tutto carefree e gps, funziona solo accendendolo con il quadri orientato verso nord...non mi pare un grosso problema...
    garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
    ....ASSAN........

    Commenta


    • e sti cavoli.....dici niente! quando è per aria vuol dire che non lo puoi poi ruotare....
      Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

      Commenta


      • Originariamente inviato da athxp Visualizza il messaggio
        e sti cavoli.....dici niente! quando è per aria vuol dire che non lo puoi poi ruotare....
        ma come non lo puoi ruotare, la posizione iniziale di dove lo accendi, credo, serva solo alla bussola elettronica e al gps per fare il fixing del posto, ed avere un riferimento sicuro quando deve fare il ritorno a casa...almeno io l'ho capita così, poi durante il volo se non attivi la funzione carefree e torna a casa lo manovri come vuoi...
        garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
        ....ASSAN........

        Commenta


        • Esatto garbo, ma lui ha qualche problema con la bussola, tutto qui

          Commenta


          • Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
            Esatto garbo, ma lui ha qualche problema con la bussola, tutto qui
            cavolo ragazzi, non infierite
            comunque a me funzia bene SOLO se orientato a nord. posso accenderlo come mi pare, ma se poi non lo posiziono verso nord, per ora non va come deve.
            e se per aria mentre funziona bene lo giro, parte per i fatti suoi...
            Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

            Commenta


            • Eh ma se non allontani il mag dalle interferenze così rimarrà purtroppo... :-(

              Commenta


              • oggi la cavolata l'ho fatta, lo faccio volare e mi accorgo che ogni tanto mi perdeva il segnale e precipitava ma come si avvicinava a mè lo riprendevo sempre, ho cercato di capire il motivo, l'ho fatto allontanare un pò, e è precipitato, ho rotto 2 supporti motore in carbonio e un elica, poco male, penso, poi mi accorgo che è precipitato perchè non avevo messo l'antenna nel trasmettitore, in 40 anni di modellismo una caz..a simile non l'avevo mai fatta, ebbè mi dico smonto i motori e rinforzo i supporti motore con tessuto di vetro e resina messa sottovuoto, ma non avevo fatto i conti con la mia fobia delle viti che si svitano con le vibrazioni..hihihi nel montare i motori sul supporto, ho messo del frenafiletti alle 4 vitine, frenafiletti che io credevo quello medio, ebbene non sono più riuscito a svitarle, alcune scaldandole con un saldatore a fiamma le ho tolte ma le altre ho dovuto demolire completamente il supporto per toglierle e staccare il motore, morale, ho dovuto ordinare un'altro frame nuovo in cina 26 $ con la spedizione che visti i tempi mi arriverà ad inizio agosto..che nervi, la fobia della viti che si svitano m'è venuta dopo che ho collaudato il mio nuovo trainatore da 280 cm con motore 80 cc a benzina, e le vibrazioni mi hanno svitato ben 3 viti che tenevano le squadrette dei servi, e da allora...via di frenafiletti a gò gò, ma non sempre è una mossa giusta.., a giorni mi arriva il GPS che fremevo di provarlo subito...invece sono fermo...
                garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
                ....ASSAN........

                Commenta


                • Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
                  Eh ma se non allontani il mag dalle interferenze così rimarrà purtroppo... :-(
                  tranquillo, come ho un attimo di tempo la prima cosa che faccio è dissaldarlo da li e spostarlo!

                  Originariamente inviato da garbo Visualizza il messaggio
                  oggi la cavolata l'ho fatta, lo faccio volare e mi accorgo che ogni tanto mi perdeva il segnale e precipitava ma come si avvicinava a mè lo riprendevo sempre, ho cercato di capire il motivo, l'ho fatto allontanare un pò, e è precipitato, ho rotto 2 supporti motore in carbonio e un elica, poco male, penso, poi mi accorgo che è precipitato perchè non avevo messo l'antenna nel trasmettitore, in 40 anni di modellismo una caz..a simile non l'avevo mai fatta, ebbè mi dico smonto i motori e rinforzo i supporti motore con tessuto di vetro e resina messa sottovuoto, ma non avevo fatto i conti con la mia fobia delle viti che si svitano con le vibrazioni..hihihi nel montare i motori sul supporto, ho messo del frenafiletti alle 4 vitine, frenafiletti che io credevo quello medio, ebbene non sono più riuscito a svitarle, alcune scaldandole con un saldatore a fiamma le ho tolte ma le altre ho dovuto demolire completamente il supporto per toglierle e staccare il motore, morale, ho dovuto ordinare un'altro frame nuovo in cina 26 $ con la spedizione che visti i tempi mi arriverà ad inizio agosto..che nervi, la fobia della viti che si svitano m'è venuta dopo che ho collaudato il mio nuovo trainatore da 280 cm con motore 80 cc a benzina, e le vibrazioni mi hanno svitato ben 3 viti che tenevano le squadrette dei servi, e da allora...via di frenafiletti a gò gò, ma non sempre è una mossa giusta.., a giorni mi arriva il GPS che fremevo di provarlo subito...invece sono fermo...
                  vacca bioa che sfiga...
                  Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                  Commenta


                  • nuova versione firmware

                    Credo non sia stata ancora segnalata, nel caso mi scuserete:

                    Nuova versione firmware per Rabbit 1
                    https://www.dropbox.com/s/9kq99n2t5k...1_20130607.rar

                    La segnalo ma non la ho ancora provata, queste le modifiche:
                    1. Change compass calibraton procedure.
                    2. Enhance fine tuning horizontal calibration of the multicopter in the air.
                    3. Mixing control is available to enhance the function of PTZ Self-Balance.
                    4. Add invert flight mode for Y3.

