annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Comunque se vuoi ti insegno come si crasha alla grande
    multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
    software e invenzioni: http://www.sideralis.org

    Commenta


    • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
      Dai che vai benissimo. forse un led a prua o a poppa può aiutare per l'orientamento. Se puoi rifatti le zampette in alluminio o lexan. L'alluminio si dovrebbe piegare e poi lo raddrizzi. Il lexan ... è il lexan ... non si sarebbero rotte con quell'atterraggio pesante.
      Grazie Bandit fin troppo buono! Si per le zampette pensavo a qualcosa di più robusto... Comunque non le ho rotte tutte con l'ultimo atterraggio con "rimbalzo" le prime due son saltate quanto mi son piantato di punta (si vede circa a metà video!)




      Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
      Figo... Jovanotti con lo squid
      Haha peccato mi manchino 20cm di altezza e qualche zero sul conto corrente! :-)




      Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
      Comunque se vuoi ti insegno come si crasha alla grande
      Dai che li ho studiati bene i tuoi video... Proprio per emulare i tuoi crash test peccato che lamartinz non è riuscita a riprendere un atterraggio che ho fatto con cappottamento compreso! Poi posto il video fatto dalla mobius sul quadri!



      inviato dal mio vic20

      Commenta


      • @blackfede - Guarda che x insegnare i crash x ora sono uno dei maestri.

        SCRITTO CON IL MIO CITOFONO Lumia 800
        NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
        QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0

        Commenta


        • se posso permettermi un'osservazione hai un casino di vibrazioni
          verifica il bilanciamento delle eliche ed eventualmente dei motori
          comunque come ti ha gia detto bandit AVANTI COSI' che vai bene
          NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
          QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0

          Commenta


          • Originariamente inviato da P!PP! Visualizza il messaggio
            se posso permettermi un'osservazione hai un casino di vibrazioni
            verifica il bilanciamento delle eliche ed eventualmente dei motori
            comunque come ti ha gia detto bandit AVANTI COSI' che vai bene
            Ovvio che puoi permetterti , sono qui per imparare. Come ho detto l'ho praticamente utilizzato tale e quale a come l'ho preso per evitare danni prima di vederlo acceso. Le vibrazioni ci sono ma credo siano anche amplificate dal fatto che per riprendere dallo squid ho beceramente attaccato la mobius (tra l'altro devo capire perché mi registra cosi male!) direttamente sul telaio con una fascetta. Per quanto riguarda il bilanciamento delle eliche ho capito come si fa aspetto solo di prendere il supporto per bilanciare (consigli?). Per quanto riguarda i motori, mi son quadrato i video con lo specchietto ed il puntatore laser ma non ho ben capito come si deve agire.

            inviato dal mio vic20

            Commenta


            • immagino tu abbia capito il setup: braccetto fissato da qualche parte (meglio se prima di essere montato sul telaio, ma si può fare anche dopo) con specchietto nella parte più estrema. spari da lontano un laser sullo specchietto, fai girare il motore e vedi se lo spot riflesso è ancora della stessa forma o tende ad allungarsi o sfocarsi. Se si deforma, devi aggiungere (a caso) una quantità di nastro (a caso) da qualche parte (a caso) sulla cassa rotante del motore. Da lì parti per fare gli aggiustamenti. Se peggiora prendi il nastro e lo sposti un po' e continui così fino a quando non trovi la posizione e la quantità giusta di nastro per far sì che, quando accendi il motore, lo spot laser riflesso sul muro non si deformi.
              Il passo successivo consiste (dopo aver bilanciato l'elica) nel rifare la stessa operazione con l'elica montata (molto pericoloso!). Rifai il test ma ruoti l'elica sul motore fino a quando non hai lo spot a fuoco.

              Come alternativa puoi usare la versione di multiwii 2.3 che ti permette di accendere un motore alla volta proprio per fare questo tipo di bilanciamento. Al posto del laser, per verificare le oscillazioni, usi il grafico degli accelerometri dell'interfaccia (ovviamente devi aver disabilitato tutti i filtri).
              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

              Commenta


              • Grazie bandit..... Il dubbio era proprio: "una volta che vedo il riflesso deformato come capisco dove agire con il nastro?"
                La risposta me l'hai data! A tentativi hihi! Ci proverò!
                Per quanto riguarda la "programmazione direi che sono ancora troppo acerbo per andare a "pasticciare" le cose.... Spero prima o poi di poter disturbare di persona blakfede (vero Fede che mi sopporterai un pomeriggio??) per farmi erudire un pochino.... Poi ancora non capisco come mai non riesco a collegare con la USB il PC. (In questi giorni ho formattato e non ho riprovato) ma dalla gestione dispositivi sembrava ok con i driver ftdi ma non c'era verso che la GUI (scaricata quella giusta 2.2) non si collegava! Via bluetooth su tablet nessun problema (apparente)

                Poi ci sarà tutta la questione delle funzioni GPS baro etc (stabilize, alt hold, RTL etc etc ) che vorrei capire... Le prove le ho fatte disabilitando tutto dalla radio (credo)

                inviato dal mio vic20

                Commenta


                • scaricati la guida che ho in firma ...
                  La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                  ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                    scaricati la guida che ho in firma ...
                    Fatto... Promesso che studierò (la sto già leggendo....spero non mi becchino e mi lincenzino hihi)
                    Grazie ancora

                    inviato dal mio vic20

                    Commenta


                    • Per la misurazione delle vibrazioni, ci sono alcune applicazioni per Android che misurano sfruttando lo smartphone. Qualcuno ha mai avuto modo di provare? Quanto possono essere attendibili?

                      Inviato dal mio Legend utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                      • Io ne ho provate alcune, sembrano attendibili, per adesso uso accelerometer monitor (mi sembra si chiami così)

                        Inviato dal mio Android Style III W
                        Sant'Ilario! °L°

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da pako69 Visualizza il messaggio
                          Per la misurazione delle vibrazioni, ci sono alcune applicazioni per Android che misurano sfruttando lo smartphone. Qualcuno ha mai avuto modo di provare? Quanto possono essere attendibili?

                          Inviato dal mio Legend utilizzando Tapatalk
                          Vero cavolo io ho da sempre sul telefono lo "smart tools" e tra le varie cose ha il vibrometo con anche la possibilità di salvare i grafici!

                          inviato dal mio vic20

                          Commenta


                          • io mi sono trovato meglio con il laser. Forse perché la banda passante degli accelerometri dei telefonini non è proprio quella del sistema o forse perché non avevo l'applicazione giusta (seismograph) o forse perché il contatto tra il braccetto ed il telefonino non era perfetto ... altrimenti c'è il "dito" di Fozzillo ...
                            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                            Commenta


                            • Ragazzi a quanto pare alla sfiga piace la mia compagnia

                              Il mio SQUID sta prendendo vita, oggi sono arrivati motori, ESC ed eliche, ovviamente ho cominciato a montare il tutto... Peccato che al momento di testare la direzione dei motori uno non è partito, ha fatto le solite finte partenze come quando gli manca una fase

                              Domani se riesco vedo se è motore o ESC il problema, mai una volta che vada tutto liscio, MAI!

                              Ovviamente arriveranno le foto di rito, una volta finito di fare tutto, sempre se a qualcuno lassù non dispiace

                              Buonanotte gente!
                              Sant'Ilario! °L°

                              Commenta


                              • Sì, io col dito sul braccetto mi trovo proprio bene, finché ce l'ho...
                                http://www.youtube.com/user/fozzillo

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X