annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
    Si bello Rob, ma noi poveri disgraziati non possiamo permetterci 120$ di sole antenne se non sbaglio
    ha parlato Mr. T-motor ...
    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

    Commenta


    • Ma infatti! Qui il poveraccio sono io! :-D Non c'ho neanche il NASA :-p :-p
      multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
      software e invenzioni: http://www.sideralis.org

      Commenta


      • Ciao a tutti , anch'io son diventato un fortunato possessore di uno squid .
        Stasera ho finito di assemblare il tutto e domani tempo permettendo primo volo.
        Il peso con mobius , modulo telemetria e batt 3s 4000mah si aggira intorno ai 1250gr.
        Poi vi racconterò.

        Commenta


        • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
          Io ho fatto le prime prove con la mia nuova silver hero 3 e ho un po' di jello. Iniziamo da qui...
          Ciao Blackfede, mi sono imbattuto in questo tuo post, no ho letto tutta la discussione, ma mi interesserebbe sapere sapere se hai risolto il problema di jello, io ho lo stesso problema con hero3 plus e non so come risolverlo, ti posto un video per farti vede come fa: Problema di vibrazione Gimbal Tarot T2D e hero 3 plus - YouTube
          sarebbe bello riuscire a risolverlo.
          Grazie mille
          DJI F550 + NAZA V2 + GPS + GIMBAL TAROT T-2D

          Commenta


          • DISASTRO.

            Il destino e' contro di me o io sono troppo ardimentoso...

            Giornata di sole bellissima a Milano, ma la mattina sono in ambulanza di servizio. Arrivo a casa mi preparo esco alle 15.30 al campo leggera nebbiolina. Monto fpv al volo decollo e in cinque minuti cala una nebbia indecente. Con due spotter con me non trovo neanche la strada per tornare indietro, non si vede il quadri ne' a vista (e ha le luci) e in fpv e' tutto grigio uguale. Piuttosto che fare un danno sulla strada che passa di fianco vado per venire giu' in qualche modo.

            Al conto ho due bracci laterali rotti, due eliche rotte, un po' di pin e cavi stortati ma roba da niente, due motori un po' da rigenerare/verificare.

            Mi spiace trattare cosi' male questo ottimo frame, e sono proprio un po' affranto per l'accaduto pero' se sistemo i motori i bracci li posso sostituire con quelli un po' maltrattati ma funzionanti che avevo conservato. La cosa che invece mi rincuora e' che a parte la flangia superiore che ormai e' andata in diversi punti il resto del frame e' sostanzialmente indistruttibile...

            Notate che questo e' quello che si vede dalla gopro3, si vedeva un po' meno dalla camera fpv di bordo




            Mi domando se non sia l'occasione di tirarsi su il morale prendendo i motorelli emax 3506 e un frame per eliche da 11 aspettando la bandit gimbal. Mi frena il dubbio che il quadri in questo modo diventi troppo carrozzone rispetto a ora... Al di la' del fatto che Bandit dovrebbe continuare a seguire un disastro come me.
            multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
            software e invenzioni: http://www.sideralis.org

            Commenta


            • cavolo Fede mi dispiace ... ma non potevi volare in level/stabilize? o fare l'autoland? o fare un RTL?

              Ho davanti a me 4 braccetti per eliche da 11" nuovi di pacca ... se vuoi te li spedisco. O aspettiamo il 7?

              Per quanto riguarda gli EMAX, li trovo ottimi motori, però per i miei gusti forse mi piace volare più con un 750Kv @4S con le 11". Non so come vanno in termini di efficienza (che ormai non è più il mio obiettivo primario) però darei una occhiata ai LOK. Li prenderei almeno da 720Kv.
              Quando metto eliche veloci sto su con il 55% di manetta ... un pò troppo per i miei gusti corsaioli.

              Motor-LOKPRIMARY_SECTIONTITLETERTIARY_SECTIONSITE_TAGLIN E

              Oppure degli Hengli.
              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

              Commenta


              • No Fede!!! Un disastro!! Mi spiace!

                inviato dal mio vic20

                Commenta


                • Mioddio Fede! Mi dispiace un sacco! A quanto pare la sfiga vuole bene anche a te

                  E mi dispiace postare in questo momento il fatto che ho finito di mettere insieme anche il mio SQUID, appena faccio i primi test caricherò un paio di fotuzze
                  Sant'Ilario! °L°

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                    cavolo Fede mi dispiace ... ma non potevi volare in level/stabilize? o fare l'autoland? o fare un RTL?

