annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
    Se è per questo, se vai massimo 3S e ti bastano 2A a 5,5V, beccati sto cosino da 0,9 grammi. Ultra fidato, ci ho sostituito il bec lineare integrato delle schede di controllo dei miei mCPX BL. Pilotano tre micro servi lineari.




    Di micro regolatori switching ce ne sono un bordello, basta cercare. E' l'industria dell'elettronica rc che è rimasta un po' indietro.
    Per 4s cosa consigli?
    multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
    software e invenzioni: http://www.sideralis.org

    Commenta


    • Originariamente inviato da --__LoRiS__-- Visualizza il messaggio
      Ma dov'è esattamente questo campo? Mi piacerebbe venire qualche volta se raggiungibile con i mezzi pubblici...

      P.S. che motori montano quegli squid? Sunnysky 800? Se si potete dirmi configurazione e autonomia?
      Questo e' un "campo di grano" si trova dietro il Fiordaliso di rozzano, ci arrivi se vuoi col tram 15 direzione gratosoglio. Questa e' una foto con due squid quasi sopravvissuti all'evoluzione:

      quello con la mobius e la pallina e' una versione prima in vetronite e bracci alleggeriti a triangolo, come non se ne fanno piu'. Motori sunnisky (non so quali) e in quella configurazione e' 4s con eliche da 9. Multiwii

      L'altro, quello verde, e' il mio, squid V3. Motori emax 2215/12 da 900kv, 4s eliche da 10. Fpv doppia cam, insomma tutto nel suo 1.6 1.7 kg :-) Megapirate
      multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
      software e invenzioni: http://www.sideralis.org

      Commenta


      • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
        Questo e' un "campo di grano" si trova dietro il Fiordaliso di rozzano, ci arrivi se vuoi col tram 15 direzione gratosoglio. Questa e' una foto con due squid quasi sopravvissuti all'evoluzione:

        quello con la mobius e la pallina e' una versione prima in vetronite e bracci alleggeriti a triangolo, come non se ne fanno piu'. Motori sunnisky (non so quali) e in quella configurazione e' 4s con eliche da 9. Multiwii

        L'altro, quello verde, e' il mio, squid V3. Motori emax 2215/12 da 900kv, 4s eliche da 10. Fpv doppia cam, insomma tutto nel suo 1.6 1.7 kg :-) Megapirate
        Ieri ho volato 12 minuti con una lipo fullpower 3.3A 4s anche se l'ho tirata alla morte, un tempo piu' indicato sarebbe sui 10. Probabilmente comunque e' un concentrato di inefficenza e peso
        multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
        software e invenzioni: http://www.sideralis.org

        Commenta


        • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
          Per 4s cosa consigli?
          L'altro linkato da Roberto, che ti re-linko.
          Oppure guarda qui se trovi qualcosa di tagliato per le tue esigenze.

          Ad esempio, se ti bastano 0,6A a 9V, questo pesa una quisquilia.
          Ultima modifica di liftbag; 13 luglio 14, 11:08.

          Commenta


          • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
            L'altro linkato da Roberto, che ti re-linko.
            Oppure guarda qui se trovi qualcosa di tagliato per le tue esigenze.

            Ad esempio, se ti bastano 0,6A a 9V, questo pesa una quisquilia.
            Cosi' mi faccio una cultura :-)
            multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
            software e invenzioni: http://www.sideralis.org

            Commenta


            • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
              Questo e' un "campo di grano" si trova dietro il Fiordaliso di rozzano, ci arrivi se vuoi col tram 15 direzione gratosoglio. Questa e' una foto con due squid quasi sopravvissuti all'evoluzione:

              quello con la mobius e la pallina e' una versione prima in vetronite e bracci alleggeriti a triangolo, come non se ne fanno piu'. Motori sunnisky (non so quali) e in quella configurazione e' 4s con eliche da 9. Multiwii

              L'altro, quello verde, e' il mio, squid V3. Motori emax 2215/12 da 900kv, 4s eliche da 10. Fpv doppia cam, insomma tutto nel suo 1.6 1.7 kg :-) Megapirate
              Azz se è raggiungibile da tram qualche volta vengo a conoscervi anche se a Milano sono senza mezzi, ho solo un elicotterino 100 3D
              Eagle 500 Quadcopter, E-Flite Yak 54 Carbon-Z, HCP100S
              Team Crazy Eagles - Follow us on FaceBook and YouTube

              Commenta


              • Originariamente inviato da --__LoRiS__-- Visualizza il messaggio
                Azz se è raggiungibile da tram qualche volta vengo a conoscervi anche se a Milano sono senza mezzi, ho solo un elicotterino 100 3D
                Dove abiti?
                multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                Commenta


                • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                  Dove abiti?
                  Piazza Adelaide di Savoia, a 4 fermate dal poli
                  Eagle 500 Quadcopter, E-Flite Yak 54 Carbon-Z, HCP100S
                  Team Crazy Eagles - Follow us on FaceBook and YouTube

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                    Cosi' mi faccio una cultura :-)
                    E' passato tempo da quando ho iniziato a cercare questi componenti.

