annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
    ora ho un dubbio..se monto i micro switch come da foto (tralasciate la saldatura fatta alla cazzomannaggia, mi è caduto il classico gocciolone di stagno )





    visto che la superficie del frame è di carbonio non rischio un corto?alla fine i pin toccano il frame



    ci stavo proprio pensando guardando le immagini, ci saranno almeno 5-6g da levare da lì



    perchè mi è venuto in mente dopo
    Ma fammi capire, è una mille fori doppia faccia con fori ramati? Se si, certo che rischi il corto.
    Meglio le millefori classiche con una faccia sola.

    Comunque ho trovato un interruttore migliore, più facile da usare e che non serve l'apertura sul frame

    Commenta


    • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
      Ma fammi capire, è una mille fori doppia faccia con fori ramati? Se si, certo che rischi il corto.
      Meglio le millefori classiche con una faccia sola.

      Comunque ho trovato un interruttore migliore, più facile da usare e che non serve l'apertura sul frame
      mostra mosta

      comunque probabilmente dovrò modificare leggermente il tutto perchè anche se fosse una millefori classica i pin continuerebbero a toccare il frame.
      ho visto da qualche parte una foto di come avevi fatto tu, cioè con due spessorini in più, penso che te la copierò

      Commenta


      • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
        mostra mosta

        comunque probabilmente dovrò modificare leggermente il tutto perchè anche se fosse una millefori classica i pin continuerebbero a toccare il frame.
        ho visto da qualche parte una foto di come avevi fatto tu, cioè con due spessorini in più, penso che te la copierò
        Mattia se i reofori dello switch entrano nei fori del frame di carbonio, ovvio che possono andare in corto!!

        Commenta


        • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
          mostra mosta

          comunque probabilmente dovrò modificare leggermente il tutto perchè anche se fosse una millefori classica i pin continuerebbero a toccare il frame.
          ho visto da qualche parte una foto di come avevi fatto tu, cioè con due spessorini in più, penso che te la copierò
          L'interruttore è questo e porta più corrente di quello che usavo prima.

          Si monta facile sul bordo di una flangia, con l'aiuto della solita millefori e un po' di cianoacrilica.



          Commenta


          • Anche il mio dovrebbe essere arrivato a casa! Io purtroppo ero già uscito, lo hanno preso i miei coinquilini! Da lunedì si montaaa!!!
            Dovrebbe essere arrivato insieme al kit fatshark! ;)
            Vi aggiornerò sicuramente!

            Commenta


            • rob, scusami se non ti rispondevo ma ero preso da un po' troppe robe

              comunque stamattina ho rifatto i cablaggi accorciando l'accorciabile (ho levato più di una decina abbondante di cm di cavi ) e mettendo la termo su esc e step down. questo il risultato:



              poi l'ho chiuso e è diventato così:







              con lipo e mobius:



              il gear fpv e i led li monterò in seguito, tanto stò aspettando l'adattatore per l'antenna e non potrei farci fpv comunque..intanto azzarderò i primi flip, ora c'è sopra poca roba da rompere

              e adesso scusatemi ma vado a daje de gasse

              Commenta


              • Bene! Proteggi la feritoia della microsd della mobius. Mi pare stia pericolosamente alla stessa altezza della punta della flangia top.
                E fa qualcosa pe' sti colori ... l'arancio fluo è accecante non così slavato ...
                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                Commenta


                • Intanto che je dai de gasse una piccola parentesi.
                  Una special edition per eliche da 7"... irripetibile ...

                  La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                  ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                    Intanto che je dai de gasse una piccola parentesi.
                    Una special edition per eliche da 7"... irripetibile ...

                    Molto più bello questo!
                    Noto che stai imparando ad apprezzare il carbonio...

                    Commenta


                    • Davvero molto bello, complimenti al progettista
                      Una domanda: quello di mattia.galimberti che interasse ha?

                      Commenta


                      • Si ma quell'altro lo puoi sbattere alla grande ... e poi non fare caso ai colori di Mattia ...
                        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                          Intanto che je dai de gasse una piccola parentesi.
                          Una special edition per eliche da 7"... irripetibile ...

                          Chissà a chi andrà sto bel mostricciattolo?
                          I miei video

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da encore27 Visualizza il messaggio
                            Davvero molto bello, complimenti al progettista
                            Una domanda: quello di mattia.galimberti che interasse ha?
                            quello di Mattia è un classe 300. Eliche da 6".
                            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                              quello di Mattia è un classe 300. Eliche da 6".
                              Grazie! Classe 450 la produci e la 300 è la maggiore?

                              Commenta


                              • Arrivo fino a 500 ed esa in configurazione y6.
                                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X