annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Io la lascerei così per adesso. fai inizialmente un volato di un paio di minuti e controlla la temperatura degli esc anteriori e posteriori. Ma io non mi preoccuperei.
    Anzi che così lo bilanci. Credevo peggio.
    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Zniggurat Visualizza il messaggio
      E se la mettessi dietro ma di traverso? Tanto è piccolissima...
      C'avevo pensato però sporge un pò ai lati, quindi l'aria delle pale ci sbatte un bel pò...
      I Miei video su VIMEO
      www.zippomaker.com

      Commenta


      • Ric, fai un po' di prove. Diciamo che il tuo caso è un po' al limite. Molto carico a sbalzo in punta e batteria leggera. una volta trovato l'equilibrio vediamo se è necessario modificare le flange posteriori. Sfruttiamo il fatto di avere un frame modulare.
        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

        Commenta


        • Ieri ho fatto le ore piccole per modificare sensibilmente le varie flange e il supporto batteria.. eccovi qui delle foto:



          Gian

          Guida settaggi PID Arducopter

          Commenta


          • Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
            Ieri ho fatto le ore piccole per modificare sensibilmente le varie flange e il supporto batteria.. eccovi qui delle foto:



            Gian
            Bell'idea per posizionare la batteria.... lo provero anche io...

            Oggi ho provato con una 4S 4000mh, sempre spostata tutta dietro per bilanciare il gimbal a sbalzo, e ho fatto 14 mi. di hovering..

            I motori davanti erano freddi quelli dietro erano abbastanza caldi ma non bruciavano..

            Quindi vi chiedo è perchè sforzavano di più per compensare il peso? il baricentro quindi lo devo spostare un pò più avanti?

            Thanks!!
            I Miei video su VIMEO
            www.zippomaker.com

            Commenta


            • Originariamente inviato da zippomaker Visualizza il messaggio
              Bell'idea per posizionare la batteria.... lo provero anche io...

              Oggi ho provato con una 4S 4000mh, sempre spostata tutta dietro per bilanciare il gimbal a sbalzo, e ho fatto 14 mi. di hovering..

              I motori davanti erano freddi quelli dietro erano abbastanza caldi ma non bruciavano..

              Quindi vi chiedo è perchè sforzavano di più per compensare il peso? il baricentro quindi lo devo spostare un pò più avanti?

              Thanks!!
              Servirebbe una flangia piu lunga sotto in modo da far scorrere la batteria magari alleggerita e intarsiata per l'inserimento del velcro centrale e fascetta.
              Sulla flangia superiore ho spostato il posizionamento del gps, l'apm l'ho messa non all'interno delle travi dorsali ma su, in questo modo mi è piu facile inserire la porta usb (centrare il buco e poi l'apm per me era uno sclero) comunque la modifica andava fatta in quanto ora schiaccio l'apm tra due strati di muuuuuungel, e va benone.

              Guida settaggi PID Arducopter

              Commenta


              • Ottimo lavoro! Se ho capito bene, alla fine ti servirebbe un'altra flangia TOP da non mettere sopra ma sotto.
                Ultima modifica di bandit; 27 settembre 13, 13:29.
                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                Commenta


                • domani voglio spostare la flangia lunga sotto sfruttando l'idea di xeshobby e sopra metto la piccola... tanto a questo punto non ho bisogno di tutta quella superficie d'appoggio...
                  Girando su hobbyking.ho visto questo gimbal brushless che ha gli attacchi orizzontali... potrebbe essere preo in considerazione per prendere l'idea del TBS PRO...

                  X-Cam X100B 2-Axis Brushless Camera Gimbal for GoPRO (Plug and Play)

                  p.s. oggi ho fatto un po di voli con la GoPro... tutti da buttare... uno jello da paura... sotto la gopro c'era solo una spugnetta... voi come lo eliminate col gel?
                  I Miei video su VIMEO
                  www.zippomaker.com

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da zippomaker Visualizza il messaggio

                    p.s. oggi ho fatto un po di voli con la GoPro... tutti da buttare... uno jello da paura... sotto la gopro c'era solo una spugnetta... voi come lo eliminate col gel?
                    Semplice, bilanciamento MANIACALE delle eliche. Prima uso il metodo classico con il bilanciatore, poi le monto sul quad, scollego 3 motori e ne faccio girare una alla volta, la finisco di bilanciare a tentativi, spesso basta solo girarla un po' sull'albero motore fino a trovare il punto in cui non fa quasi vibrazioni. Se non basta, la giro di 90° rispetto alla posizione in cui faceva meno vibra e provo aggiungendo pezzetti di scotch a tentativi su una pala o sull'altra, poi la giro sull'albero e così via.

                    E' un metodo che comporta il rischio delle dita ma così si riesce a ridurre le vibrazioni talmente tanto che poi basta un pezzetto di spugna o di gomma per far sparire il jello.
                    http://www.youtube.com/user/fozzillo

                    Commenta


                    • Vi aggiorno che oggi ho fatto un paio di lipo di voli a vista, ho i motori (cioe' non so se tutti uno solo e quale) che fanno un rumore bruttissimo, a parte questo vola.
                      Ovviamente vibrera' da panico ma ancora non lo so cosa si vede nei video.

