annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
    Bryan, la V5 ha le vitine per bloccare i bracci quando lo monti. Se ci fai caso all'interno dei bracci, tra i due fori di fissaggio, c'è un foro dal quale si intravede un pezzo metallico. E' un dadino M2.5 che ho chiuso tra il braccio e lo spessore.
    In dotazione ci sono 4 vitine M2.5 corte che puoi usare per avvitare la flangia inferiore ai bracci in fase di montaggio/manutenzione.
    Ho visto! Cavolo geniali e veramente utili!

    Certo che ne sai una più del diavolo te

    Vediamo se domani riesco a volarci, ho tanta voglia di vedere quanto spinge con le 5x4"
    Sant'Ilario! °L°

    Commenta


    • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
      Io lo so che la variante che riceverò non vi piacerà. Ma spero sia funzionale per alcune cosette.
      Io mi porto avanti comunque, e dichiaro che mi piace. L'ho già visto in rendering e alcune foto del prototipo.
      A Roberto non piace per nulla, che dire, il mondo è vario
      Non mi piace per due motivi: il primo è che ho copiato spudoratamente l'idea della flangia dirty intermedia dell'RD290; il secondo è che non sembra uno squid (citando Lift in uno dei post precedenti quando si parlava del model B ...) .
      La tecnica delle flange clean/dirty non mi è mai piaciuta perché vengono fuori dei quad orrendi (vedi Qav e similari) e pesanti. Riconosco che è efficace ma ci sono metodi altrettanto validi per eliminare il jello.
      Quando ho visto come aveva interpretato questa tecnica chi ha fatto il 290, ho pensato che poteva essere una via per fare qualcosa di più carino. Però mi sbagliavo ... quello che è venuto fuori, per me, è bruttino. Odio i frame a scatoletta. La linea dello squid classico rimane la migliore: sportivetto, aggressivo e, sopratutto, leggero (panda bracci a parte). La mia opinione è che il microsquid, per chi vuole fare puro fpv rimane la scelta migliore (ci sarà da lavorare un po' sull'inclinazione della cam e, forse, dei motori). Però c'è un innegabile vantaggio nello schema RD290: è il sistema per montare facilmente un gimbal frontale sui micro. ... Ovviamente tutto da sperimentare e lo sperimenterò con i T-motor che mi sono arrivati oggi ...
      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

      Commenta


      • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
        Una balena direi
        secondo me assomiglia più a questo ...
        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

        Commenta


        • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
          secondo me assomiglia più a questo ...
          Ok. Allora dai, non lo chiamiamo più Squid per non generare confusione.
          Lo chiameremo Squirrel

          Commenta


          • Originariamente inviato da Capitan Harlock Visualizza il messaggio
            Ragazzi mi serve una dritta su come muovermi per caricare il firmware BLHeli sugli HobbyKing 30A BlueSeries!?

            Cosa copro!?
            E come mi Muovo!?

            Grazie
            Mi accodo alla richiesta visto che è saltata fuori, magari già che ci sei fai un log della procedura che non penso interessi solamente a me e te.

            Commenta


            • Ti compri l'usb linker
              Turnigy USB Linker for AquaStar/Super Brain

              Gli esc devono avere già un loro bootloader. Io in genere li flasho prima SimonK con il kazzillone ingroppatore "enablando" il bootloader, poi li attacco all'usb linker (togliendo il cavetto di alimentazione dalla spinetta) e ci metto BLHeli.

              cmq s'è il 3D dedicato.

              http://www.baronerosso.it/forum/mode...ltirotori.html
              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

              Commenta


              • sto provando al banco i t-motor 2206 con eliche 6x45 che andranno sul micro-squid-squirrel. 780 grammi di spinta max!

                non mi pare ci siano problemi di sync con BLHeli 12.1.0.1
                PWM freq: damped light
                damping force: high
                Timing: medium
                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                Commenta


                • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                  sto provando al banco i t-motor 2206 con eliche 6x45 che andranno sul micro-squid-squirrel. 780 grammi di spinta max!



                  non mi pare ci siano problemi di sync con BLHeli 12.1.0.1

                  PWM freq: damped light

                  damping force: high

                  Timing: medium

                  Voglio gli ampere, che mi devo regolare con la lipo.

                  Commenta


                  • ovviamente 4S
                    lipo a 15V
                    amperometro pizza & fichi, non è quello professionale che uso per i test di consumo, quindi sono valori orientativi con le 6" e 7x4"

                    1A 87/97
                    2A 165/185
                    3A 233/255
                    4A 295/311
                    5A 350/366
                    9A 550/538

                    oltre non sono andato perché altrimenti avrei rotto il multimetro

                    c'è sempre questo rumore un po' sferragliante con BLH ... steffen ancora non ha risolto?
                    Ultima modifica di bandit; 15 novembre 14, 18:29.
                    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                    Commenta


                    • Buonasera a tutti
                      Domanda per i possessori dello squid versione grande che usano motori emax 3506, li avete mai provati con gli esc dji del kit e300 che sono 15A?
                      avrei in mente di provarli visto che da specifiche gli emax con eliche 11x4,7 assorbono 12A io monterei le graupner 11x5
                      in teoria non dovrei aver problemi giusto?

                      Commenta


                      • Ben ritrovato . Gli esc da 15A vanno bene.
                        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                        Commenta


                        • Ecco il cugino (brutto) dello squid: lo Squirrel.

                          Preso l'idea della dirty flange intermedia dall'RD290 e braccetti controventati prendendo spunto dall'"appiccico" di l3l3key ... pesa una tombola: 390 grammi senza fpv.
                          W lo squid ...

                          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                            Ecco il cugino (brutto) dello squid: lo Squirrel.

                            Preso l'idea della dirty flange intermedia dall'RD290 e braccetti controventati prendendo spunto dall'"appiccico" di l3l3key ... pesa una tombola: 390 grammi senza fpv.
                            W lo squid ...

                            Che materiale hai usato, CF o Vetronite?

                            P.S a me piace di più del cugino squid
                            I miei video

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                              Ecco il cugino (brutto) dello squid: lo Squirrel.

                              Preso l'idea della dirty flange intermedia dall'RD290 e braccetti controventati prendendo spunto dall'"appiccico" di l3l3key ... pesa una tombola: 390 grammi senza fpv.
                              W lo squid ...

                              Lo so che sarò l'unico ma, bello!

                              Quando avrà il gimbal frontale iper-leggero senza jello acquisterà tutto il suo senso

                              Commenta


                              • sicuramente, è fatto per quello. Se non ci si mette il gimbal non vale proprio la pena fare tutto sto troiaio di telaio ... . Per il volo fpv e riprese fisse, il microsquid, per me, non si batte. Estetica a parte, ovviamente, dove ognuno ha i suoi gusti.
                                Vetronite da 1mm il telaio e da 2mm i bracci controventati. Vedremo quanto resistono.
                                Per adesso solo hovering (al buio) in terrazzo.
                                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X