annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quale elettronica montare?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quale elettronica montare?

    Ciao a tutti ) stavolta sono molto deciso e raggiungerò il mio scopo! voglio assemblarmi un quadricottero....ne ho visti due su HobbyKing (li ho scelti perchè si "chiudono" le braccia per facilitare il trasporto....e visto che lo devo portare su un motorino è fondamentale!!)
    sono l'X550 e l'X525
    alla fine ho scelto l'X525 perchè leggermente migliore e esteticamente più "cattivo".....poi comprerò il supporto per portare la go pro (la videocamera) del 550 e la modificherò per il 525!!!!
    Mi serve però una mano con l'elettronicaaaaaa please!

    Allora, vorrei usare le batterie che già ho, le:
    Turnigy Nano-tech 3S 2200 mah 45C (90 C burst)

    mi sembra che il quadricottero monta eliche TRIPALA

    quali motori....ho escluso quelli da 750 kv perchè troppo piccoli (io ci vorrei portare circa 200 grammi)

    sono indeciso tra questi 2:
    1) HobbyKing R/C Hobby Store : D2830-11 1000kv Brushless Motor
    2) HobbyKing R/C Hobby Store : NTM Prop Drive Series 28-26A 1200kv / 250w

    gli ESC da quanti A???
    io avevo pensato al towerpro 40A ma al momento è in back order.....
    qualche idea su altri ESC??? soprattutto......da quanti A??

    ultima cosa....quale control board da hobbyking?

    ahh, questo è il link dei due quadricotteri:

    X550 HobbyKing R/C Hobby Store : Hobbyking X550 Glass Fiber Quadcopter Frame 550mm

    questo è invece il quadricottero che ho scelto, l'X525
    HobbyKing R/C Hobby Store : Hobbyking X525 V3 Glass Fiber Quadcopter Frame 600mm
    Hi Sky FBL 100 - T-Rex 450 Sport V2 - Arrow plus Flybarless - Easystar II - Graupner Mini Taxi - Ansmann Mad Rat - TT MTA4
    Aurora 9 - Funcub - STINGER 64 EDF 4S

  • #2
    Mattia, è difficile darti un parere su componenti che non si è usato...si rischia di dare indicazioni a capocchia e non sicure.

    Ti consiglierei di dare una occhiata ai diversi build log qui sul barone di quad con configurazioni già testate e collaudate da tutti. E' il modo migliore per utilizzare una configurazione collaudata, sicuramente funzionante e senza sorprese...almeno per il primo quad....poi ti potrai sbizzarrire con configurazioni di fantasia...

    Luciano
    TermicOne su youtube

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
      Mattia, è difficile darti un parere su componenti che non si è usato...si rischia di dare indicazioni a capocchia e non sicure.

      Ti consiglierei di dare una occhiata ai diversi build log qui sul barone di quad con configurazioni già testate e collaudate da tutti. E' il modo migliore per utilizzare una configurazione collaudata, sicuramente funzionante e senza sorprese...almeno per il primo quad....poi ti potrai sbizzarrire con configurazioni di fantasia...

      Luciano
      Ahh, ok!
      mi metto subito alla ricerca dei componenti elettronici.... speriamo bene!
      Hi Sky FBL 100 - T-Rex 450 Sport V2 - Arrow plus Flybarless - Easystar II - Graupner Mini Taxi - Ansmann Mad Rat - TT MTA4
      Aurora 9 - Funcub - STINGER 64 EDF 4S

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da MattiaModellismo Visualizza il messaggio
        Ahh, ok!
        mi metto subito alla ricerca dei componenti elettronici.... speriamo bene!
        ...naturalmente quando hai trovato la configurazione che ti va bene copia tutto e, se vuoi, posta quello che vuoi prendere che sicuramente trovi chi ha usato quei componenti e ti darà tutti i suggerimenti del caso..

