annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
    avevo dato un'occhiata a questi progetti di crowdfunding, ma ho visto delle cose allucinanti! C'era un quadricottero che si trasformava in macchina ... una figata pazzesca niente di comparabile con uno squid. Mi sono demoralizzato subito ...
    Come in tutte le cose ci sono progetti strafighi e super tecnologici da millemila euri di budget e cazzate incomprensibili che giustamente non riceveranno fondi!
    Ad esempio dei miei amici della squadra di Lione di bike polo che si erano qualificati per i mondiali hanno fatto il progetto per finanziarsi il volo in florida dove si sono svolti appunto i mondiali e tra amici e polisti hanno raggiunto il budget. Tipo io avevo preso una cartolina per 10€... Che ovvio non è il valore di una cartolina ma quello di volerli vedere ai mondiali essendoseli meritati!


    inviato dal mio vic20

    Commenta


    • Parlando di tricotteri sul thread della VRBrain era stato segnalato questo progetto:

      https://www.kickstarter.com/projects...l-flying-robot

      Commenta


      • tornando a parlare di microsquid invece, ma che bomba è sta fc?

        HobbyKing HKPilot Mega Mini Flight Controller and Autopilot with Leads

        8 grammi e quelle dimensioni per una fc che a me sembra completa quanto la mia apm 2.5.2 "regular size"?

        Commenta


        • Ma quelli chiedevano 35.000$ e ne hanno presi più di 900.000 Ragazzi se mi date 1M$ mando uno squid sulla luna ....
          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

          Commenta


          • Ho tagliato un paio di flange da 0.5mm in vetronite. Ovviamente ho dovuto mettere i montanti di rinforzo. Credo che finito stiamo intorno ai 75-80 grammi. rispetto ai 97 della betulla da 3. Però siamo un po' troppo al limite... Su questi spessori credo sia meglio il carbonio. Altre flange che vanno dritte dritte nel cassonetto ...
            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

            Commenta


            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
              Ho tagliato un paio di flange da 0.5mm in vetronite. Ovviamente ho dovuto mettere i montanti di rinforzo. Credo che finito stiamo intorno ai 75-80 grammi. rispetto ai 97 della betulla da 3. Però siamo un po' troppo al limite... Su questi spessori credo sia meglio il carbonio. Altre flange che vanno dritte dritte nel cassonetto ...
              e queste non puoi usarle per accendere il caminetto

              Commenta


              • Ma dalle ai bambini poveri sono sicuro che qui sul forum c'e' gente che farebbe volare pure un quaderno se gli attacchi 4 eliche :-p
                multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                Commenta


                • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                  MA grande! direi che ci sei.

                  Ho appena finito di pesare il micro con tutto sopra: mobius, fpv gear, batteria da 1600= 430 grammi. considerando che manca la cam (25 grammi), la piastrina e 4 gommini + cablaggi vari dovremmo arrivare a 470 grammi. L'obiettivo dei 500 è raggiunto sul filo di lana direi. considerando che dalla sola spolpa degli esc ho risparmiato 15 grammi...
                  con una FC con satellite si risparmierebbe ancora.
                  Bandit complimenti per il micro davvero fantastico, anche con il peso vai una bomba, ottimo..
                  ho letto che cerchi gli esc blueseries, anche io sono molto affezzionato a quelli e non capisco che cosa gli sia preso ad hk per non averli piu in stock da mesi oramai..

                  cmq io sto usando questi che sono i blueseries senza marchio e gia flashati con l'ultimo simonk, li trovi spesso in stock ma finiscono presto.
                  On Facebook Quadricottero News
                  Guida per MicroQuad da FPV

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                    Bandit complimenti per il micro davvero fantastico, anche con il peso vai una bomba, ottimo..
                    ho letto che cerchi gli esc blueseries, anche io sono molto affezzionato a quelli e non capisco che cosa gli sia preso ad hk per non averli piu in stock da mesi oramai..

                    cmq io sto usando questi che sono i blueseries senza marchio e gia flashati con l'ultimo simonk, li trovi spesso in stock ma finiscono presto.
                    Per gli esc, credo anche questi(io me li sono ritrovati per caso, prendendo quel frame da HK X230)

                    ZTW 12A
                    li ho riflashati con l'ingroppatore, file: bs_nfet.hex, questo week-end conto di provarli.