                    Ho davanti a me 4 braccetti per eliche da 11" nuovi di pacca ... se vuoi te li spedisco. O aspettiamo il 7?

                    Per quanto riguarda gli EMAX, li trovo ottimi motori, però per i miei gusti forse mi piace volare più con un 750Kv @4S con le 11". Non so come vanno in termini di efficienza (che ormai non è più il mio obiettivo primario) però darei una occhiata ai LOK. Li prenderei almeno da 720Kv.
                    Quando metto eliche veloci sto su con il 55% di manetta ... un pò troppo per i miei gusti corsaioli.

                    Motor-LOKPRIMARY_SECTIONTITLETERTIARY_SECTIONSITE_TAGLIN E

                    Oppure degli Hengli.
                    Probabilmente un po' il panico, un po' la consapevolezza che li c'era la strada, il fatto che comunque non si vedeva piu' una mazza, il fatto che non ho verificato il gps al decollo perche' di solito volo senza... forse l'esperienza non basta mai.

                    Ho raddrizzato lo statore del motore piu' colpito e ho fatto una verifica di tutti, vanno bene. A conti fatti il danno adesso oltre la flangia superiore che e' ormai un po' colpita e' limitato ai due bracci. Poteva andare molto peggio ma se avessi controllato meglio il fix del gps prima del decollo avrei potuto farmi aiutare un po' dall'elettronica...

                    Potrei riparare coi bracci abbastanza buoni che ho (sono disassati di qualche mm ma non cambierà niente) e attendere uno squid versione 7 (non sapevo ci fosse) piu' grande per poi dare questo a qualche bisognoso se trovo pero' dei motori adeguati alle mie esigenze, cioe' che portino un po' di peso e che mi permettano di volare divertendomi, e che non mi costringano ad avere eliche da 12 che mi paiono esagerate (ah bhe e che non costino come i t-motor!) .

                    Verifico quelli che mi hai indicato...
                    multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                    software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                    Commenta


                    • L'ultima release collaudata è la V6. Quella del mio avatar e che oggi ha collaudato gio_lokj. E' una forma che mi piace molto, decisamente "squiddosa". Direi che è il punto di arrivo della parte "stilistica" del progetto. A parte le solite millimetriche variazioni tra una versione e l'altra, la differenza sostanziale è dovuta al fatto che prevede i 4 esc montati a poppa. Il che la rende facilmente bilanciabile con un gimbal a prua. La flangia top è stata modificata per poter mettere le fascette anche a batterie larghe 50mm come le 3S da 5000. Il fatto di avere anche la prua priva di esc lo rende facilmente adattabile a qualsiasi gimbal.
                      La lunghezza del telaio è arrivata a 401mm contro i 412 della V5 e 417 della V3. Il che la rende piacevolmente più compatto a parità di allestimento.
                      La distanza tra il baricentro ed il centro di spinta è scesa a 12mm dai 13,14 delle versioni precedenti. Parlo sempre di eliche da 11".
                      Sinceramente non so quanto questo influisca sul volo. A me sembra che volino molto bene. Sentendo i vostri pareri non ho capito se c'è una reale necessità di avvicinare questi due punti. Le variabili in gioco sono così tante.... centraline, eliche, motori, pesi ... bisognerebbe avere due quad identici e geometrie diverse per capirne se c'è veramente una differenza.
                      Questo lo sto notando anche con il mini-squid di Fozzillo, che ha tolto la KK ed ora monta l'APM. Il comportamento in volo è diverso perché i software sono diversi, logica diversa ecc. La cosa più importante, secondo me, è bilanciarlo bene. Anche pochi mm di spostamento della batteria possono influire sul posizionamento del baricentro.

