annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
    Sul mini potresti mettere i sunnysky 2212 980Kv. Io li ho presi per il mio ma non ho ancora avuto tempo di montarlo. Se poi vai a 4S o con eliche da 9" lo spari in orbita ...

    Però ha il mozzo con la vite. Altrimenti DJI920Kv con le eliche proprietarie. Oppure T-motor dove puoi montare le direct drive. Altri, con queste caratteristiche, non mi vengono in mente.
    Però se il problema è l'albero lungo credo di avere ancora quelli corti da qualche parte.
    I due motori che mi hai consigliato andrerbbero con esc più grossi da almeno 20A, penso.
    Vorrei restare con i 12A che mi hai flashato simonk e funzionano bene, ma ci vorrebbero motori con consumo massimo da 10A continui.
    Il problema non è l'albero, ma il mozzo per cui se tu avessi ancora i 3020 1800kv torniti per piazzarci le eliche e fissarle con gli o-ring in viton li prenderei... hai anche gli o-ring ?
    Mi pare fossero installati in uno squid in vendita circa un anno fa.
    Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

    Commenta


    • ho assi e o-ring. Se mi spedisci le casse te le posso tornire. Mi pare di ricordare che c'erano pochi decimi di mm da levare. L'alternativa è allargare un po' gli adattatori delle eliche.
      Con quei motori e sul mini stai su con 3A ... nelle sgasate a palla i 12A li sfiori appena. Basta non andare sempre a palla e con i 12 ci vai tranquillo.
      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

      Commenta


      • Originariamente inviato da -RsX- Visualizza il messaggio
        Bandit un tricottero non l'hai proprio presso in considerazione?
        scusa mi ero perso la domanda. In realtà ci ho ragionato un po', ma avrei perso tempo a studiare lo snodo di coda. Diciamo che non è tra le priorità che ora sono squidball per gopro e mobius e SQUYD6.
        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

        Commenta


        • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
          scusa mi ero perso la domanda. In realtà ci ho ragionato un po', ma avrei perso tempo a studiare lo snodo di coda. Diciamo che non è tra le priorità che ora sono squidball per gopro e mobius e SQUYD6.
          olè, mi prenoto per lo squidball
          ho fatto bene a non prendere il gimbal stella allora

          domandina, pensi che lo venderai con l'elettronica compresa o a parte?
          giusto per sapere se devo andare a informarmi per quella o no

          Commenta


          • guarda non so se hai fatto bene ... per adesso la risposta è che avresti fatto bene ... Con il gimbal della Tarot appeso sotto il muso, il video era quasi perfetto (vedi quello della regata). Con il frontale ho ancora del jello, anche se minimo. Il tutto con motori e scheda di HK e gimbal autocostruito. Il problema è che ho messo in gioco 6 gommini che lavorano tutti a trazione e sto provando tutte le configurazioni possibili tra le posizioni e la durezza degli antivibranti. sto cambiando anche la forma delle flange e ancora ho del lavoro da fare anche perché non mi è ancora molto chiaro in che direzione andare ...
            Poi c'è anche la variabile gimbal, non tanto per la meccanica, quanto per l'elettronica ed i PID. Sicuramente il Tarot è migliore; il che non vuol dire che con il materiale di HK non si ottengano buoni risultati, ma forse c'è da soffrire un po' di più. Per esempio ho dovuto ridurre i giochi che avevano i motori aggiungendo degli spessori sugli assi.
            L'esperienza con il Tarot è stata, per me, plug&play.

            Forse risolverei cambiando le eliche con le graupner o le costosissime T-motor, ma preferisco partire da una posizione svantaggiata.
            Ultima modifica di bandit; 24 aprile 14, 20:57.
            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

