annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
    Adesso ti faccio passare la voglia di crashare ...
    Mi prenderete per matto ... ecco i posizionamenti di un pezzo per farlo diventare braccio squid
    Posizionamenti in morsa braccio.

    2 taglio da stecca
    2 rettifica
    2 fori radice con centrino
    1 radice prefor1 da 2.5 sup
    1 radice prefor1 da 2.5 inf
    1 radice for1 da 3 sup
    1 radice for1 da 3 inf

    2 estremità centrino motore + cacciavite
    1 estr. preforo da 2.5 sup
    1 estr. preforo da 2.5 inf
    1 estr. radice foro da 3 sup
    1 estr. radice foro da 3 inf

    2 prefori radice
    2 prefori estremità
    2 allargamento fori
    2 rifinitura radice fresa
    2 rifinitura estremità fresa

    26 posizionamenti x 4 bracci= 104 riposizionamenti totali
    più operazione di sbavatura con limette per quanto mi è possibile.

    Un po' di meno per i montanti che equivalgono quasi a 4 bracci.

    Insomma devo fare circa 200 riposizionamenti per fare un kit di bracci e montanti ...
    Pako, non infierire ...
    Però che lavorone , dopo questa lettura dovro stare piu attento a non "cacciare talpe"

    Commenta


    • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
      no, quello è l'ufficio di Milano ...
      Qui sezione crash test! Agli ordini capo!
      multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
      software e invenzioni: http://www.sideralis.org

      Commenta


      • Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
        Review braccetti 10x10

        Materiale
        10x10x300 Alluminio made BRICO
        10x10x300 Carbonio pultruted made HK

        Ho eseguito in questo modo le prove...
        Gian
        Ottimo Gian, è utile a farsi qualche idea ;)

        Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
        Adesso ti faccio passare la voglia di crashare ...
        Mi prenderete per matto ... ecco i posizionamenti di un pezzo per farlo diventare braccio squid
        Posizionamenti in morsa braccio.

        2 taglio da stecca
        2 rettifica
        2 fori radice con centrino
        1 radice prefor1 da 2.5 sup
        1 radice prefor1 da 2.5 inf
        1 radice for1 da 3 sup
        1 radice for1 da 3 inf

        2 estremità centrino motore + cacciavite
        1 estr. preforo da 2.5 sup
        1 estr. preforo da 2.5 inf
        1 estr. radice foro da 3 sup
        1 estr. radice foro da 3 inf

        2 prefori radice
        2 prefori estremità
        2 allargamento fori
        2 rifinitura radice fresa
        2 rifinitura estremità fresa

        26 posizionamenti x 4 bracci= 104 riposizionamenti totali
        più operazione di sbavatura con limette per quanto mi è possibile.

        Un po' di meno per i montanti che equivalgono quasi a 4 bracci.

        Insomma devo fare circa 200 riposizionamenti per fare un kit di bracci e montanti ...
        Pako, non infierire ...

        Complimenti Bandit, un bel lavoro certosino, pensavo fosse piu semplice..
        On Facebook Quadricottero News
        Guida per MicroQuad da FPV

        Commenta


        • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
          Qui sezione crash test! Agli ordini capo!
          Bene! Le volevo comunicare che l'amministratore delegato in persona (moglie) sentito l'ufficio controllo qualità (figlia), vogliono offrirLe (a sue spese) un corso di pilotaggio avanzato dello squid presso uno dei conventi di monaci tibetani a sua scelta.

          Per preparasi alla partenza, ed al lungo periodo di meditazione, Le consigliamo di visionare la puntata n. 41 di PeppaPig, dove viene spiegata la filosofia per diventare dei campioni mondiali. Infatti per pilotare squid riteniamo si debba pensare come un calamaro, muoversi come un calamaro, mangiare come un calamaro, respirare come un calamaro ...

          Cordiali Saluti
          Lo Squid Team
          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

          Commenta


          • Qui il reparto Ricerca e Sviluppo

            TEST Momento torcente

            L'ambiente di test è il seguente:
            - Barretta di carbonio incernierata su una estremita
            - Leva lunga 30cm (serve per estremizzare il test )
            - Fissaggio leva al braccio con placche metalliche
            - Ho trascurato il peso della leva e delle placche di fissaggio
            Risultati:

            [Test 1]
            Carico 0Kg
            Inclinazione

            [Test 2]
            Carico 0,5Kg
            Inclinazione 13°

            [Test 3]
            Carico 1,0Kg
            Inclinazione 21°

            [Test 4]
            Carico 1,5Kg
            Inclinazione 30°

            [Test 5]
            Carico 1,8Kg
            Inclinazione Rottura (come da foto)

            Ora, considerando che il momento torcente rimane costante e prendendo il test n'4 come carico limite, il momento torcente risulta essere:
            mT= Fy*b
            dove:
            Fy= F*cos30
            F= m*g
            ------------
            mT= m*g*cos30*b= 3,82Nm
            Ora riduciamo il braccio a 0.5cm dall'interasse del braccetto largo 1cm al suo estremo.
            Quindi i nuovi dati sono:
            mT= 3,82Nm
            b=0.005m
            g=9,81 ms^2
            m= ?? Kg

            Invertendo la formula si avrà m= mT/ (b*g*cos30) = 89,90Kg su un braccio di 0,5cm

            Ora concedetemi tutte le approssimazioni del caso ed errori di misura.
            Stimiamo un errore mooolto largo del 33,3%

            Si avrà un carico massimo in sicurezza di circa 60kg in torsione... direi piu che sufficiente per i nostri motori.