                    Saluti

                    Max
                    Volo a vela Mottarone

                    Commenta


                    • mmm... che ci siano migliorie nella bussola? ho dato un' occhiata su google ma non ho trovato nulla che parli di questo nuovo FW.

                      oggi intanto dovrei riuscire a fare la modifica al modulo della bussola
                      Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                      Commenta


                      • per correttezza segnalo la fonte:
                        Rabbit Firmware / Manuals

                        Commenta


                        • Ho provato a tradurre con google il segmento di manuale inerente alla calibrazione:

                          Taratura della bussola, perché il corpo e l'interferenza magnetico circostante influenzerà campo magnetico terrestre sensori magnetici letti correttamente, riducendo così il controllo di volo
                          Precisione di controllo anche generare un errore di calibrazione, è possibile minimizzare l'impatto del mondo esterno, al fine di garantire il normale lavoro della bussola magnetica. Calibrazione,
                          Evitare circondato da linee ad alta tensione, trasformatori, ferro di grandi dimensioni e così via, in aperto, senza interferenze posizione migliore.
                          È necessario completare il livello prima di entrare nella calibrazione calibrazione della bussola.
                          Immettere le istruzioni di calibrazione: più basso della valvola a farfalla ascensore max + + in direzione di minimo tre timone insieme a una battuta d'arresto per tre secondi, si beep quindi immettere
                          Geomagnetico Stato Sensore di calibrazione.
                          Bussola Calibrazione è diviso in due direzioni. Il primo è la calibrazione della bussola direzione orizzontale: per mantenere il livello di velivolo, l'errore atteggiamento di 5 gradi o meno, lento
                          Piano di rotazione uniforme lento due o tre volte, quando la direzione di controllo di volo coincide con il campo magnetico della terra, da nord a sud, il cicalino suona sarà intensa, (come ad esempio l'atteggiamento livello aereo
                          L'errore è troppo grande, non ci saranno segnali acustici). Poi è la calibrazione della bussola direzione verticale: il naso del velivolo verso l'alto o di lato, il piano è verticale,
                          Errore di atteggiamento a 5 gradi o meno, lento piano di rotazione uniforme, due o tre volte, quando la direzione di controllo di volo coincide con il campo magnetico della terra da nord a sud, il buzzer sarà intensa
                          Bip, (come gli aerei errore di posizione verticale è troppo grande, non ci saranno segnali acustici).
                          Calibrare un totale di 60 secondi, è stato un tendone di stato durante la calibrazione, i primi cinque luci a LED spento, beep dopo la fine della calibrazione, la
                          Controllo di volo va automaticamente dormire.
                          Bussola di calibrazione remota gioco pole illustrazione:

                          Urge un aeromodellista di origine cinese

                          Commenta


                          • dissaldatura modulo magnetometro - barometro

                            bene, presi i 5 minuti ho dissaldato il modulino per provare se spostandolo si risolvono i problemi.

                            ecco la foto:


                            alchè ora parte il domandone: dove lo vado a mettere??

                            per la prolunga, pensavo di usare un cavetto delle lipo 3s. dovrei avere qualche prolunga, e hanno giusto i 4 fili con connettore femmina che mi servono per l' aggancio sui pin della rabbit.


                            partono le scommesse sul fatto che ora che ho levato il modulo, si sarebbe semplicemente risolto col nuovo FW
                            Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da athxp Visualizza il messaggio
                              bene, presi i 5 minuti ho dissaldato il modulino per provare se spostandolo si risolvono i problemi.

                              ecco la foto:


                              alchè ora parte il domandone: dove lo vado a mettere??

                              per la prolunga, pensavo di usare un cavetto delle lipo 3s. dovrei avere qualche prolunga, e hanno giusto i 4 fili con connettore femmina che mi servono per l' aggancio sui pin della rabbit.
                              In teoria basta sollevarlo vericalmente rispetto alla scheda di pochi cm.


                              partono le scommesse sul fatto che ora che ho levato il modulo, si sarebbe semplicemente risolto col nuovo FW

                              Non mi stupirei per nulla,prova a tradurre la nuova versione del manuale, ci sono altre novita' inerenti alla regolazione fine addirittura col modello in volo tramite switch ch5

                              Commenta


                              • il problema è che non posso sollevarlo....sopra ho la batteria.
                                Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X