annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
    a me per una nanowii e la rx 2A bastano e avanzano, immagino che 1,5A siano ok.
    Grazie Mattia

    Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
    Non tutti i 7805 possono tenere quell'amperaggio. Dipende dal modello
    Grazie Fede, il dubbio l'avevo per cui ho guardato proprio il modello che ho io...

    Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
    Consumano poco, vai tranquillo.
    Ma con i regolatori lineari, più che la corrente massima, deve interessarti la potenza dissipata dal regolatore, che è il prodotto della differenza tra Vin e Vout per la corrente che scorre nel carico.
    Grazie per la lezioncina, sei stato chiarissimo Allora per adesso non mi preoccupo visto che andrò a 3S e senza FPV. Essendo più per la pratica che per la teoria per i primi voli terrò controllata la temperatura del 7805 utilizzando il metodo "scottadito"
    M a r c o
    Dji Phantom MicroSquid AXIAL AX10 E-revo 1/16
    Vaterrra Ascender

    Commenta


    • Il micro carbon Squid è completato.

      E' tutto nero (ho messo anche i colonnini neri) e non riuscivo a volarci senza le luci di navigazione.

      Ora è pronto per essere lanciato con la fionda










      Commenta


      • Mostriciattolo!......quanto dobbiamo aspettare per il video??.......ancora sul forum??......daaaiiiiiiii!!!!.......:p:p:thumbup:

        Bruno
        "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

        Commenta


        • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
          Il micro carbon Squid è completato.

          E' tutto nero (ho messo anche i colonnini neri) e non riuscivo a volarci senza le luci di navigazione.

          Ora è pronto per essere lanciato con la fionda


          fantastico...
          Ma il supporto quadrato dove hai infilato i tubi l'hai fatto te? che materiale è?
          I Miei video su VIMEO
          www.zippomaker.com

          Commenta


          • Originariamente inviato da zippomaker Visualizza il messaggio
            fantastico...
            Ma il supporto quadrato dove hai infilato i tubi l'hai fatto te? che materiale è?
            Ad occhio è un "carbon tube round square" ovvero un quadrello in carbonio con l'interno circolare, nel suo caso 8mm diametro interno del cerchio e 10mm lato esterno del quadrello.

            sempre ad occhio mi sembra in carbonio poltruso ma potrei sbagliarmi.
            Ad ogni modo le tecniche per realizzare quel sistema li sono differenti, questa sicuramente la più pratica e meno dispendiosa in termini di tempo

            Commenta


            • esatto è un quadrello che si compra su HK che ha l'interno circolare. Come dice xxxnt, è il sistema più semplice ed inoltre permette l'intercambiabilità con i bracci di alluminio. All'interno sono incollati i tubi in carbonio della Tarot da 8mm che entrano "a soffio".
              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

              Commenta


              • Ho distrutto il mio squid. Durante una prova con il nuovo firmware BLHeli, credo si sia spento un motore visto che è caduto dalla parte posteriore sx. Da 15m a sasso l'impatto è stato piuttosto violento e si è spezzato il telaio a poppa e piegati due bracci. L'equipaggiamento sembra completamente sano. Devo verificare la camera fpv.
                Visto che ho l'apm montata, qualcuno potrebbe leggermi il log per cercare di capire cosa è successo?
                File allegati
                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                Commenta


                • azz mi spiace rob, l'importante è che l'elettronica sia salva dai
                  io uso apm ma purtroppo non sono in grado di leggere i log, avrò volato si e no 30 volte in tutto..

                  cambiando discorso, è in arrivo questo bambino



                  e quindi vi chiedo di suggerirmi come colorarlo
                  volevo restare sul bicolore, magari con qualche motivo, non roba troppo difficult che con il fratellone ho speso più tempo a colorarlo che a volarci

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da zippomaker Visualizza il messaggio
                    fantastico...
                    Ma il supporto quadrato dove hai infilato i tubi l'hai fatto te? che materiale è?
                    Originariamente inviato da xxxnt Visualizza il messaggio
                    Ad occhio è un "carbon tube round square" ovvero un quadrello in carbonio con l'interno circolare, nel suo caso 8mm diametro interno del cerchio e 10mm lato esterno del quadrello.

