annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Hexa Tarot fy680

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • aumenta anche il raggio del frame con questi, il prezzo è di circa 5 euro l'uno
    Se sei incerto... tieni aperto

    Commenta


    • domenica ho riprovato il tarot, c' era poco vento ma andava comunque molto bene. l' unica cosa che non mi pare il massimo è il peso. stefano il tuo ad esempio quanto pesa? il mio con due 5000 pesa 3700. ora vorrei prendere le 5800 di hk così guadagno 1600 mah aumentando di 100gr circa. ho provato 10 minuti in hovering e quando sono sceso le batterie erano al 22 % appena sceso, 15,20 di voltaggio. cred che almeno altri 2 / 3 minuti di volato c' erano... a meno che non scendo a 3,8 per cella... ma mi pare un po' eccessivo.. ho fatto un video , in alcuni punti ci sono delle micro vibrazioni. prima del prossimo volo, se ho tempo, vorrei bilanciare eliche e motori, così dovrei levarle del tutto...

      Commenta


      • Originariamente inviato da AlexTranzocchi Visualizza il messaggio
        domenica ho riprovato il tarot, c' era poco vento ma andava comunque molto bene. l' unica cosa che non mi pare il massimo è il peso. stefano il tuo ad esempio quanto pesa? il mio con due 5000 pesa 3700. ora vorrei prendere le 5800 di hk così guadagno 1600 mah aumentando di 100gr circa. ho provato 10 minuti in hovering e quando sono sceso le batterie erano al 22 % appena sceso, 15,20 di voltaggio. cred che almeno altri 2 / 3 minuti di volato c' erano... a meno che non scendo a 3,8 per cella... ma mi pare un po' eccessivo.. ho fatto un video , in alcuni punti ci sono delle micro vibrazioni. prima del prossimo volo, se ho tempo, vorrei bilanciare eliche e motori, così dovrei levarle del tutto...
        Ciao

        Il mio pesa 2 kili e 850 grammi, non ricordo se lo avevo pesato con la batteria. Comunque con una 3s da 5000mah faccio 7 minuti con una 3s da 6000mah faccio 9 minuti. Con una 4s da 5000mah arrivo quasi a 10 minuti i tempi sono quelli. Il buzzer é impostato a 3.6 volt

        Stefano

        Commenta


        • se cambio tx, facendo i conti scendo di 100 grm, dovrei cambiare l' osd e ne levo altri 30. così pesa troppo. non è un mezzo con cui punto all' autonomia però 12 minuti mi sembrano pochi..

          Commenta


          • Originariamente inviato da AlexTranzocchi Visualizza il messaggio
            se cambio tx, facendo i conti scendo di 100 grm, dovrei cambiare l' osd e ne levo altri 30. così pesa troppo. non è un mezzo con cui punto all' autonomia però 12 minuti mi sembrano pochi..
            Beh 12 minuti non é male con quel peso, comunque chiedi a Blade, il suo stava su parecchio..

            Commenta


            • Ragazzi sto montando un 690s ma mi trovo i fori a cui vanno fissati i supporti motore storti con conseguente inclinazione del supporto motore , é già capitato?

              Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
              La mia pagina su facebook VideoDrone

              Commenta


              • Originariamente inviato da leoroby Visualizza il messaggio
                Ragazzi sto montando un 690s ma mi trovo i fori a cui vanno fissati i supporti motore storti con conseguente inclinazione del supporto motore , é già capitato?

                Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
                Si lo ha riportato un altro utente in questo 3d, per questo sarei propenso a prendere il 680 dato che l'850pro non si trova ancora e non vorrei aspettare una vita...

                Curiosità. ma non puoi ruotare il tubo a livello del fulcro (quel pezzo di plastica opposto ai motori) credo sia fattibile dato che quel pezzo è venduto come ricambio o anche li c'è un perno?
                La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                Commenta


                • Originariamente inviato da Turfnet Visualizza il messaggio
                  Si lo ha riportato un altro utente in questo 3d, per questo sarei propenso a prendere il 680 dato che l'850pro non si trova ancora e non vorrei aspettare una vita...

                  Curiosità. ma non puoi ruotare il tubo a livello del fulcro (quel pezzo di plastica opposto ai motori) credo sia fattibile dato che quel pezzo è venduto come ricambio o anche li c'è un perno?
                  No è tutto abbligato, la colpa è dovuta ai fori sul tubo in carbonio che non sono perpendicolari, io ho risolto ripassando una punta, asolando un pò i fori
                  Se sei incerto... tieni aperto

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Turfnet Visualizza il messaggio
                    Si lo ha riportato un altro utente in questo 3d, per questo sarei propenso a prendere il 680 dato che l'850pro non si trova ancora e non vorrei aspettare una vita...

                    Curiosità. ma non puoi ruotare il tubo a livello del fulcro (quel pezzo di plastica opposto ai motori) credo sia fattibile dato che quel pezzo è venduto come ricambio o anche li c'è un perno?
                    Grazie per l'Info. Ripassero i fori.... Purtroppo anche dall'altro lato c'è una vite passante

                    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
                    La mia pagina su facebook VideoDrone

                    Commenta


                    • Io credo che invece di allargare il foro che può creare dei giochi, sia meglio rifarli entrambi, quello del fulcro e quello del supporto motore a 90° rispetto agli attuali, io farei così.
                      La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                      Commenta


                      • Si tratta di limare due mm x foro non allargare ma allungare. Facendo altri fori potrei favorire un eventuale crepa nel serrare le viti.se fosse stato alluminio avrei riforato senza dubbi

                        Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
                        La mia pagina su facebook VideoDrone

                        Commenta


                        • ma non si potrebbero sostuire con quelli del 680? così non si hanno problemi...

                          Commenta


                          • Ragazzi UhUhUh

                            procuratevi dei tubi in carbone da 16 e vi potete fare anche un 800 o 750 se volete.
                            e senza comprare i ricambi della Tarot.
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da CiiiP Visualizza il messaggio
                              Ciao, il link del dxf non è più disponibile riesci ad aggiornarlo con un altro upload
                              Grazie

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                                Ragazzi UhUhUh

                                procuratevi dei tubi in carbone da 16 e vi potete fare anche un 800 o 750 se volete.
                                e senza comprare i ricambi della Tarot.

                                Ho acquistato 3 metri di tubo carbonio della graupner, voglio allargare un FY680
                                motorizzato MT 4008 12 600kv per montare eliche 14*4.8

                                Il tubo è leggermente diverso nelle misure 16 esterno 13 interno contro i 16 - 14 dell'originale, poco male anzi un po' di rigidità in più non guasta, la trama del carbonio però non mi convince ha un aspetto diverso con delle fibre che sviluppano in verticale, credo sia carbonio per aquiloni, spero di non aver fatto una cazzata...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X