annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Frame Tarot 960

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Neo360 Visualizza il messaggio
    Tempo fa feci parecchie prove, ma, veramente tante e la miglior configurazione era quella da me citata poichè queste antenne sono a polarizzazione verticale. Andrebbe bene anche verso il basso ma, assolutamente da evitare in orizzontale.

    Ora...nel tuo caso con un multirotore le distanze sono minime quindi puoi tranquillamente lasciarte in questo modo ma, per una resa ottimale a lunga distanza l'ideale è in verticale mantenendo una forma a V di 90°
    Ok allora devo farmi una squadretta a L e provare..
    Domandina avendo i cappucci per le stecche d'antenna normalmente usati per le auto li posso applicare o devo per forza lasciare il filo fuori scoperto?

    Commenta


    • Originariamente inviato da ilnabbo Visualizza il messaggio
      Domanda... lo scherzetto quanto e costato in totale ? ...

      Inviato dal mio Phantom con la forza del pensiero
      Lasciamo perdere tra riffe e raffe almeno 2000€ eurozzi... Completo di tutto anche le batterie, senza radio e RX.

      Commenta


      • Originariamente inviato da MagoKimbra Visualizza il messaggio
        Ok allora devo farmi una squadretta a L e provare..
        Domandina avendo i cappucci per le stecche d'antenna normalmente usati per le auto li posso applicare o devo per forza lasciare il filo fuori scoperto?
        Cosa intendi per cappucci?

        Commenta


        • Originariamente inviato da Neo360 Visualizza il messaggio
          Cosa intendi per cappucci?

          Quelli neri per proteggere il filo finale...

          Commenta


          • Originariamente inviato da MagoKimbra Visualizza il messaggio
            Quelli neri per proteggere il filo finale...

            aaa ok. No puoi lasciarli dentro, è plastica e non da fastidio ;)

            Commenta


            • Originariamente inviato da Neo360 Visualizza il messaggio
              queste antenne sono a polarizzazione verticale
              Non credo sia come tu dici, da quanto ricordo, un'antenna a dipolo o filare non ha una polarizzazione orizzontale o verticale intrinseca, dipende se la metti orizzontale o verticale e il fatto che funzioni meglio se messo in verticale od orizzontale dipende da come hai l'antenna trasmittente, poichè un cambio di polarizzazione causa un'attenuazione del segnale proporzionale allo sfasamento ed è massimo quando le 2 sono a 90°
              Secondo me non cambia nulla come le metti, dipende dalla posizione che avrà il multirotore rispetto alla radio, devi fare in modo che non sia schermata e non riceva interferenze e basta. Puoi mettere il tappino, certo non la puoi infilare nei tubi in carbonio che la schermano, io le ho messe a caso infilate in due fascette che tengono gli esc di 2 bracci vicini
              La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

              Commenta


              • Originariamente inviato da Turfnet Visualizza il messaggio
                Non credo sia come tu dici, da quanto ricordo, un'antenna a dipolo o filare non ha una polarizzazione orizzontale o verticale intrinseca, dipende se la metti orizzontale o verticale e il fatto che funzioni meglio se messo in verticale od orizzontale dipende da come hai l'antenna trasmittente, poichè un cambio di polarizzazione causa un'attenuazione del segnale proporzionale allo sfasamento ed è massimo quando le 2 sono a 90°
                Secondo me non cambia nulla come le metti, dipende dalla posizione che avrà il multirotore rispetto alla radio, devi fare in modo che non sia schermata e non riceva interferenze e basta. Puoi mettere il tappino, certo non la puoi infilare nei tubi in carbonio che la schermano, io le ho messe a caso infilate in due fascette che tengono gli esc di 2 bracci vicini
                Hai provato?

                Commenta


                • Forse siamo andati un po OT... Fermiamoci così, ora mi leggo un po la parte del forum riguardante le radio. Penso anche io che sia meglio metterle in verticale. Ho visto alcuni forum e consigliano tutti così. Cmq nel F550 le ho in verticale e problemi non li ho mai avuti... Ma visto che questo lo voglio fare fatto bene provvederò...
                  Grazie per i consigli e torniamo in tema... Altrimenti i mod ce cazziano...

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Neo360 Visualizza il messaggio
                    Hai provato?
                    Si ho provato

                    E' come l'antenna sulla radio c'è chi la usa sdraiata chi in verticale, ma sinceramente dubito che tu con il multirotore vada oltre la portata della tua radio, quindi il problema è più sentito da chi fa fpv spinto
                    La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Turfnet Visualizza il messaggio
                      Si ho provato

                      E' come l'antenna sulla radio c'è chi la usa sdraiata chi in verticale, ma sinceramente dubito che tu con il multirotore vada oltre la portata della tua radio, quindi il problema è più sentito da chi fa fpv spinto
                      Infatti l'ho specificato.

                      Comunque quando appunto facevo FPV spinto e quando dico spinto, dico spinto... Voi non potete immaginare le svariate prove che feci, in volo a terra ecc ecc.

                      Beh la configurazione migliore per fare più distanza possibile era quella che ho detto io, con l'antenna del radio comando in posizione verticale verso il cielo!

