annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
    Eee.. ci voleva poi tanto? Metti l'ammortizzante un po' interno rispetto ai fori delle viti, metti delle viti provvisorie che ti servono per il centraggio, butti giu' e si incolla e togli le viti di infilaggio.
    Bhe un'ora per questa genialata... sono una capra!

    Verifichero' se ha meno vibrazioni o piu' o se precipita :-D
    Bentornata fantasia...

    Fede
    D'accordo che siamo nel thread dei perfezionisti ma guarda che se la scheda é spostata di 1 o 2 mm rispetto alla posizione ideale ti assicuro che vola bene ugualmente...

    Luciano
    TermicOne su youtube

    Commenta


    • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio

      Fozzillo-gimbal a parte che quello regge pure i 100Km/h ...
      Non esageriamo!!!

      In realtà comincio ad avere "dondolamenti" (così chiamo le vibrazioni a bassa frequenza che non creano jello ma fanno spostare l'intero quadro senza deformarlo) a velocità basse, sui 30Km/h (diciamo 10m/s).

      Si tratta sempre e solo di dondolamenti destra-sinistra, corrispondenti allo YAW e sono fastidiosi solo in NARROW, in MEDIUM posso andare più veloce ed in WIDE reggo qualsiasi velocità.

      praticamente è dovuto allo sbalzo, si crea una specie di colpo di frusta con le vibrazioni destra-sinistra del muso per il fatto che il baricentro del gimbal è avanzato rispetto al punto di pivot del supporto.

      Se il baricentro fosse esattamente sotto al punto di pivot, quelle vibrazioni si tradurrebbero in movimenti di roll e sarebbero più facilmente eliminabili invece si trasformano in movimenti di YAW per cui non c'è nemmeno il motore dedicato...
      http://www.youtube.com/user/fozzillo

      Commenta


      • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
        D'accordo che siamo nel thread dei perfezionisti ma guarda che se la scheda é spostata di 1 o 2 mm rispetto alla posizione ideale ti assicuro che vola bene ugualmente...

        Luciano
        C'è su il gps assieme alla scheda, spero basti come peso... Tuttavia passo da silent Block che probabilmente non lavoravano molto a questo, domani provo e vi so dire

        Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
        multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
        software e invenzioni: http://www.sideralis.org

        Commenta


        • Test di efficienza: http://www.baronerosso.it/forum/mode...ml#post4233007

          Commenta


          • Ma come ricevente per radio Spectrum cosa usate?

            Commenta


            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
              Bene anche il Capitano è finalmente approdato allo squid ...
              a disposizione sono ...

              cmq tornando al gimbal. In hovering anche il frontale si comporta bene, i problemi arrivano nel volato veloce. Lì entrano soprattutto gli scuotimenti aerodinamici. Nel caso della cam "a penzoloni" le oscillazioni avvengono intorno al punto di aggancio superiore e quindi si trasformano in rotazioni che il gimbal riesce a compensare (magari incrementando la potenza dei motori o con PID più aggressivi). Nel caso del gimbal frontale questo non avviene e gli scossoni laterali (nel caso dello squid) o verticali (nel caso del Discovery) difficilmente vengono compensati. Non è un caso che il TBS ha messo in campo una "patch" meccanica per il suo gimbal.
              Inoltre quelli del TBS consigliano gommini di durezze diverse a seconda del tipo di volato.

              Fozzillo-gimbal a parte che quello regge pure i 100Km/h ...
              Sono tutto un Fremito

              Non vedo l'ora di vederlo realizzato è bello fisso li nella mia mente


              Ciao
              I Miei Video su YouTube

              Commenta


              • il lavoro procede, stasera al rientro dal lavoro darò il terzo e ultimo colore sulle 3 flange superiori e poi se sarò soddisfatto del lavoro avrò finito con la colorazione





                nelle foto manca la flangia superiore di poppa che era ancora al caldo a asciugare.

                ne approfitto per augurare a tutti una buona pasqua, anche se con un giorno di ritardo

                Commenta


                • Esa Squid

                  Ieri ho fatto una 20ina di voli per cercare di mettere a punto lo squidball e trovare la combinazione giusta di numero di gommini e loro durezza. Un gioco con mille variabili. Alla fine qualcosa mi pare di aver capito anche se il risultato perfetto ancora non l'ho ottenuto... mi servono più gommini della Tarot e modificare ancora qualcosa ...

                  Per rilassarmi stanotte ho deciso che un esa squid saddafà ...

                  Premesso che non sono un fan dei 6 motori visto che il payload da portare su si limita ad una gopro stabilizzata e visto che non mi piacciono gli oggetti troppo ingombranti ... l'altro giorno, parlando con Capitano del suo squid, abbiamo buttato un occhio al disegno molto preliminare che avevo fatto... poi mi ha fatto vedere lo Spy-hero (un cassone volante ...) e mi è partita la scheggia per l'Y6.
                  Ebbene stanotte sono arrivato ad una fase piuttosto avanzata di uno SQUYD6 ...

                  Sicuramente non è una configurazione efficiente, però è più compatto e leggero di un esa tradizionale. La flangia anteriore, quella personalizzabile, è identica allo squid V8.

                  Chi ha esperienza di esa/Y6 mi può dare qualche consiglio? A parte lo sfizio di crearlo, ci sono degli evidenti vantaggi nel volato? Il fatto di avere le eliche su due piani lo rende più stabile?

                  Fermatemi ...
                  Ultima modifica di bandit; 22 aprile 14, 12:22.
                  La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                  ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                    ... poi mi ha fatto vedere lo Spy-hero (un cassone volante ...) e mi è partita la scheggia per l'Y6.
                    Quei cassoni volanti stanno facendo scuola. Align ha imparato bene la lezione a quanto sembra

                    Commenta


                    • cioé ... spiegati meglio.
                      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                        cioé ... spiegati meglio.
                        Sta uscendo con un quasi clone dello Sky Hero, però 450.

                        Commenta


                        • hai un link?
                          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                          Commenta


                          • non ho resistito, mi sono svegliato alle 5 stamattina per montarlo prima di andare al lavoro











                            il colore è rimasto un po' sbavato in alcuni punti e è molto evidente nelle parti verticali tra le due flange anteriori, lo ritoccherò un pochino immagino anche se in linea di massima resterà così.
                            un ringraziamento speciale va a rob che oltre a aver inventato lo squid mi ha permesso molto gentilmente di copiargli il design.
                            le rondelle gialle sono un pugno nell'occhio, il venditore di ebay me le ha spedite gialle invece che rosse

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                              hai un link?
                              Un video.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                                non ho resistito, mi sono svegliato alle 5 stamattina per montarlo prima di andare al lavoro











                                il colore è rimasto un po' sbavato in alcuni punti e è molto evidente nelle parti verticali tra le due flange anteriori, lo ritoccherò un pochino immagino anche se in linea di massima resterà così.
                                un ringraziamento speciale va a rob che oltre a aver inventato lo squid mi ha permesso molto gentilmente di copiargli il design.
                                le rondelle gialle sono un pugno nell'occhio, il venditore di ebay me le ha spedite gialle invece che rosse
                                E' bellissimo.
                                Mi fai pentire di aver avuto fretta e non averlo colorato.
                                Quasi quasi, visto che sto avendo problemi con la Naza, lo smonto...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X