        Luciano
        TermicOne su youtube

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da MattiaModellismo Visualizza il messaggio
          Ciao a tutti ) stavolta sono molto deciso e raggiungerò il mio scopo! voglio assemblarmi un quadricottero....ne ho visti due su HobbyKing (li ho scelti perchè si "chiudono" le braccia per facilitare il trasporto....e visto che lo devo portare su un motorino è fondamentale!!)
          sono l'X550 e l'X525
          alla fine ho scelto l'X525 perchè leggermente migliore e esteticamente più "cattivo".....poi comprerò il supporto per portare la go pro (la videocamera) del 550 e la modificherò per il 525!!!!
          Mi serve però una mano con l'elettronicaaaaaa please!

          Allora, vorrei usare le batterie che già ho, le:
          Turnigy Nano-tech 3S 2200 mah 45C (90 C burst)

          mi sembra che il quadricottero monta eliche TRIPALA

          quali motori....ho escluso quelli da 750 kv perchè troppo piccoli (io ci vorrei portare circa 200 grammi)

          sono indeciso tra questi 2:
          1) HobbyKing R/C Hobby Store : D2830-11 1000kv Brushless Motor
          2) HobbyKing R/C Hobby Store : NTM Prop Drive Series 28-26A 1200kv / 250w

          gli ESC da quanti A???
          io avevo pensato al towerpro 40A ma al momento è in back order.....
          qualche idea su altri ESC??? soprattutto......da quanti A??

          ultima cosa....quale control board da hobbyking?

          ahh, questo è il link dei due quadricotteri:

          X550 HobbyKing R/C Hobby Store : Hobbyking X550 Glass Fiber Quadcopter Frame 550mm

          questo è invece il quadricottero che ho scelto, l'X525
          HobbyKing R/C Hobby Store : Hobbyking X525 V3 Glass Fiber Quadcopter Frame 600mm
          Ciao
          ti consiglierei il primo motore con regolatore da 25-30 A programmabile (turnigy plush o similari )
          Scheda la HK V3
          ma con la 2200 ci voli pochino , meglio sopra i 3000-3500
          4 motori da 200w tirano 1,5 Kg ( il mio ha quasi la stessa configurazione e pesa con batteria da 4500 1,4Kg )
          prova con eliche 10 x 4,5
          Pino
          Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor -
          A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90

          Commenta


          • #6
            ciao a tutti, stavolta vi chiedo aiuto per un altro modello, quello che mio zio sta montando....
            si vuole prendere il Q450 HobbyKing R/C Hobby Store : Q450 Glass Fiber Quadcopter Frame 450mm
            su quella pagina ci sono 3 motori consigliati nelle "combo"
            sono tutti turnigy NTM propdrive 28-26
            1) 1000kv / 315W
            2) 1200kv / 250W
            3) 1350kv / 310W

            lo vuole mandare a 3 celle, 2200 mah, le turnigy nanotech da 45C
            per portare una videocamera, e fare in modo che il quadricottero sia il più potente possibile (quindi in grado di tirare su maggior peso possibile)...quale di questi motori ci consigliate?

            Poi mi levate una curiosità?? Ditemi se questa affermazione è giusta o sbagliata....
            più W (watt) hai, più peso riesci a tirar su
            è vero??
            però un motore con più kv girà di più...non so cosa pensare, urge un aiutino!
            Hi Sky FBL 100 - T-Rex 450 Sport V2 - Arrow plus Flybarless - Easystar II - Graupner Mini Taxi - Ansmann Mad Rat - TT MTA4
            Aurora 9 - Funcub - STINGER 64 EDF 4S

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da MattiaModellismo Visualizza il messaggio
              ciao a tutti, stavolta vi chiedo aiuto per un altro modello, quello che mio zio sta montando....
              si vuole prendere il Q450 HobbyKing R/C Hobby Store : Q450 Glass Fiber Quadcopter Frame 450mm
              su quella pagina ci sono 3 motori consigliati nelle "combo"
              sono tutti turnigy NTM propdrive 28-26
              1) 1000kv / 315W
              2) 1200kv / 250W
              3) 1350kv / 310W

              lo vuole mandare a 3 celle, 2200 mah, le turnigy nanotech da 45C
              per portare una videocamera, e fare in modo che il quadricottero sia il più potente possibile (quindi in grado di tirare su maggior peso possibile)...quale di questi motori ci consigliate?

