annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Guarda, quelli di clone non hanno proprio nulla. Forse solo la dicitura "650" ...
    Apro la batteria e dissaldo i cavi direttamente dalle celle. Ci vuole un bel saldatore. Se vuoi fare questa operazione, conviene tagliare (un cavo alla volta) vicino al punto di saldatura in modo da non disperdere il calore del saldatore.

    Come connettori ti consiglio gli EC3. Se riesci a saldarli bene bene sono ottimi. Il connettore gira all'interno dello stampo in plastica, non tiri le saldature e non hanno bisogno di termorestringenti.
    La palla è che tutte le batterie di HK hanno gli XT60 ...
    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

    Commenta


    • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
      Guarda, quelli di clone non hanno proprio nulla. Forse solo la dicitura "650" ...
      Apro la batteria e dissaldo i cavi direttamente dalle celle. Ci vuole un bel saldatore. Se vuoi fare questa operazione, conviene tagliare (un cavo alla volta) vicino al punto di saldatura in modo da non disperdere il calore del saldatore.

      Come connettori ti consiglio gli EC3. Se riesci a saldarli bene bene sono ottimi. Il connettore gira all'interno dello stampo in plastica, non tiri le saldature e non hanno bisogno di termorestringenti.
      La palla è che tutte le batterie di HK hanno gli XT60 ...

      e poi come la richiudi?metti una termorestringente nuova sulla batteria?
      io penso più facilmente di tagliare i cavi a un paio di cm e saldargli quelli più piccolini, abbondare poi col nastro isolante e termorestringente..sarà brutto a vedersi ma dovrebbe funzionare

      si ma gli xt60 a me proprio non piacciono..sono durissimi da staccare col risultato scritto prima e soprattutto non puoi separare la parte in plastica dal connettore vero e proprio per saldare in santa pace

      Commenta


      • Piego i cavi lungo il corpo della batteria (non capisco perché le fanno tutte con i cavi che vanno all'insù) e sigillo la zona con nastro da elettricista.
        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

        Commenta


        • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
          Piego i cavi lungo il corpo della batteria (non capisco perché le fanno tutte con i cavi che vanno all'insù) e sigillo la zona con nastro da elettricista.
          ma quindi ti basta togliere una piccola parte della "guaina" di cui sono dotate le lipo, giusto?se è così lo faccio anche io almeno risolvo pure il fastidio dei cavi di lato..
          e il cavo del bilanciamento è saldato a parte giusto?non vorrei per cambiare due cavi dover smanettare più di quanto immagino

          comunque sia la mia lista della spesa si è ridotta a questo:

          Motori: DJI 920Kv / EMAX-2808 850Kv / sunnysky 2212-II (esteticamente parlando preferisco gli emax, sono un po' più bassi e larghi degli altri, se anche come prestazioni siamo lì vado per quelli )
          Esc afro 20 amp (maybe slim)
          Eliche: DJI
          telemetria a 433 Mhz
          Led
          cavi AWG 20
          plug EC3
          Ultima modifica di mattia galimberti; 26 febbraio 14, 21:40.

          Commenta


          • occhio che le eliche DJI non hanno il foro passante circolare ma ovale per adattarsi ai mozzi dei motori DJI. Se non sei attrezzato per rimboccolarle meglio lasciar perdere.
            Se ti prendi gli EMAXini andrei di direct mount della Tarot.

            Tarot T series 1055 10X5.5 1055R TL2826 Carbon Fiber Prop Propeller CW/CCW Multicopter

            io non ho provato questa configurazione ma è quello che farei.
            Ultima modifica di bandit; 26 febbraio 14, 22:39.
            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

            Commenta


            • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
              ma quindi ti basta togliere una piccola parte della "guaina" di cui sono dotate le lipo, giusto?se è così lo faccio anche io almeno risolvo pure il fastidio dei cavi di lato..
              esattamente, solo l'angolino dove escono i cavi. Ovviamente dovrai stare attento ai cavi di bilanciamento. Sulle batterie XWING consigliava gli AWG14.
              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

              Commenta


              • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                occhio che le eliche DJI non hanno il foro passante circolare ma ovale per adattarsi ai mozzi dei motori DJI. Se non sei attrezzato per rimboccolarle meglio lasciar perdere.
                Se ti prendi gli EMAXini andrei di direct mount della Tarot.

                Tarot T series 1055 10X5.5 1055R TL2826 Carbon Fiber Prop Propeller CW/CCW Multicopter

                io non ho provato questa configurazione ma è quello che farei.
                allora per ora metto queste nella lista della spesa, le terrò sicuramente in considerazione

                Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                esattamente, solo l'angolino dove escono i cavi. Ovviamente dovrai stare attento ai cavi di bilanciamento. Sulle batterie XWING consigliava gli AWG14.
                ooook grazie mille

                Commenta


                • A me gli XT60 piacciono, sono un po' duri solo all'inizio.

                  Volendo renderli meno duri da staccare, basta stringere un po' i maschi con le pinze.
                  I maschi sono fatti in 4 quarti di "coso", basta stringere due quarti opposti e poi gli altri due, occhio a non stringerli troppo che poi non fanno un buon contatto.