            Commenta


            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
              guarda non so se hai fatto bene ... per adesso la risposta è che avresti fatto bene ... Con il gimbal della Tarot appeso sotto il muso, il video era quasi perfetto (vedi quello della regata). Con il frontale ho ancora del jello, anche se minimo. Il tutto con motori e scheda di HK e gimbal autocostruito. Il problema è che ho messo in gioco 6 gommini che lavorano tutti a trazione e sto provando tutte le configurazioni possibili tra le posizioni e la durezza degli antivibranti. sto cambiando anche la forma delle flange e ancora ho del lavoro da fare anche perché non mi è ancora molto chiaro in che direzione andare ...
              Poi c'è anche la variabile gimbal, non tanto per la meccanica, quanto per l'elettronica ed i PID. Sicuramente il Tarot è migliore; il che non vuol dire che con il materiale di HK non si ottengano buoni risultati, ma forse c'è da soffrire un po' di più. Per esempio ho dovuto ridurre i giochi che avevano i motori aggiungendo degli spessori sugli assi.
              L'esperienza con il Tarot è stata, per me, plug&play.

              Forse risolverei cambiando le eliche con le graupner o le costosissime T-motor, ma preferisco partire da una posizione svantaggiata.
              Dai, allora ha ragione il capitano con la camera in appoggio sul baricentro
              Io tifo per te comunque, il gimbal frontale migliora molto l'estetica dello Squid.
              Hai mai pensato di mettere la scheda di GLB, la martinez flashata con alexmos null?

              Commenta


              • Ovvio che la configurazione a stella è la più affidabile e facile ... se gli altri ci sono riusciti (mi piacerebbe vedere in che condizioni) ci deve arrivare anche lo squid ...

                Diciamo che sto cercando di tramutare in un vantaggio quello che sembrava essere uno svantaggio. Ovvero avere un telaio sottile e poco spazio tra le due flange principali rispetto al TBS che ha un frontale molto alto e più spazio a disposizione ... certo loro hanno tirato fuori un meccanismo che sembra davvero complicato. Se ci riesco ho coniugato semplicità con estetica che sono da sempre le linee che ho cercato di seguire (e puntualmente stravolte da alcuni di voi ... non è vero Tommy ... ).
                cmq Fozzillo l'ha fatto per il minisquid ed è ottimamente funzionante. Enrico è un genio nel mettere a punto il sistema con soluzioni artigianali e low cost. Io sto cercando di farlo con mezzi "stock" partendo dalle sue idee. Anche se certi test mi stanno facendo divergere dai principi che lui ha adottato... bo? Per adesso ho in libreria 28 test ...
                Oggi ho provato anche a mettere dei gommini in configurazione "pull-pull", ovvero precaricando alcuni antivibranti utilizzandone altri. Purtroppo la differenza tra i vari test non è così evidente.

                magari posto un video per farvi vedere dove sono arrivato.
                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                Commenta


                • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                  magari posto un video per farvi vedere dove sono arrivato.
                  sono proprio curioso

                  Commenta


                  • Eccolo. Un piccolo hovering in presenza di vento assurdo. Ovviamente cercavo di stare sottovento al palazzo ma nonostante tutto faticavo un pochino a tenere fermo il quad.

                    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                      Ovvio che la configurazione a stella è la più affidabile e facile ... se gli altri ci sono riusciti (mi piacerebbe vedere in che condizioni) ci deve arrivare anche lo squid ...

                      Diciamo che sto cercando di tramutare in un vantaggio quello che sembrava essere uno svantaggio. Ovvero avere un telaio sottile e poco spazio tra le due flange principali rispetto al TBS che ha un frontale molto alto e più spazio a disposizione ... certo loro hanno tirato fuori un meccanismo che sembra davvero complicato. Se ci riesco ho coniugato semplicità con estetica che sono da sempre le linee che ho cercato di seguire (e puntualmente stravolte da alcuni di voi ... non è vero Tommy ... ).
                      cmq Fozzillo l'ha fatto per il minisquid ed è ottimamente funzionante. Enrico è un genio nel mettere a punto il sistema con soluzioni artigianali e low cost. Io sto cercando di farlo con mezzi "stock" partendo dalle sue idee. Anche se certi test mi stanno facendo divergere dai principi che lui ha adottato... bo? Per adesso ho in libreria 28 test ...
                      Oggi ho provato anche a mettere dei gommini in configurazione "pull-pull", ovvero precaricando alcuni antivibranti utilizzandone altri. Purtroppo la differenza tra i vari test non è così evidente.

                      magari posto un video per farvi vedere dove sono arrivato.

