Originariamente inviato da Fozzillo
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Progetto SQUID - build log
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggioMeglio due bracci, che si fa prima a smontarli e rimontarli...Eli-Rhoss
mcpx - Blade 400 - Compass Atom 500Compass Atom 6HV
Alees Rush 750
- FrSky Taranis X9D
Commenta
-
Originariamente inviato da lucasss Visualizza il messaggioHai eseguito la procedura di calibrazione automatica e poi hai lavorato su quelli, o hai aggiustato i pid di pitch e roll separatamente "a mano"?
Dovrei riprovarla adesso che ho i pid buoni visto che parte da quelli, ma con i pid sbagliati faceva una calibrazione totalmente errata.
Commenta
-
Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggioNella nuova versione dei bracci super alleggeriti (che tendo a fare solo sui miei quad) quelle asolone grosse le ho divise in due asole più piccole. Però tant'è. Se fa il botto da qualche parte l'energia si deve dissipare ... Alla fine il danno, anche se molto scenografico, è limitato nella sostanza.
Si potrebbe provare, poi sappiamo chi farà le prove di impatto... ;-)
S.
Commenta
-
Originariamente inviato da Zniggurat Visualizza il messaggioRagazzi volevo chiedere una cosetta: esistono dadi autobloccanti bilanciati decentemente?
Oppure: da dove li prendete?
Ho provato dal ferramenta ma M6 è davvero troppo grosso e troppo sbilanciato
Inviato dal mio Android Style III W
Commenta
-
Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggiosono un po' in una situazione di stallo con il gimbal frontale ... rifatto i pid della crius, cambiato eliche, messa batteria su colonnini smorzanti, modificato la geometria delle flange, numero e disposizione dei gommini, provato durezze diverse, ho messo anche delle masse smorzanti. Qualche volta ci sono delle differenze anche sostanziali ma sono dovute sopratutto a quanto carico i gommini; però non arrivo mai a togliere del tutto dei traballamenti verticali. Inizio a pensare che anche il gimbal ci metta del suo.
Commenta
-
La Tarot lo faceva. Con il quad al suolo faceva jello, ma una volta in volo andava bene.
Erano dei PID abbastanza "aggressivi" ed andava a 4S.
Ora con il gimbal autocostruito credo di aver lasciato quasi tutti i parametri stock.
Potrebbe contare anche il modo in cui ho fissato l'IMU del gimbal...
all'inizio avevo jello anche laterale, ora è sopratutto verticale. Ed è un jello "lento" e non cambia molto tra l'hovering ed il quad in movimento.La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
Commenta
-
Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggioMi piace questa domanda! Io uso comuni dadi autobloccanti M6, ma mi sono sempre chiesto quanto potessero essere sbilanciati. Non saprei neanche come valutarlo. Ma saranno delle schifezze. Alla fine siamo tutti costretti ad utilizzarli...
Ed il bilanciamento dinamico funziona fino a quando non smonterai l'elica, a meno di non marcare la posizione dell'elica sulla cassa e del dado sull'elica.
Un'altra parte che secondo me introduce sbilanciamento sono gli adattatori per le eliche standard forniti con i motori previsti per eliche T-Style.
Suli EMAX per lo Squid introducono un discreto sbilanciamento rispetto al non usarli, e sono convinto che i coni ne introducono ulteriormente.
Anche sui Lumenier per il micro, praticamente i T-Motor 1806-2300kv, che girano molto bilanciati a vuoto, cominciano le vibrazioni se ci si installano gli adattatori.
Alla fine per lavorare (quasi) senza vibrazioni sul micro, me la rischio a fare i settaggi con le eliche Lumenier 5x3, perché con adattatori e gemfan da 5 non ne venivo fuori.
Commenta
-
Il micro finito.
Così come in foto (con lipo da 1500) pesa 462 grammi ai quali andranno levati 5 grammi di antenna a 400 mHz non appena avrò terminato i settaggi.
Per alleggerirlo dovrei spolpare gli esc e fare qualche altro intervento ai conduttori.
Potrei anche eliminare il BEC fino a che vado a 3S, ma ho già in casa le lipo 4S, quindi mi serve.
Ora vado a provare la mobius.
Commenta
-
Che meraviglia ... grazie... quando vedo come curate i vostri squid mi scende la lacrimuccia ...La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
Commenta
-
Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggioIl micro finito.
Così come in foto (con lipo da 1500) pesa 462 grammi ai quali andranno levati 5 grammi di antenna a 400 mHz non appena avrò terminato i settaggi.
Per alleggerirlo dovrei spolpare gli esc e fare qualche altro intervento ai conduttori.
Potrei anche eliminare il BEC fino a che vado a 3S, ma ho già in casa le lipo 4S, quindi mi serve.
Ora vado a provare la mobius.
inviato dal mio vic20
Commenta
-
Thanks!
La mobius funziona senza jello alcuno, molto soddisfatto direi.
E' appoggiata su un cuscinetto di materiale spugnoso a cellula chiusa morbidissimo che non ricordo dove ho preso, e la flangia è sospesa con i gommini Xaircraft per lo Stella gimbal, che sono morbidissimi.
Ma le riprese non le pubblico perché c'è un vento barbino e fanno venire il mal d'aria.
Aspetto calma di vento.
Direi che è quasi pronto per l'FPV...
Commenta
-
secondo me puoi togliere la gomma sulla quale si appoggia la mobius. com'è il volato? stabile? Se hai problemi con il mag basta che devii il percorso dei cavi al lato della FC.La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
Commenta
Commenta