                      La V7, che ho io (quello nero e rosso), è sperimentale. Nel senso che il frame è più simmetrico, quindi i due punti sono più vicini, i motori anteriori sono più vicini ai posteriori ed ho adottato tutti gli accorgimenti che sono venuti fuori dai calcoli fatti da Rosario per limare al massimo i pesi. Le flange sono davvero ridotte all'osso, meno di così non si può fare mantenendo una notevole rigidità strutturale, anche migliore rispetto alle pre-V6. A vederlo in pianta sul CAD è bruttino anche perché ho dovuto fare la prua in funzione del gimbal; dal vero è più bello. Con le eliche da 10 la prua può essere accorciata di una decina di mm e diventa più proporzionato.
                      Anche il nuovo mini, che è una V7 scalata, risulta più gradevole.
                      Diciamo che la V7 è quello tecnicamente più evoluto, mentre la V6 è proprio bella. Ha la "squiddosity" ai massimi livelli .
                      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                      Commenta


                      • Ma non potevi fare uno tecnicamente evoluto con la squiddosita' al massimo? :-)
                        Ho girato il thread per guardare meglio quello nero V7, a me pare comunque molto bello.

                        La questione del posizionamento della scheda invece penso che non sia cosi' influente. Lo dico solo dopo aver visto ormai due quadricotteri di P!PP! che a guardare il posizionamento della scheda quasi non credi che possa volare.

                        Immagina un quadri coi bracci stile squid ma con la FC posizionata... a prua.
                        Ho visto oggi volare il secondo modello cosi' fatto e andava bene, esattamente come uno con la scheda posizionata in centro (megapirate). Da non credere.

                        Ci saranno evidemente condizioni migliori o peggiori, ma condizioni che precludano il volo probabilmente non esistono

                        Se individuiamo dei motori buoni ti posso anche lasciar scegliere quale frame farmi (LOL) che coniughi velocita' e gimbal e durata di volo :-D
                        multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                        software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                        Commenta


                        • Per "squiddosità" intendo anche l'asimmetria dei bracci. Il punto è che più sono asimmetrici e più il baricentro è lontano dal centro di spinta. Non parlavo di posizionamento della FC, ma di posizione del baricentro, però quello che mi dici è molto indicativo.... infatti alla fine vola tutto. Il problema è come vola, specialmente in certe condizioni. Oggi Fozzillo si lamentava che oltre i 70km/h l'APM tende ad oscillare più della KK chi è che ha mai sparato un quad a 100Km/h come Fozzillo? Direi che è un bel test ... in più il suo mini pesa 1.3Kg ... Quindi mi sto facendo persuaso ... che il segreto del buon volo dello squid non dipenda tanto dalla posizione del CGvsCS ma da un altro fattore ... innato ...

                          Secondo me con le 11"@4S hai un buon compromesso tra sportività, autonomia, capacità di carico e ingombri ridotti. Ma anche con le 10" e motori DJI mi sono trovato molto bene. Il gimbal ha funzionato subito senza problemi di sorta. Ora invece ho di nuovo qualche problema con gli emax e le slow anche se ho guadagnato 1 minuto di volo.

                          L'allestimento con gli EMAX lo devo ancora sfruttare, però credo che un quad più reattivo con motori potenti ed eliche veloci sia quello che mi piace di più. Magari perdo qualcosa in efficienza ma ho un volo più godibile ed immagini più stabili.

                          cmq tutto da scoprire. Stasera ho montato delle XOAR che avevo nel cassetto da tanto. Fanno 700 giri in più rispetto alle APC. Se non vanno passo alle graupner che ne fanno 1000 di giri in più (sempre a parità di trazione). Ma credo che il profilo slow ormai sia segnato.

                          Peccato che J non venda le nuove APC MR da 11".


                          Conoscendo le tue "doti" sportive mi assesterei su un KV 750-850. Valori con il quale puoi montare 10 o 11" 3S o 4S ...

                          C'è anche il "clone" del 3110 ... un po' pesantino
                          LD-Power MT-series Brushless Motor MT3110 KV700/360/780 for Multicopter Multirotor $22.39 Free Shipping @GoodLuckBuy.com
                          Ultima modifica di bandit; 13 gennaio 14, 01:01.
                          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                          Commenta


                          • Ma io attualmente al gps non sono mai riuscito a fare piu' di 60km/h ! UFFI!
                            Inizio la ricerca motoristica... mi spiace che su quelli che mi indichi non ci sia mai una tabella come diamine fa uno a sceglierli, a sentimento ? :-D
                            multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                            software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                            Commenta


                            • più o meno. cmq se vuoi andare veloce meglio kv altini ed eliche piccole.
                              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                                ...cmq se vuoi andare veloce meglio kv altini ed eliche piccole.
                                ...e poca nebbia
                                TermicOne su youtube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X