annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Hexa Tarot fy680

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Probabilmente hai preso i tubi in carbonio ma poltrusi cioe non a trama
    sono poco resistenti a torsione, pero quelli che hai preso hanno spessore 1,5 quindi non dovrebbe essere un grande problema devi solo fare attenzione a non forarli se no rischi che si sfilacciano (le fibre) , se devi forare inizia con una punta molto piccola e poi allarghi per allargare il foro puoi farlo con una limetta cilindrica a coda di topo e montarla come se fosse una punta da trapano su un avvitatore e poi con il trapano inverti la rotazioen di foratura come se svitassi cosi riesci ada allargare il foro poco per volta senza che ti attiri dentro la lima rovinando il foro.

    MA scusa sarebbe stato meglio comprare il tubo giusto.
    anche perche questi pesicchiano di piu degli altri.
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
      Probabilmente hai preso i tubi in carbonio ma poltrusi cioe non a trama
      sono poco resistenti a torsione, pero quelli che hai preso hanno spessore 1,5 quindi non dovrebbe essere un grande problema devi solo fare attenzione a non forarli se no rischi che si sfilacciano (le fibre) , se devi forare inizia con una punta molto piccola e poi allarghi per allargare il foro puoi farlo con una limetta cilindrica a coda di topo e montarla come se fosse una punta da trapano su un avvitatore e poi con il trapano inverti la rotazioen di foratura come se svitassi cosi riesci ada allargare il foro poco per volta senza che ti attiri dentro la lima rovinando il foro.

      MA scusa sarebbe stato meglio comprare il tubo giusto.
      anche perche questi pesicchiano di piu degli altri.

      Bella domanda! nel sito dove ho fatto l'ordine descriveva solo: tubo carbonio 16-13 Groupner, il peso è di circa 90g/mt contro i 60 dell'originale Tarot

      Sono gli errori che commettono i principianti, fa parte del gioco

      Ho già eseguito tagli e fori sempre con del nastro di protezione, sono perfetti il materiale è molto compatto, la torsione considerato il sistema Tarot non dovrebbe essere un problema... 4 bracci su 6 sono semplicemente fissati con una vite finale centrale e una clips di plastica che ho provveduto a sostituire con i collari in alluminio rendendo il 680 fisso non più ripiegabile (materiali presi da tarot rc com che sconsiglio vivamente)

      Ora dopo che mi hai indicato il genere mi sono documentato i poltrusi sono una specie di estruso dedicato a usi industriali, nautici, spaziali ed edilizi.

      Ormai la frittata è fatta... faccio questa prova, vediamo il risultato finale, al limite può servire da indicazione per chi vuole fare la stessa modifica

      Grazie Mille

      Commenta


      • Originariamente inviato da AlexTranzocchi Visualizza il messaggio
        ciao si ho finito il 680 e montato la wkm, ho anche aggiornato la gs che ora è un po piu ingombrante. l' ho fatta con un tablet con windows 7 con il 3g della samsung e una scheda per portarci il video della ricevente e con power director registro l' fpv, poi c'è un monitor da 19'' che utilizzo o io o mio padre ( a seconda di chi gestisce la cam), un bussolotto tipo quei cosi bianchi quadrettati che si usano negli impianti elettrici per mettere gli interruttori a pennello o robba vari in cui ho messo un voltometro digitale, 4 uscite video e 3 uscite per la distribuzione della corrente. dentro c'è una batteria da 5000. il tutto sta su con due treppiedi e un piccolo tavolinetto pieghevole dal peso irrisorio. poi sto finendo i carrelli retrattili e il 3° asse su 360° per la go pro è pronto. per le batterie ho messo i due supporti che monta l' 810 con dei distanziali da 0.5 cm. ora devo inventarmi qualcosa che, se perdo l' orientamento dell' esa, mi riporti dritto il gimbal, che guardi davanti, per tornare in fpv. poi ho terminato pure il 650, bilanciato di fino le eliche ( ci ho messo 1 ora ), e rifatto i cablaggi dell' fpv meglio.è finito al 99 % anche un tarot modificato da 680 a 550, fatto per il notturno, con un gimbal alexmos e la sony spoort camera, migliore con lo scuro e una cam che mi è costata 200 perchè vede con 0,035 di luce e quindi nel buio. a presto altri aggiornamenti ciaooo
        Quest alla scheda del 690s

        Peso al decollo 1700-2500 g
        Radiocomando 6CH> (non incluso)
        Motore 2212...2814 6pz (non incluso)
        Variatore 30A OPTO 450Hz 6pz (non incluso)
        Eliche 10x4,5 - 12x3,8 6pz (non incluso)
        Batteria 3-4 S 2600-4000 mAh (non incluso)
        Peso trasportabile 0-1000 g

        Vorrei capire se rispetto aI valori massimi di peso transportable,Tipo motore,eliche e batterie, si può , nella pratica, andare oltre... Vorrei quindi sapere la configurazione TOP su qst frame.
        Grazie

        Commenta


        • dipende dalle batterie che vuoi montare... la configurazione che ho io non è male, con due 5000 14 minuti di autonomia e hovering a circa il 43/45 %, e pesa 3,8 kg, con due 6000 circa 16, e le mie batterie non sono il max della leggerezza. poi dipende cosa ci vuoi tirar su, se ti basta una gopro ( e hai i tempi che ho detto sopra) o se vuoi metterci una nex (secondo me diventa meglio l' 810).

