annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Finito di assemblare il micro in vetronite. 258 grammi senza batteria e senza FPV.
    Ho saldato tutto sulla FC, anche la ricevente ... per questo ci ho messo un po' ... una minuziosa operazione di spolpamento.

    400 grammi ODV con al 3S 1800.
    Ultima modifica di bandit; 02 aprile 14, 22:04.
    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

    Commenta


    • Meno male che e' artigianale...
      multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
      software e invenzioni: http://www.sideralis.org

      Commenta


      • dal vivo si vedono meglio certe imprecisioni.
        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

        Commenta


        • Si ma a noi ci piace cosi', vissuto :-)
          multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
          software e invenzioni: http://www.sideralis.org

          Commenta


          • Micro Build Log

            Un paio di foto per mostrare il cablaggio del micro.

            Disposizione classica 2+2 degli esc. Sul micro non mi pare ci sia bisogno di metterli tutti e 4 a poppa. Gli ESC sono dei BlueSeries Flashati da 12A e spolpati. Eliminato il dissipatore. Visto che questi motori con queste eliche non vanno a più di 4.5A ...
            Il peso di ogni ESC è ora di 5 grammi (senza cavi). Diciamo che si risparmiano tra i 10 ed i 15 grammi.



            Come FC ho messo la CRIUS SE V2 di RCTimer con MW2.3. Ho saldato i cavetti dei segnali degli esc ed anche la ricevente: una spektrum 6100. Altri 6 grammi risparmiati



            Ed infine il modello assemblato senza FPV. Le zampette in lexan (0.5 grammi l'una) vanno molto bene. Il peso come da foto è di 258 grammi.

            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

            Commenta


            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
              Un paio di foto per mostrare il cablaggio del micro.....
              ...bandit...è veramente bello! altro che lumenier o tbs! chapeau!
              TermicOne su youtube

              Commenta


              • Dopo aver saldato tutto mi sono reso conto che devo bilanciare i motori....
                Mi farebbe tanto comodo utilizzare la feature di mwii ma non mi funziona ... quando attivo un motore gli altri due partono a palla ...
                Vi viene qualche altra idea (o avete consigli su mwii) o devo dissaldare l'alimentazione degli esc e provarne uno alla volta?
                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                Commenta


                • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                  ...bandit...è veramente bello! altro che lumenier o tbs! chapeau!
                  Grazie Luciano! Tu poi ti sei visto proprio tutto il film! ...
                  La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                  ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                    Grazie Luciano! Tu poi ti sei visto proprio tutto il film! ...
                    si si...io sto ancora usando il fantastico minisquid che ha ospitato con successo MultiWii, APM e VRBRAIN... e vola benissimo con tutte!"

                    TermicOne su youtube

                    Commenta


                    • AHAHAH credo sia proprio il primo miniSquid in assoluto! Un pezzo di storia...
                      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                      Commenta


                      • bellissimo il micro anche se devo dire che alla monoflangia preferisco quelle classiche dei fratelloni, però ovviamente sarà stata una scelta obbligata

                        sono curioso di sapere che tempi di volato fai e con che batterie, così posso farmi tutti i miei calcoli

                        Commenta


                        • Anche io preferisco i montanti. E' davvero un grande vantaggio poter cambiare le singole parti o fare manutenzione senza dover smontare tutto ogni volta.
                          Nel micro non li ho messi (anche se si possono mettere due micro montanti che fungono solo da rinforzo e non come struttura portante) per contenerne la larghezza ed il peso.

                          Prima di fare altri test di volo devo bilanciare i motori ... ora che è tutto montato non so come fare ...
                          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                          Commenta


                          • non puoi staccare un braccio alla volta e fissarlo in una qualche smorza per bilanciarne uno per uno senza dover dissaldare tutto?
                            non so, forse non hai cavo sufficiente per allontanare abbastanza i bracci dal resto dal frame..

                            Commenta


                            • no, se vedi la prima foto è tutto tagliato al mm ... C'è giusto il lasco per richiudere i bracci.
                              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                              Commenta


                              • secondo me allora hai due possibilità..o dissaldi, bilanci per bene e risaldi oppure esegui il bilanciamento con il frame montato, chiaro che non sarà perfetto in quanto le vibrazioni si trasmetteranno da una parte all'altra e anche perchè i motori gireranno tutti assieme, però se con il micro ci vuoi solo giocare forse puoi anche accontentarti di questo.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X