annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Porca pupazza!
    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

    Commenta


    • e sticazzi?

      Commenta


      • va bhe.... nient'altro? :-)
        multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
        software e invenzioni: http://www.sideralis.org

        Commenta




        • Azz ora si... Sempre detto io che il Gimbal per lavorare bene deve avere dei daper in pressione e va rispettato il baricentro...

          Ottimo non riconosco il Gimbal di cosa si tratta!? è un 3 assi!?


          P.S.
          Occhi che mi sembra da vedere dalle foto il GPS ti ha ruotato in senso orario di pochi gradi

          Saluti
          Ultima modifica di Capitan Harlock; 17 aprile 14, 02:19.
          I Miei Video su YouTube

          Commenta


          • Originariamente inviato da Capitan Harlock Visualizza il messaggio




            Azz ora si... Sempre detto io che il Gimbal per lavorare bene deve avere dei daper in pressione e va rispettato il baricentro...



            Ottimo non riconosco il Gimbal di cosa si tratta!? è un 3 assi!?





            P.S.

            Occhi che mi sembra da vedere dalle foto il GPS ti ha ruotato in senso orario di pochi gradi



            Saluti

            Che occhio capitano!
            Ero consapevole. L'ho lasciato così per fretta e ci ho anche volato.
            Va una meraviglia, ma stamattino non ho resistito e l'ho corretto.

            Il gimbal è l'Xaircraft Stella. Un ottimo oggettino ma con qualche pecca di gioventù da cui però il mio sembra immune.
            È un 2 assi.
            Concordo con te che la configurazione in appoggio sui dampers è migliore.
            Questo gimbal è riuscito ad ingoiarsi le vibrazioni di un 350QX che mandava in risonanza i pattini.



            Sent from my iPhone using Tapatalk 2

            Commenta


            • Originariamente inviato da Capitan Harlock Visualizza il messaggio
              Azz ora si... Sempre detto io che il Gimbal per lavorare bene deve avere dei daper in pressione e va rispettato il baricentro...
              per i damper in pressione sono d'accordo, sul baricentro ... spero di dimostrarti il contrario ... e cmq Fozzillo è riuscito a farlo a sbalzo con ottimi risultati.
              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

              Commenta


              • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                3S 5A.

                Finito!


                Mancano solo i collegamenti tra la ricevente ed il gimbal, ed il cicalino per la batteria.

                Ho provato un video e confermo la totale assenza di jello.

                Ora dovrò familiarizzare con la naza.
                Domani non posso volare, ma dopodomani se riesco faccio un test di efficienza.
                eeehhh veramente ti piace vincere facile... c'è il top del top...
                complimenti comunque, bel lavoro e ottima scelta di tutto, andrà a meraviglia..
                On Facebook Quadricottero News
                Guida per MicroQuad da FPV

                Commenta


                • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                  eeehhh veramente ti piace vincere facile... c'è il top del top...

                  complimenti comunque, bel lavoro e ottima scelta di tutto, andrà a meraviglia..

                  E ora nel mirino c'è il micro...

                  Comunque concordo. Mi sembra di aver preso un bnf.
                  Collegata la batteria e vola già una favola. Sbattimenti zero


                  Sent from my iPhone using Tapatalk 2

                  Commenta


                  • perche' non vai a giocare in qualche altro thread ? :-p qui c'e' gente che soffre! :-pppppp
                    multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                    software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                    Commenta


                    • dai ... ancora per poco ...
                      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                        perche' non vai a giocare in qualche altro thread ? :-p qui c'e' gente che soffre! :-pppppp
                        Hahaha grande fede!!!


                        inviato dal mio vic20

                        Commenta


                        • Effettivamente qui siamo arrivati ad alti livelli di dronestetica. I miei squid della prima ora volano benissimo ma non oso più postare foto in questo thread!!!
                          TermicOne su youtube

                          Commenta


                          • Beh scommetto che nessuno riesce a riconoscere uno squid nel tuo avatarro ...
                            è uno squid "transformer" ...
                            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                              Che occhio capitano!
                              Ero consapevole. L'ho lasciato così per fretta e ci ho anche volato.
                              Va una meraviglia, ma stamattino non ho resistito e l'ho corretto.

                              Il gimbal è l'Xaircraft Stella. Un ottimo oggettino ma con qualche pecca di gioventù da cui però il mio sembra immune.
                              È un 2 assi.
                              Concordo con te che la configurazione in appoggio sui dampers è migliore.
                              Questo gimbal è riuscito ad ingoiarsi le vibrazioni di un 350QX che mandava in risonanza i pattini.



                              Sent from my iPhone using Tapatalk 2

                              Ottimo ottimo credo che molto presto ti seguo ma li davanti ci voglio mettere il tre assi
                              In foto

                              La naza nel traslato dondola sull'imbardata come se i comandi del timone su cui aggiustano i cinesi che ci sono dentro.... Come dice Blade!!! Passassero per un elastico.... Dondola e se i due assi tilt e roll son stabilizzati in maniera eccellente grazie ai nuovi sistemi brushless se non lo è anche il pan si nota e parecchio.... Quindi miro al sistema stabilizzato su tre assi...

                              Metti via le pale in carbonio per una volta e vola con le Apc per multirotore... O Apc slow fly... Vedi se le vibrazioni le abbatti alla radice!?
                              A mio avviso son certo di si... Le carbonio le detesto...


                              Saluti
                              I Miei Video su YouTube

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                                per i damper in pressione sono d'accordo, sul baricentro ... spero di dimostrarti il contrario ... e cmq Fozzillo è riuscito a farlo a sbalzo con ottimi risultati.
                                Il punto sono le variabili che ci sono in volo... In volo ci sono altre forse che entrano in gioco... Derivate dai cambiamenti di velocità e di assetto e di direzione... A mio avviso non ha alcun senso... Basta semplicemente rispettare il baricentro... E magari tenere i Damper anche più lontani di quanto fanno le case costruttrici...
                                Parlo della parte superiore del gimbal... Se i damper lavorassero larghi quanto l'ingombro del sistema sotto sarebbe anche meglio... A quel punto damper più morbidi possibile... E punto...

                                Quindi un supporto superiore che copre una maggiore superficie possibile.... E esattamente sotto al centro deve cadere il baricentro... Con damper morbidi i più morbidi che ci sono... Nel caso in cui passa un dondolio ma lo escludo... Metti damper in più sempre sulla parte periferica del supporto superiore... E devono lavorare in pressione...

                                Se si riuscisse ad adottare un sistema con oring sarebbe ancor meglio... Tipo quello adottato su i Cunestar per intenderci... Oring ingabbiati che lavorano in pressione...

                                Saluti
                                Ultima modifica di Capitan Harlock; 17 aprile 14, 16:36.
                                I Miei Video su YouTube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X