annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da DavaD Visualizza il messaggio
    Domanda per Fozzillo che ha il mini come il mio, avresti una foto di come hai infilato i 4 ESC in coda?

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
    No no, ho due esc a poppa e due a prua.
    Per tutta la lunghezza dello Squid ho una densità di componenti che fa paura, adesso che c'è montato il gimbal ci sono componenti su due livelli senza soluzione di continuità! Ma le cose stanno per cambiare...
    http://www.youtube.com/user/fozzillo

    Commenta


    • Originariamente inviato da Fozzillo Visualizza il messaggio
      No no, ho due esc a poppa e due a prua.
      Per tutta la lunghezza dello Squid ho una densità di componenti che fa paura, adesso che c'è montato il gimbal ci sono componenti su due livelli senza soluzione di continuità! Ma le cose stanno per cambiare...
      Lo squid creera' al suo interno micro universi dove la densita' e' relativa?
      multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
      software e invenzioni: http://www.sideralis.org

      Commenta


      • Roberto sta lavorando allo Squid TARDIS, più grande all'interno...
        http://www.youtube.com/user/fozzillo

        Commenta


        • Originariamente inviato da Fozzillo Visualizza il messaggio
          No no, ho due esc a poppa e due a prua.
          Per tutta la lunghezza dello Squid ho una densità di componenti che fa paura, adesso che c'è montato il gimbal ci sono componenti su due livelli senza soluzione di continuità! Ma le cose stanno per cambiare...
          Alla fine con tanto sforzo sono riuscito a far stare tutti gli esc sul mini :-)
          Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   uploadfromtaptalk1390673123904.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 48.1 KB 
ID: 623382

          Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • Dopo carico due video con risultato piu' che decoroso stando al mio solito video, purtroppo non sono molto variegati perche' non mi funzionava l'osd (bho, provato a casa andava e al campo no, stasera verifico).
            Insomma intanto ho portato a casa squid, tri e aereo senza rompere nessuno dei tre (malpensanti!)
            multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
            software e invenzioni: http://www.sideralis.org

            Commenta


            • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
              intanto ho portato a casa squid, tri e aereo senza rompere nessuno dei tre (malpensanti!)
              Vero! Ne sono testimone!


              inviato dal mio vic20

              Commenta


              • Originariamente inviato da iljap Visualizza il messaggio
                Vero! Ne sono testimone!
                Ed eccoci qui felici e contenti

                multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                Commenta


                • Ottimo! ma alla fine qual'è la tua configurazione per una cam fissa? Ci posti una foto?
                  La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                  ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                    Ottimo! ma alla fine qual'è la tua configurazione per una cam fissa? Ci posti una foto?
                    Va a culo la quantita' di vibrazioni che riesco a ottenere, se si guarda attentamente ce n'e' pero' rispetto a come sono partito, passi da gigante. Il trucco penso stia sopratutto nelle "eliche-motori". (Cioe' nel mio caso ho cercato di ottimizzare quello che avevo, cambiando i cuscinetti e bilanciando i motori per come riesco)



                    Inoltre ho tirato il foglio di moongel in modo da espanderlo bene sotto la gopro... poi cosa faccia bene e cosa no ormai non lo capisco piu'
                    Ultima modifica di blackfede; 26 gennaio 14, 00:37.
                    multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                    software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                    Commenta


                    • bene quindi vedo che alla fine hai usato la mensolina originale ...
                      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                        bene quindi vedo che alla fine hai usato la mensolina originale ...
                        Si perche' tutto sommato anche col famoso "ferro di cavallo" il risultato non cambiava; sto cercando di seguire questa regola "minimizza per quanto possibile le vibrazioni che genera il multirotore e ammortizza quello che ti manca". Nel pomeriggio metto su anche un video registrato prima con piu' luce, dove un po' cambia
                        multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                        software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                          Va a culo la quantita' di vibrazioni che riesco a ottenere, se si guarda attentamente ce n'e' pero' rispetto a come sono partito, passi da gigante. Il trucco penso stia sopratutto nelle "eliche-motori". (Cioe' nel mio caso ho cercato di ottimizzare quello che avevo, cambiando i cuscinetti e bilanciando i motori per come riesco)



                          Inoltre ho tirato il foglio di moongel in modo da espanderlo bene sotto la gopro... poi cosa faccia bene e cosa no ormai non lo capisco piu'
                          Per esperienza personale, con il moongel messo in quel modo ci fai davvero ben poco!
                          La gopro va compressa con degli elastici e il moongel va messo solo sotto la camera (sopra non serve).
                          Il livello di compressione dipende dalla quantità di moongel che devi usare per assorbire le vibrazioni.
                          Ah ricorda...meno superficie c'è a contatto con la parte vibrante e meno vibrazioni hai!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da xxxnt Visualizza il messaggio
                            Per esperienza personale, con il moongel messo in quel modo ci fai davvero ben poco!
                            La gopro va compressa con degli elastici e il moongel va messo solo sotto la camera (sopra non serve).
                            Il livello di compressione dipende dalla quantità di moongel che devi usare per assorbire le vibrazioni.
                            Ah ricorda...meno superficie c'è a contatto con la parte vibrante e meno vibrazioni hai!
                            Se il moongel non lo metto per tutta la lunghezza della camera ottengo un effetto basculante destra-sinistra della camera stessa. Con gli elastici e' un disastro sulla forma dello squid, non riesco quasi neanche a inserirli negli appositi sostegni. Con due moongel o tre, avevo ottenuto risultati peggiori.

                            Il casino qui rimane tra "quanto moongel ci vuole" e "quanto va compresso", sopratutto quest'ultimo perche' e' davvero TROPPO casuale come fattore. Mi piacerebbe ottimizzare in maniera diversa... Hai qualche foto del tuo setup ideale?

                            Grazie,
                            F
                            multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                            software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                            Commenta


                            • in realtà anche io avevo messo il moongel sopra e sotto come ha fatto fede e non era male. Poi le sue riprese parlano chiaro ... xxxnt perché dici che non va bene?
                              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                                Se il moongel non lo metto per tutta la lunghezza della camera ottengo un effetto basculante destra-sinistra della camera stessa. Con gli elastici e' un disastro sulla forma dello squid, non riesco quasi neanche a inserirli negli appositi sostegni. Con due moongel o tre, avevo ottenuto risultati peggiori.

                                Il casino qui rimane tra "quanto moongel ci vuole" e "quanto va compresso", sopratutto quest'ultimo perche' e' davvero TROPPO casuale come fattore. Mi piacerebbe ottimizzare in maniera diversa... Hai qualche foto del tuo setup ideale?

                                Grazie,
                                F
                                Non ho foto e qui non posso neppure farle perchè ho lasciato i multi a casa...
                                1- Il moongel VA COMPRESSO con gli elastici, altre forme di compressione sono assolutamente poco adatte.

                                2- Se usi più moongel lo devi comprimere molto di più (spesso con risultati migliori)

                                3- Usa due strisce di 1 cm, una sul lato sx ed una sul lato dx

                                Io ho fatto davvero centinaia e centinaia di prove e non posso dirti fai cosi o coli, devi provare e riprovare.

                                Parti con una striscetta a dx ed sx e comprimila poco, vola e vedi i risultati. Comprimi di più, vola e guarda i risultati. Comprimi sempre più finchè non noti risultati peggiori.

                                Poi prova ad aumentare il moongel ed esegui la stessa procedura di prima.
                                Vedrai che riuscirai nella tua impresa

                                Se mi date la dimensione della gopro hero 3 provo a disegnare un sistemino antivibrazioni che ho in mente da un bel pò

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X