                      Una cosa... a voi il loiter e' bello "immobile" ? A me il loiter permane nel punto con buona precisione ma le correzioni che il quadri effettua si notano a vista, un po' nervose come...
                      multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                      software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                      Commenta


                      • se fosse con mwii ti direi di abbassare POSR o POS.

                        Oggi primo volo con gopro su mensoletta + muggel. Devo dire che il jello è davvero minimo. Invece ho qualche oscillazione verticale abbastanza rapida che si nota anche dalla camera di guida. In certi momenti scompare del tutto. Devo capire meglio ma sono comunque soddisfatto ...
                        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Fozzillo Visualizza il messaggio
                          Semplice, bilanciamento MANIACALE delle eliche. Prima uso il metodo classico con il bilanciatore, poi le monto sul quad, scollego 3 motori e ne faccio girare una alla volta, la finisco di bilanciare a tentativi, spesso basta solo girarla un po' sull'albero motore fino a trovare il punto in cui non fa quasi vibrazioni. Se non basta, la giro di 90° rispetto alla posizione in cui faceva meno vibra e provo aggiungendo pezzetti di scotch a tentativi su una pala o sull'altra, poi la giro sull'albero e così via.

                          E' un metodo che comporta il rischio delle dita ma così si riesce a ridurre le vibrazioni talmente tanto che poi basta un pezzetto di spugna o di gomma per far sparire il jello.
                          Io seguendo questo post http://www.baronerosso.it/forum/mode...re-eliche.html
                          le bilancio con il nastro passandolo davanti al bordo d'entrata dell'elica...
                          te come fai? dove metti il nastro? sopra? sotto? lo aggiungi sull'estremità della pala o vicino al perno?
                          I Miei video su VIMEO
                          www.zippomaker.com

                          Commenta


                          • Ho provato 3 tipi di eliche, tutte da flyduino.
                            Quelle morbide normali, non fanno rumore
                            Le misto carbon gemfan, sento proprio vibrare di brutto i motori (non so quale, e so che uno o due motori sono piu' cigolanti, queste eliche che non sono bilanciabili nel "centrale" neanche se muori amplificano il rumore)
                            Le ultime che abbiamo preso, le 1050 graupner style. Queste non sembrano niente male...

                            Poi vedremo che viene fuori dai video, visto che i logs di megapirate ancora non ho capito come diamine vederli o farli
                            multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                            software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                              se fosse con mwii ti direi di abbassare POSR o POS.

                              Oggi primo volo con gopro su mensoletta + muggel. Devo dire che il jello è davvero minimo.
                              Anche le mie riprese hanno poco jello, però mi sa che oggi era talmente nuvoloso che la luce non era abbastanza per fare un test del jello, ci vuole il sole!

                              Originariamente inviato da zippomaker Visualizza il messaggio
                              Io seguendo questo post http://www.baronerosso.it/forum/mode...re-eliche.html
                              le bilancio con il nastro passandolo davanti al bordo d'entrata dell'elica...
                              te come fai? dove metti il nastro? sopra? sotto? lo aggiungi sull'estremità della pala o vicino al perno?
                              Cavolo se usi il metodo del laser + specchietto non dovresti avere problemi!

                              Di solito metto del normale scotch trasparente da carta, che è bello sottile, davanti al bordo d'entrata che così non si stacca, verso i 3/4 della pala perché il bordo è più dritto e lo scotch non si aggrinza.
                              Prima metto un pezzo che attacco e stacco spostandolo un po' per trovare la grandezza o il punto giusto, poi ne taglio uno nuovo uguale e lo metto dove ho trovato il punto giusto.

                              Se ho il dubbio che il pezzetto vada ridotto, ne metto uno sull'altra pala ed in caso poi lo tolgo e riduco quello iniziale. A volte lo lascio. A volte ne metto due dallo stesso lato per fare le prove lasciandone uno fisso e spostando e ridimensionando l'altro, poi in teoria, trovato il bilanciamento dovrei metterne uno solo di dimensioni adeguate ma spesso per pigrizia o perché ho trovato un bilanciamento magico impossibile da riprodurre lascio i pezzetti così.

                              Non creso che lo spessore dello scotch sottile possa modificare il profilo della pala in modo sensibile, mentre il bilanciamento è fondamentale.

                              quando ci sono quasi provo a girare l'elica sull'asse del motore o sul portaelica, così riesco a bilanciare meglio il gruppo motore portaelica elica.


                              Prima bilancio le eliche con un semplice bilanciatore.
                              Bilancio anche i motori con il metodo della fascetta e poi a tentativi con lo scotch.
                              http://www.youtube.com/user/fozzillo

                              Commenta


                              • Rob hai visto questo?

                                Full Carbon Portable Spider Quadcopter + BLG + Anti Fog Lens - RC Groups

                                Per montare la camera ha utilizzato il metodo con i tubi sospesi posti sulla falngia superiore come ho fatto io.. certo loro con un gimbal brushless è tutta un'altra cosa...

                                p.s.
                                Fozzillo sto mi sono arrivate le eliche nuove 10.38 della DJI le sto bilanciando come mi hai suggerito.. ora voglio bilanciare alla perfezione anche il modello però, perchè altrimenti credo che tutto il lavoro per eliminare lo jello se ne va a farsi benedire...
                                I Miei video su VIMEO
                                www.zippomaker.com

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X