annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
    periodaccio per gli squid .... ma i motori non si sono spenti. Ci hai rivolato?
    Non ci ho rivolato solo perche' le zanzare mi stavano massacrando, ma anche dal salvataggio si direbbe in grado di volare. Piu' che altro la strizza perche' stavo facendo diciamo qualche ascesa importante
    multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
    software e invenzioni: http://www.sideralis.org

    Commenta


    • failsafe?
      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

      Commenta


      • Dal movimento potrebbe quasi sembrare in effetti ma la Taranis di solito ti sgrida quando entri in Fs. Bho.

        Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
        multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
        software e invenzioni: http://www.sideralis.org

        Commenta


        • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
          Dal movimento potrebbe quasi sembrare in effetti ma la Taranis di solito ti sgrida quando entri in Fs. Bho.

          Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
          Ti avrà tamponato un piccione!!! Hahah

          inviato dal mio vic20

          Commenta


          • Scusate la domanda stupida ma non ne do fuori..
            Come attacco i motori al braccio?? devo utilizzare l'apposita piastra(se4 si come??), oppure faccio il foro esatto e la vite si tiene sul braccetto??

            Dominus,Splinter BL upgrade version - FS iT4
            Hubsan 107l,Wl-Toys V959,Eachine Falcon
            "SquidCaz" sempre presente...

            Commenta


            • la seconda che hai detto. occhio che la vite non vada a toccare gli avvolgimenti del motore.
              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

              Commenta


              • La vite se mettersi anche il supporto sarebbe corta quindi nn ce rischio!! Grazie! Inizia la fase di sguardi cmq...
                Dominus,Splinter BL upgrade version - FS iT4
                Hubsan 107l,Wl-Toys V959,Eachine Falcon
                "SquidCaz" sempre presente...

                Commenta


                • Controlla quanto é spesso il supporto a croce, se é più di 1.5 mm vai tranquillo che montando il motore direttamente sul braccio che sicuramente gli avvolgimenti interni non li tocca.

                  Sul braccio fatto da Roberto ci sono delle punzonature che ti indicano dove forare, tutto piuttosto easy

                  Commenta


                  • Sempre rapidi nelle risposte!! Grazie mille..appena il capo nn ce faccio i fori cosi stasera si prosegue col lavoro!!
                    Dominus,Splinter BL upgrade version - FS iT4
                    Hubsan 107l,Wl-Toys V959,Eachine Falcon
                    "SquidCaz" sempre presente...

                    Commenta


                    • Ma un tempo erano preforati i bracci...
                      multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                      software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                      Commenta


                      • A volte lo sono a volte no. Sui motori dei micro gli interassi delle forature sono notevolmente diverse a seconda del motore che si monta: 12mm - 12.4 - 14 - 16 - 19 a volte di diametro m2 a volte m3. Prevederle tutte è impossibile sul braccetto da 10mm.
                        poi, se gli interassi sono troppo vicini, come in questo caso dove sono 12-14mm, non si possono fare due fori ma andrebbe fatta un'asola con la fresa da 2mm che in questo momento non ho.
                        Quindi, in alcuni casi, preferisco lasciare le punzonature e, quando mi ricordo , fornisco la punta per aprire i fori nella posizione desiderata.
                        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                          [CUT]
                          ...ma andrebbe fatta un'asola con la fresa da 2mm che in questo momento non ho.
                          ... perché l'hai fatta fuori lavorando motor pods in carbonio?

                          Commenta


                          • no quella era da 1.5mm ... e poi le frese per il carbonio sono diverse da quelle per l'alluminio ...
                            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                              ... Quindi, in alcuni casi, preferisco lasciare le punzonature e, quando mi ricordo , fornisco la punta per aprire i fori nella posizione desiderata.
                              Ecco appunto

                              Hahaha dai non muore nessuno
                              Sant'Ilario! °L°

                              Commenta


                              • Molto lentamente sto assemblando il mio micro. Dotato di miniAPM e RX Orange a 7Ch + sat. Come la prima volta sto sgusciando e saldando la FC alla RX. Ora mi sorge un dubbio. MEntre prima avevo messo un 7805 attaccato sotto la pancia della CRIUS, ora vorrei installare lo step down suggerito da Paolo nella stessa posizione ma sotto la piastra che tiene l'apm. Essendo uno switching, potrebbe dare problemi alla APM?
                                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X