annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
    forse avrei messo un 18 per la dorsale ... non mi ricordo cosa ho fatto sul mio mini. domani guardo.
    mettici quello che vuoi sia io sia Fozzillo montiamo arduflyer. altrimenti KK2, crius ... manca solo un mini con la naza ...
    Ehm Ahahahah ci ho pensato seriamente io ho la naza v2 ma poi ho ceduto a questa... Tanto è solo per test... La naza la tengo sull'altro, vorrei iniziare a fare un po di fpv...

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • ottimo. Anche io ho iniziato a fare fpv sul mini. Stavo pensando i futuro di allestirne uno solo per puro fpv visto che il grande è ormai con il gimbal sempre attaccato...
      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

      Commenta


      • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
        ottimo. Anche io ho iniziato a fare fpv sul mini. Stavo pensando i futuro di allestirne uno solo per puro fpv visto che il grande è ormai con il gimbal sempre attaccato...
        Si infatti il grande ha il gimbal e la naza e ci faccio video per il momento, il piccolo lo userò per giochicchiarci un po e fare qualche missione... Ora basta spendere soldi però Ahahahah

        Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
          sconsigliato sbilanci le batterie di potenza
          meglio mettere dei dc-dc converter ci sono dei circuitini che funzionano come dei bec solo che puoi selezionare le tensioni di uscita : 12 - 6 - 5 volt dipende
          ce ne sono di leggerissimi anche perche avendo due altre utenze con tensioni diverse dovrai avere due riduttori tensione.
          con 2 di questi ad esempio?
          I Miei video su VIMEO
          www.zippomaker.com

          Commenta


          • Hobbywing 3amp UBEC - Sale/Clearance - Sale/Clearance - Sale/Clearance - Giant Shark
            I Miei video su VIMEO
            www.zippomaker.com

            Commenta


            • quelli ti fanno solo i 5 o 6V. A te servono i 12.
              Io conosco solo roba simile


              oppure semplicissimo i 7812 (7805, 7808 ...)


              per andare da 4S a 12V non c'è bisogno di dissipatore. Oppure se nel tuo frame hai un quadrello di alluminio (penso proprio di si ) ci fai un foro e lo avviti sopra. magari con un po' di pasta termoconduttiva se proprio vuoi fare il precisino.

              Io ho una bustina di 7812, quando ci vediamo per la tua roba te ne do un paio.
              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

              Commenta


              • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                quelli ti fanno solo i 5 o 6V. A te servono i 12.
                Io conosco solo roba simile


                oppure semplicissimo i 7812 (7805, 7808 ...)


                per andare da 4S a 12V non c'è bisogno di dissipatore. Oppure se nel tuo frame hai un quadrello di alluminio (penso proprio di si ) ci fai un foro e lo avviti sopra. magari con un po' di pasta termoconduttiva se proprio vuoi fare il precisino.

                Io ho una bustina di 7812, quando ci vediamo per la tua roba te ne do un paio.
                ok grazie Rob, mi dovrai spiegare pure come usarli come al solito...
                I Miei video su VIMEO
                www.zippomaker.com

                Commenta


                • lo schemino verde dice tutto. prendi l'alimentazione a 4S dalla distribution board e la metti sul piedino 1. il gnd al centrale e dal piedino 3 escono i 12V. Generalmente reggono 1A. Però meglio tenersi sotto, solo qualche centinaio di mA, giusti giusti per una TX o un gimbal.
                  La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                  ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                    lo schemino verde dice tutto. prendi l'alimentazione a 4S dalla distribution board e la metti sul piedino 1. il gnd al centrale e dal piedino 3 escono i 12V. Generalmente reggono 1A
                    Da non scordarsi che la serie 78x ha la tendenza ad auto oscillare se non si mettono gli indispensabili condensatori su ingresso e uscita.
                    Su Vin 330 nF, su Vout 100 nF, valori minimi consigliati, sono possibili piccole variazioni di questi valori a seconda del produttore.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da xwing Visualizza il messaggio
                      Da non scordarsi che la serie 78x ha la tendenza ad auto oscillare se non si mettono gli indispensabili condensatori su ingresso e uscita.
                      Su Vin 330 nF, su Vout 100 nF, valori minimi consigliati, sono possibili piccole variazioni di questi valori a seconda del produttore.
                      Di che oscillazione si parla? ad alta frequenza?

                      E' ipotizzabile che il trasmettitore, camera ed il gimbal, che accettano diciamo tra 10V e 14V non abbiano bisogno di condensatori?

                      Se ho solo dei 470uF e 1000uF (mi pare) ci possono andare?
                      http://www.youtube.com/user/fozzillo

                      Commenta


                      • Io volo a 4s e ho il sistema fpv a 3s (ma esistono fpv a che non vanno a 3s? saranno minimal...)
                        Ad ogni modo oggi, dopo l'esperienza della doppia batteria, uso esattamente questo

                        Convertitore regolabile DC-DC step down LM2596S alimentatore 5V 12V 2A ARDUINO | eBay
                        multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                        software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                          Io volo a 4s e ho il sistema fpv a 3s (ma esistono fpv a che non vanno a 3s? saranno minimal...)
                          Ad ogni modo oggi, dopo l'esperienza della doppia batteria, uso esattamente questo

                          Convertitore regolabile DC-DC step down LM2596S alimentatore 5V 12V 2A ARDUINO | eBay
                          Quoto.. Ha efficienza molto alta e con la vitina é regolabile in tensione ;-)


                          Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

                          Guida settaggi PID Arducopter

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Fozzillo Visualizza il messaggio
                            Di che oscillazione si parla? ad alta frequenza?
                            Da molte decine di kHz a qualche MHz, dipende da svariati fattori, il punto non è tanto la frequenza quanto il fatto che è un fenomeno che porta alla distruzione del componente con possibili danni per quello che c'è dopo.

                            E' ipotizzabile che il trasmettitore, camera ed il gimbal, che accettano diciamo tra 10V e 14V non abbiano bisogno di condensatori?
                            Le elettroniche dei Gimbal sono progettate con tutto quello che serve, i condensatori sono relativi solo al regolatore di tensione di tipo 78x e riguardano solo lui, vanno montati il più vicino possibile ai pin e devono essere di tipo ceramico.

                            Se ho solo dei 470uF e 1000uF (mi pare) ci possono andare?
                            Come "filtri" aggiuntivi si, però non servono a nulla per il 78x perché sono del tipo sbagliato, la questione è complessa e toccherebbe cominciare a parlare di esr e parametri parassiti vari.
                            Metti un condensatore ceramico da 330 nf su Vin e uno da 100 nf su Vout, poi in parallelo puoi pure mettere gli elettrolitici da tot uf, e vedrai che non il 78x non avrà mai problemi.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                              Io volo a 4s e ho il sistema fpv a 3s (ma esistono fpv a che non vanno a 3s? saranno minimal...)
                              Ad ogni modo oggi, dopo l'esperienza della doppia batteria, uso esattamente questo
                              Attenzione che quei regolatori sono cineserie di pessima qualità, se vuoi ti posto qualche misura col DSO di cosa esce realmente da quei "cosi" sotto carico
                              Va bene risparmiare, però attenzione a quello che si compra.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da xwing Visualizza il messaggio
                                Attenzione che quei regolatori sono cineserie di pessima qualità, se vuoi ti posto qualche misura col DSO di cosa esce realmente da quei "cosi" sotto carico
                                Va bene risparmiare, però attenzione a quello che si compra.
                                XWING, voglio vedere le misurazioni con il dso.. sono curioso

                                Guida settaggi PID Arducopter

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X