annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio scelta motori

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    innanzitutto vi voglio ringraziare per la disponibilita ;)
    Vi riassumo velocemente cio che ho fatto cosi mi dite se ho saltato qualche passaggio.
    Sono un novellino scusatemi ;)
    Innanzitutto...
    Collegati regolatori ai motori... In modo che due motori girassero in un senso e due girassero nell'altro...
    Calibrati gli esc per stabilire inizio e fine corsa... (Ho usato il metodo suggeritomi da daniellt cioe collegando tutti e 4 gli esc al canale 3 della mia radio in parallelo).
    Montate le 4 eliche in modo che spingessero verso il basso l'aria...
    Fatti i vari collegamenti e fatto il primo testi di volo (malriuscito)

    Non ho pensato di verificare sulla GUI se c'erano da settare i parametri del gas...
    Domani provo... In effetti c'era qualcosa di strano... I motori non mi partono tutti insieme nonostante li abbia configurati in gruppo e la faccenda mi puzzava parecchio...

    Qualcuno mi spiegerebbe bene come fare e se ho salitato qualche passaggio?

    @ greg89 i regolatori non credo siano da hely e francamente non ho idea di cosa sia il governator... I miei esc sono quelli della hobbyking da 25A(30A massimo)

    Commenta


    • #17
      A me ci aiuterrebe tanto il link dei regolatori che hai comprato,cosi ti posso dire se sono da impostare,e qualche foto dal tuo quadricottero completto,per capire se hai montato giusto le eliche e tuttaltro.Poi se non riesci niente fino stasera,se vuoi ti posso aiutare tramite skype,dope le ore 17.
      Home Sweet Home
      Latitude 45.563281
      Longitude 10.005176

      Commenta


      • #18
        Se hai qualche parametro fuori posto nella GUI o in Config.h o le ESC molto mal calibrate o ovviamente qualche componente rotto potresti avere questi problemi ma, ho un dubbio, mi sembra di aver capito che non hai usato le solite due piastre poste con i bracci interposti (1-1,5 cm di distanza) ma hai usato una sola piastra da 3 mm.

        Questa soluzione pur essendo più pesante ha una rigidezza flessionale notevolmente ridotta rispetto alla classica soluzione. Pertanto ho il dubbio che i tuoibracci oscillino notevolmente creando due problemi:

        • Le eliche perdono notevolmente efficienza
        • La FC nel tentativo di compensare fa ulteriormente perdere spinta


        Questo fenomeno si manifesta in misura minore quando ci sono semplici vibrazioni, ma ho il dubbio che nel tuo caso il problema sia notevolmente più serio.

        Ti faccio un esempio, nel mio quad uno dei bracci flette leggermente poichè ha le viti leggermente allentate ( niente di grave, ma prendendolo in mano per quel braccio si nota una rigidezza minore), bene alla fine di un volo di 4-5 minuti si nota chiaramente che i motori sull' asse di quel braccio hanno lavorato di più e sono di consequenza leggermente tiepidi.

        Quindi prova a verificare la rigidezza flessionale del tuo quad, potrebbe essere il principale indagato

        La soluzione a singola piastra in genere è applicabile solo a mini o micro quad per motivi di semplicità, facci sapere

        Ciao

        Josè
        Ultima modifica di ziojos; 30 aprile 12, 12:30.

        Commenta


        • #19
          Innanzitutto volevo dirvi che per ora non ho attaccato gli accellerometri del nunchak ma solo il wmp...

          queste sono alcune foto del modello
          Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   DSCF1122.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 195.5 KB 
ID: 618423
          Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   DSCF1123.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 177.8 KB 
ID: 618424
          Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   DSCF1124.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 196.5 KB 
ID: 618425
          (scusatemi per i collegamenti pietosi ma è temporaneo il tutto)

          la base è questa
          http://morry.it/wp-content/uploads/2...20417-0038.jpg

          inoltre ho un piccolo problema per quanto riguarda la gui... mi leggere correttamente i sensori... ma la radio non riesce a leggerla correttamente.... non variano i valori... o almeno mi da valori a caso... mentre se stacco il tutto dal pc legge tutto correttamente in quanto comunque riesco ad armare gli esc e a dare gas...