                    Commenta


                    • Pronto al volo di oggi! tempo di preparare la borsa e faccio un salto al "mio" campo in monferrato!







                      Commenta


                      • ecco, direi che queste sicuramente sono meglio delle altre in quanto a assorbimento di urti e sicuramente anche a leggerezza, anche se io avrei scelto un materiale più elastico dell'alluminio, cioè qualcosa che piglia l'urto, si deforma momentaneamente e poi torna come prima, comunque sei decisamente sulla buona strada ;)

                        Commenta


                        • Afro ESC settings

                          Gente, perdonate questo OT, ma dopo aver letto tutta la discussione sugli AFRO ESC ho un dubbio che mi attanaglia.
                          Io, abituato con BlHeli a modificare ogni singolo parametro e provarlo al volo, con gli AFRO mi ritrovo con ESC non modificabili?
                          Ho capito che tutti dicono, alimenta, fai i limiti e vola, ma possibile che non ci sia un modo per intervenire sui parametri senza compilarsi il firmware da soli?

                          Ho fatto qualche prova con gli H-King 20A BlHeli ed ho provato l'Afro.
                          Il primo ha problemi con gli EMAX. Ha problemi che nascono se abilito la damped mode, anche light, anche con la forza minima.
                          Se lo uso non damped funziona quasi bene, quasi perché dal 92% al 93% balza al massimo. L'altro problema cha ha è che se aumento di botto il gas il motore fa un brutto verso.
                          Vabbè, cose già note nell'ambiente, ma avevo sperato in una buona combinazione.

                          L'Afro 20A va una favola, niente colpi alzando bruscamente il gas e molto progressivo lungo tutto il range... ma, a me sembra lento a decelerare.
                          Come termine di paragone ho gli esc BlHeli che funzionano in damped mode e lì la frenata è evidente, autoritaria.
                          L'Afro frena esattamente come l'H-King 20A flashato BlHeli con damping disabilitato.

                          Poiché non voglio alimentare l'OT, e semmai trasferisco i miei dubbi nel thread apposito, se mi dite che l'assunto evidenziato in rosso è quello di cui mi devo fidare, mi calmo ed aspetto buono buono tutto per provarlo in volo.

                          Commenta


                          • stai buono buono ... e usa i BlueSeries ...
                            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                              ec... cioè qualcosa che piglia l'urto, si deforma momentaneamente e poi torna come prima, comunque sei decisamente sulla buona strada ;)
                              come il lexan (a meno di botte forti).

                              Lift ma a che serve il damped su un multi? Mi dà l'idea di far lavorare maggiormente l'elettronica. Sei riuscito a fare qualche test sui vari esc?
                              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                                come il lexan (a meno di botte forti).

                                Lift ma a che serve il damped su un multi? Mi dà l'idea di far lavorare maggiormente l'elettronica. Sei riuscito a fare qualche test sui vari esc?
                                esatto, o comunque sia tutti i vari materiali plasticosi non fragili che alla prima botta si sbricionano.

                                tornando al discorso esc, io ho ordinato 2 giorni fa gli afro e altre robette da hk eu e sinceramente spero di montarli e volare senza doverci smanettare, contando che tutti mi han detto "li compri, li monti e voli" non ho manco preso la usb per programmarli (che costa una scemata..tipo 7 dollari)..se un domani uscirà un aggiornamento simonK o altro che avrà sostanziali migliorie lo prenderò, sempre se non avrò già cambiato esc

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X