annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da zippomaker Visualizza il messaggio
    madoooooo ma a quante versioni siamo arrivati???

    quindi il mio V2 in betulla c'è possibilità che tra un pò venga supervalutato come pezzo d'antiquariato??
    Ma questo è il primo di una linea diversa. Non lo considererei uno Squid, anche se è giusto che trovi posto in questa discussione

    Commenta


    • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
      Sono quelli che usa l'RD290 e lavorano sia in trazione che in compressione.

      Sull'RD290 li ho montati in trazione e funzionano bene.
      Bisogna fare i conti col peso. L'RD290 ha 6 motori e lipo pesante da 2200 4S.

      Qui il peso della clean è molto inferiore, infatti prevedo di usare i grigi che sono i più morbidi.
      Sull'RD290 invece uso una coppia grigia a prua e gli altri quattro sono medi (blu).
      grazie , c'e un sacco di cosette antivibranti interessanti !
      Test portata radio ?? vedi qui :

      Commenta


      • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
        A eliche come stai messo?
        Secondo me sono i gommini.

        I colonnini da 40 sono troppo bassi. Quando mi arrivano metto i 50 senza indugi, come nel render.
        Ad eliche non saprei ... monto le 6x45 e non le ho bilanciate. Ho tolto i due gommini centrali, messo gyro_lpf a 20 e acc_lpf a 100, tornato da una sessione di volo in riva al mare ed il jello permane. Inoltre l'acro è davvero "sporco"; è come se la massa oscillante della clean dia fastidio nelle manovre secche. Paradossalmente le cose migliorano con la lipo più leggera. E poi ho problemi a piddare la naze. uff...

        Io ho messo i colonnini da 40 e posso anche accorciarli un po'.
        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

        Commenta


        • Originariamente inviato da xxxnt Visualizza il messaggio
          Domanda da ignorante...ma come fanno a lavorare quei dumper in trazione?
          O non capisco io come sono stati montati o li vedo lavorare in trazione
          anche a me non piace farli lavorare in trazione ... però per metterli in compressione li dovrei avvitare in cima a dei colonnini ... ho solo preso spunto dall'rd290.
          Potrei flippare le clean ...
          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

          Commenta


          • Originariamente inviato da l3l3key Visualizza il messaggio
            Ciao Rob, se ti puo interessare... .
            hai jello con il microsquid con eliche da 7"? Le 7 non le ho mai provate. Hai messo una camerina fpv sulla flangia della mobius? Un po' di peso aiuta anche perché i 4 gommini tarot sono fatti per un intero gimbal.
            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

            Commenta


            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
              hai jello con il microsquid con eliche da 7"? Le 7 non le ho mai provate. Hai messo una camerina fpv sulla flangia della mobius? Un po' di peso aiuta anche perché i 4 gommini tarot sono fatti per un intero gimbal.
              No, non c'è nello, ma se poi guardi un video fatto con il QAV250, si ha come l'impressione che sia più fermo.
              Non ho montato nessuna camerino fpv, per ora mi dedico solo al l'apprendimento della guida...
              I miei video

              Commenta


              • "nello" doveva essere jello ma iOS decide cosa scrivere....
                I miei video

                Commenta


                • il fatto che stia più fermo può dipendere dal settaggio della FC?
                  La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                  ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                  Commenta


                  • In attesa di una qualche sorta di montaggio una panoramica del posto dove milanesi pavesi e vercellesi si sono ritrovati per far volare 2 squid veramente old style, due oggetti che assomigliano a squid ma venuti dal futuro, qualche aereo, qualche micro, un tricotterone... E ci siamo scofanati l'impossibile a pranzo :-)

                    multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                    software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                    Commenta


                    • Ho girato le flange clean mettendo i gommini in compressione. Secondo me però sono troppo duri. Paolo, occhio che ho dovuto forare la dirty superiore. Se pensi che possa esserti utile, fallo accoppiando le due dirty.

                      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                        Ho girato le flange clean mettendo i gommini in compressione. Secondo me però sono troppo duri. Paolo, occhio che ho dovuto forare la dirty superiore. Se pensi che possa esserti utile, fallo accoppiando le due dirty.

                        Ma non l'hai provato ancora?

                        Oggi, vista la giornata piovosa, ho ripristinato il primo micro asquid con i bracci in alluminio.
                        Era giusto, la storia è storia.
                        Ne ho anche approfittato per rifare completamente il cablaggio, con un occhio all'uso del magnetometro e GPS, quindi trecce e torciglioni dappertutto.

                        Ho messo le eliche HQ 5x4x3. Mi sembrano l'ideale per i 1806 a 3S.

                        Ultima modifica di liftbag; 22 novembre 14, 23:00.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                          Ma non l'hai provato ancora?

                          Oggi, vista la giornata piovosa, ho ripristinato il primo micro asquid con i bracci in alluminio.
                          Era giusto, la storia è storia.
                          Ne ho anche approfittato per rifare completamente il cablaggio, con un occhio all'uso del magnetometro e GPS, quindi trecce e torciglioni dappertutto.

                          Ho messo le eliche HQ 5x4x3. Mi sembrano l'ideale per i 1806 a 3S.
                          Foto foto....

                          Piccolo OT, sei poi riuscito a fare quella prova che ti avevo chiesto con la revo?
                          I miei video

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                            Ma non l'hai provato ancora?
                            ecchetteprovo al buio sul terrazzo ... . mizzeca che bello lo squiddino ...
                            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da l3l3key Visualizza il messaggio
                              Foto foto....

                              Piccolo OT, sei poi riuscito a fare quella prova che ti avevo chiesto con la revo?
                              Me lo sono ricordato ora che me lo hai detto.

                              Domani non posso. Devo ripescare il post per replicare le condizioni di test.

                              Commenta


                              • anche con i gommini in compressione non funziona. E' affetto da celodurismo mutiplo.
                                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X