annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
    eh si ... direi pesantuccio per un quad con eliche da 8".
    Cosa dici da fare? Sto in hovering a meno di metà gas

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
      Quindi vuol dire a 90 gradi tra loro una in alto e una di lato?

      edit: sono riuscito a mettere nella taranis la foto di un quadri che sembra uno squid, le voci per i modi, e un sacco di pirlate. chissa' se vola pure !!
      Fidati che lei non vola a meno di non fartela scivolare di mano ma fa volare alla grande!!!

      90°.....vuol dire che considerando un ipotetico piano cartesiano X-Y, disponi un'antenna lungo l'asse X e l'altra lungo l'asse Y. Ovviamente non cambia nulla se scegli il piano X-Z o Y-Z se non il modo di "relazionarsi" all'antenna della radio.
      Queste sono le regole per avere massima copertura. C'è poi da dire che la X8R con i terminali "cicciotti" assicura ancora più copertura nonostante senza baffi pare vada bene fino ad 1,5Km di distanza.
      Qualcuno che vola con gli alianti mi ha anche confidato che spesso le mette dentro senza seguire questa regola ed ha sempre una buona copertura con valori di RSSI sempre sopra gli 80, ma credo che molto dipenda da dove si vola.
      Ad ogni modo se facessi FPV comprerei una Long range invece della serie X....appena si decideranno a farla telemetrica però
      Eli-Rhoss
      mcpx - Blade 400 - Compass Atom 500 Compass Atom 6HV Alees Rush 750 - FrSky Taranis X9D

      Commenta


      • Originariamente inviato da DavaD Visualizza il messaggio
        Cosa dici da fare? Sto in hovering a meno di metà gas

        Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
        apperò ... quei motorelli sono proprio delle bestioline ... non so cosa dovresti fare ... sei tu lo sperimentatore ... ricordi ... ? Certo, togliere 1 o 2 etti gli farebbe bene. Io,per esempio, sono contrario alle doppie batterie. L'utenza a 12V consuma davvero poco, basta mettere un regolatore e fine. Già così ti levi qualche decina di grammi.
        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

        Commenta


        • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
          apperò ... quei motorelli sono proprio delle bestioline ... non so cosa dovresti fare ... sei tu lo sperimentatore ... ricordi ... ? Certo, togliere 1 o 2 etti gli farebbe bene. Io,per esempio, sono contrario alle doppie batterie. L'utenza a 12V consuma davvero poco, basta mettere un regolatore e fine. Già così ti levi qualche decina di grammi.
          Vorrei provare a volare sia con le 4s che con le 3 per capire quanti minuti per una e per l'altra... Dici che devo per forza rimanere con le 4 avendo le 8x4.5?

          Allora le 4s sono 360g la 2s 50g e la 3s è 240g

          Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • secondo me alla fine andrai a 4S ... però aspettiamo le tue misure.
            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

            Commenta


            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
              secondo me alla fine andrai a 4S ... però aspettiamo le tue misure.
              Ihihihi vedo di provare un po e ti dico i tempi...

              Potrei avere problemi di qualche tipo volando così carico? Esc motori ecc?

              Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • Originariamente inviato da Eli-Rhoss Visualizza il messaggio
                Fidati che lei non vola a meno di non fartela scivolare di mano ma fa volare alla grande!!!

                90°.....vuol dire che considerando un ipotetico piano cartesiano X-Y, disponi un'antenna lungo l'asse X e l'altra lungo l'asse Y. Ovviamente non cambia nulla se scegli il piano X-Z o Y-Z se non il modo di "relazionarsi" all'antenna della radio.
                Queste sono le regole per avere massima copertura. C'è poi da dire che la X8R con i terminali "cicciotti" assicura ancora più copertura nonostante senza baffi pare vada bene fino ad 1,5Km di distanza.
                Qualcuno che vola con gli alianti mi ha anche confidato che spesso le mette dentro senza seguire questa regola ed ha sempre una buona copertura con valori di RSSI sempre sopra gli 80, ma credo che molto dipenda da dove si vola.
                Ad ogni modo se facessi FPV comprerei una Long range invece della serie X....appena si decideranno a farla telemetrica però
                Si non fosse che le mie antenne fpv col cavolo che mi portano a 1km.. Bhe faro' delle prove. Per il resto ho ancora un problema che ho esposto sul thread "megapirate" dove nessuno mi risponde... la butto li. Vorrei usare il ppmsum per avere meno cavi, ma ho capito che ci vuole un cazzillo che pare venduto solo in america, e vorrei avere la lettura dell'rssi dentro megapirate e quindi sull'osd ma forse non si puo' fare.. ?
                multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                Commenta


