annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio



    Ho provato le Graupner 8x5, non slowflyer, ma mi sembra spingano meno delle slowflyer 8x4.5 in carbonio, anche se sono più belle e quasi ugualmente rigide, essendo in plastica additivata di fibra di vetro.

    Io direi, a ciascun motore la sua elica.
    Le Groupner Elektro e forme simili sono studiate per motori che girano forte, con molti kv, dove le slow flyer si impasterebbero facendo salire consumi e temperature.


    Sent from my iPhone using Tapatalk 2

    Commenta


    • ciao a tutti, sono il begnasquid, sono nato da circa 2 ore anche se sono stato concepito più di un anno fa, la mia gestazione è durata tanto tanto per colpa di quel fottuto gps che non ne voleva sapere di andare
      il mio cuore è una apm 2.5.2 montata su due biadesivi di neoprene m3, su cui è stato montato anche il fottutissimo gps per dare più peso alla fc come suggerito da luciano.
      come tutti i neonati "ho il cagotto", chissà se un giorno potrò fare a meno del patello e volerò con la batteria sopra come tutti i miei fratelli più vecchiotti

      mio padre spera che io non mi schianti sul primo albero-pilastro-oggetto contundente nei paraggi, vi terrò informati.









      scherzi a parte, grossomodo è finito (manca la parte fpv che comprerò più in là), nella mia prossima giornata libera vedrò di far passare tutti i cavi che si vedono in punti un po' più nascosti e devo trovare un modo per mettere la spugna sul barometro

      si ringraziano: roberto e il suo amico che lo ha aiutato nella progettazione di questo magnifico frame, fozzillo, paolo, luciano e tutta la banda degli squiddisti.

      Commenta


      • Spettacolo e Magia

        Saluti
        I Miei Video su YouTube

        Commenta


        • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
          ciao a tutti, sono il begnasquid, sono nato da circa 2 ore anche se sono stato concepito più di un anno fa, la mia gestazione è durata tanto tanto per colpa di quel fottuto gps che non ne voleva sapere di andare
          il mio cuore è una apm 2.5.2 montata su due biadesivi di neoprene m3, su cui è stato montato anche il fottutissimo gps per dare più peso alla fc come suggerito da luciano.
          come tutti i neonati "ho il cagotto", chissà se un giorno potrò fare a meno del patello e volerò con la batteria sopra come tutti i miei fratelli più vecchiotti

          mio padre spera che io non mi schianti sul primo albero-pilastro-oggetto contundente nei paraggi, vi terrò informati.

          scherzi a parte, grossomodo è finito (manca la parte fpv che comprerò più in là), nella mia prossima giornata libera vedrò di far passare tutti i cavi che si vedono in punti un po' più nascosti e devo trovare un modo per mettere la spugna sul barometro

          si ringraziano: roberto e il suo amico che lo ha aiutato nella progettazione di questo magnifico frame, fozzillo, paolo, luciano e tutta la banda degli squiddisti.
          Era ora, e che bello!

          Anche se tecnicamente sono convinto che la lipo sopra vada meglio, devo ammettere che mi sembra più cagotto con la lipo sopra, soprattutto messo a paragone con la splendida livrea del tuo

          Commenta


          • Che meraviglia! Bravissimo! Bella la "livrea ufficiale". Come hai fatto a mettere la batteria a cagotto senza la flangia apposita?
            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

            Commenta


            • Con le due strip di velcro blu da 30 cm (e sono quasi corte) e un po' di velcro sotto per non far sbandare la lipo lateralmente.
              domani vi metto due foto

              Commenta


              • ah ok sono quelle che girano intorno ai montanti in posizione centrale ... perché non hai usato le asole sotto la flangia per far passare le strep e fissare la batteria?
                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                Commenta


                • Perché poi non sarei riuscito a fissare la apm con il neoprene, e poi cosi facendo ho anche già la soluzione per tenere ferma la spugna sul barometro

                  Commenta


                  • Riesci ad accedere alla usb dell'apm sfruttando le asole sui montanti?
                    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                    Commenta


                    • Bello io non sono riuscito nel mio a far passare cosi' bene tutti i cavi anche se ci ho provato parecchio. Vedo che monti la radio suppongo nella flangia anteriore? E gli esc dove stanno? Comunque gli anelli dorati che a te non piacciono secondo me sono un tocco caratteristico :-D
                      multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                      software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                      Commenta


                      • Si il microusb ci passa tranquillamente

                        per fede, i cavi sono messi li a caso per ora, ho solo messo due fascette a strappo per tenerli tutti assieme.la rx é infilata tra le due flange di prua e ci sta a pressione.gli esc invece sono tutti a poppa ma ho tagliato i cavi a misura sbagliata e quindi é un troiaio immenso, spero di non doverci smanettare

                        devo provare se il gps prende bene anche sotto la flangia top e provare le vibrazioni
                        Ultima modifica di mattia galimberti; 08 maggio 14, 13:18.

                        Commenta


                        • hai bilanciato quelle eliche?
                          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                          Commenta


                          • La lipo sopra penso avvicini il baricentro al piano di rotazione delle eliche, per cui dovrebbe rendere più reattivo e forse anche più stabile il quad.
                            Con gli eli a passo collettivo di un certo livello si tende ad avvicinare la batteria al piano del rotore.
                            Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                            Commenta


                            • Le eliche le ho bilanciate con un bilanciatore magnetico di cui non mi fido molto, riproverò con un cacciavite messo a livello..dopodiché devo fare vari test tra cui vibrazioni (mai fatto prima e per ora manco so come si faccia), pid (vedi parentesi precedente), vedere se il gps prende bene anche sotto la flangia top e ribilanciare i motori..diciamo che prima che voli decentemente ci sono un po' di cose da fare

                              Commenta


                              • Oggi facendo vari test con il mio squid ho avuto qualche piccolo inconveniente.
                                Notate niente di strano
                                File allegati

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X