annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • 2-3S da quel che ho capito si riferisce al voltaggio ottimale..x nn rischiare di bruciare il motore e x avere prestazioni ottimali..con più voltaggio cambia la configurazione di eliche e di ESCs se non supportano amperaggio maggiore..ho detto cazzate?
    Dominus,Splinter BL upgrade version - FS iT4
    Hubsan 107l,Wl-Toys V959,Eachine Falcon
    "SquidCaz" sempre presente...

    Commenta


    • te l'ha spiegato bene xxxnt. Nessun problema tecnico, basta che rimani entro le potenze dichiarate. Con V più alti avrai cmq correnti più basse . Quindi se vuoi un volo più tranquillo vai a 3S. Se poi decidi per più potenza vai di 4S a parità di configurazione. Al campo cambiamo da 3 a 4S e viceversa. Però a noi ce piace er 4S (con motori 3S ... ) ...
      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
        Ma sulla pagina dice 2-3s .. non importa?
        Assolutamente no! Ho dato una sintetica spiegazione qualche post sopra, magari puoi provare a rileggerla.

        Stesso discorso vale più o meno per gli esc. Ho avuto diversi esc 2-4s e li ho fatti lavorare a 5s senza MAI un problema (ovviamente bisogna non esagerare e ottimizzare molto bene il tutto) e provati per poco anche a 6s.

        Non sono situazioni ottimali ma se si sa dove intervenire e non si fanno grosse caxxate a volte è possibile farlo con il dovuto rispetto dei componenti

        Commenta


        • Originariamente inviato da xxxnt Visualizza il messaggio
          Assolutamente no! Ho dato una sintetica spiegazione qualche post sopra, magari puoi provare a rileggerla.

          Stesso discorso vale più o meno per gli esc. Ho avuto diversi esc 2-4s e li ho fatti lavorare a 5s senza MAI un problema (ovviamente bisogna non esagerare e ottimizzare molto bene il tutto) e provati per poco anche a 6s.

          Non sono situazioni ottimali ma se si sa dove intervenire e non si fanno grosse caxxate a volte è possibile farlo con il dovuto rispetto dei componenti
          Ahh si adesso ho letto attentamente..grazie ..non lo sapevo
          DIY is the right way.

          Commenta


          • Finalmente sono riuscito a togliermi la curiosità del compassmot sul mio squid.... 1%
            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

            Commenta


            • Mi domando come mai io ho un dc-dc gigante e un bec classico al posto di due di questi...
              E perche' il mio dc-dc ha un casino di componenti in piu'...

              multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
              software e invenzioni: http://www.sideralis.org

              Commenta


              • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                Mi domando come mai io ho un dc-dc gigante e un bec classico al posto di due di questi...
                E perche' il mio dc-dc ha un casino di componenti in piu'...

                Se è per questo, se vai massimo 3S e ti bastano 2A a 5,5V, beccati sto cosino da 0,9 grammi. Ultra fidato, ci ho sostituito il bec lineare integrato delle schede di controllo dei miei mCPX BL. Pilotano tre micro servi lineari.




                Di micro regolatori switching ce ne sono un bordello, basta cercare. E' l'industria dell'elettronica rc che è rimasta un po' indietro.

                Commenta


                • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                  Finalmente sono riuscito a togliermi la curiosità del compassmot sul mio squid.... 1%
                  Non ho mica capito

                  Commenta


                  • E' una funzione di arducopter che misura l'influenza dell'elettronica dei motori sul magnetometro in funzione della manetta. E' un test che si fa al suolo invertendo le eliche e dando manetta almeno al 75% per qualche secondo. Lui fa la mappa delle perturbazioni in funzione del gas che stai dando, per poi applicare la correzione in tempo reale.
                    Ho sentito valori di alcune decine di %, Fozzillo aveva il 2% ... Uno dei requisiti che doveva avere lo squid in fase di progetto era quello di minimizzare questa perturbazione.
                    Venivo da un H quad che aveva valori disastrosi...
                    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                      E' una funzione di arducopter che misura l'influenza dell'elettronica dei motori sul magnetometro in funzione della manetta. E' un test che si fa al suolo invertendo le eliche e dando manetta almeno al 75% per qualche secondo. Lui fa la mappa delle perturbazioni in funzione del gas che stai dando, per poi applicare la correzione in tempo reale.

