annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da gio_lokj Visualizza il messaggio
    Oggi facendo vari test con il mio squid ho avuto qualche piccolo inconveniente.
    Notate niente di strano
    Meriti il premio per il botto più originale ... Possibile solo con lo squid ...
    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

    Commenta


    • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
      Meriti il premio per il botto più originale ... Possibile solo con lo squid ...
      Allora vi posto anche la foto del montante
      Macchina perfetta, progetto + che riuscito direi , pensando al botto me lo aspettavo un pò piu "sbriciolato" , passatemi il termine
      File allegati

      Commenta


      • Originariamente inviato da gio_lokj Visualizza il messaggio
        Allora vi posto anche la foto del montante
        Macchina perfetta, progetto + che riuscito direi , pensando al botto me lo aspettavo un pò piu "sbriciolato" , passatemi il termine
        Azz sembra piegato a mano... Precisissimo

        Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • Incredibile che non si siano piegati i bracci. A quanto pare tutta l'energia dell'urto è stata assorbita dai montanti. Ma ha impattato di taglio?
          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

          Commenta


          • Si prima il braccio anteriore dx e poi il posteriore dx , dentro ai quali avevo ca. 2 cm di terra compressa

            Edit: perdonate la qualita delle foto ma potete notare che i 2 bracci anteriori , come i posteriori ( non ho fatto foto ) sono rimasti perfetti
            File allegati
            Ultima modifica di gio_lokj; 10 maggio 14, 23:23.

            Commenta


            • Avrà anche preso una bella botta, ma si è piegato proprio in corrispondenza del punto più debole del braccio. Asole da tutte le parti... C'erano solo gli spigoli del quadrello a tenere insieme tutto quanto...
              Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

              Commenta


              • Lo squid e' come le moderne automobili, quello che sta dentro e' protetto dalla deformabilita' in caso di urto :-)
                multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                Commenta


                • Nella nuova versione dei bracci super alleggeriti (che tendo a fare solo sui miei quad) quelle asolone grosse le ho divise in due asole più piccole. Però tant'è. Se fa il botto da qualche parte l'energia si deve dissipare ... Alla fine il danno, anche se molto scenografico, è limitato nella sostanza.
                  La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                  ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da gio_lokj Visualizza il messaggio
                    Allora vi posto anche la foto del montante
                    Macchina perfetta, progetto + che riuscito direi , pensando al botto me lo aspettavo un pò piu "sbriciolato" , passatemi il termine
                    Originariamente inviato da gio_lokj Visualizza il messaggio
                    Si prima il braccio anteriore dx e poi il posteriore dx , dentro ai quali avevo ca. 2 cm di terra compressa

                    Edit: perdonate la qualita delle foto ma potete notare che i 2 bracci anteriori , come i posteriori ( non ho fatto foto ) sono rimasti perfetti
                    Controlla bene il primo braccio che ha impattato perché necessariamente ha assorbito una parte dell'energia visto che il resto era (ancora per qualche istante) in volo.
                    Lo scivolamento sul piano orizzontale dello squid era in effetti l'unica cosa da aspettarsi visto che il primo braccio impattato avrà fatto da punto fisso e tutta l'energia di impatto il secondo braccio lo avrà scaricato certamente di punta sul montante. Se avesse impattato con un angolo diverso facile che anche il braccio si sarebbe deformato.

                    In ogni caso la dinamica dei crash non è facilmente prevedibile. Progettare sul limitare i danni in un crash è particolarmente complesso e non esiste una soluzione che vada bene in ogni caso. Esistono soluzioni "fusibile" ma risolvono solo in parte i problemi. Come dice Bandit l'energia da qualche parte deve scaricarsi e molte volte è opportuno che si trasformi in lavoro di deformazione.

                    Comunque questo crash fa capire tutta la bontà del progetto di Bandit. Se quel montante fosse stato più rigido a quest'ora avresti dovuto sostituire quantomeno anche un braccio....anche se mi sembra più verosimile che ne avresti sostituito due.

                    Meglio due montanti invece che due bracci e due montanti
                    Eli-Rhoss
                    mcpx - Blade 400 - Compass Atom 500 Compass Atom 6HV Alees Rush 750 - FrSky Taranis X9D

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Eli-Rhoss Visualizza il messaggio
                      Controlla bene il primo braccio che ha impattato perché necessariamente ha assorbito una parte dell'energia visto che il resto era (ancora per qualche istante) in volo. ...............
                      Meglio due montanti invece che due bracci e due montanti
                      Smontato e controllato sembra tutto ok non noto svergolamenti e cedimenti su nessun altra parte neanche le parti in betulla.
                      Già gia , in questo caso 2 è meglio di 4
                      Per Bandit

                      Commenta


                      • Una domanda per chi ha APM sullo Squid,
                        I PID di Pitch e Roll li avete uguali o diversi?

                        Anche se, qua nessuno usa la stessa configurazione, chi a V, chi ad H e chi ad X
                        http://www.e-tips.it

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da lucasss Visualizza il messaggio
                          Una domanda per chi ha APM sullo Squid,
                          I PID di Pitch e Roll li avete uguali o diversi?

                          Anche se, qua nessuno usa la stessa configurazione, chi a V, chi ad H e chi ad X
                          Io ho la Crius con MegaPirate, i valori sono uguali (4.5) e ho messo QuadX

                          Inviato dal mio Android Style III W
                          Sant'Ilario! °L°

                          Commenta


                          • sono un po' in una situazione di stallo con il gimbal frontale ... rifatto i pid della crius, cambiato eliche, messa batteria su colonnini smorzanti, modificato la geometria delle flange, numero e disposizione dei gommini, provato durezze diverse, ho messo anche delle masse smorzanti. Qualche volta ci sono delle differenze anche sostanziali ma sono dovute sopratutto a quanto carico i gommini; però non arrivo mai a togliere del tutto dei traballamenti verticali. Inizio a pensare che anche il gimbal ci metta del suo.
                            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Eli-Rhoss Visualizza il messaggio
                              Meglio due montanti invece che due bracci e due montanti
                              Meglio due bracci, che si fa prima a smontarli e rimontarli...
                              Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da lucasss Visualizza il messaggio
                                Una domanda per chi ha APM sullo Squid,
                                I PID di Pitch e Roll li avete uguali o diversi?

                                Anche se, qua nessuno usa la stessa configurazione, chi a V, chi ad H e chi ad X
                                Io su APM ho i pid del pitch decisamente più alti che quelli del roll.
                                Monto il gimbal frontale con la gopro, la batteria appoppata per bilanciare quindi il momento di inerzia per il pitch è decisamente più grande che per il roll.

                                Senza gimbal credo che pid uguali potrebbero pure andare bene, anche se leggermente diversi andrebbe meglio.
                                http://www.youtube.com/user/fozzillo

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X