          Alex

          Commenta


          • Prendo il 690s. Sono molto indeciso sui motori. Preferisco basi regimi.. Cosa consigliate x ottimo rapporto qualità prezzo? Li voglio prendere di buona qualità in prospettiva. Grazie

            Inviato dal mio GT-I9003 utilizzando Tapatalk

            Commenta


            • Originariamente inviato da barrubba Visualizza il messaggio
              Prendo il 690s. Sono molto indeciso sui motori. Preferisco basi regimi.. Cosa consigliate x ottimo rapporto qualità prezzo? Li voglio prendere di buona qualità in prospettiva. Grazie

              Inviato dal mio GT-I9003 utilizzando Tapatalk
              Sunnysky 3508 580kw i 380 se usi 5/6s (nessuna esperienza personale, ho solo letto mooooolto) Io prenderò i 700kv per il mio.
              La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

              Commenta


              • Stessi motori anche per il mio 690 a 4S. Sono indeciso per le eliche

                Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • Però attenti che i 380 danno problemi con esc 40c simonk

                  Inviato dal mio GT-I9003 utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da barrubba Visualizza il messaggio
                    Però attenti che i 380 danno problemi con esc 40c simonk

                    Inviato dal mio GT-I9003 utilizzando Tapatalk
                    Scusami non sono esperto, ma mi dici che senso ha usare dei 40A con sei motori che massimo ne assorbono 13?
                    La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Turfnet Visualizza il messaggio
                      Scusami non sono esperto, ma mi dici che senso ha usare dei 40A con sei motori che massimo ne assorbono 13?
                      E già ma per arrivare a 13A a 4s ti devi impegnare Seriamente 200w per motore... per tirare 1200w diciamo che ti devi impegnare con questa configurazione

                      Saluti
                      I Miei Video su YouTube

                      Commenta


                      • l'appunto era circa la versione simonk di quei 40c non con i 40c in generale. C'è conflitto tra firmware e motori. L'ho letto su rcgroup e li usano insieme.. Spero di non aver letto male

                        Inviato dal mio GT-I9003 utilizzando Tapatalk

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da barrubba Visualizza il messaggio
                          l'appunto era circa la versione simonk di quei 40c non con i 40c in generale. C'è conflitto tra firmware e motori. L'ho letto su rcgroup e li usano insieme.. Spero di non aver letto male

                          Inviato dal mio GT-I9003 utilizzando Tapatalk
                          Comunque non è una regola perchè ho letto di gente che li usa con i 40A senza problemi HO letto anche di qualche problema con i 3508 specie turginy e gli afro, problema risolto con il firmware di settembre
                          Comunque se vuoi qualche cosa di più potente io andrei sui T Motors 2814 770kv che a me piacciono molto ma sono un po' più cari.
                          Hai già ordinato il frame? Io non so ancora cosa fare e dove prenderlo perchè sembra girino parecchi tarocchi (non tarot) Forse mi orienterò sull'arris m680
                          La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                          Commenta


                          • Finito di montare il 680 ieri sto valutando se montare i 700 kv Tarot o i Lock 640 Kv con regolatori Turnigy Multistar 30 Amp sono in una fase di stallo...

                            Commenta


                            • scusate, stavo adocchiando l'Fy680 a posto del F550 .. ma mi chiedevo,
                              dalle foto del sito sembra completo di carrello retrattile e le due aste di supporto sottostanti

                              Tarot FY680 full-folding six-axle vehicle rack TL68B01 [TL68B01] -

                              Ma non capisco se siano compresi o vanno presi a parte, voi che lo avete già preso cosa mi sapete dire? cos'altro và ordinato che è indispensabile/utile
                              Grazie

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da desartstudio Visualizza il messaggio
                                scusate, stavo adocchiando l'Fy680 a posto del F550 .. ma mi chiedevo,
                                dalle foto del sito sembra completo di carrello retrattile e le due aste di supporto sottostanti

                                Tarot FY680 full-folding six-axle vehicle rack TL68B01 [TL68B01] -

                                Ma non capisco se siano compresi o vanno presi a parte, voi che lo avete già preso cosa mi sapete dire? cos'altro và ordinato che è indispensabile/utile
                                Grazie
                                Il 680 ha già il carrello
                                La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X