                    Ora si trovano cose nuove, che prima non c'erano.

                    Anche questo è interessante, da 7 a 36V in ingresso, uscita 5V 1,5A. 2 grammi connettore compreso.



                    E' la versione switching dei regolatori 78xx a tre terminali, da sostituire direttamente.
                    Ultima modifica di liftbag; 13 luglio 14, 14:52.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da --__LoRiS__-- Visualizza il messaggio
                      Piazza Adelaide di Savoia, a 4 fermate dal poli
                      E se organizzi tu andiamo a volare al parco lambro! :-)
                      multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                      software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                      Commenta


                      • Mi sa che se ne parla a settembre ormai.... Però volentieri, li ci ho già volato con un amico facendo allievo maestro con un bixler XD
                        Eagle 500 Quadcopter, E-Flite Yak 54 Carbon-Z, HCP100S
                        Team Crazy Eagles - Follow us on FaceBook and YouTube

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                          può causare problemi e disturbi.
                          comunque un bel 7805 spesso è migliore di molti bec.
                          Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                          Io non ho problemi ad usare il bec integrato negli ESC se posso farlo.

                          E' che spesso uso i LED di navigazione che sono a 12V ed io vado prevalentemente a 4S, quindi mi serve uno step down a 12V che poi deve alimentare anche la camera FPV Sony che va a 12V.
                          In più, mi sa che da ora in poi, userò ESCs senza BEC, quindi diventa una necessità.

                          Il BEC lineare come il tuo va benissimo quando devi alimentare sono FC e Rx, ma se cominci ad alimentarci anche i LED e la sezione FPV, a 4S comincerebbe a sprecare energia in calore. Ecco perché preferisco uno step down switching.
                          Grazie ragazzi.... la FC e la RX quanto consumeranno? Ho visto i datasheet del 7805 e lo danno per 1,5 A
                          M a r c o
                          Dji Phantom MicroSquid AXIAL AX10 E-revo 1/16
                          Vaterrra Ascender

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da loden Visualizza il messaggio
                            Grazie ragazzi.... la FC e la RX quanto consumeranno? Ho visto i datasheet del 7805 e lo danno per 1,5 A
                            a me per una nanowii e la rx 2A bastano e avanzano, immagino che 1,5A siano ok.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da loden Visualizza il messaggio
                              Grazie ragazzi.... la FC e la RX quanto consumeranno? Ho visto i datasheet del 7805 e lo danno per 1,5 A
                              Non tutti i 7805 possono tenere quell'amperaggio. Dipende dal modello
                              multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                              software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da loden Visualizza il messaggio
                                Grazie ragazzi.... la FC e la RX quanto consumeranno? Ho visto i datasheet del 7805 e lo danno per 1,5 A
                                Consumano poco, vai tranquillo.

                                Ma con i regolatori lineari, più che la corrente massima, deve interessarti la potenza dissipata dal regolatore, che è il prodotto della differenza tra Vin e Vout per la corrente che scorre nel carico.
                                Supponi di andare a 4S e di alimentare un carico di 500 mA (ipotizziamo FC, RX, LED e camera FPV): la potenza dissipata dal regolatore sarà (17-5) x 0,5 = 6W, a fronte di una potenza erogata di 5V x 0.5A = 2,5W.
                                Al di là della scarsissima efficienza (21%) il regolatore scalderà da non poterci lasciare il dito sopra più di un tot. Eppure è nelle specifiche di corrente massima.

                                Nella stessa situazione, un regolatore switching che lavori con efficienza 90% a 500 mA,
                                consumerà una potenza in ingresso pari alla potenza di uscita diviso il rendimento, cioè 2,5W / 0.9 = 2,77W.
                                La potenza dissipata dallo step down switching è la differenza tra la potenza in ingresso e la potenza in uscita, cioè 2,77W - 2,5W = 0,27W, cioè un ventiduesimo della potenza dissipata dal regolatore lineare, e questo rimane freddo, o impercettibilmente tiepido.

                                Che ne dici, vale la pena considerarli quando le correnti non sono proprio minime?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X