annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
    in realtà anche io avevo messo il moongel sopra e sotto come ha fatto fede e non era male. Poi le sue riprese parlano chiaro ... xxxnt perché dici che non va bene?
    Va sicuramente meglio rispetto alla camera senza moongel ma con il moongel si può fare molto meglio
    Poi dipende dal tipo di vibrazioni e soprattutto da quante vibrazioni si hanno. Spesso può bastare come hai fatto tu ma a volte no...

    P.S. Quando hai 2 minuti vieni su skype che ti propongo una cosa

    Commenta


    • il mio terrazzo come JFK?



      minisquid V4, nuovo minisquid, squid, V8, squid V6, squid V7 ....

      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

      Commenta


      • Complimenti bella pattuglia

        Commenta


        • Versione 8 ?? Ma non puo' uscirne una ogni 2 settimane! Io ho la 3!
          multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
          software e invenzioni: http://www.sideralis.org

          Commenta


          • Dalla 3 alla 5 c'è poca differenza. Dalla 6 in poi si prevedono gli esc a poppa. La 7 è più simmetrica, la 8 un timido tentativo di unire la 7 e la 8. Ora i disegni sono abbastanza congelati. D'ora in poi mi concentro sul muso ed il montaggio di uno "squimball"
            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

            Commenta


            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
              il mio terrazzo come JFK?



              minisquid V4, nuovo minisquid, squid, V8, squid V6, squid V7 ....

              e Dajeeee

              Saluti a presto
              I Miei Video su YouTube

              Commenta


              • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                Dalla 3 alla 5 c'è poca differenza. Dalla 6 in poi si prevedono gli esc a poppa. La 7 è più simmetrica, la 8 un timido tentativo di unire la 7 e la 8. Ora i disegni sono abbastanza congelati. D'ora in poi mi concentro sul muso ed il montaggio di uno "squimball"
                Complimenti veramente Bandit, bella squadra, mi piace che sono in continuo aggiornamento..
                Questo frame merita attenzioni perchè è fatto veramente bene, anche se non ne posseggo uno la vostra soddisfazione è chiara e poi l'ho studiato abbastanza, perchè ho ripreso alcune soluzioni intelligenti dello squid (spero non sei geloso ) sul multi a cui sto lavorando, che è qualcosa di molto piu semplice per gli amici dell'olio di gomito che non posseggono CNC, Ma purtroppo ancora non ci siamo, ho sempre troppa torsione, ho provato a differenziare i tagli con le venature in tutti i sensi, ma secondo me è il compensato di pioppo che è troppo debole, devo fare la prova con la betulla, però mi domando lo squid come è messo a torsione..

                Per curiosità.. i nomi sopra sono nello stesso ordine della foto?
                On Facebook Quadricottero News
                Guida per MicroQuad da FPV

                Commenta


                • e chi e' il riccone con le eliche di legno?
                  multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                  software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                  Commenta


                  • Progetto SQUID - build log

                    Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                    e chi e' il riccone con le eliche di legno?

                    Il riccone ahahahah
                    Sarà la versione 8?
                    P.s. Ma lo squid (ora versione 8) è sempre richiudibile per il trasporto?
                    Ultima modifica di AerialIsland; 27 gennaio 14, 02:30.
                    Kyosho CALMATO ALPHA 40 Sports con Supertigre G-51
                    Protech SkyStar II
                    con ASP S52A
                    DJI F550 con Naza V2

                    Commenta


                    • Ma che passo hanno quelle eliche in legno? così per curiosità
                      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                      Manuali Ita DJI
                      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                      Commenta


                      • Sono le XOAR 11x5. pesano quanto le APC 11". So che al nord europa le usano parecchio in quanto si adattano molto meglio al freddo. Le ho prese un anno fa e mai usate. Diciamo che non mi entusiasmano molto, secondo me non valgono assolutamente quello che costano, in più erano tutte sbilanciate. Però volevo montare un profilo più rapido (fanno 700 giri in più delle APC a parità di trazione) per vedere se il jello che avevo con le APC sarebbe scomparso. Effettivamente è migliorato molto. Non so perché ma, anche se avevo le APC bilanciate, mi entravano delle frequenze che rompevano le scatole al gimbal. Del tutto inutile cambiare la durezza dei gommini. Messe le XOAR e sono tornato ad avere immagini buone. I motori sono molto ben bilanciati out of the box.

                        Il pioppo non va bene per fare i telai. Devi usare la betulla oportunamente orientata.
                        Un minimo di torsione c'è (se si prende l'estremo di un braccio posteriore ed il corrispettivo opposto, quindi il massimo della leva) ed è dovuta alla presenza dei montanti. quelli super alleggeriti torcono, ovviamente, un po' di più. Secondo me, un po' è dovuto anche ad un mini slittamento dei bulloni di fissaggio. Però niente che infici il volo. Inoltre è ormai provato che lo squid vola anche con un paio di bulloni allentati () ed anche con un braccio che si richiude in volo ...

                        Le viti sui montanti vanno strette bene. In particolare i frame in betulla hanno bisogno di un assestamento. Dopo i primi 4-5 voli vanno riserrati i bulloni visto che si formano le impronte delle rondelle. Questo dovrebbe essere un bene perché si formano delle sedi naturali nel legno che evitano i micro slittamenti.

                        Ovviamente sono tutti ripiegabili, solo che con i 4 esc a poppa viene naturale ripiegare i bracci posteriori all'indietro. Dipende dal tipo di piega che si dà ai cavi. Un'altra opzione in più.

                        Dimenticavo. Visto che 4 fori in più non costano nulla, dalla V6 la flangia top ha la foratura per "appenderci" le FC. Un test che volevo fare consiste nel sostituire i colonnini in nylon con quelli in gomma con la filettatura e vedere se questa configurazione può essere utile a smorzare le vibrazioni sulla FC vista la massa considerevole dovuta alla batteria.
                        Considerando i vari impegni ... forse ad aprile riuscirò a farlo ...
                        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                        Commenta


                        • Ragazzi, mi potreste dare due misure di riferimento?
                          Io pensavo di fare bracci da 25 cm e base (dove montare i bracci) con larghezza 10 cm davanti e dietro.
                          Bracci con inclinazione da 45° davanti e 210° dietro (-30° rispetto allo zero) .
                          Sono misure date a occhio potrebbero andare?
                          E ancora una domanda.. Nella prima pagina c'è il build log del v4 ma un utente qui sopra capitan harlock ha scritto v8 v6 etc ma questi modelli sono sparsi per questo thread o in altri? Ho spulciato molto velocemente la discussione ma non ho trovato niente..
                          DIY is the right way.

                          Commenta


                          • Chiedere le misure di riferimento di uno squid è come chiedere che forma ha l'acqua ... . Le misure sono tante. lo squid ha una diagonale di circa 55cm, apertura dei bracci anteriori da 130 ai 140° i posteriori dai 90° ai 100° .. vado a memoria.
                            Le versioni sono state tante. non le ho mica postate tutte ... alcune non hanno mai preso il volo e sono finite direttamente nel cassonetto ...
                            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                            Commenta


                            • PS. l'altra notte ho iniziato a disegnare il micro, eliche da 5-6" ...
                              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                              Commenta


                              • Lo squid grande è per eliche da 11 massimo?
                                Kyosho CALMATO ALPHA 40 Sports con Supertigre G-51
                                Protech SkyStar II
                                con ASP S52A
                                DJI F550 con Naza V2

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X