annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Meno male che dovevo cambiare solo qualche foratura sul micro ... alla fine l'ho ridisegnato completamente... Passato da 282 di diagonale a 272, accorciato di 10mm, chiuso i bracci anteriori di 5°, Flangia top accorciata. Speriamo di aver rosicchiato qualche altro grammo.
    In più c'è la possibilità di montare le DB i 4 posti diversi e nelle posizioni lasciate vuote si possono mettere delle DB modificate per mettere dei led ... echevvelodicoaffà ...
    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

    Commenta


    • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
      come il lexan (a meno di botte forti).

      Lift ma a che serve il damped su un multi? Mi dà l'idea di far lavorare maggiormente l'elettronica. Sei riuscito a fare qualche test sui vari esc?
      Ma come a che serve? Io credo che quanto più l'esc sia in grado di eseguire velocemente i comandi della fc, tanto più rapide saranno le correzioni.
      Un po' come la differenza che fanno i servi veloci negli elicotteri flybarless.
      Ora, è semplice fare che un esc faccia salire velocemente di giri un motore, non altrettanto per le decelerazioni, che se non ci metti una frenatura elettronica sono regolate soltanto da inerzia e attrito.

      Un esempio banale, ho un mQX brushless 2S. Provai per curiosità a disabilitare la damped mode ed è diventato di gomma, sembrava una pulce nella farina.
      Con la frenatura elettronica cambia totalmente, sta sui binari e le stoppate di rudder sono brusche come fosse un elicottero.

      Commenta


      • e SimonK ha il damped?
        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

        Commenta


        • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
          e SimonK ha il damped?
          Che io sappia si, le voci che riguardano il motor brake, ma guardando i parametri abilitabili, può essere disabilitato e secondo me sugli Afro è disabiltato, poi magari mi sbaglio.

          Devo anche dire che l'unico quad di medie dimensioni che ho provato è il Blade 350QX.
          Magari nei multi cosi grandi non è così importante, perché a fronte di un esiguo incremento di peso nelle eliche, la frenatura dovuta all'attrito diventa sicuramente più importante, cioè, magari l'incremento dell'inerzia giroscopica è ben contrastata dall'azione frenate dell'attrito con l'aria.

          Comunque aspetto di provarlo in volo dai, come si fa ad avere dubbi se leggi nel thread dell'Afro?

          Ah, comunque il firmware originale faceva qualche rumoretto sospetto intorno al 75% di gas. Appena ho caricato il più recente fila via liscio come l'olio.

          Commenta


          • Dopo averle provate tutte per rimuovere il jello presente nei video della Mobius...
            Moongel, simil Moonge, neoprene, gomme di tutti i tipi e densità...
            Mi son capitati per le mani dei gommini e delle basette in fibra di vetro di un vecchio gimbal a servi cinesi...
            Ed ecco che ho rimosso completamente quella gelatinaccia

            Video youtube

            Il video dura solo un paio di minuti, ho fatto giusto qualche curva per vedere la differenza prima/dopo. Ed ecco come ho isolato la Mobius:



            La basetta è provvisoria, mi interessava capire se potevo elliminare il jello con questo metodo...
            Anche se, li sopra potrei metterci sopra anche la camera FPV e prenderei due piccioni con una fava...

            Bandit, mi sa che ti chiederò una flangia anteriore con dei fori ad-hoc per quei gommini, che dove sono ora non mi ispirano molto...
            http://www.e-tips.it

            Commenta


            • secondo me conviene fare una dima per forare la flangia che hai già e sulla quale montarne un'altra per mobius e cam. Complimenti per il video.
              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

              Commenta


              • Proprio oggi mi sono arrivati i gommini GLB arancioni blu e neri presi in previsione della gimbal che non so decidere (tarot?costruita in linea?ma poi si sollevera' ancora?). Pero' potrei curiosare quella soluzione intanto..
                multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                Commenta


                • Originariamente inviato da lucasss Visualizza il messaggio
                  Dopo averle provate tutte per rimuovere il jello presente nei video della Mobius...
                  Moongel, simil Moonge, neoprene, gomme di tutti i tipi e densità...
                  Mi son capitati per le mani dei gommini e delle basette in fibra di vetro di un vecchio gimbal a servi cinesi...
                  Ed ecco che ho rimosso completamente quella gelatinaccia

                  Video youtube

                  Il video dura solo un paio di minuti, ho fatto giusto qualche curva per vedere la differenza prima/dopo. Ed ecco come ho isolato la Mobius:



                  La basetta è provvisoria, mi interessava capire se potevo elliminare il jello con questo metodo...
                  Anche se, li sopra potrei metterci sopra anche la camera FPV e prenderei due piccioni con una fava...

                  Bandit, mi sa che ti chiederò una flangia anteriore con dei fori ad-hoc per quei gommini, che dove sono ora non mi ispirano molto...
                  Ma sai che anch'io ho un vecchio gimbal cinese con quel tipo di anti-vibrazione? Avevo pensato di usarlo così, però per mancanza di tempo non ho mai provato, adesso che hai detto che va bene appena prendo la Mobius ce lo piazzo sopra
                  Sant'Ilario! °L°

                  Commenta


                  • Ehheeh grande Lucas, rudimentale ma funzionale, questo è quelllo che conta.. ;)
                    On Facebook Quadricottero News
                    Guida per MicroQuad da FPV

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                      Proprio oggi mi sono arrivati i gommini GLB arancioni blu e neri presi in previsione della gimbal che non so decidere (tarot?costruita in linea?ma poi si sollevera' ancora?). Pero' potrei curiosare quella soluzione intanto..
                      Io spero che lo Stella gimbal funzionerà sullo sqid come sta andando su quel vibratore volante del mio Blade 350QX.
                      I gommini in dotazione sono assurdi, le vibrazioni se le ingoiano.
                      Ho qualche filmato da editare dove si vedono i pattini in una inquadratura a 90° in basso.
                      La scena è ferma senza onde ed i pattini, solo loro hanno la gelatina.
                      Si vedono vibrare benissimo ad occhio nudo ma la ripresa è pressoché perfetta.

                      Commenta


                      • Tutti a comprare i gommini dello stellaaaaaa... link!
                        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                        Commenta


                        • Cos'è lo stella gimbal?

                          Inviato dal mio telegrafo

                          Guida settaggi PID Arducopter

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                            Tutti a comprare i gommini dello stellaaaaaa... link!

                            Eh, a trovarli...
                            Ma poi credo siano adatti a sostenere esattamente il peso dello Stella + GoPro.
                            Se li usassi con il glb sono convinto che collasserebbero.
                            Speriamo non si rovinino a contatto con la vetronite.


                            Sent from my iPhone using Tapatalk 2

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
                              Cos'è lo stella gimbal?

                              Inviato dal mio telegrafo

                              Questo. http://www.baronerosso.it/forum/4189513-post.html


                              Sent from my iPhone using Tapatalk 2

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
                                Cos'è lo stella gimbal?

                                Inviato dal mio telegrafo
                                Click
                                Sant'Ilario! °L°

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X