annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
    con il cronometraggio manuale e cronometristi "della domenica" è, di fatto, un parimerito.

    cmq non so se te ne sei accorto, c'erano anche altri 20 piloti ... scusateci se ogni tanto ci siamo intromessi ...

    il bull è nato proprio per rientrare nelle categorie ufficiali delle gare. Quindi si è scesi da 272 con eliche da 5" a 255 e da 302 a 280 con eliche da 6". La struttura superiore è stata studiata per poter installare le TX Video (fatshark e quelle piccole da 200mW) a vista in modo da cambiare il canale senza smontare nulla.

    Appena ho un po' di tempo ve lo presento in maniera più completa descrivendovi le piccole novità che ha questo telaio.
    Che dire @Bandit, il BULL è uno spettacolo....cavolo che livello!!!

    Spero di poterlo vedere da vicino al prossimo ritrovo di Novegro!

    Commenta


    • e quali sarebbero le regole? io non sono su FB ... o c'è un link nel BR?
      Sul Bull 255 montano anche le 6", ovviamente con la sovrapposizione sul frame.
      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

      Commenta


      • Originariamente inviato da mattia galimberti
        per ora non ne ho idea.
        hanno solo detto che per il prossimo raduno di novegro le regole ci saranno e saranno ferree, cosa che mi fa pensare che rimetteranno il limite di 260mm in diagonale.
        La mia opinione è sempre la stessa, va bene le regole ferree a due condizioni.

        1. Che siano veramente molto strette in modo che tutti abbiano alla fine lo stesso mezzo con le stesse caratteristiche. Niente "manica larga".

        2. Che ci siano due categorie una con le regole strette come sopra e una OPEN con regole larghissime per vedere dove va a finire questo sport che è appena cominciato e non ancora definito. Ci vuole una categoria PROTOTIPI.

        La regola del 260 era assurda, non c'era limite per i motori, in 260 ci rientrano tante tipologie diverse di quad, da 5", da 6", con motori da 1804 a 2206, è quasi una categoria open meno qualche tipo particolare di drone.

        Stretta deve essere 250 categorico, 3S ok, 5", 2204 opp. 1806 max. Così si sviluppa una categoria da corsa particolare, commerciabile, economica. Altrimenti stiamo a scherzare.
        http://www.youtube.com/user/fozzillo

        Commenta


        • Originariamente inviato da mattia galimberti
          io andrei solo sulla open, senza limiti a parte quelli voluti dal buonsenso.

          quella a manica strettissima mi sembra noiosa, anche perchè chi va a spendere soldi per farsi un mezzo identico a quello degli altri?
          allora ha più senso far versare una quota a tutti per costruire questo mezzo e poi ognuno ci fa il suo giro in pista, anche se pure qui è difficile visto che alcuni volano in mode1, altri in mode2 e così via..
          Esatto, quoto tutto, se ci deve essere una sola categoria DEVE essere quella OPEN, se si vuole promuovere una nuova categoria 250, si può fare, a patto che ci siano le condizioni di cui sopra.
          http://www.youtube.com/user/fozzillo

          Commenta


          • Forse siamo um po OT, ma mi permetto di dire la mia, provengo da un'altro ramo del modellismo, le slotcar, che esiste (almeno per me) solo al fine competitivo, senza gare è di una noia mortale....
            Potete immaginare quante categorie ci sono in questo giochino, quindi i regolamenti (a livello nazionale/mondiale) sono pieni di codici, postille, pesi al gr, misure al mm e a volte al decimo di mm ecc ecc, ma vi garantisco che se non ci fossero, sarebbe impossibile fare anche solo le qualifiche non la gara, questo per dire che senza regole, ovvero tutto open il giochino non va da nessuna parte, non esiste al mondo uno sport senza regole ferree, e che tendono a livellare le prestazioni di tutte le configurazioni possibili, solo cosi si vede chi è il meccanico/pilota piu forte, e il divertimento sara assicurato, diversamente, rimarrà un giochino per pochi eletti...
            I miei video

            Commenta


            • Si ma queste regole sembrano tagliate per pochi telai.

              Il mio Defiance, che tra i quaddini è il più piccolo, ha 265 di interasse. Ok che porta le 6", ma i bracci per le eliche da 5 non ci sono.
              Gli squid normali sono tutti più grandi, a parte il Bull.
              Più o meno i 250 sono tutti per eliche da 5, quindi tanto vale limitare alle 5", perché se si accettano le 6", il telaio passa i 260, e arriva anche a 280.

              Commenta


              • Progetto SQUID - build log

                Di 250 ne so ancora poco, non è da molto che ci gioco, ma di regole e gare con il combat profile ne ho fatte un bel po ;) visto che quella categoria alla fine l'inventammo tra amici ( ma poi si sviluppo un sacco) facemmo poche regole ma precisissime !! Limitammo l'apertura alare, peso lipo 3s e sopratutto potenza !!! Fissata a 130w, facilmente misurabile tramite un semplicissimo power meter, si collegava, gas a cannone e si vedeva, se si era nei 130w ok, altrimenti o si calava l'elica o non si partecipava.
                Con i multi vi consigliere una cosa del genere, vedete se 3 o 4s fissare una misura del frame e la
                potenza, così non dovete controllare che motori usano, che eliche ecc... Misurazioni poi facili da fare in gara e tutti felici e contenti 😄
                Con la potenza fissata vi togliete un sacco di problemi, fidatevi; alla fine si livelleranno quasi tutti sugli stessi setup, cosa che successe nel combat e la differenza la
                facevano solo i "diti", giustamente
                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                Ultima modifica di il_Zott; 01 aprile 15, 17:46.

