annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI NAZA GPS upgrade

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
    Io ho sostituito il tondino fornito con uno in carbonio (importante) lungo 18 centimetri così da mantenere l'antenna GPS più lontana da fonti di disturbo.

    Ho avuto una precisione di ritorno a "Home" di soli 30 cm. di errore !!!

    Ciao
    Alex
    Ciao,
    se lo hanno messo di quel materiale ci sarà un motivo.
    Se fai 10 prove vedrai che il risultato cambia. La precisione non è dovuta al tondino sostituito, ma alla fortuna dei satelliti agganciati. Ricordati che il GPS ha una tolleranza di +o- 1.5 mt

    Saluti
    https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

    Commenta


    • Io non parlo del tondino, astina, ma della base a stella da fissare sulla basetta,che intendevo metterla utilizzando le 4 viti che fissano il braccetto...quindi indietro e laterale rispetto il baricentro del quad.

      Commenta


      • comunque meno "seghe" mentali, mettete l'astina più alta e il più possibile lontana dai motori.
        Poi se avete uno smartphone android scaricate l'applicazione compass vi misura il magnetismo
        https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

        Commenta


        • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
          Ciao,
          se lo hanno messo di quel materiale ci sarà un motivo.
          Se fai 10 prove vedrai che il risultato cambia. La precisione non è dovuta al tondino sostituito, ma alla fortuna dei satelliti agganciati. Ricordati che il GPS ha una tolleranza di +o- 1.5 mt

          Saluti
          Si, non è il tondino che migliora la precisione ma tiene l'antenna il più lontano dai disturbi.

          In quanto al fissaggio della base ho utilizzato il biadesivo 3M senza fori e assicuro che resiste anche ai "Ribaltamenti" "testato con mano"

          Ciao
          Alex

          Commenta


          • Il bi adesivo intendi quello tipo per attaccare il Telepass al vetro?

            Commenta


            • Originariamente inviato da GIOVA63 Visualizza il messaggio
              Il bi adesivo intendi quello tipo per attaccare il Telepass al vetro?
              Il 3M è un pò difficile da trovare, io in questo caso ho usato il TESA OUTDOOR 55750
              il rotolo costa circa € 8,0 lo puoi trovare nei centri fai da te o nei supermercati.

              Lo utilizzo anche per fissare riceventi , regolatori, centraline ecc. è ottimo !

              Ciao
              Alex

              Commenta


              • Ciao a tutti, vorrei una conferma da voi per le regolazioni dei gain.
                In pratica con i parametri basic regolo il comportamento generale durante la guida, che essa sia fatta sia in manual che in atti o gps.
                Con i gain Atti invece regolo la risposta quando e' la naza a guidare in modalita' atti e gps, giusto?

                In linea di massima Per avere un mezzo reattivo al vento etc ma meno brusco nell'autolivellamento e nella modalita' gps' usero' dei valori alti per il basic (nel limite del possibile) e magari sotto il 100% per l'atti.

                Ho capito bene o sono fuori strada?
                Grazie mille

                Commenta


                • Originariamente inviato da jorrison Visualizza il messaggio
                  Ciao a tutti, vorrei una conferma da voi per le regolazioni dei gain.
                  In pratica con i parametri basic regolo il comportamento generale durante la guida, che essa sia fatta sia in manual che in atti o gps.
                  Con i gain Atti invece regolo la risposta quando e' la naza a guidare in modalita' atti e gps, giusto?

                  In linea di massima Per avere un mezzo reattivo al vento etc ma meno brusco nell'autolivellamento e nella modalita' gps' usero' dei valori alti per il basic (nel limite del possibile) e magari sotto il 100% per l'atti.

                  Ho capito bene o sono fuori strada?
                  Grazie mille
                  allora:

                  -con i basic su pitch e roll, regoli il comportamento del quad relativo a stabilità e traballamenti, le vibrazioni influiscono su questa percentuale.
                  l'ideale è quando si da un bottarella al mezzo ed esso reagisce rimettendosi in asse senza arrabbiarsi troppo. valori alti causano stabilità fino ad arrivare ai traballamenti, valori bassi quad molto da pilotare e instabilità.

                  mediamente i valori sono questi:
                  3s eliche da 10: 140
                  3s eliche da 8: 160
                  4s eliche da 8:120

                  se si è più bassi perchè oltre abbiamo traballamenti, ci sono problemi vibrazioni e quindi di bilanciamento motori o eliche (le eliche dji sono sempre da bilanciare, i motori facoltativi)

                  -il basic gain dello yaw decide la velocità di rotazione sull'asse yaw, valori troppo alti creano scomponimenti quando si ritorna a 0 con il comando, valori bassi fanno girare stabile il mezzo sull'asse yaw e anche il rilascio è dolce, ma è lento.

                  -basic gain vertical è per l'altimetro, se dopo una avanzamento deciso, cabriamo per fermare il mezzo (senza variare la posizione dello stick del gas rispetto al centro), e il mezzo perde quota, questo valore è da alzare. un valore troppo alto causa repentini piccoli cambiamenti di quota.

                  -in Atti, i valori regolano la massima inclinazione quando si da tutto comando e la velocità di ritorno in piano. valori alti consentono una velocità a tutto comando alta, ma causano problemi di stabilità se si rilascia il comando di colpo; valori bassi causano un angolo di volo a tutto comando molto basso, poca velocità di avanzamento e un ritorno in piano tardivo e impreciso.