                  Per riallargarli basta infilare uno spillone nel centro dei 4 quarti.
                  http://www.youtube.com/user/fozzillo

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                    ...
                    Componenti che devo ordinare:
                    Motori: Turnigy Multistar 3525-650Kv 14Pole Multi-Rotor Outrunner
                    sono stupendi, bassi e larghi come piacciono a me dovrebbero essere i cloni degli ipercostosi Tmotor no?sono consigliati/sconsigliati?
                    Ciao Mattia, ho appena acquistato da HK sei Turnigy Multistar 3525 850Kv (quindi non i 650, ma immagino siano lo stesso motore con un avvolgimento diverso) per montarli sul mio Squid clone e sono rimasto deluso: due su sei hanno i cuscinetti difettosi, ho dovuto aprirli e sostituirli. Montano cuscinetti NBM serie L (la + economica) 4x9x4 e 4x11x4.
                    L'adattore per l'elica, in acciaio, non è rifinito bene, è pieno di bave che in tre casi su sei impedivano il corretto montaggio sul motore e ho dovuto ripassarli al tornio.

                    Per contro, una volta risistemati, sono effettivamente dei bei motori, potenti e silenziosi.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da sonico Visualizza il messaggio
                      Ciao Mattia, ho appena acquistato da HK sei Turnigy Multistar 3525 850Kv (quindi non i 650, ma immagino siano lo stesso motore con un avvolgimento diverso) per montarli sul mio Squid clone e sono rimasto deluso: due su sei hanno i cuscinetti difettosi, ho dovuto aprirli e sostituirli. Montano cuscinetti NBM serie L (la + economica) 4x9x4 e 4x11x4.
                      L'adattore per l'elica, in acciaio, non è rifinito bene, è pieno di bave che in tre casi su sei impedivano il corretto montaggio sul motore e ho dovuto ripassarli al tornio.

                      Per contro, una volta risistemati, sono effettivamente dei bei motori, potenti e silenziosi.
                      grazie mille per il feedback!
                      mi ero già convinto a non prendere quelli, ma ora sono sicuro al 100%..ok che una volta messi per bene sono dei bei motori, ma se una volta ogni tot voli senza crash devo cambiare il cuscinetto o raddrizzare il mozzo o chissà cosa preferisco investire un po' di più all'inizio ma poi avere della roba di discreta qualità che mi dia una certa sicurezza

                      sono sempre più convinto per gli EMAX-2808 850Kv, anche se ho questa idea che mi ronza in testa:
                      Amazon.com : T-Motor MN2214 920KV boxed set of 4 motors for DJI Phantom upgrade : Hobby Products : Toys & Games
                      da quello che ho capito i tmotors sono il top, e contando che mi costerebbero 190 dollari in tutto non è che vado a spendere chissà cosa in più che per gli emax..quelli alla fine sono sui 100 dollari più spedizione e dogana..peccato solo siano bianchi e vadano a cozzare con l'idea di colore che ho in mente

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                        grazie mille per il feedback!
                        mi ero già convinto a non prendere quelli, ma ora sono sicuro al 100%..ok che una volta messi per bene sono dei bei motori, ma se una volta ogni tot voli senza crash devo cambiare il cuscinetto o raddrizzare il mozzo o chissà cosa preferisco investire un po' di più all'inizio ma poi avere della roba di discreta qualità che mi dia una certa sicurezza

                        sono sempre più convinto per gli EMAX-2808 850Kv, anche se ho questa idea che mi ronza in testa:
                        Amazon.com : T-Motor MN2214 920KV boxed set of 4 motors for DJI Phantom upgrade : Hobby Products : Toys & Games
                        da quello che ho capito i tmotors sono il top, e contando che mi costerebbero 190 dollari in tutto non è che vado a spendere chissà cosa in più che per gli emax..quelli alla fine sono sui 100 dollari più spedizione e dogana..peccato solo siano bianchi e vadano a cozzare con l'idea di colore che ho in mente
                        Troppo stilosi Ahahahah

                        Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

                        Commenta


                        • Non mi sembrano male Li avete visti?!

                          Alien 560 Folding Quad-Copter

                          Predator 650 Folding Quad-Copter



                          Saluti
                          I Miei Video su YouTube

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Capitan Harlock Visualizza il messaggio
                            Non mi sembrano male Li avete visti?!

                            Alien 560 Folding Quad-Copter

                            Predator 650 Folding Quad-Copter



                            Saluti
                            646 e 520gr sono fatti di carbonio piombato..

                            Guida settaggi PID Arducopter

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
                              646 e 520gr sono fatti di carbonio piombato..
                              Dal punto di vista strutturale e della leggerezza, un buon progetto non può essere sostituito da una indiscriminata aggiunta di buchi!

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Capitan Harlock Visualizza il messaggio
                                Non mi sembrano male Li avete visti?!
                                Saluti
                                Stai a perde colpi ... sono dei cessi mostruosi ...
                                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X