                Commenta


                • Quoto lo Zottone. Una categoria "stringente" serve per mettere in evidenza l'abilità. Quello della potenza mi sembra un ottimo spunto, così ci si svincola da dimensioni troppo strette e conta il polliciume.

                  E poi vai di unlimited (o quasi) per sviluppare fantasia, modelli, setup ecc.
                  La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                  ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                  Commenta


                  • secondo me è tecnicamente impossibile. Già era un casino switchare le frequenze ed era solo un pulsantino, figurati riconfigurare un quad.... e poi anche se c'è un limite in potenza, vuoi mettere correre con il modello tuo ... inclinazione cam, dual rate, expo, responsivnes, acro+, acro - a chi gli piace pesante a chi leggero chi naze, chi cc3d, chi vuole la mobius sopra. E poi come ti alleni? E poi tu pensi veramente che io (come tanti altri) mi metto a guidare un telaio diverso dal mio? ma manco se me lo regalano... naaa ad ognuno e la potenza la vedo un ottimo limite piuttosto che le dimensioni ... insomma una specie superbike.

                    e cmq, per prima cosa, ci vuole il cronometraggio automatico ...
                    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                    Commenta


                    • Il problema della categoria 260 è che non è affatto stringente, ci sono troppe variabili.
                      Come dice Mattia va bene per quasi tutti i quad, tranne per quelli, ad esempio, usati da Charpu, Boris B., Metalldanny. Allora che senso ha che io mi faccia un quad all'ultima moda se poi non ci posso correre?
                      E' come dire che noi in Italia ci rinunciamo a diventare bravi come quelli all'estero, ci accontentiamo della classe junior.

                      La classe open deve avere dei limiti anche se ampi, ma è necessaria perché solamente un anno fa non esistevano proprio le tipologie di quad che usiamo adesso, e l'anno prossimo chi sa cosa andrà di moda e cosa si saranno inventati. E' uno sport appena nato e bisogna lasciare spazio alla creatività per vedere cosa succede. Almeno per qualche anno.

                      Poi aprire il gas a palla con un quad potente a 4s o anche di più non è affatto facile, non è come per le macchine o per gli aerei dove gli effetti del gas a tavoletta sul rettilineo sono soprattutto la velocità e "poco" altro, con un quad potente usare tutto il gas è difficilissimo.
                      Se la gara fosse verticale, allora basterebbe dare gas, ma per restare a bassa quota con tanto gas è tanto più difficile quanto più è la potenza, provateci!

                      Il "principiante" andrà molto più veloce con un quad meno potente, questo è sicuro, quindi il quad a 6S con le eliche da 6" e roba da mostro sacro, che sarebbe un piacere vedere in gara.

                      Abbiamo bisogno urgente della consulenza di chi ha fatto gare con altre categorie, tipo le macchinine fuoristrada che sbandano un po' come i quad, e che conosca i multirotori per definire delle regole logiche e giuste per lo svolgimento delle gare.
                      http://www.youtube.com/user/fozzillo

                      Commenta


                      • ma infatti, due categorie le vedo bene. Una limited ed una unlimited. Così c'è trippa per tutti. Solo che la limited la vedrei limitata solo per la potenza e non per le dimensioni.
                        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                          ma infatti, due categorie le vedo bene. Una limited ed una unlimited. Così c'è trippa per tutti. Solo che la limited la vedrei limitata solo per la potenza e non per le dimensioni.
                          Potrebbe andare, bisogna fare in modo che ci siano abbastanza concorrenti nelle due categorie, quindi quella limited deve essere limitata il giusto in modo che circa la metà dei concorrenti ci ricada e gli altri in quella open.

                          Per questo deve essere più stretta di quella "260", bisogna scegliere la potenza limite giusta.

                          La 260 ammette motori 2208 con eliche da 6"!!! Il limite di potenza mi sembra una ottima idea.

                          Ma non si potrebbe barare limitando il gas in fase di controllo? Bisogna fare i controlli a campione durante le sessioni, tipo antidoping!! mah....
                          http://www.youtube.com/user/fozzillo

                          Commenta


                          • Capisco che tenere i mano un qua a cannone non sia il massimo, ma credo che per volare indoor non serva una potenza pazzesca, 200w già potrebbero essere un bel limite, logicamente controlli a sorpresa, poi se uno inizia a barare non ha capito proprio una mazza, almeno nella profile era così...
                            Ma quindi ci sarebbero due categorie ? Indoor e corse all'aperto ! E quelle all'aperto di farebbero con mezzi più grandi/potenti ?


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                            Commenta


                            • Progetto SQUID - build log

                              La potenza fissata comunque dava ampi spazi di progettazione dei modelli, cosa che potrebbe accadere lo stesso nei quad, a tanti piace costruirsi i modelli, e magari riesce a che sfruttare meglio i watt fissati, tipo con un frame leggero, aerodinamico ecc.. Così rimane ancora l'abilità di costruzione e logicamente pilotaggio.


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Progetto SQUID - build log

                                Dimenticavo, forse è ancora presto fare tante regole, vedete un po come va la storia e poi magari decidere cosa fare.

                                Comunque per la classe open, occhio alle potenze infinite, il rischio di salire a dismisura con le potenze è un attimo e il divertimento è finito, cosa che stava per succedere nella
                                Profile, dove si stavano affacciando modelli che erano più pylon che modelli acro... Accortoci di questo, abbiamo fissata la potenza e la categoria è ancora viva e vegeta, dopo un bel po di anni ;) a dimostrare che l'idea ha funzionato benissimo
                                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                                Ultima modifica di il_Zott; 01 aprile 15, 19:48.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X