              Poi mi levate una curiosità?? Ditemi se questa affermazione è giusta o sbagliata....
              più W (watt) hai, più peso riesci a tirar su
              è vero??
              però un motore con più kv girà di più...non so cosa pensare, urge un aiutino!
              Più Watt hai, più peso tiri su, più consumi le batterie, meno tempo di volo hai....

              Ti suggerirei il 1000Kv con eliche 10x4,5 o il 1200Kv con le 10x3,8
              TermicOne su youtube

              Commenta


              • #8
                ma....se hai detto che più watt hai più peso tiri su.....
                il 1200 allora no, perchè è quello con meno watt (ne ha 250)
                una cosa: allora i kv a che servono? c'è...più watt hai più peso tiri su
                più kv hai, più ..................................???
                quindi alla fine il migliore è il 1000 kv giusto??
                Hi Sky FBL 100 - T-Rex 450 Sport V2 - Arrow plus Flybarless - Easystar II - Graupner Mini Taxi - Ansmann Mad Rat - TT MTA4
                Aurora 9 - Funcub - STINGER 64 EDF 4S

                Commenta


                • #9
                  ho letto (sempre li su hk) che il 1350 kv a 3 celle è quello che produce meno watt...quindi penso si possa tranquillamente scartare
                  rimangono il 1000 kv da 315w
                  e il 1200 kv da 250 w
                  a 3 celle producono entrambi gli stessi watt
                  HobbyKing R/C Hobby Store : NTM Prop Drive 28-26 1000KV / 315W
                  HobbyKing R/C Hobby Store : NTM Prop Drive Series 28-26A 1200kv / 250w

                  tra questi due (che poi sono gli stessi che mi hai consigliato prima).....
                  quale mi converrebbe prendere? non sono molto pratico con queste cose e non riesco nemmeno a capire quali differenze ci sono!
                  Hi Sky FBL 100 - T-Rex 450 Sport V2 - Arrow plus Flybarless - Easystar II - Graupner Mini Taxi - Ansmann Mad Rat - TT MTA4
                  Aurora 9 - Funcub - STINGER 64 EDF 4S

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da MattiaModellismo Visualizza il messaggio
                    ho letto (sempre li su hk) che il 1350 kv a 3 celle è quello che produce meno watt...quindi penso si possa tranquillamente scartare
                    rimangono il 1000 kv da 315w
                    e il 1200 kv da 250 w
                    a 3 celle producono entrambi gli stessi watt
                    HobbyKing R/C Hobby Store : NTM Prop Drive 28-26 1000KV / 315W
                    HobbyKing R/C Hobby Store : NTM Prop Drive Series 28-26A 1200kv / 250w

                    tra questi due (che poi sono gli stessi che mi hai consigliato prima).....
                    quale mi converrebbe prendere? non sono molto pratico con queste cose e non riesco nemmeno a capire quali differenze ci sono!
                    ....ma quanto peso vorresti sollevare in volo?
                    TermicOne su youtube

                    Commenta


                    • #11
                      allora....ho diverse videocamere che potrei usarci
                      1) pesa 19 gr.....quindi niente problemi qui
                      2) una piccola full hd della jvc da circa 80 gr (e neanche qui ci sono problemi)
                      3) Qui è un pò più complicato, perchè vorrei poter usarci una GOPRO (pesa 150gr senza la custodia di protezione anti urti (200 gr con la custodia)
                      secondo voi ce la faccio??
                      poi, ovviamente per la gopro dovrei usare un supporto videocamera che mi permetta di portare la videocamera e fungere anche da carrello per atterraggio...quindi altro peso (anche se questo qui pesa poco)
                      alla fine.....diciamo sui 250 gr....non di più
                      che dite?
                      se pensate che proprio non ce la faccio a trasportare la gopro, uso quell'altra....non ho idea di quanto peso potrei sollevare!
                      Hi Sky FBL 100 - T-Rex 450 Sport V2 - Arrow plus Flybarless - Easystar II - Graupner Mini Taxi - Ansmann Mad Rat - TT MTA4
                      Aurora 9 - Funcub - STINGER 64 EDF 4S