                  è circa come avevi già capito tu, e come spesso accade il giusto sta nel mezzo
                  Ultima modifica di greg89; 16 agosto 12, 19:12.
                  se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da greg89 Visualizza il messaggio
                    allora:

                    -con i basic su pitch e roll, regoli il comportamento del quad relativo a stabilità e traballamenti, le vibrazioni influiscono su questa percentuale.
                    l'ideale è quando si da un bottarella al mezzo ed esso reagisce rimettendosi in asse senza arrabbiarsi troppo. valori alti causano stabilità fino ad arrivare ai traballamenti, valori bassi quad molto da pilotare e instabilità.

                    mediamente i valori sono questi:
                    3s eliche da 10: 140
                    3s eliche da 8: 160
                    4s eliche da 8:120

                    se si è più bassi perchè oltre abbiamo traballamenti, ci sono problemi vibrazioni e quindi di bilanciamento motori o eliche (le eliche dji sono sempre da bilanciare, i motori facoltativi)

                    -il basic gain dello yaw decide la velocità di rotazione sull'asse yaw, valori troppo alti creano scomponimenti quando si ritorna a 0 con il comando, valori bassi fanno girare stabile il mezzo sull'asse yaw e anche il rilascio è dolce, ma è lento.

                    -basic gain vertical è per l'altimetro, se dopo una avanzamento deciso, cabriamo per fermare il mezzo (senza variare la posizione dello stick del gas rispetto al centro), e il mezzo perde quota, questo valore è da alzare. un valore troppo alto causa repentini piccoli cambiamenti di quota.

                    -in Atti, i valori regolano la massima inclinazione quando si da tutto comando e la velocità di ritorno in piano. valori alti consentono una velocità a tutto comando alta, ma causano problemi di stabilità se si rilascia il comando di colpo; valori bassi causano un angolo di volo a tutto comando molto basso, poca velocità di avanzamento e un ritorno in piano tardivo e impreciso.

                    è circa come avevi già capito tu, e come spesso accade il giusto sta nel mezzo
                    Perfetto greg!
                    All'inizio alzavo di pari passo sia basic che atti e invece sbagliavo.
                    Ora sto a 160 di basic e 135 di atti, ma devo abbassare l'atti perche' cosi' non mi piace.
                    Devo anche alzare il vertical e abbassare lo yaw.
                    Non vedo l'ora di rientrare dalle ferie a ibiza per fare qualche prova in piu'... Sono malato??? :0

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da jorrison Visualizza il messaggio
                      Perfetto greg!
                      All'inizio alzavo di pari passo sia basic che atti e invece sbagliavo.
                      Ora sto a 160 di basic e 135 di atti, ma devo abbassare l'atti perche' cosi' non mi piace.
                      Devo anche alzare il vertical e abbassare lo yaw.
                      Non vedo l'ora di rientrare dalle ferie a ibiza per fare qualche prova in piu'... Sono malato??? :0
                      sei malato di modellsimo... come la maggior parte di noi..
                      io a capodanno 2012 non sono andato a festeggiare.. alle 00.00 stavo saldando una distribution board perchè il giorno dopo si volava.. pensa che stato.. e ho 22 anni..
                      se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da greg89 Visualizza il messaggio
                        sei malato di modellsimo... come la maggior parte di noi..
                        io a capodanno 2012 non sono andato a festeggiare.. alle 00.00 stavo saldando una distribution board perchè il giorno dopo si volava.. pensa che stato.. e ho 22 anni..
                        Festeggiare facendo qualcosa che ti piace è la cosa migliore poi, hai ancora tantissimi capodanni davanti per recuperare

                        Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2

                        Commenta


                        • Ma a dicembre 2012 non finisce il mondo
                          Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                          Commenta


                          • Ragazzi chi mi puo' aiutare.
                            Ho settato l'interruttore a due vie su ATTI e GPS.
                            Con la procedura consigliata per tarare la bussola,switchare 6-10 volte le due modalita non riesco ad entrare nella modalita con luce gialla fissa accesa per tarare la bussola, ma mi flasha gialla o verde....
                            Dove sbaglio e chi mi puo' aiutare utilizzando la DX6i?
                            Grazie mille e attendo consigli di voi esperti.
                            Grazie mille
                            Gianni

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da GIOVA63 Visualizza il messaggio
                              Ragazzi chi mi puo' aiutare.
                              Ho settato l'interruttore a due vie su ATTI e GPS.
                              Con la procedura consigliata per tarare la bussola,switchare 6-10 volte le due modalita non riesco ad entrare nella modalita con luce gialla fissa accesa per tarare la bussola, ma mi flasha gialla o verde....
                              Dove sbaglio e chi mi puo' aiutare utilizzando la DX6i?
                              Grazie mille e attendo consigli di voi esperti.
                              Grazie mille
                              Gianni
                              un po di post indietro Jorrison aveva scritto il modo.. in ogni caso per tarare metti sullo switch gps e normal. poi esegui la procedura come da manuale

                              Commenta


                              • Intendi di mettere GPS e MANUAL solo per la taratura e poi tornare in GPS e ATTI una volta che la taratura e finita?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X