                      Ho sentito valori di alcune decine di %, Fozzillo aveva il 2% ... Uno dei requisiti che doveva avere lo squid in fase di progetto era quello di minimizzare questa perturbazione.

                      Venivo da un H quad che aveva valori disastrosi...
                      Capito. Mi sa che la revo ha una cosa simile, ma meno scentifica.
                      Dopo la calibrazione del magnetometro che si fa in modo simile alla calibrazione avanzata della alexmos per gimbal, se ne fa un'altra con i motori a regime, dove viene registrato il bias di accelerometri, magnetometri e gyro.



                      Sent from my iPhone using Tapatalk 2

                      Commenta


                      • Oggi ho fatto visita al "campo volo sud Milano" conosciuto come campo "fede crash test"... Proprio per questo la mia preoccupazione quando Fede ha agguantato la mia radio e armato "iljapSquid" si è fatta sentire!!!
                        Scherzi e battute a parte ringrazio il gruppo milanese per l'ospitalità e i suggerimenti preziosi! Peccato nella bufera sopraggiunta!!!

                        Ragazzi tornerò.... Non è una minaccia!!!!


                        Eccovi Fede felice tra due squid!!!


                        inviato dal mio vic20

                        Commenta


                        • Ma dov'è esattamente questo campo? Mi piacerebbe venire qualche volta se raggiungibile con i mezzi pubblici...

                          P.S. che motori montano quegli squid? Sunnysky 800? Se si potete dirmi configurazione e autonomia?
                          Eagle 500 Quadcopter, E-Flite Yak 54 Carbon-Z, HCP100S
                          Team Crazy Eagles - Follow us on FaceBook and YouTube

                          Commenta


                          • Bec

                            Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                            Diciamo che su HK questo va per la maggiore per i 5-6V di una FC
                            Radio Control Planes, Helicopters, Cars, Boats, FPV and Quadcopters - Hobbyking*

                            altrimenti quelli suggeriti da Paolo più versatili e leggerissimi.

                            DC-DC Mini Step Down Voltage Regulator 4.5 - 28V Input - 0.8 - 20V Output
                            Ho appena finito di preparare un 7805 con i suoi bei condensatorini per lo squiddino e mi chiedevo come mai quasi tutti usano un bec esterno invece di quello di uno degli ESC che sarebbe sicuramente più comodo... ci sono forse controindicazioni???
                            M a r c o
                            Dji Phantom MicroSquid AXIAL AX10 E-revo 1/16
                            Vaterrra Ascender

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da loden Visualizza il messaggio
                              Ho appena finito di preparare un 7805 con i suoi bei condensatorini per lo squiddino e mi chiedevo come mai quasi tutti usano un bec esterno invece di quello di uno degli ESC che sarebbe sicuramente più comodo... ci sono forse controindicazioni???
                              può causare problemi e disturbi.
                              comunque un bel 7805 spesso è migliore di molti bec.

                              pragamichele@alice.it

                              www.pragamichele.it

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da loden Visualizza il messaggio
                                Ho appena finito di preparare un 7805 con i suoi bei condensatorini per lo squiddino e mi chiedevo come mai quasi tutti usano un bec esterno invece di quello di uno degli ESC che sarebbe sicuramente più comodo... ci sono forse controindicazioni???
                                Io non ho problemi ad usare il bec integrato negli ESC se posso farlo.

                                E' che spesso uso i LED di navigazione che sono a 12V ed io vado prevalentemente a 4S, quindi mi serve uno step down a 12V che poi deve alimentare anche la camera FPV Sony che va a 12V.
                                In più, mi sa che da ora in poi, userò ESCs senza BEC, quindi diventa una necessità.

                                Il BEC lineare come il tuo va benissimo quando devi alimentare sono FC e Rx, ma se cominci ad alimentarci anche i LED e la sezione FPV, a 4S comincerebbe a sprecare energia in calore. Ecco perché preferisco uno step down switching.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X