se vedi cosa ha messo Fozzillo sul suo mini ... dai strettino no ... c'è un sacco di spazio.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Progetto SQUID - build log
Comprimi
X
-
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
-
Per me e' capiente, il mio (dimensione eliche da 10) si presenta cosi' sotto il cofano (un po' scombinato xke' si e' fulminato l'osd che ha un bug hardware sembrerebbe e lo stavo sistemando)
E c'e' dentro tutto tranne gimbal (in quel caso sarebbero da sostituire gli esc da 30 con altri + piccoli da 20 e tenerli tutti dietro). Quindi, fpv con osd, telemetria, sensore di batteria, bec esterno, convertitore dc-dc per fpv, cicalino piu' chiaramente la crius gps e ricevente
Commenta
-
ecco qua. manca solo l'osd. la flangia anteriore è praticamente vuota. ci sono solo un paio di cablaggi. L'elettronica del gimbal sta sotto il muso. A poppa gli esc e la tx.
Ancora c'è spazio dai ...
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
Commenta
-
Questo è il mio squid in assetto di volo
Il bastoncino rappresenta il CG e dietro non posso mettere nulla
Davanti le lipo ci sono rispettivamente su più livelli, vtx, osd e bec per la mobius
Non vorrei mettere niente sulla parte anteriore perché ci sono le rondelle HK affilate che mi potrebbero mandare in corto qualcosa...
Che dite, ho combinato un casino?
Sent from my Nexus 5 using TapatalkT-Rex 600E-Pro, Protos 500 Stretched, Squid, BlackOut Mini H Quad FPV
Futaba 14SG + EZUHF
Commenta
-
Originariamente inviato da zippomaker Visualizza il messaggioBello...
da qui conto almeno 20 viti d'acciaio.... più tutte quelle in plastica.. Rob, qua bisogna inventarsi qualcosa per fare una cura dimagrante al telaio..
La struttura non è più alleggeribile. Forse qualcosina ma neanche mi ci metto. Per mantenere la robustezza e la rigidità non si può fare molto di più.
Considera che una V3 in betulla da 4 pesava 389 grammi ora ne pesa 356.
Con la vetronite siamo scesi da 416 a 384. Con i montanti super alleggeriti si tolgono altri 15 grammi. Poi si deve passare ai tubi di carbonio 3K con agganci "paraculi" che avrei già in mente ma non ho tempo di sperimentare. Le clamp tradizionali ti fanno perdere tutto il peso che guadagni con il carbonio. Considera che con in tubi si perde sia la comodità di avere le asole belle grandi per passare i cavi, la certezza di avere sempre i motori in piano e la capacità di "incassare" le botte. Io avrò fatto una decina di botti e, a parte un caso in cui ho distrutto tutto, non ho mai cambiato un braccetto.
Comprese le bastonate che si è preso questa estate per farlo scendere da un olivo.
Un compromesso potrebbero essere i quadrelli di HK da 13mm. Pesano meno di quelli da 10 di brico. Fozzillo sarà il primo a sperimentarli ...
Alla fine i 300 grammi sono sicuramente alla portata, però lo squid non è un telaio nato per fare il record di autonomia, ma un telaio robusto, preciso, comodo, che trasmetta poche vibrazioni e ripieghevole. Preferisco volare un minuto di meno e tenermi altre caratteristiche ...Ultima modifica di bandit; 27 gennaio 14, 18:19.La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
Commenta
-
Originariamente inviato da -RsX- Visualizza il messaggioQuesto è il mio squid in assetto di volo
Che dite, ho combinato un casino?
Con gli esc davanti e solo la mobius, puoi mettere la batteriapiù centrata e spostare un po' di roba che hai sulla punta del top, dietro.
Cos'altro devi aggiungere? A cosa ti serve la seconda batteria?La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
Commenta
-
Originariamente inviato da DavaD Visualizza il messaggioTranquillo nessuna fretta
Ok ora mi metto alla ricerca di motorelli minuscoli... devo anche pensare a che scheda usare...
