annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
    Grazie Giorgio, ne terrò conto.
    Se prima risolvi i problemini che hai con la sovrapposizione dei vettori magari è possibile creare il gcode

    Commenta


    • Ammortizzazione: due pad di moongel piegati su se stessi (quindi doppi) ai lati della gopro, sotto. Sopra un foam antivibrante, fissato con fascia. Risultato #unammmmmerda

      Comunque. Giornata di sole paura a Milano e pausa pranzo presa per volare, distanza coperta 750 metri in fpv, ancora c'era un po' di margine secondo me ma una cosa alla volta... Ho fatto diverse andate e ritorno una anche col ritorno in automatico e devo quantomeno raddoppiare la velocita' del ritorno, un chiodo... Il video non e' interessante ma testimonia l'impresa! Antenne 4 petali autocostruite

      Nel video potete guardare dal minuto 1.30 al minuto 3.30 andata e ritorno da "fiordaliso" a "ronchetto delle rane"



      Il rumore invece dal vero non si sente, non vorrei che questo vrrr a bassa frequenza sia qualcosa che non aderisce e vibra troppo bo. Una disperazione

      multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
      software e invenzioni: http://www.sideralis.org

      Commenta


      • Quel rumore è un po' inquietante. ma stai ancora con i vecchi emax ed eliche pizza&fichi? cmq ... che coraggio!
        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

        Commenta


        • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
          Ammortizzazione: due pad di moongel piegati su se stessi (quindi doppi) ai lati della gopro, sotto. Sopra un foam antivibrante, fissato con fascia. Risultato #unammmmmerda

          Comunque. Giornata di sole paura a Milano e pausa pranzo presa per volare, distanza coperta 750 metri in fpv, ancora c'era un po' di margine secondo me ma una cosa alla volta... Ho fatto diverse andate e ritorno una anche col ritorno in automatico e devo quantomeno raddoppiare la velocita' del ritorno, un chiodo... Il video non e' interessante ma testimonia l'impresa! Antenne 4 petali autocostruite

          Nel video potete guardare dal minuto 1.30 al minuto 3.30 andata e ritorno da "fiordaliso" a "ronchetto delle rane"



          Il rumore invece dal vero non si sente, non vorrei che questo vrrr a bassa frequenza sia qualcosa che non aderisce e vibra troppo bo. Una disperazione

          Ciao con che centralina voli? La mappa Google con il percorso l'hai recuperato dallo squid o l'hai fatta tu?

          Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
            Quel rumore è un po' inquietante. ma stai ancora con i vecchi emax ed eliche pizza&fichi? cmq ... che coraggio!
            Si sono sempre con quelli (le eliche con cui ho volato invece sono apc originali 10x3.8) , sono rimasto fermo quando mi hai detto che i tuoi nuovi emax non corrono (che poi pero' mi ricordo che quando hai provato il fedeSquid gia' avevi detto che non correva quindi forse tu corri molto + di me!) e un po' dal fatto che per avere motori da "multirotori" sono tutti con eliche da 11, e tra una minchiata e l'altra converrebbe aggiornare il frame insomma un disastro.

            Sono molto molto perplesso su tutta la linea.

            Il coraggio e' per volare con quei motori? :-) Vorrei provare a fare il giro della parte abitata la in fondo e ritorno magari domani se non vado via... Le mie antenne costruite con la scure vanno bene chissa' quelle vere o addirittura le helical...
            Ultima modifica di blackfede; 07 marzo 14, 21:09.
            multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
            software e invenzioni: http://www.sideralis.org

            Commenta


            • Originariamente inviato da DavaD Visualizza il messaggio
              Ciao con che centralina voli? La mappa Google con il percorso l'hai recuperato dallo squid o l'hai fatta tu?
              Volo con la Crius AIO con gps lea-6h e firmware megapirate, questo volo e' stato fatto solo in "level"
              In un'altro volo ho provato il ritorno a casa automatico da in fondo la strada, cosi' per testare un po'. (In realta' ho preteso da me stesso un cottero con ritorno a casa da quando ho iniziato a fare fpv)

              Parte della mia sicurezza(incoscienza) e' stata data dall'osd (per quanto provvisorio, perche' sto usando un osd base hobbiking mentre di solito utilizzo il minimosd dal quale vedo le informazioni telemetriche di volo) che mi diceva lo stato della batteria e dalla radio taranis impostata per dirmi la qualita' del segnale RSSI durante il volo. Per il resto mi sono detto "se vedo che va via il video inizio a tornare indietro, se va tutto nero torno con RTL"

