annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Neanche sapete cosa sia una full supercazzola...

    multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
    software e invenzioni: http://www.sideralis.org

    Commenta


    • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
      Neanche sapete cosa sia una full supercazzola...

      Per completare una risposta ad una domanda di bandit in pm, un'altro dei motivi per preferire lo Squid ad una pecoranera e che questo è uno dei club più simpatici che frequento sul barone

      Commenta


      • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
        Neanche sapete cosa sia una full supercazzola...

        Insomma Fede, una massa di capre ignurant :-D ahah

        Inviato dal mio telegrafo

        Guida settaggi PID Arducopter

        Commenta


        • piuttosto, io suggerirei che una cosa utile da fare sarebbe una roba tipo questa:

          Walkera Aluminum Carrying Case for QR X350 Quadcopter

          ma per lo squid

          sapete per caso se posso ordinarne una con l'imbottitura a misura da qualche parte?oppure che ne sò, io la butto lì per roberto

          Commenta


          • e pensi che non ci abbia pensato ... so chi le fa ma non ho idea dei prezzi Qui mi tocca assumere almeno 3 persone per stare dietro a tutto ...
            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

            Commenta


            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
              e pensi che non ci abbia pensato ... so chi le fa ma non ho idea dei prezzi Qui mi tocca assumere almeno 3 persone per stare dietro a tutto ...
              haha immaginavo ci fosse già qualcosa dietro io ho trovato un sito su internet che li fa personalizzati, ma per averlo preciso per lo squid dovrei mandarglielo in modo che lo scansionino in 3d, se ci aggiungiamo il fatto che le poste/i corrieri non sono così delicati, piuttosto me la faccio artigianalmente e brutta

              Commenta


              • Come se la cava il gimbal nel vento forte?
                Un classico con le due inquadrature ed una vista del MiniSquid da bordo.



                Bene direi!
                http://www.youtube.com/user/fozzillo

                Commenta


                • MA grande! direi che ci sei.

                  Ho appena finito di pesare il micro con tutto sopra: mobius, fpv gear, batteria da 1600= 430 grammi. considerando che manca la cam (25 grammi), la piastrina e 4 gommini + cablaggi vari dovremmo arrivare a 470 grammi. L'obiettivo dei 500 è raggiunto sul filo di lana direi. considerando che dalla sola spolpa degli esc ho risparmiato 15 grammi...
                  con una FC con satellite si risparmierebbe ancora.
                  La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                  ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Fozzillo Visualizza il messaggio
                    Come se la cava il gimbal nel vento forte?
                    Un classico con le due inquadrature ed una vista del MiniSquid da bordo.



                    Bene direi!
                    ottimo risultato sicuramente!che gimbal è e quanto pesa?

                    vorrei porre anche una domanda a voi sicuramente più esperti di me..per lo squid mi consigliate la telemetria a 433 Mhz o dite che basta il modulo bluetooth?

                    se ho ben capito svolgono bene o male lo stesso ruolo, con ovviamente un diverso raggio di azione, però una volta settati i pid e risolto il problema delle vibrazioni diventano quasi superflui nonchè un peso inutile no?
                    chiedevo perchè tra i due c'è una differenza di prezzo di una buona trentina di dollari e se mi serve solo per i primi due o tre voli per regolare quelle due cosette forse forse non vale la pena di prendere la telemetria..

                    EDIT: dimenticavo di scrivere un dato penso utile per la risposta, in futuro probabilmente installerò un gimbal per la gopro e un modulo fpv
                    Ultima modifica di mattia galimberti; 12 marzo 14, 12:01.

                    Commenta


                    • Il modulo telemetria ti serve appunto se vuoi la telemetria :-)
                      Diciamo che la tua analisi e' corretta, svolgono le stesse funzioni ma il bt tira molto meno. Se hai la telemetria a bordo puoi inviare i dati di volo a un dispositivo a terra, registrare il volo e le caratteristiche dello stesso. Se precipiti e non lo trovi piu', vuoi mettere? :-D
                      Onestamente anche io la uso poco, ma l'ho sempre a bordo.
                      multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                      software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                      Commenta


                      • @bandit sai che io sono quello delle cazzate e spero che tu non ti offenda per il pensiero stolto che mi è venuto in questo momento!
                        Domanda: hai mai pensato di aprire un crowfounding per finanziare i tuoi progetti squid? Magari con lo scopo di acquistare una fresetta CNC più moderna di quella che ci hai descritto di avere? Che ne so... Fare dei "tagli" di donazione a partire da pochi eurini per spillette e/o adesivi del club squid (ovvio che blackfede ne avrà uno con il disegno dello squid con i braccetti piegati)
                        Fino ad arrivare alla donazione per un kit squid delle varie dimensioni maxi mini micro!!!!