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da MattiaModellismo Visualizza il messaggio
                        allora....ho diverse videocamere che potrei usarci
                        1) pesa 19 gr.....quindi niente problemi qui
                        2) una piccola full hd della jvc da circa 80 gr (e neanche qui ci sono problemi)
                        3) Qui è un pò più complicato, perchè vorrei poter usarci una GOPRO (pesa 150gr senza la custodia di protezione anti urti (200 gr con la custodia)
                        secondo voi ce la faccio??
                        poi, ovviamente per la gopro dovrei usare un supporto videocamera che mi permetta di portare la videocamera e fungere anche da carrello per atterraggio...quindi altro peso (anche se questo qui pesa poco)
                        alla fine.....diciamo sui 250 gr....non di più
                        che dite?
                        se pensate che proprio non ce la faccio a trasportare la gopro, uso quell'altra....non ho idea di quanto peso potrei sollevare!
                        Su tutti i miei quad e tri ci metto tranquillamente la GoPro con custodia (170gr) senza alcun problema e utilizzo dei motorelli della mutua con le APC 10x3.8:

                        HobbyKing R/C Hobby Store : 2213N 800Kv Brushless Motor
                        oppure
                        HobbyKing R/C Hobby Store : hacker Style Brushless Outrunner 20-22L

                        Con lipo da 2600mah ci fai 6 minuti di volo senza problemi.

                        Luciano
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • #13
                          il secondo che hai lasciato non è in stock al momento...
                          ma....levami un dubbio (forse dico una cazzata)
                          quei tre motori consigliati che avevo detto all'inizio....non sono più potenti/migliori?
                          Hi Sky FBL 100 - T-Rex 450 Sport V2 - Arrow plus Flybarless - Easystar II - Graupner Mini Taxi - Ansmann Mad Rat - TT MTA4
                          Aurora 9 - Funcub - STINGER 64 EDF 4S

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da MattiaModellismo Visualizza il messaggio
                            il secondo che hai lasciato non è in stock al momento...
                            ma....levami un dubbio (forse dico una cazzata)
                            quei tre motori consigliati che avevo detto all'inizio....non sono più potenti/migliori?
                            si si...era solo per segnalare che per alzare una semplice GoPro non devi usare motori particolari...quelli che hai linkato non li ho mai usati ma a occhio non vedo ragioni (dai dati di targa) per le quali non possano andare bene...poi non so se quelli che hai scelto sono migliori o peggiori di altri....semplicemente non li ho mai usati....

                            Luciano

                            NB
                            i keda li trovi anche in europa:

                            Keda 20-22L 17A 924Kv Hacker Style Brushless Outrunner
                            TermicOne su youtube

                            Commenta


                            • #15
                              so che non serve una bestia di quad per far volare una gopro....
                              pensavo che fosse difficile perchè il quad è di dimensioni ridotte.....e la gopro con la custodia pesa leggermente più di 1/3 del peso del quadricottero....tutto qui, altrimenti non mi sarei neanche posto il problema!!
                              ho letto su HK parecchi commenti negatici sui keda....
                              dalle recensioni degli utenti, dai dati dei test che ho letto.....penso che sarebbe meglio scegliere tra quei tre...no? so che non li hai mai usati.......maa,
                              mi sono messo a leggere un bel pò su quei motori e ho letto che su quel quad l'80% delle persone usa quei motori! solo che non specificano quale modello in particolare!
                              il vero problema è che quei motori alla fine sono abbastanza simili, e questo rende la scelta più complicata
                              !
                              Hi Sky FBL 100 - T-Rex 450 Sport V2 - Arrow plus Flybarless - Easystar II - Graupner Mini Taxi - Ansmann Mad Rat - TT MTA4
                              Aurora 9 - Funcub - STINGER 64 EDF 4S

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X