                      Fine OT

                      Ciao buona notte

                      Commenta


                      • Tu non hai specificato che la tua trasmittente aveva l'antenna verticale, hai detto che le antenne della ricevente hanno una polarizzazione verticale e che era la migliore posizione, cosa ben diversa. Ribadisco non è così in assoluto, dipende da diversi fattori e comunque bisogna accoppiare la posizione della ricevente con quella dell'antenna sulla trasmittente. Non è detto che la polarizzazione verticale che funziona bene su lunghe distanze funzioni altrettanto bene su corte distanze e in presenza di ostacoli e riflessioni.
                        Fine OT ma neanche troppo visto che si parlava della posizione in cui mettere l'antenna della ricevente sul Tarot
                        La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                        Commenta


                        • Per Nascarone, scusa se non l'ho fatto prima, ma avevo un pochino di cose da fare, stasera ho fatto un voletto di prova nel giardino condominiale cercando anche di fare un po di manovre al limite per capire la risposta del drone. Poi ho svitato la piastra inferiore e ho fatto le foto che volevi.



                          Come vedi ho attaccati le strisce di led ai 12 volt e il connettore allo switch 2, senza attaccare il positivo, che mi va al canale 9 della radio con il quale accendo e spengo i led.


                          Ecco come ho messo le antenne alla fine:


                          Eccolo pronto al volo nel giardino...


                          e in volo.



                          Ho fatto varie prove tra cui decolli e atterraggi, scendere e salire il landing gear, accendere e spegnere i LED e anche un RTH che ha fatto benissimo. L'ho fatto volare spingendolo un po e tarando i valori Pitch, Roll, Yaw e vertical (ho settato i due trimmer centrali della Futaba 14SG come X1 e X2 e messi all'interno del naza per variare i valori in volo).
                          Mi sembra tutto perfetto, tranne per una cosa, quando gira su se stesso, sia orario che antiorario balla un po. Su che devo intervenire per evitare ciò? oppure cosa potrebbe essere che non va? PEr il resto è stabilissimo e risponde abbastanza bene a comandi (tenendo conto della massa). E' il mio primo drone così grosso, il precedente era un DJI F550, anche la mia prima volta che diciamo lo "autocostruisco", il DJI è abbastanza semplice da montare.

                          Cmq per la cronaca con le due batterie in parallelo facendo questi test ha volato per circa 21 minuti, ma ne aveva ancora, le batterie le ho provate con il tester apposito e entrambe sono a 22,79 V con le celle a 3,8/3,79. Il tester mi indica 33% quindi secondo me un altro paio di minuti scarsi forse li poteva fare. Però se avessi fatto un volo tranquillo senza continui decolli e atterraggi forse i 25/26 minuti li fa... Proverò.



                          Per ora passo e chiudo...

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da MagoKimbra Visualizza il messaggio
                            E che vuol dire???
                            Vuol dire perfetto in veneto :-)

                            Commenta


                            • Ecco il video, corto ma giusto per vedere la stabilità del modello.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da MagoKimbra Visualizza il messaggio
                                Per Nascarone, scusa se non l'ho fatto prima, ma avevo un pochino di cose da fare, stasera ho fatto un voletto di prova nel giardino condominiale cercando anche di fare un po di manovre al limite per capire la risposta del drone. Poi ho svitato la piastra inferiore e ho fatto le foto che volevi.



                                Come vedi ho attaccati le strisce di led ai 12 volt e il connettore allo switch 2, senza attaccare il positivo, che mi va al canale 9 della radio con il quale accendo e spengo i led.


                                Ecco come ho messo le antenne alla fine:


                                Eccolo pronto al volo nel giardino...


                                e in volo.



                                Ho fatto varie prove tra cui decolli e atterraggi, scendere e salire il landing gear, accendere e spegnere i LED e anche un RTH che ha fatto benissimo. L'ho fatto volare spingendolo un po e tarando i valori Pitch, Roll, Yaw e vertical (ho settato i due trimmer centrali della Futaba 14SG come X1 e X2 e messi all'interno del naza per variare i valori in volo).
                                Mi sembra tutto perfetto, tranne per una cosa, quando gira su se stesso, sia orario che antiorario balla un po. Su che devo intervenire per evitare ciò? oppure cosa potrebbe essere che non va? PEr il resto è stabilissimo e risponde abbastanza bene a comandi (tenendo conto della massa). E' il mio primo drone così grosso, il precedente era un DJI F550, anche la mia prima volta che diciamo lo "autocostruisco", il DJI è abbastanza semplice da montare.

                                Cmq per la cronaca con le due batterie in parallelo facendo questi test ha volato per circa 21 minuti, ma ne aveva ancora, le batterie le ho provate con il tester apposito e entrambe sono a 22,79 V con le celle a 3,8/3,79. Il tester mi indica 33% quindi secondo me un altro paio di minuti scarsi forse li poteva fare. Però se avessi fatto un volo tranquillo senza continui decolli e atterraggi forse i 25/26 minuti li fa... Proverò.



                                Per ora passo e chiudo...


                                GRAZIE per le spiegazioni e per le foto a me molto utili spero che presto arrivi anche il mio turno :-)

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X