              Ah, la mappa l'ho trovata cercando nel manuale di google maps come calcolare le distanze, l'ho fatto per mostrare a voi il tragitto e il sito e' questo Measure Distance on a Map
              multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
              software e invenzioni: http://www.sideralis.org

              Commenta


              • guarda secondo me puoi andare su varie strade e mantenere il tuo telaio. Non c'è bisogno che passi alle 11". O ti accontenti e spendi un po' di soldini in cuscinetti buoni, bilanci bene le casse dei motori e sostituisci le eliche mettendo un profilo più veloce (apc mr, graupner), o intraprendi la strada di liftbag. Ti prendi gli "emaxini" 2808 e ci monti delle direct drive ... oppure ci potrebbe essere una scelta intermedia come quella dei Sunny2212 ai quali farò "pelo e contropelo" al banco quando torno e ti saprò dire qualcosa si più concreto. Però secondo me è inutile che continui a masticare il muggel se non risolvi alla base.

                Invidioso delle tue antenne tagliate con la scure. Io ho speso un capitale in antennine qui negli usa.
                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                Commenta


                • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                  guarda secondo me puoi andare su due strade e mantenere il tuo telaio. O ti accontenti e spendi un po' di soldini in cuscinetti buoni, bilanci bene le casse dei motori e sostituisci le eliche mettendo un profilo più veloce (apc mr, graupner), o intraprendi la strada di liftbag. Ti prendi gli "emaxini" 2808 e ci monti delle direct drive ... oppure ci potrebbe essere una scelta intermedia come quella dei Sunny2212 ai quali farò "pelo e contropelo" al banco quando torno e ti saprò dire qualcosa si più concreto. Però secondo me è inutile che continui a masticare il muggel se non risolvi alla base.

                  Invidioso delle tue antenne tagliate con la scure. Io ho speso un capitale in antennine qui negli usa.
                  Diciamo che la prima strada l'ho gia' intrapresa, nel senso che i cuscinetti li ho cambiati un paio di mesi fa e il sound e' cambiato subito. I motori li ho bilanciati al meglio delle mie possibilita' e il risultato e' udibile e testabile coi vari vibrometri e "dita" ma forse c'e' un limite oltre il quale io non riesco ad arrivare o l'hardware e' bastardo. Invece penso di ottenere sempre risultati migliori con le graupner style, domani le riprovo.

                  Penso che in effetti sia solo tempo perso ormai perche' le prove sono andate tutte, dovrei mettermi una mano sul cuore e cambiare i motori. Gli emaxini che mi indichi sono una serie nuova mi pare non li avevo visti (ma perche' non posso usare gli alberi normali? )

                  Per il resto in verita' ci rifletto su ancora un po' (in verita' non lo so mica se sia "MEGLIO" un quadri con eliche da 11 o da 10 anche perche' se prendessi la gimbal mi occorrerebbe la piastra giusta e se tu non ci sei io mi attacco al tram)

                  Nessuno a milano con uno squid e eliche da 11 che me lo fa provare? Prometto non lo rompo!

                  Il portafoglio tra gimbal e motori e probabilmente esc piu' leggeri soffrira'.
                  multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                  software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                    Invidioso delle tue antenne tagliate con la scure. Io ho speso un capitale in antennine qui negli usa.
                    Sicuramente non ci sarà paragone con quelle acquistate e impostate sulle frequenze giuste, le mie chissa' che dicono... Sono fatte a mano seguendo le istruzioni dei vari siti, tagliate con il tronchesino e piegate con la pinzetta a becco stondato, orientati i petali ad occhio. Non ne ho una uguale all'altra :-(
                    Il materiale che ho usato per farle dietro dritta della sezione fpv e' un metallo usato per fare gli orecchini, adesso mi sfugge il nome giusto (li chiamano chiodi al negozio)



                    Ci tengo a sottolineare che secondo me oggi era una giornata evidentemente fortunata, ci sono stati giorni dove in fondo al primo campo (quello dove difatti voliamo, fino alla prima serie di alberi) il segnale sgranava.
                    multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                    software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                    Commenta


                    • Come se non ci sono ... sgrat! sgrat!
                      Anche io ancora non ho capito se mi piace di più un quad con eliche da 10" o 11". Devo dire che quello bianco con i DJI ed eliche da 10" mi è rimasto nel cuore. Sarà che appena ho messo la gimbal ho ottenuto subito degli ottimi risultati. Poi, per un periodo avevo come obiettivo una maggiore efficienza ed ho scelto gli EMAX. Bellissimi, meccanicamente ottimi, ma forse i 650Kv sono un po' pochini per i miei gusti. Magari a 5S ...
                      Chissà, forse con lo squid speed (che ancora devo mettere "su carta") o il micro mi levo tutti sti pruriti di voler andare veloce e amen ...
                      Insomma ancora non so cosa fare da grande ... Vorrei avere una flotta di squid per ogni esigenza.
                      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                        Gli emaxini che mi indichi sono una serie nuova mi pare non li avevo visti (ma perche' non posso usare gli alberi normali? )
                        Non so se sono nuovi, io bazzico da poco i multicosi, ma avendo più kv sono indicati per eliche da 10.