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da morry Visualizza il messaggio
            Innanzitutto volevo dirvi che per ora non ho attaccato gli accellerometri del nunchak ma solo il wmp...

            queste sono alcune foto del modello
            [ATTACH]232488[/ATTACH]
            [ATTACH]232489[/ATTACH]
            [ATTACH]232490[/ATTACH]
            (scusatemi per i collegamenti pietosi ma è temporaneo il tutto)

            la base è questa
            http://morry.it/wp-content/uploads/2...20417-0038.jpg

            inoltre ho un piccolo problema per quanto riguarda la gui... mi leggere correttamente i sensori... ma la radio non riesce a leggerla correttamente.... non variano i valori... o almeno mi da valori a caso... mentre se stacco il tutto dal pc legge tutto correttamente in quanto comunque riesco ad armare gli esc e a dare gas...
            Hai verificato se il telaio flette?

            Commenta


            • #21
              secondo me il telaio flette.. se hai la possibilità salda sotto al telaio due quadrelli incrociati uno lo lasci intero per tutta la sua lunghezza e l'altro lo tagli a metà per incrociarlo... aggiungerai 100gr di peso ma sarò di certo molto molto più rigido
              La mia pagina su facebook VideoDrone

              Commenta


              • #22
                Guarda io non sono un bodybuilder... ma non riesco a flettere i bracci nemmeno se prego

                Commenta


                • #23
                  prova a fare un video.. così sicuro qualcuno riesce ad aiutarti meglio ...
                  La mia pagina su facebook VideoDrone

                  Commenta


                  • #24
                    anzi mi correggo un po si flettono...
                    ma può influire così tanto?

                    Commenta


                    • #25
                      Ciao!
                      Dalla foto che hai postato le eliche sono sottosopra!!! cioè l'aria la spingono in basso, ma con il dorso dell'elica (la parte convessa). Invece l'aria la devono spingere con la parte concava.Quindi hanno molta meno portanza.

                      Ora girale sotto sopra e controlla che girino in senso orario quella anteriore sin e posteriore destra e in senso orario l'anteriore destra e la posteriore sinistra.

                      Cesare

                      Commenta


                      • #26
                        ti prego dimmi che stai scherzando.... DIO CHE FIGURA DI MERDA.....
                        vado a suicidarmi...
                        comunque grazie... provo e vi dico

                        Commenta


                        • #27
                          Con quelli motori e regolatori dovrei riuscire alzare almeno 2Kg(ho fatto io la prova in casa con gas quasi al massimo),senza il peso di 800grami del quadricottero steso.Di siguro le eliche sono sotto sopra,poi anche se flette poco non la senti tanto in hovering,almeno per le prove iniziale,poi se vedi che si sbilancia da solo in hovering e da dei colpi puoi abassare un po il P nella GUI e vedi se si calma un po.Con le eliche 10x4,5(che penso che sono da flyduino)e stesi motori io uso 3.0 P su roll e pitch,e 4 su Yaw,10 0.030 I su tutte e 10D su roll e pitch.Niente D su Yaw.
                          Home Sweet Home
                          Latitude 45.563281
                          Longitude 10.005176

                          Commenta


                          • #28
                            Originariamente inviato da socrate78 Visualizza il messaggio
                            Ciao!
                            Dalla foto che hai postato le eliche sono sottosopra!!! cioè l'aria la spingono in basso, ma con il dorso dell'elica (la parte convessa). Invece l'aria la devono spingere con la parte concava.Quindi hanno molta meno portanza.

                            Ora girale sotto sopra e controlla che girino in senso orario quella anteriore sin e posteriore destra e in senso orario l'anteriore destra e la posteriore sinistra.

                            Cesare
                            hai ragione è così

                            Commenta


                            • #29
                              haha, è vero, ho visto solo ora le foto.. le eliche sono decisamente al contrario..
                              Comunque quel telaio non mi convince... e credimi che io sono favorevole ai telaio alternativi, ma questo mi sembra un generatore di vibrazioni, e c'è tanta superficie piatta orizzontale sotto al flusso delle eliche...
                              comunque adesso sicuramente si alzerà.

                              Commenta


                              • #30
                                Mi Correggo

                                Originariamente inviato da socrate78 Visualizza il messaggio
                                Ciao!
                                ...

                                Ora girale sotto sopra e controlla che girino in senso orario quella anteriore sin e posteriore destra e in senso orario l'anteriore destra e la posteriore sinistra.

                                ...

                                La frase giusta era:
                                "...controlla che girino:
                                - in senso orario quella anteriore sin e posteriore destra
                                - in senso antiorario l'anteriore destra e la posteriore sinistra."

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X