annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • non servono. sono indistruttibili ... In realtà Fozzillo mi faceva notare che lo scasso per far passare i cavi lo indebolisce un po' ...

    cmq offerta lancio! il primo che li rompe gliene spedisco un paio gratis.

    Me so dato la zappa sui piedi. Con i braccetti di ricambio in alluminio venduti a Tommy c'ho portato la famiglia alle maldive questa estate ...

    Oggi fatto il maiden. Un po' di problemi a piddare con mini apm, ma vola decentemente.
    Ho sempre dei fastidiosi microrimbalzi quando sfruguglio lo stick in hovering. Il volo mi è parso molto fluido e senza oscillazioni anche se ero in una configurazione low power: 3S con motori 1960Kv ed eliche 6x3.
    Prossimo passo monto la naze con sat. le 6x4.5. Ed infine 4S per una panda turbo minkia power ...
    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

    Commenta


    • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
      non servono. sono indistruttibili ... In realtà Fozzillo mi faceva notare che lo scasso per far passare i cavi lo indebolisce un po' ...

      cmq offerta lancio! il primo che li rompe gliene spedisco un paio gratis.

      Me so dato la zappa sui piedi. Con i braccetti di ricambio in alluminio venduti a Tommy c'ho portato la famiglia alle maldive questa estate ...

      Oggi fatto il maiden. Un po' di problemi a piddare con mini apm, ma vola decentemente.
      Ho sempre dei fastidiosi microrimbalzi quando sfruguglio lo stick in hovering. Il volo mi è parso molto fluido e senza oscillazioni anche se ero in una configurazione low power: 3S con motori 1960Kv ed eliche 6x3.
      Prossimo passo monto la naze con sat. le 6x4.5. Ed infine 4S per una panda turbo minkia power ...


      Insomma...direi che ci siamo, è tutto pronto, ti aspettiamo nel thread "X-Speed Multirotor Contest"!!!

      Commenta


      • mmm dubito che la panda possa arrivare ad alti livelli a causa dei bracci poco aerodinamici. Parteciperò con un frame dedicato allo speed. La mini apm l'avevo presa proprio per fare il log da gps.
        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

        Commenta


        • Ma quale era la soluzione al il problema che abbiamo visto l'altra sera?
          multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
          software e invenzioni: http://www.sideralis.org

          Commenta


          • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
            mmm dubito che la panda possa arrivare ad alti livelli a causa dei bracci poco aerodinamici. Parteciperò con un frame dedicato allo speed. La mini apm l'avevo presa proprio per fare il log da gps.
            E se inclinassimo i motori? Con i bracci angolati è un problema, ma su un frame ad H, angolare i motori 45° in avanti sarebbe uno scherzo...
            Certo, in hovering sarebbe un obbrobrio, inclinato a 45°, ma una volta lanciato, magari con una minima inclinazione di 15°/20° potrebbe stare in quota a tutta manetta, risultando molto più aerodinamico di ora che sembra una paletta scacciamosche col turbo

            Commenta


            • Il battesimo Dell'Aria Di Aquila Pochi minuti fà sotto casa



              Ho deciso per chiamarlo Aquila Perché mi ricorda tanto Spazio 1999





              Saluti
              File allegati
              Ultima modifica di Capitan Harlock; 13 ottobre 14, 03:38.
              I Miei Video su YouTube

              Commenta


              • EVVIVA!!!!!
                Ma come batterie hai messo le multistar come batterie? Come vanno?

                @Lift
                per come voglio fare il racer non sarà un problema inclinare i motori.

                Invece, rimanendo in tema di superpippe mentali, sui bracci a paletta è facile prevedere una rondella di spessore per inclinare di quel poco i motori. Volendo si può modificare l'orientamento della foratura per decidere come inclinarli.
                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                Commenta


                • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                  EVVIVA!!!!!
                  Ma come batterie hai messo le multistar come batterie? Come vanno?

                  @Lift
                  per come voglio fare il racer non sarà un problema inclinare i motori.