                        La mia è un'idea che puoi cestinare e mandarmi a stendere ma secondo me potrebbe avere un discreto successo!!! Già qui sul forum credo che i donatori non manchino!


                        P.S. questo pomeriggio se non svengo dal sonno (hi dormito solo due ore e mezza questa notte) provo a rifare i piedini simil-originali ma con la barretta di alluminio perché domani vorrei andare a scaricare 4 lipo e con i piedini techno mi avete messo ansia... Mannaggia a voi!

                        inviato dal mio vic20
                        Ultima modifica di iljap; 12 marzo 14, 13:59.

                        Commenta


                        • qualche idea tecnologica mi viene, ma su come finanziarmi ammetto di essere a zero. più che una fresa moderna, il costo dello sviluppo è attualmente rappresentato dall'acquisto dei materiali. Credo che solo di frese, punte, lubrificanti ecc ho speso qualche centinaio di €. Per non parlare dei materiali da testare di tutti i tipi e spessori. Fozzillo ha visto uno dei due scatoloni pieni di flange di prova, sbagliate ecc ed anche il micro postato ieri farà quella fine ... 3 minuti di volo e via nel cassonetto ... cambio la flangia top, alcune forature e provo a farlo in vetronite da 0.5. Fa parte del gioco di R&D... ora sapete che ogni foro sullo squid sta in quel punto per una ben determinata ragione (o per mie seghe mentali .. )
                          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                            qualche idea tecnologica mi viene, ma su come finanziarmi ammetto di essere a zero. più che una fresa moderna, il costo dello sviluppo è attualmente rappresentato dall'acquisto dei materiali. Credo che solo di frese, punte, lubrificanti ecc ho speso qualche centinaio di €. Per non parlare dei materiali da testare di tutti i tipi e spessori. Fozzillo ha visto uno dei due scatoloni pieni di flange di prova, sbagliate ecc ed anche il micro postato ieri farà quella fine ... 3 minuti di volo e via nel cassonetto ... cambio la flangia top, alcune forature e provo a farlo in vetronite da 0.5. Fa parte del gioco di R&D... ora sapete che ogni foro sullo squid sta in quel punto per una ben determinata ragione (o per mie seghe mentali .. )
                            eh si è chiaro..guarda il lato positivo, il legno puoi sempre usarlo per accendere la stufa

                            no beh, scherzi a parte, aggiungi un 5 euro a ogni squid che tagli e lo giustifichi come "mantenimento del progetto squid e nuove sperimentazioni", ma solo dopo aver finito il mio

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                              qualche idea tecnologica mi viene, ma su come finanziarmi ammetto di essere a zero.

                              Non conosci il crowfonding? Ci sono diverse piattaforme (alcune gratis ed alcune dove si paga in percentuale al ricavato).
                              Ci si iscrive e si presenta il proprio progetto che si vorrebbe finanziare facendo delle belle descrizioni corredate di foto e video (non ti mancano di certo) e si creano "tagli" di donazioni ed il tetto al quale si vorrebbe arrivare e in che tempo massimo. Se le donazioni raggiungono il tetto prefissato tu poi prelevare i soldi che verranno scalati solo in quel momento dai donatori. Nel caso non dovessi raggiungere il tetto nel tempo indicato tutti amici come prima ed ai donatori non viene scalato nulla!

                              Portresti comunque provare "solo" per i materiali di consumo (frese, punte e lubrificanti) e materie prime (alluminio, veteonite, betulla). Crei dei gadget come "riconoscimento" del tipo un adesivo che potrebbe costare poche decine di cent lo metti in donazione a 5€ per avere il margine di guadagno! E così via in varie fasce.

                              Ripeto era solo un mio pensiero folle anche da niubbo RC quale sono ma capisco gli sforzi sia di tempo che economici di persone come te che si impegnano in quello in cui credono e per il quale sono portati per pura passione!

                              inviato dal mio vic20

                              Commenta


                              • avevo dato un'occhiata a questi progetti di crowdfunding, ma ho visto delle cose allucinanti! C'era un quadricottero che si trasformava in macchina ... una figata pazzesca niente di comparabile con uno squid. Mi sono demoralizzato subito ...
                                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X