                      Eheheh mi hai beccato....ma lo sai, sono stato costretto....al più presto tornerà un vero "microSquid"!!!

                      Commenta


                      • dai lavoriamo per metterci la carenatura "ufficiale" ...
                        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                          Eccolo. Un piccolo hovering in presenza di vento assurdo. Ovviamente cercavo di stare sottovento al palazzo ma nonostante tutto faticavo un pochino a tenere fermo il quad.
                          Il risultato è già buono, c'è un po' di jello sul verticale, sul pitch. Io non ne ho mai avuto, ho lottato a lungo col jello orizzontale, sul roll.
                          Sicuro che il bilanciamento del gimbal sia giusto sul pitch?
                          http://www.youtube.com/user/fozzillo

                          Commenta


                          • Pure io prima lottavo con il jello orizzontale ... ora è verticale. Il che mi sembra strano, dovrebbe recuperare il gimbal ...
                            in effetti non è perfettamente bilanciato sul pitch ...
                            Era il test con un gommino morbido dietro e due laterali davanti in precompressione con un gommino della tarot centrale ...
                            in pratica, avendo le flange piuttosto vicine riesco a far lavorare i gommini in compressione sia sotto sia sopra pur stando sulla stessa linea. Non so se mi sono spiegato. E non so se serve ma pare fico ...
                            Ultima modifica di bandit; 25 aprile 14, 00:16.
                            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                              guarda non so se hai fatto bene ... per adesso la risposta è che avresti fatto bene ... Con il gimbal della Tarot appeso sotto il muso, il video era quasi perfetto (vedi quello della regata). Con il frontale ho ancora del jello, anche se minimo. Il tutto con motori e scheda di HK e gimbal autocostruito. Il problema è che ho messo in gioco 6 gommini che lavorano tutti a trazione e sto provando tutte le configurazioni possibili tra le posizioni e la durezza degli antivibranti. sto cambiando anche la forma delle flange e ancora ho del lavoro da fare anche perché non mi è ancora molto chiaro in che direzione andare ...
                              Poi c'è anche la variabile gimbal, non tanto per la meccanica, quanto per l'elettronica ed i PID. Sicuramente il Tarot è migliore; il che non vuol dire che con il materiale di HK non si ottengano buoni risultati, ma forse c'è da soffrire un po' di più. Per esempio ho dovuto ridurre i giochi che avevano i motori aggiungendo degli spessori sugli assi.
                              L'esperienza con il Tarot è stata, per me, plug&play.

                              Forse risolverei cambiando le eliche con le graupner o le costosissime T-motor, ma preferisco partire da una posizione svantaggiata.
                              Ma, Roberto lo sai che lo squidgimbal non potrà essere mai standardizzato vero? Tu puoi studiare modificare cambiare dampers riposizionarli ecc, ma in questo modo troverai la configurazione giusta solo per il tuo squid, cambiando motori o anche solo le eliche cambieranno le vibrazioni. Pertanto uno squidgimbal non sarà mai un oggetto plug and play, troppi fattori per standardizzare un componente così.. C'è solo da provare fino allo sfinimento sul proprio quad

                              Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Daje che la soluzione sta nel arretrare il baricentro... Posizionando il motore del rol più arretrato possibile... Portando il movimento avanti con un algerino in carbonio... Poi pensavo che per il tilt potresti mettere un motore tipo quelli che adotta dji o della Tarot... per il suo sistema molto più piccoli e adeguati... Poi ancora non mi spiego perché nessuna azienda che realizza questi motori non mira a farli più leggeri con materiali più adatti all'uso... Il metallo proprio non serve... Se il peso fosse limitato ai magneti e agli avvolgimenti sarebbero decisamente più leggeri...

                                Hai mai pensato sul laterale invece che usare dei gommini... Come ora... potresti usare dei magneti contrapposti li metti su i due fianchi del sistema che spingono verso il centro potresti risolvere...

                                Saluti
                                Ultima modifica di Capitan Harlock; 25 aprile 14, 06:03.
                                I Miei Video su YouTube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X