Turnigy Multistar 1704-1900Kv 12Pole Multi-Rotor Outrunner
Turnigy Aerodrive SK3 - 2118-2250kv Brushless Outrunner Motor
SunnySky X2204S KV2300 Brushless Motor
MT13xx, Multirotor
ESC
TURNIGY Plush 6A /.8bec/6g Speed Controller
TURNIGY Plush 10amp 9gram Speed Controller
Eliche
GemFan Direct Drive 5X3 inch Multirotor Normal Propellers 4 Pieces
Centralina
KK2,
MINI MWC Flight Control Board and DSM2 Receiver ACC/GYRO/BARO/MAG
MultiWii NanoWii ATmega32U4 Micro Flight Controller USB/GYRO/ACC
MultiWii Standard Edition Flight Controller V2.5 - Flight Control - RCTimer RC Plane Car MultiRotor APM and MultiWii Carbon Fiber Propeller Hobby Store
Batterie:
2S o 3S
Io sono propenso per i sunnysky, ho preso gli esc da 10 visto che lo voglio spremere un po' (forse inutili), conosco la SEV2.5 e va bene. mi intrigano le multiwii di HK.
I motori con salvaelica sono consigliati per un frame del genere che vuoi sbattere a destra ed a manca, ma a me non piacciono granché.
Altre idee?La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
Commenta
-
hai ragione, posso spostare l'osd dietro e avanzare la lipo che è più pesante
in questo modo posso anche trovare una sistemazione fissa per il gps che attualmente è sopra la batteria dovendo stare alla larga dalla mobius
la doppia batteria non sarebbe indispensabile, l'ho messa per evitare i disturbi dei motori nel video, ma non ho provato a vedere se effettivamente ci sono...
posizionare quella seconda lipo è uno dei problemi che mi sto ponendo e se riuscissi a toglierla penso che non sarebbe maleT-Rex 600E-Pro, Protos 500 Stretched, Squid, BlackOut Mini H Quad FPV
Futaba 14SG + EZUHF
Commenta
-
e toglila ...Oppure la metti fissa sotto il muso.
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
Commenta
-
Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggioMotori:
Turnigy Multistar 1704-1900Kv 12Pole Multi-Rotor Outrunner
Turnigy Aerodrive SK3 - 2118-2250kv Brushless Outrunner Motor
SunnySky X2204S KV2300 Brushless Motor
MT13xx, Multirotor
ESC
TURNIGY Plush 6A /.8bec/6g Speed Controller
TURNIGY Plush 10amp 9gram Speed Controller
Eliche
GemFan Direct Drive 5X3 inch Multirotor Normal Propellers 4 Pieces
Centralina
KK2,
MINI MWC Flight Control Board and DSM2 Receiver ACC/GYRO/BARO/MAG
MultiWii NanoWii ATmega32U4 Micro Flight Controller USB/GYRO/ACC
MultiWii Standard Edition Flight Controller V2.5 - Flight Control - RCTimer RC Plane Car MultiRotor APM and MultiWii Carbon Fiber Propeller Hobby Store
Batterie:
2S o 3S
Io sono propenso per i sunnysky, ho preso gli esc da 10 visto che lo voglio spremere un po' (forse inutili), conosco la SEV2.5 e va bene. mi intrigano le multiwii di HK.
I motori con salvaelica sono consigliati per un frame del genere che vuoi sbattere a destra ed a manca, ma a me non piacciono granché.
Altre idee?
Frame micro squid= 150 gr (spero di essere stato molto abbondante)
Sunnysky 2204-2300 kv= 84 gr
Esc turnigy Plush 6A 0 24 gr
Eliche= 20 gr (approssimativo ma dovrebbero pesare meno)
Multiwii nano= 10 gr
Rx= 15-20 gr (sarebbe più adatta anche qui una nano da pochi gr)
Lipo 3s 1000 mah= 75 gr
Peso 385 gr e dovrebbe avere potenza da vendere!
Però....che fai fai un micro e non gli monti un kit da fpv? 70 gr tra camerina, trasmettitore ed antenna? Tanto con il micro si farà fpv in spazi stretti ma non si dovrebbe andar lontano.
Sono stato un pò abbondante con il peso del telaio, se si fa per benino (eviterei le viti per un micro a favore di colla o viti in plastica quando necessarie) si potrebbe stare intorno i 400 gr con fpv e volare intorno i 10 minuti....
Commenta
-
e la mobius non la calcoli ...La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
Commenta
-
Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggioe la mobius non la calcoli ...
Se si riesce a stare intorno i 100 gr per il solo frame...secondo me è fatta!
Mi faccio da cavia per ordinare l'elettronica
P.S. Se non si è particolarmente esigenti si potrebbe usare la mobius come camera da fpv
Commenta
-
Basta....mi iscrivo anche io ufficialmente al "Progetto Squid"...vi seguo sempre!
Poi adesso che è in cantiere il "MiniSquid" un motivo in più!
Per i motori consiglio anche questi (non è farina del mio sacco, me li hanno segnalati in un altro thread dedicato ai miniQuad):
T-MOTOR MN1806 2300KV
Commenta
Commenta