                • Originariamente inviato da DavaD Visualizza il messaggio
                  Ihihihi vedo di provare un po e ti dico i tempi...

                  Potrei avere problemi di qualche tipo volando così carico? Esc motori ecc?

                  Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
                  Se non bruci niente vai bene :-)
                  multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                  software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                    Se non bruci niente vai bene :-)
                    Ahahahah ottimo detta così metti un po di dubbi

                    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                      Vorrei usare il ppmsum per avere meno cavi, ma ho capito che ci vuole un cazzillo che pare venduto solo in america,
                      Il PPMSUM lo ottieni facilmente da un qualunque micro a otto bit con sufficienti GPIO per gestire i canali, servono poche righe di codice in C e sei a posto.
                      Se non hai fretta ti posso realizzare io un convertitore da 9 canali PPM al singolo PPMSUM.
                      Visto che sei a Roma il prossimo fine settimana puoi passare a prendertelo di persona.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da xwing Visualizza il messaggio
                        Il PPMSUM lo ottieni facilmente da un qualunque micro a otto bit con sufficienti GPIO per gestire i canali, servono poche righe di codice in C e sei a posto.
                        Se non hai fretta ti posso realizzare io un convertitore da 9 canali PPM al singolo PPMSUM.
                        Visto che sei a Roma il prossimo fine settimana puoi passare a prendertelo di persona.
                        Perche' no, sarebbe fantastico! Non conosco bene Roma ma saro' li il 7 dalla mia ragazza che sta in periferia suppongo, zona ospedale Gemelli. Ho una ricevente x8r e mi sarebbe piaciuto fare il ppmsum per diminuire il cablaggio e magari guadagnare qualche canale, pero' quello non e' veramente importante al momento.

                        Non capendo bene io in prima persona la questione del ppmsum penso che sia estraibile dal bus della ricevente o sommabile dai singoli canali, giusto?

                        Poi non ho capito se devo fare qualche cosa di misterioso per l'RSSI...
                        multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                        software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                        Commenta


                        • Allora provato con due batterie 4s, cazzeggiando un po in gps atti e manual è rimasto su 10 minuti tranquilli...

                          Piccola info, è stabilissimo però quando do gas prende subito quota ma vibra un po come se non c'è la facesse il telaio...
                          Piccola annotazione ho una vite che stringe un braccio al telaio che non stringe perché la zampa è spanata... Può essere quello?

                          Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                            Perche' no, sarebbe fantastico! Non conosco bene Roma ma saro' li il 7 dalla mia ragazza che sta in periferia suppongo, zona ospedale Gemelli. .
                            Ok, poi ci sentiamo in pm per metterci d'accordo come vederci.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da DavaD Visualizza il messaggio
                              Allora provato con due batterie 4s, cazzeggiando un po in gps atti e manual è rimasto su 10 minuti tranquilli...

                              Piccola info, è stabilissimo però quando do gas prende subito quota ma vibra un po come se non c'è la facesse il telaio...
                              Piccola annotazione ho una vite che stringe un braccio al telaio che non stringe perché la zampa è spanata... Può essere quello?

                              Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
                              che vuol dire come se non ce la facesse? certo una vite lenta non è il massimo ma non credo dipenda da quello, come non credo che dipenda dal telaio. 1.4 Kg sono ancora pochi per metterlo in crisi.
                              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                                che vuol dire come se non ce la facesse? certo una vite lenta non è il massimo ma non credo dipenda da quello, come non credo che dipenda dal telaio. 1.4 Kg sono ancora pochi per metterlo in crisi.
                                Non capisco allora cosa possa essere... Lo fa solo quando do gas, in hovering non lo fa...

                                Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X