                  Invece, rimanendo in tema di superpippe mentali, sui bracci a paletta è facile prevedere una rondella di spessore per inclinare di quel poco i motori. Volendo si può modificare l'orientamento della foratura per decidere come inclinarli.
                  Infatti è la foratura il problema. Andrebbe fatta in modo che i motori possano essere inclinati solo sull'asse del pitch.
                  Ma per come voglio inclinarli io non si può fare con le rondelle, ci vuole un pezzo aggiuntivo da avvitare ai motori e poi avvitare il pezzo sui pod, quindi il pezzo dovrebbe avere fori filettati M3.
                  Anche perché se il pezzo aggiuntivo è fatto alla cnc, si conosce esattamente il grado di inclinazione, che poi è quello da inserire nel virtual positioning della CC3D per compensare l'inclinazione in hovering.
                  Qua le pippe mentali crescono con legge esponenziale, meglio chiudere l'OT

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Capitan Harlock Visualizza il messaggio
                    Il battesimo Dell'Aria Di Aquila Pochi minuti fà sotto casa



                    Ho deciso per chiamarlo Aquila Perché mi ricorda tanto Spazio 1999





                    Saluti
                    Daje!!!
                    I Miei video su VIMEO
                    www.zippomaker.com

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                      Infatti è la foratura il problema. Andrebbe fatta in modo che i motori possano essere inclinati solo sull'asse del pitch.
                      Ma per come voglio inclinarli io non si può fare con le rondelle, ci vuole un pezzo aggiuntivo da avvitare ai motori e poi avvitare il pezzo sui pod, quindi il pezzo dovrebbe avere fori filettati M3.
                      Anche perché se il pezzo aggiuntivo è fatto alla cnc, si conosce esattamente il grado di inclinazione, che poi è quello da inserire nel virtual positioning della CC3D per compensare l'inclinazione in hovering.
                      Qua le pippe mentali crescono con legge esponenziale, meglio chiudere l'OT
                      Direi che non è OT. sempre di modifiche al microsquid si parla.
                      Mi spieghi meglio perché non si può fare con una rondella? Variare la foratura non è un problema, lo spessore della rondella è noto quindi si sa esattamente di quanto hai inclinato i motori.
                      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                        Direi che non è OT. sempre di modifiche al microsquid si parla.
                        Mi spieghi meglio perché non si può fare con una rondella? Variare la foratura non è un problema, lo spessore della rondella è noto quindi si sa esattamente di quanto hai inclinato i motori.
                        Se posso dire la mia da incompetente direi che sarebbe meglio una rondella/spessore a cuneo con l'inclinazione desiderata altrimenti si rischia di far lavorare male le viti e di "forzare" la base d'appoggio dei motori in maniera non uniforme!

                        inviato dal mio vic20

                        Commenta


                        • Fare un tacchetto inclinato (se non sbaglio stiamo parlando di 3° circa) è sicuramente la cosa migliore. Con la cnc per me è quasi impossibile dovrei rettificare il braccetto preparando un piano inclinato. Forse mi posso far aiutare da una officina seria per preparare l'attrezzatura. Altrimenti stampa 3D. La rondella è solo il mezzo più semplice per ottenere il risultato. dopotutto gli sforzi non sono così alti.
                          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                            Fare un tacchetto inclinato (se non sbaglio stiamo parlando di 3° circa) è sicuramente la cosa migliore. Con la cnc per me è quasi impossibile dovrei rettificare il braccetto preparando un piano inclinato. Forse mi posso far aiutare da una officina seria per preparare l'attrezzatura. Altrimenti stampa 3D. La rondella è solo il mezzo più semplice per ottenere il risultato. dopotutto gli sforzi non sono così alti.

                            Non mi sono spiegato. Io voglio esagerare, parlo di almeno 30 gradi, non 3

                            Commenta


                            • se posso dire la mia, come già lo avevo detto a roberto in una mail, creare braccetti con un piano inclinato di 3° non vale nemmeno lo sbattimento e la spesa di dover creare un tacchetto..voglio dire, spesa, materiale e lavorazione in più per 3°, praticamente un niente.

                              allora davvero gli metto 2 rondelle e anche se i bracci non sono a 90° dal corpo del frame me lo faccio andare bene così, per il discorso delle viti che lavorano male non ci farei molto caso, dopotutto parliamo sempre di multi di piccole dimensioni dove le forze sono piuttosto contenute.

                              il discorso diventa diverso se l'angolo che si vuole ottenere diventa invece molto più ampio, tipo quello da 45° voluto da paolo, allora si ha senso sbattersi a adattare i nuovi bracci.

                              per farla breve, modificare i bracci per avere un angolo di 3° è un po' come ammazzare un mosca con un bazooka

                              Commenta


                              • ah be se vuoi 30° immagino sia per lo speed puro ...
                                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X