                        Il discorso di Roberto sulle eliche direct drive potrebbe essere riferito ad un dubbio che sto cercando di risolvere con EMAX, se si degnano di rispondermi.

                        I 2808 850kv sono dati per motori 3S e stop.
                        Ma sul loro sito, c'è una tabella dove appaiono i test a 4S con eliche carbon 1045.



                        Si vede subito come l'efficienza cala a precipizio e le potenze espresse sono eccessive per quel motore.

                        Ma ho chiesto loro se potrebbe essere accettabile mandarli a 4S con un peso in odv non superiore a 1500gr con eliche T-Motor 10x3.3.

                        Credo che il discorso eliche direct drive o con asse sia riferite a queste specifiche eliche.

                        Se poi andassero bene le 1045 a 4S, tanto meglio, risparmiamo.

                        Naturalmente il discorso 4S nasce soltanto dalla brama di 100km all'ora di bandit

                        Io inizialmente lo voglio tranquillo e stabile per fare video riprese.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                          Volo con la Crius AIO con gps lea-6h e firmware megapirate, questo volo e' stato fatto solo in "level"
                          In un'altro volo ho provato il ritorno a casa automatico da in fondo la strada, cosi' per testare un po'. (In realta' ho preteso da me stesso un cottero con ritorno a casa da quando ho iniziato a fare fpv)

                          Parte della mia sicurezza(incoscienza) e' stata data dall'osd (per quanto provvisorio, perche' sto usando un osd base hobbiking mentre di solito utilizzo il minimosd dal quale vedo le informazioni telemetriche di volo) che mi diceva lo stato della batteria e dalla radio taranis impostata per dirmi la qualita' del segnale RSSI durante il volo. Per il resto mi sono detto "se vedo che va via il video inizio a tornare indietro, se va tutto nero torno con RTL"

                          Ah, la mappa l'ho trovata cercando nel manuale di google maps come calcolare le distanze, l'ho fatto per mostrare a voi il tragitto e il sito e' questo Measure Distance on a Map
                          Grazie mille per le Info :-)

                          Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Perché dici che sono dati per 3S e stop? Poi sul loro sito ci sono le prove a 4S ... quel motore (uscito da qualche mese) mi sembra davvero un "all season". Se ci metti le 3S consuma poco se vai a 4S hai potenza da vendere.
                            Io i DJI 920KV li ho mandati sempre a 4S anche se il sito della DJI dice che ci devi andare a 3S con le eliche da 10 ... estiquatzi? ...

                            Se hai deciso per il 4S vai alla grande con tutto. Non capisco il tuo dubbio.
                            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                              Perché dici che sono dati per 3S e stop? Poi sul loro sito ci sono le prove a 4S ... quel motore (uscito da qualche mese) mi sembra davvero un "all season". Se ci metti le 3S consuma poco se vai a 4S hai potenza da vendere.
                              Io i DJI 920KV li ho mandati sempre a 4S anche se il sito della DJI dice che ci devi andare a 3S con le eliche da 10 ... estiquatzi? ...

                              Se hai deciso per il 4S vai alla grande con tutto. Non capisco il tuo dubbio.
                              Era solo perché nelle specifiche del motore si parla di 3S. In nessuna parte è citato 4S, se non in quella tabella che riportano solo loro sul loro sito. Se cerchi quei motori dai rivenditori la tabella è tagliata ed i test a 4S sono omessi.

                              Ad ogni modo mi hai rincuorato con i DJI a 4S.
                              Per ora ho ordinato lipo 3S. Quando avrò familiarizzato, lo catapultiamo a 4S.
                              Ultima modifica di liftbag; 07 marzo 14, 22:23.

                              Commenta


                              • Oggi avevo un po di tempo ed ho deciso di modificare un po lo squid che ho in vendita.

                                La modifica consiste nel sostituire i bracci e montanti 15x15 brico alleggerito
                                con alluminio rinforzato 12.8x12.8 HK

                                ho ottenuto un allegerimento di 65gr



                                e cosi mi ritrovo due squid da vendere ora



                                [OT]
                                Pubblicità SQUID
                                [/OT]

                                Ultima modifica di xeshobby; 07 marzo 14, 23:19.

                                Guida settaggi PID Arducopter

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X