annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI NAZA GPS upgrade

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da ziojos Visualizza il messaggio
    ......... può andare se si riescono a mettere le dita al posto giusto

    Ma questo qui è appena risalito da dietro un ponte dopo che si è scolato un whisky nel sacchettino di carta ?
    Ma roba da matti...
    Tommy
    Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







    Commenta


    • Originariamente inviato da Tommystre Visualizza il messaggio
      Ma questo qui è appena risalito da dietro un ponte dopo che si è scolato un whisky nel sacchettino di carta ?
      Ma roba da matti...
      Tommy
      E' un artista .......

      In fondo in fondo i multirotori non sono un arte post-moderna

      Commenta


      • oggi ho provato il naza con gps, che dire è fantastico... puoi mettere la radio per terra e dimenticarti di lui, rimane li fermo immobile una figata!!

        Commenta


        • Originariamente inviato da greg89 Visualizza il messaggio
          prova... sei un pioniere del satellite spektrum in diretta
          purtroppo non si può fare
          manca anche la presa dove poterlo collegare.. mi hanno confermato anche su rc groups che non è possibile .. peccato !

          Commenta


          • Originariamente inviato da fulvico Visualizza il messaggio
            purtroppo non si può fare
            manca anche la presa dove poterlo collegare.. mi hanno confermato anche su rc groups che non è possibile .. peccato !
            peccato.. visto il numero di utenti spektrum (e altri che usano sistemi affini), pensare all'uso di soli satelliti esterni, non sarebbe stata una cattiva pensata...
            se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..

            Commenta


            • Ciao a tutti
              Una domanda in relazione alla calibrazione della bussola.
              In molti, soprattutto chi ha una dx6, vedo che non la fanno e tutto sommato fa bene il suo lavoro.
              Mi chiedevo quanto incide appunto la calibrazione se fatta bene o se non fatta proprio.
              Grazie
              Loris

              Commenta


              • Se non fai la calibrazione dubito sia utilizzabile in Home Lock o Course Lock.
                Poi alla fine si tratta di fare due trottole con il quadri in mano.
                Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri.

                Commenta


                • con la dx6i è fattibilissimo fare la calibrazione della bussola... cerca su google e troverai il modo per farlo ;)

                  io nella mia ho messo gps, atti, failsafe, course lock

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da jorrison Visualizza il messaggio
                    Ciao a tutti
                    Una domanda in relazione alla calibrazione della bussola.
                    In molti, soprattutto chi ha una dx6, vedo che non la fanno e tutto sommato fa bene il suo lavoro.
                    Mi chiedevo quanto incide appunto la calibrazione se fatta bene o se non fatta proprio.
                    Grazie
                    Loris
                    può essere che in rari casi vada bene lo stesso, come era capitato a me.
                    ma 1 volta su 3.
                    comunque lo devi fare.

                    pragamichele@alice.it

                    www.pragamichele.it

                    Commenta


                    • oggi finalmente primo test.
                      devo giusto regolare un po i gain perchè in hover traballa un po.. bisogna fare come per i giroscopi per hely? qualche consiglio? grazie

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                        può essere che in rari casi vada bene lo stesso, come era capitato a me.
                        ma 1 volta su 3.
                        comunque lo devi fare.
                        So bene che e' fattibile, credo che in fondo basta usare il canale U con uno stick a caso, per poi rimettere a posto una volta fatta la calibrazione.
                        Idem per le varie funzioni, al limite si perde il manual.

                        Quello che volevo sapere mi sa che me lo ha detto praga.

                        Ad un amico non l'ho fatta ma lui dice che va bene lo stesso, alla peggio in rth sballa di 3/5 metri.

                        Oggi ho provato un esa non calibrato, e non mi e' piaciuto molto.
                        Domani lo calibro e vediamo che fa.
                        Grazie a tutti

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da jorrison Visualizza il messaggio
                          So bene che e' fattibile, credo che in fondo basta usare il canale U con uno stick a caso, per poi rimettere a posto una volta fatta la calibrazione.
                          Idem per le varie funzioni, al limite si perde il manual.

                          Quello che volevo sapere mi sa che me lo ha detto praga.

                          Ad un amico non l'ho fatta ma lui dice che va bene lo stesso, alla peggio in rth sballa di 3/5 metri.

                          Oggi ho provato un esa non calibrato, e non mi e' piaciuto molto.
                          Domani lo calibro e vediamo che fa.
                          Grazie a tutti
                          Calibrazione fatta, anche se in casa... spero vada bene lo stesso. Il led a fine procedura dice che e' ok, mi fido?
                          In pausa pranzo vado a provare.
                          Sull'esa che ho adesso ho alzato un pochino i valori di gain 135% e va benone senza traballamenti... magari provero' in seguito ad alzare ancora finche' non inizia a essere nervosetto, per poi tornare indietro un po'.
                          Ho dovuto alzare anche il VERTICAL perche' sembrava far fatica a tenere l'altezza. a 140 sembra tenerla bene.

                          Un'altra domanda.
                          I valori di default quali sono?
                          Mi e' parso che al primo collegamento di leggere un 130%, poi premento il tasto per resettare e' andato a 100%.
                          Quale era dei due il valore standard?
                          Voi fino a che punto vi spingete?

                          Grazie e ciao
                          Loris

                          Commenta


                          • sarebbe carino continuare questo excel con i nostri valori
                            File allegati

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da jorrison Visualizza il messaggio
                              Calibrazione fatta, anche se in casa... spero vada bene lo stesso. Il led a fine procedura dice che e' ok, mi fido?
                              In pausa pranzo vado a provare.
                              Sull'esa che ho adesso ho alzato un pochino i valori di gain 135% e va benone senza traballamenti... magari provero' in seguito ad alzare ancora finche' non inizia a essere nervosetto, per poi tornare indietro un po'.
                              Ho dovuto alzare anche il VERTICAL perche' sembrava far fatica a tenere l'altezza. a 140 sembra tenerla bene.

                              Un'altra domanda.
                              I valori di default quali sono?
                              Mi e' parso che al primo collegamento di leggere un 130%, poi premento il tasto per resettare e' andato a 100%.
                              Quale era dei due il valore standard?
                              Voi fino a che punto vi spingete?

                              Grazie e ciao
                              Loris
                              Ciao,
                              la calibrazione andrebbe fatta all'aperto in quanto sei sicuro di non avere "influenze" magnetiche.

                              I valori di default sono 100%
                              https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da fulvico Visualizza il messaggio
                                sarebbe carino continuare questo excel con i nostri valori
                                E si, effettivamente cosi' ci si puo' confrontare.

                                Caspita.. noto che sono l'unico ad usare le 2S su Esa DJi 550 ???

                                se uso 3s3000 dura la meta' rispetto alle 2s5000 e pesano uguale!
                                Forza per salire ne ha a sufficenza per un volo normale...
                                Ci sono controindicazioni?

                                Motori Turnigy 2830 da 1000 giri
                                Esc HobbyWing 20A
                                Eliche 10*4.5

                                Ciaooo

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X