                    sempre ad occhio mi sembra in carbonio poltruso ma potrei sbagliarmi.
                    Ad ogni modo le tecniche per realizzare quel sistema li sono differenti, questa sicuramente la più pratica e meno dispendiosa in termini di tempo
                    Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                    azz mi spiace rob, l'importante è che l'elettronica sia salva dai
                    io uso apm ma purtroppo non sono in grado di leggere i log, avrò volato si e no 30 volte in tutto..

                    cambiando discorso, è in arrivo questo bambino



                    e quindi vi chiedo di suggerirmi come colorarlo
                    volevo restare sul bicolore, magari con qualche motivo, non roba troppo difficult che con il fratellone ho speso più tempo a colorarlo che a volarci
                    Bello! I bracci sono per eliche da 6?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                      Bello! I bracci sono per eliche da 6?
                      yess

                      Commenta


                      • con la vetronite è tutto più facile. Na sbombolettatata e via. Io andrei sui colori fluo.
                        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                        Commenta


                        • materiale sano ... . motori girano, gli assi sono dritti e la FC funziona. Una zampa in lexan rotta (si è strappato un filetto) ed una graupner sbeccata. Ho scoperto che le graupner sono veramente veramente resistenti. E non per il botto di oggi ... E' che domenica scorsa mi sono infilato in un cespuglio molto denso ... ero convito di trovare solo i mozzi. Invece c'era un buco nel cespuglio! . Smontate e rimesse sul bilanciatore erano perfette ..

                          Vista anche la piantata di Paolo, si torna a SimonK ed amen ...
                          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio

                            Vista anche la piantata di Paolo, si torna a SimonK ed amen ...
                            Io no, vado oltre...

                            Commenta


                            • mo so finiti per davvero ...
                              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                                Ho distrutto il mio squid. Durante una prova con il nuovo firmware BLHeli, credo si sia spento un motore visto che è caduto dalla parte posteriore sx. Da 15m a sasso l'impatto è stato piuttosto violento e si è spezzato il telaio a poppa e piegati due bracci. L'equipaggiamento sembra completamente sano. Devo verificare la camera fpv.
                                Visto che ho l'apm montata, qualcuno potrebbe leggermi il log per cercare di capire cosa è successo?
                                Roberto, dal log si intuisce che:
                                - (ininfluente sul crash) non avevi fix gps e non l'hai mai avuto durante tutto il volo.
                                - la tua bestiola potrebbe essere pesantuccia: i pid sono altini e nonostante ciò vedo un certo ritardo nel seguire i comandi che dai.
                                - poco prima del crash, hai dato roll, e lo squid ha continuato a sbandare su un lato e verso indietro. Non hai corretto il roll ma corretto picchiando un pelino. Lo squid si è raddrizzato e "rollato" in senso opposto. Poi il buio.
                                Non c'e' il log dei motori attivo, quindi non si vede quale motore si è piantato, lo si può solo intuire dai segni degli angoli (che però a memoria non ricordo, dovrei fare delle prove).
                                - vibrazioni eccellenti.
                                - non hai misura di corrente e tensione batteria: era ancora carica?

                                L'altro ieri ho distrutto lo squid anch'io (il quad) provando i loop in acro: tornando in stabilize all'uscita da un loop, l'APM ha messo i motori al minimo e non accettava più comandi dalla radio. Forse è intervenuto il crash detector, che ha disarmato in volo. Distrutto completamente, ero abbastanza alto per sicurezza...una matassa di quadrelli contorti...
                                Molto strano, sabato avevo fatto decine di loop con l'Y6, addirittura restando in stabilize e girando solo per inerzia mettendo a zero il throttle, non è successo nulla, ma non lo farò mai più!
                                P.S. l'Y6 looppa mooolto meglio del quad, che sembra "spompo" in confronto

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X