            Gian
            Ultima modifica di xeshobby; 22 gennaio 14, 14:48.

            Guida settaggi PID Arducopter

            Commenta


            • Bravo Vito, inoppugnabilmente corretto.

              I tuoi test sulle barre in carbonio saranno d'aiuto alla nuova generazione di Squid.

              Commenta


              • puoi fare u la stessa prova con un quadrello di alluminio? io non mi fido molto dei quadrelli pultruted di HK. come ti dicevo in privato secondo me torcono troppo e non vanno bene per i bracci. A meno che non fai il solito quad galleggione dove non ti interessano i cambi repentini di traiettoria. e di assetto.
                Se si vuole passare al carbonio meglio farlo con i tubi in tessuto (3K o come si chiamano ...)

                Non mi preoccupa molto il carico di rottura dei bracci anche perché credo che possano cedere prima le zone vicine ai punti di aggancio.
                Insomma, ad occhio, se su uno squid ci sale sopra un bimbo di 40Kg fa un bel patatrac senza che ci sia il tempo di arrivare nella zona anelastica del braccio di alluminio ... con Rosario ci eravamo fermati a 5G e tutto mi pare rientrasse nel regime elastico. Dopotutto in un volo sportivo quanto si può raggiungere ... 2G?
                Però lascio le considerazioni più tecniche a Rosario sicuramente ha il polso della situazione.
                Ultima modifica di bandit; 22 gennaio 14, 19:25.
                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                Commenta


                • il video di quella manifestazione tenutasi a Taranto il dicembre scorso , prove di agilità


                  c'era anche uno squid anche se era spettatore
                  Mqx Mcpx 450X (ex 3d) Atom 500EDGE 540QQ SPEKTRUM DX7s

                  RC DREAMS ITALIA

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                    Adesso ti faccio passare la voglia di crashare ...
                    Mi prenderete per matto ... ecco i posizionamenti di un pezzo per farlo diventare braccio squid
                    Posizionamenti in morsa braccio.

                    2 taglio da stecca
                    2 rettifica
                    2 fori radice con centrino
                    1 radice prefor1 da 2.5 sup
                    1 radice prefor1 da 2.5 inf
                    1 radice for1 da 3 sup
                    1 radice for1 da 3 inf

                    2 estremità centrino motore + cacciavite
                    1 estr. preforo da 2.5 sup
                    1 estr. preforo da 2.5 inf
                    1 estr. radice foro da 3 sup
                    1 estr. radice foro da 3 inf

                    2 prefori radice
                    2 prefori estremità
                    2 allargamento fori
                    2 rifinitura radice fresa
                    2 rifinitura estremità fresa

                    26 posizionamenti x 4 bracci= 104 riposizionamenti totali
                    più operazione di sbavatura con limette per quanto mi è possibile.

                    Un po' di meno per i montanti che equivalgono quasi a 4 bracci.

                    Insomma devo fare circa 200 riposizionamenti per fare un kit di bracci e montanti ...
                    Pako, non infierire ...

                    e io che pensavo stessi facendo troppi riposizionamenti lavorando 1 lato del quadrello per volta!!!
                    però complimenti, tutto a manina non è facile/immediato
                    io ho usato aspire e solo una fresa da 1.5mm per alu a secco

                    se mi mettessi a vendere braccetti per squid diventerei ricco con blackfede
                    T-Rex 600E-Pro, Protos 500 Stretched, Squid, BlackOut Mini H Quad FPV
                    Futaba 14SG + EZUHF

                    Commenta


                    • Ma la finite? :-) Occhio che domani si vola!
                      multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                      software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                      Commenta


                      • perché ... c'è nebbia?
                        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                          perché ... c'è nebbia?
                          Ahah povero fede :-D

                          Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

                          Guida settaggi PID Arducopter

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                            perché ... c'è nebbia?
                            Forse domani a Milano fa brutto, c'e' il sole :-(
                            Occhio che il 7 febbraio arrivo a Roma, sai mai che mi porto dietro anche un po' di nebbia :-)
                            multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                            software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                              Forse domani a Milano fa brutto, c'e' il sole :-(
                              Occhio che il 7 febbraio arrivo a Roma, sai mai che mi porto dietro anche un po' di nebbia :-)
                              Io come ti ho scritto sono a Milano. Ho avuto problemi con hangout quindi non so se hai ricevuto i miei messaggi.
                              Purtroppo alla fine non ho lo squid con me (un po' perché mi fidavo poco a lasciarlo in auto in fiera un po' perché questa mattina mi son svegliato febbricitante e onestamente dubitavo di uscirne vivo dalla fiera!)
                              Ma se domani vai a volare mi dai indirizzo ed ora e se non peggiora la mia salute vengo finalmente a conoscerti di persona!

                              inviato dal mio vic20

                              Commenta


                              • Domanda per Fozzillo che ha il mini come il mio, avresti una foto di come hai infilato i 4 ESC in coda?

                                Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X